Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Qualcuno oggi nota qualche variazione sulla ricezione del 55 TIMB2 ?
 
Qualcuno oggi nota qualche variazione sulla ricezione del 55 TIMB2 ?

Io sono uno di coloro che ha sempre avuto problemi sul 55 nella propria area di ricezione. Non so se le eventuali variazioni di cui chiedi possano interessare Cuneo, ma al momento non sono a casa. Posso verificare e postarti qualcosa a metà pomeriggio. Nel frattempo posso chiederti se è stato fatto qualche intervento migliorativo?
 
Aggiornamento per 3750...

Da me nessuna variazione, cioè sempre segnale azzerato...
 
Io del 55 ho sempre avuto problemi ma è da un bel po' che non ne riscontro

inviato dal miglior telefono del mondo, S3neo
 
Sovente ho problemi con il 55 mentre, come già detto, il 25 è eccezionale, almeno dove faccio dei lavori.
 
Anche a Coazze, Giaveno, Trana etc è eccezionale il 25 ?

*Inviato da terminale mobile*
Appena ci ritorno, proverò. Ieri ho installato una parabola motorizzata a Coazze, ma non ho pensato di fare prove sul digitale terrestre. Una volta ci andavo tutte le feste, per via di mia madre anziana, ma essendo mancata prima di Natale, ci ritorno ogni tanto a trovare mio nipote e cognato.
 
Mi spiace: condoglianze.

Cairo Due - pur non avendo un quadro radioelettrico complessivo su una rete in fase di test - è importante valutarlo in zone dove entra quel Giarolo anomalo che hanno attualmente. In quei casi mi è stato confermato da più parti che i problemi sono seri, anche se non nego che si tratta di situazioni APPARENTEMENTE limitate.
Ci sarebbero anche altre cose ma se gli operatori non le rendono pubbliche, più di tanto non posso scrivere.
Però i canali altamente efficienti sono ben altri in AT 1 allo stato attuale.
 
Stanotte finalmente mi ha agganciato il 55 durante la sintonizzazione automatica, quindi un debole segnale l'ha preso... però ora nessun segnale sui canali

Infatti delle volte succede anche a me, il livello del segnale è talmente precario e instabile a causa della cattiva diffusione da postazione che basta una minima variazione in etere per renderlo ricevibile e per poi farlo nuovamente scomparire.
 
Qualcuno oggi nota qualche variazione sulla ricezione del 55 TIMB2 ?
Si. Mi è crollata la qualità. Prima variava molto da 30 a 90 circa. Ora è fissa al 5% stabile! Insomma è peggiorato molto. Vediamo se poi varia ancora, ma al momento è così! PS: ricezione da Giarolo.
 
IO ho aspettato qualche giorno perchè pioveva e solitamente con la pioggia i segnali subiscono qualche modifica. Ma ora che il tempo è diverso ho verificato e se prima agganciavo il mux (che d'inverno comunque soffre un po) ora si lo aggancio ma non scarico i canali... e quelle poche volte che lo fa il segnale è pieno di errori. Fino a qualche giorno fa la situazione era diversa e leggermente migliore... ;)

Comunque anni luce diverso rispetto all'ottimo Mux TIMB3 e al "discreto" TIMB1.
Il Mux TIMB3 è l'unico che pioggia, neve, vento, sole, nuvolo, nebbia si riceve sempre.
TIMB1 e TIMB2 hanno sempre qualche criticità. Mai capito perchè questa differenza... Sembra che il 48 trasmetta con più potenza rispetto agli altri 2.
 
Dico forse una boiata ma ci provo , non é che attivo il preamplificatore incorporato della tua Televes Boss
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso