Cari amici, vivo in una zona collinare di Brusasco ma purtroppo non all'apice della collina; questo mi ha costretto negli anni dell'analogico a diventare un pioniere del satellite quando in Italia
praticamente le antenne paraboliche erano quasi sconosciute ai più
Ora, dopo decenni, con l'avvento del ditale terrestre ho pensato di riprovarci acquistando un antenna UHF collegandola direttamente al TV che è dotata di un decoder di seconda generazione.
Usando google earth ed una bussola ho provato a scandagliare a 360° l'orizzonte ma purtroppo nella maggior parte dei casi ricevo sempre e solo i soliti canali tra i 7 ed i 48 totali a seconda della posizione, in pratica:
RAI (canale H) praticamente ovunque con rare eccezioni ad ovest e a sud alla cieca
RAI (canale H) La7 ecc... (CANALE 47) puntando verso il colle della Maddalena (vi sono colline a circa 600m)
RAI puntando e pochi altri che non ho segnato verso Valcava (la collina in questo caso è più vicina).
La mia domanda è: qual'è la discriminante? Il segnale RAI è così potente rispetto agli altri oppure devo affinare il puntamento nonostante lo riceva senza squadrettamenti?
Vale la pena acquistare un decoder esterno per tentare un puntamento migliore?
Può essere l'antenna poco potente per queste condizioni geografiche?
Grazie e chi mi aiuterà a capire meglio la situazione.
praticamente le antenne paraboliche erano quasi sconosciute ai più
Ora, dopo decenni, con l'avvento del ditale terrestre ho pensato di riprovarci acquistando un antenna UHF collegandola direttamente al TV che è dotata di un decoder di seconda generazione.
Usando google earth ed una bussola ho provato a scandagliare a 360° l'orizzonte ma purtroppo nella maggior parte dei casi ricevo sempre e solo i soliti canali tra i 7 ed i 48 totali a seconda della posizione, in pratica:
RAI (canale H) praticamente ovunque con rare eccezioni ad ovest e a sud alla cieca
RAI (canale H) La7 ecc... (CANALE 47) puntando verso il colle della Maddalena (vi sono colline a circa 600m)
RAI puntando e pochi altri che non ho segnato verso Valcava (la collina in questo caso è più vicina).
La mia domanda è: qual'è la discriminante? Il segnale RAI è così potente rispetto agli altri oppure devo affinare il puntamento nonostante lo riceva senza squadrettamenti?
Vale la pena acquistare un decoder esterno per tentare un puntamento migliore?
Può essere l'antenna poco potente per queste condizioni geografiche?
Grazie e chi mi aiuterà a capire meglio la situazione.