Segnali TV in Prov. Salerno

Sempre da Salerno Sud-Pontecagnano: si riceve ancora, incredibilmente, sul ch. 11 Rai 1 analogico! Qualcuno ne sa di più e da dove proviene?
 
Segnali digitali da Monte Chiunzi

Pagani, zona Piazza S. Alfonso, situazione tre canali nazionali RAI, ore 9 del 16 dicembre 2009
Aggiorno la situazione, così come aggiorno quotidianamente i responsabili di RAIWAY dal 9 dicembre, con dettagliata mail.
I tre principali canali nazionali della RAI sono come l'araba fenice per gran parte degli utenti di Pagani e di Nocera.
Sono ben ricevuti invece gli altri Mux della RAI: ma - dico io - com'è possibile che non vengano prima sistemati i tre canali nazionali?
Se la III banda crea problemi di trasmissione e di ricezione, perchè non utilizzare il canale 23 in IV banda UHF sincronizzato in SFN? Eppure mi sembre che la RAI avesse in cantiere tale prospettiva. E' proprio tanto difficile assicurare a tanta gente, soprattutto a quelli più avanti con gli anni, la visione dei principali canali nazionali, cui sono da sempre storicamente legati?
Sintomatico, al riguardo, il cartello, esposto bene in vista, a salvaguardia del loro buon nome, in un maxistore di elettrodomestici e di apparecchi digitali, che evito di citare, diretto a tutti gli acquirenti di decoder che, in fila, protestavano per la mancata ricezione dei tre principali canali RAI.
Avrei voluto allegare la foto dello stesso a questo messaggio, ma confesso di non essere bravo e non ci sono riuscito. L'ho inviata, invece, soprattutto a RAIWAY nella speranza che un'anima buona prenda a cuore le sorti di noi poveri ed indifesi utenti.
Altro non posso fare...
 
daniel77 ha scritto:
:eusa_clap: Grande a quanto vedo sei molto informato sulla questione.Cmq hai ragione sul canale 46 vedo Telecolore senza problemi invece sul 35 non vedo nulla.Sai anche che fine ha fatto Canale 21 nn lo vedo + da 2 3 giorni.
Grazie di tutto adesso vado a lavoro.Ci sentiamo nel pomeriggio quando torno se ci sono novita.Ciao
Canale21 è appunto sulla frequenza 35 che non riesci a vedere per via delle interferenze tra Iaconti e S. Angelo.
 
elevation1 ha scritto:
appurato che la rai "dovrebbe" attivare i mux 2 e 3 a Cava e chissà quando lo farà... ma c'è qualche possibilità che il mux reteA si prenda? oggi iniziano i programmi di Cielo e mi interessava la programmazione...
Ho aperto una discussione a parte per trattare questo problema, anche perchè visto che anche oggi hanno deluso le aspettative, credo proprio che ci vorranno mesi e mesi, ed è meglio non annoiare gli altri (i non cavesi) parlando sempre dello stesso problema (di cui a nessuno, Rai in prima fila, frega una emerita mazza)
 
alfaterno ha scritto:
io - com'è possibile che non vengano prima sistemati i tre canali nazionali?
Se la III banda crea problemi di trasmissione e di ricezione, perchè non utilizzare il canale 23 in IV banda UHF sincronizzato in SFN? Eppure mi sembre che la RAI avesse in cantiere tale prospettiva.
no,non c'era questa prospettiva vista l'impossibilità della SFN...
 
timb1 e timb3 non si vedono ad agropoli

ad agropoli non si vedono più i mux timb1 e timb3
li prendevo da monte stella
spero che sia per problemi tecnici o legati all'attivazione di timb2
ma io tle colore sul canale 46 non lo prendo
 
killua1983 ha scritto:
ad agropoli non si vedono più i mux timb1 e timb3
li prendevo da monte stella
spero che sia per problemi tecnici o legati all'attivazione di timb2
ma io tle colore sul canale 46 non lo prendo
Confermo la stessa situazione da Eboli.
 
alfaterno ha scritto:
Pagani, zona Piazza S. Alfonso, situazione tre canali nazionali RAI, ore 9 del 16 dicembre 2009
Aggiorno la situazione, così come aggiorno quotidianamente i responsabili di RAIWAY dal 9 dicembre, con dettagliata mail.
I tre principali canali nazionali della RAI sono come l'araba fenice per gran parte degli utenti di Pagani e di Nocera.
......
Sintomatico, al riguardo, il cartello, esposto bene in vista, a salvaguardia del loro buon nome, in un maxistore di elettrodomestici e di apparecchi digitali, che evito di citare, diretto a tutti gli acquirenti di decoder che, in fila, protestavano per la mancata ricezione dei tre principali canali RAI.
Avrei voluto allegare la foto dello stesso a questo messaggio, ma confesso di non essere bravo e non ci sono riuscito. L'ho inviata, invece, soprattutto a RAIWAY nella speranza che un'anima buona prenda a cuore le sorti di noi poveri ed indifesi utenti.
Altro non posso fare...

Nocera Inferiore zona Cicalesi
confermo l'assenza di segnale o meglio la presenza di un segnale così debole o disturbato da non essere sintonizzato dal decoder, la potenza passa repentinamente da 80% a zero e la qualità non supera mai il 50% che credo sia il valore soglia.
Sto chiamando quotidianamente il call center di Raiway ma come tutti i call center chi risponde non ha o dice di non avere nessun contatto con la Rai, ho dato anche il mio numero di telefono perchè, a loro dire, sarei stato richiamato da qualche tecnico, ma ovviamente non ha chiamato nessuno.
Ho scritto anche diverse email a raiway, al ministero delle comunicazioni, all'agcom, al sindaco di nocera inferiore finora tutte senza risposta.
Non hanno fatto nulla fino ad oggi per migliorare le cose che dubito lo facciano proprio oggi, del resto non avrebbero dovuto spegnere l'analogico se non potevano trasmettere il digitale.

Il cartello l'ho visto anche io, anzi ne ho riportato notizia qualche pagina addietro, ma è da capire se è una informazione tecnica o un modo per continuare il business.

Ho l'impressione che occorrerà mettere mano alla tasca e affidarsi ad un tecnico qualificato (in possesso almeno di un misuratore di campo) per fare un'attenta taratura/sostituzione dell'impianto d'antenna.
E' incredibile, il ripetitore è di fronte casa che quasi lo tocco eppure per colpa di qualcuno occorrerà installare antenne superdirettive che in VHF hanno dimensioni di tutto riguardo per provare a sintonizzare il segnale.

La cosa che fa più rabbia è che non si riesce ad avere notizie certe da nessun organo ufficiale e domani, statene certi, i notiziari nazionali e regionali daranno con ampia enfasi la notizia del positivo passaggio al digitale terrestre di tutta la regione campania.
 
killua1983 ha scritto:
ad agropoli non si vedono più i mux timb1 e timb3
li prendevo da monte stella
spero che sia per problemi tecnici o legati all'attivazione di timb2
ma io tle colore sul canale 46 non lo prendo

Telecolore fra qualche mese dovrebbe trasmettere anche da Perdifumo come annunciato dall'utente johncharles, probabilmente il suo impianto dal Monte Stella trasmette solo verso sud e perciò a nord della provincia non lo ricevete.
 
Sta cosa dei Timb di MonteStella mi preoccupa un po. Proprio stamattina che ero tutto contento che funzionava tutto....
 
pazzone ha scritto:
Sta cosa dei Timb di MonteStella mi preoccupa un po. Proprio stamattina che ero tutto contento che funzionava tutto....

Sono out i due mux neanche io li ricevo. I timb stanno avendo problemi un pò in tutta la regione.
 
E sulla eventualità che prospetta l'alto utente (problemi dovuti all'imminente attivazione dell'altro mux timb) cosa ne pensi?
 
pazzone ha scritto:
E sulla eventualità che prospetta l'alto utente (problemi dovuti all'imminente attivazione dell'altro mux timb) cosa ne pensi?

Dovrebbero attivarlo però non so se verrà fatto subito o fra qualche mese dipende se hanno già l'autorizzazione Ministeriale per trasmettere.
 
la rispsota di 7gold:

Per Salerno bisognerà aspettare ancora un po', speriamo che per fine anno
sia tutto a posto.

Grazie per averci scritto, se eventualmente ci farà sapere quando ci potrà
vedere gliene saremo grati.

Cordiali saluti.

La redazione web

ma dico io lo sapevano da un anno che entro il 16 la campania andava in switch:eusa_wall:
 
Indietro
Alto Basso