Cosenza è sempre stata una città d'oro dal punto di vista della ricezione dei segnali televisivi, sia analogici che digitali.
Ricordo che da quand'ero piccolo non ho mai avuto problemi a ricevere il segnale tv. Agganciavo ogni tipo di tv nazionale o locale. Appena accendevano lo sintonizzavo.
Ed è così anche adesso. Tutti i segnali digitali sempre stabili e con piena qualità. Si ricevono anche i segnali debolucci quasi al limite della soglia di agganciabilità, a meno di errori evidenti nella distribuzione del segnale in casa propria.
Di sicuro le montagne tutte intorno fanno da scudo a tutti i segnali indesiderati e disturbanti che, specialmente d'estate, provenendo da ogni dove avrebbero compromesso la rete SFN di tutte le emittenti. Ma c'è anche da dire che, almeno a Cosenza, i ripetitori sono molto vicini e per ricevere la tv basta una semplice antenna logaritmica senza amplificatore per ricevere TUTTO in un'unica polarizzazione orizzontale e senza problemi di propagazione in qualunque giorno dell'anno.
Ti dico solo che con il segnale analogico bastava un semplice filo di ferro collegato al tuner del televisore per vedere la tv discretamente!

Un'altra volta alla casa che ho a Cerisano nella stanza da letto direttamente affacciata su Monte Scuro e Lappano, ho provato a far la prova ad appoggiare un dito sul sintonizzatore del televisore Grundig che avevo e apparivano magicamente tutti i canali, seppur disturbati, di tutte le emittenti. Rai1 analogico arrivava quasi perfetto. L'antenna ero io!
Insomma, l'intera Valle del Crati gode di una ricezione televisiva da far invidia a parecchi!