Segnali TV in Piemonte [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Ultima modifica:
I problemi che vi fate non li capisco. Il 22 illuminerà il Piemonte orientale con calenzone solo da Novara in su. Ha una illuminazione completamente diversa da Penice. Per Alessandria (sempre che sia in orizzontale) ci sarà bricco dell'olio e magari pure per Vercelli. I conflitti lcn si scelgono oppure non si usa la lcn. In casi estremi pazienza, si subiscono.
 
Quando va bene tipo nel mio caso, combacia sia il comune che il sito di trasmissione.
A scanso di equivoci avrei voluto avere fin da subito l'elenco per siti, visto che so da dove ricevo. Solo dopo qualche giorno si è capito che le postazioni principali nei pressi di Torino + quella di La Morra che coprono vaste aree, le faranno proprio all'ultimo.

Si è poi anche chiarito se da quei ripetitori il mux Rai R sarà sul 22, 30 o 43? Poi è indifferente il canale (frequenza), basta che sia robusto come quando hanno testato per pochi giorni sul canale 30 (o anche leggermente meno se arrivava fino a Milano). Penso che fosse robusto anche perchè usavano parametri migliori a discapito della banda totale disponibile nel mux, facessero tutti delle scelte simili magari aumenterebbe la copertura e migliorerebbero anche le ricezioni difficili di riflesso.

Si è poi chiarita quella parte in grassetto? A riguardo delle postazioni principali che servono buona parte del Piemonte occidentale e oltre (Eremo o Maddalena + La Morra) ?
 
Ultima modifica:
Ma è chiaro che lcn sono state vendute o fittate ad altri come ad es Davvero tv che è previsto nel raiway come da graduatoria
Studio1 sta scambiando i canali sempre con altre sue lcn e chissà quanti altri scambi ci saranno specie tra le tv dei gruppi commerciali

Infatti nessuno ha negato che le LCN possano essere vendute od affittate a terzi. Anche nelle altre regioni è così, ma da noi soprattutto :)

I problemi che vi fate non li capisco. Il 22 illuminerà il Piemonte orientale con calenzone solo da Novara in su. Ha una illuminazione completamente diversa da Penice. Per Alessandria (sempre che sia in orizzontale) ci sarà bricco dell'olio e magari pure per Vercelli. I conflitti lcn si scelgono oppure non si usa la lcn. In casi estremi pazienza, si subiscono.

Beh non credo farà piacere ad un editore piemontese trovarsi la LCN occupata da un editore lombardo NELLA SUA REGIONE eh...
 
I problemi che vi fate non li capisco. Il 22 illuminerà il Piemonte orientale con calenzone solo da Novara in su. Ha una illuminazione completamente diversa da Penice. Per Alessandria (sempre che sia in orizzontale) ci sarà bricco dell'olio e magari pure per Vercelli. I conflitti lcn si scelgono oppure non si usa la lcn. In casi estremi pazienza, si subiscono.

Purtroppo il Calenzone non illumina Biella

Ci dovrebbe essere un ch. 22 a grande potenza come quello della Rai che spegnerá dal Penice

Certo se da Valcava accenderanno un ch 22 a grande potenza ( non lo vedo dal MISE ) basterá nelle zone in ombra da Oropa mettere un filtro di canale o montare nuova centralina programmabile
 
Ultima modifica:
???? Io parlo per la mia zona e ho risposto a Salussolanet quasi compaesano
 
Ultima modifica:
Infatti nessuno ha negato che le LCN possano essere vendute od affittate a terzi. Anche nelle altre regioni è così, ma da noi soprattutto :)



Beh non credo farà piacere ad un editore piemontese trovarsi la LCN occupata da un editore lombardo NELLA SUA REGIONE eh...

Se è per quello non farà piacere neanche ad alcune emittenti (tutte quelle sul 27) non farsi vedere nella propria regione solo perché hanno deciso che il 27 (frequenza libera in Lombardia) non si deve vedere in Piemonte orientale. La lcn la disattivi. La mancanza del mux non si risove
 
Purtroppo il Calenzone non illumina Biella

Ci dovrebbe essere un ch. 22 a grande potenza come quello della Rai che spegnerá dal Penice

Certo se da Valcava accenderanno un ch 22 a grande potenza ( non lo vedo dal MISE ) basterá nelle zone in ombra da Oropa mettere un filtro di canale o montare nuova centralina programmabile

Forse a Mongrando, a causa della Serra, il Calenzone non arriva ma a Salussola qualcosa arriva.
Per esempio, attualamente, da quando hanno spento il 53 da Oropa, io ricevo Canale Italia sul 27 da quel lato con segnale e qualità 75/78. Non credo mi arrivi da Valcava perché ho la IV da quel lato.

Ma Mongrando è in ombra per Oropa?
 
Forse a Mongrando, a causa della Serra, il Calenzone non arriva ma a Salussola qualcosa arriva.
Per esempio, attualamente, da quando hanno spento il 53 da Oropa, io ricevo Canale Italia sul 27 da quel lato con segnale e qualità 75/78. Non credo mi arrivi da Valcava perché ho la IV da quel lato.

Ma Mongrando è in ombra per Oropa?

Casa mia no e personalmente non avrei problemi ma ho un caro amico che é in ombra e prende da Valcava e Penice
 
Telenova è visibile tramite il suo Mux sull'UHF 59. Ma con il refarming delle frequenze il canale Telenova non è più previsto nei mux piemontesi.
 
Quindi alcuni TV lo salvano...altri no?
Il canale viene memorizzato ed ha la LCN 203, ma il fatto che sia visibile o meno dipende dal dispositivo.
Alcuni non permettono in nessun modo di vederlo (ma nel dettaglio del Mux risulta), altri lo posizionano in lista ed è visualizzabile, altri ancora non lo mettono in lista, ma digitando 203 risulta visualizzabile.
 
Il canale viene memorizzato ed ha la LCN 203, ma il fatto che sia visibile o meno dipende dal dispositivo.
Alcuni non permettono in nessun modo di vederlo (ma nel dettaglio del Mux risulta), altri lo posizionano in lista ed è visualizzabile, altri ancora non lo mettono in lista, ma digitando 203 risulta visualizzabile.
Il mio televisore facendo la scansione dei canali lo trova e lo mostra, ma non permette di salvarlo.
 
Indietro
Alto Basso