Segnali TV in Prov. Salerno

Problemi con il mux di canale 9 da Masso della signora...qualcuno può confermare?
Da diversi giorni si vedeva malissimo adesso sono 2 giorni che è sparito...e poi, almeno a me, persistono i gravi problemi sul mux Mediaset con i canali gallery che risultano inguardabili causa squadrettamenti continui e "neri" improvvisi... :eusa_wall:
 
anmo83 ha scritto:
Dovrebbero attivarlo però non so se verrà fatto subito o fra qualche mese dipende se hanno già l'autorizzazione Ministeriale per trasmettere.

Capisco. Però ora che ci penso, a che cavolo serve vedere la B con il campionato indecente che sta facendo la Salernitana? :eusa_wall: (scusate l'OT)
 
blestg ha scritto:
Problemi con il mux di canale 9 da Masso della signora...qualcuno può confermare?
Da diversi giorni si vedeva malissimo adesso sono 2 giorni che è sparito...e poi, almeno a me, persistono i gravi problemi sul mux Mediaset con i canali gallery che risultano inguardabili causa squadrettamenti continui e "neri" improvvisi... :eusa_wall:

canale 9 è da qualche giorno che non l oprendo più

i gallery e tutti i canali mediaset non mi danno alcun problema
 
pazzone ha scritto:
Sempre da Salerno Sud-Pontecagnano: si riceve ancora, incredibilmente, sul ch. 11 Rai 1 analogico! Qualcuno ne sa di più e da dove proviene?

Forse dalla Sicilia! :D
E forse non è neanche una battuta! :D
 
Mi sovviene qualche dubbio, ma potrebbe trattarsi del fatto che la frequenza di tramissione del mux RAI relativo ai canali nazionali è cambiata di 11 Mhz, passando da 194.50 a 205,50 Mhz ?

Possibile mai che se anche l'antenna VHF a sei elementi, quale quella che vedo sul mio condominio, fosse una monocanale sulla vecchia frequenza non riceve quasi nulla di una frequenza distante solo 11 Mhz (cosa che tenderei ad escludere anche dopo aver consultato il catalogo Fra::rro) ?

Non potrebbe invece trattarsi di un problema legato alla infelice scelta di frequenza che guarda caso si trova sulla prima armonica del segnale FM di Radio Evangelo che tramette (con chissà quale potenza) su 102,80 ?

C'è qualche tecnico nel forum che puo' dare qualche risposta ?
Grazie
 
linusplus ha scritto:
Forse dalla Sicilia! :D
E forse non è neanche una battuta! :D

Infatti avevo pensato anche io a una cosa del genere, anche se potrebbero provenire dalla più vicina Calabria.
 
cabron1980 ha scritto:
canale 9 è da qualche giorno che non l oprendo più

i gallery e tutti i canali mediaset non mi danno alcun problema

I gallery li prendi sempre dal masso della signora? :eusa_think:

La cosa mi preoccupa...anche se non può essere l'impianto perchè si è sempre visto bene...forse una qualche interferenza...
 
Riporto anche di qua.
Salve;) , alcuni decoder come il dtt 4000 humax per la ricerca di alcuni canali come rai 1,2 e 3 va impostata manualmente la frequenza 205500 parlo su Salerno, in auotomatico non li trova e non serve impostare il canale.
Da ieri rai sport premium e cinema non sono più visibili, chiedo: qualora la rai avesse cambiato le frequenze per la ricezione gentilmente di riportarle.
Si conoscono siti oltre otgtv con l'elenco frequenze sempre aggiornato?
 
alcuni decoder non riescono a scansiona quella frequenza,se non si imposta un paese diverso dall'italia oppure scansionando manualmente la frequenza...
 
Da me sto maledetto mux rai 1 si riceve su un solo decoder (adb i-can di 5 anni fa, che vendevano su mediashopping) e con freeze e squadrettamenti continui, sul ch.28 da S.Egidio del M.A. , definito sul sito di raiway come "provvisorio".
Ormai siamo al 16 dicembre e i problemi nella ricezione di codesto mux persistono, ho sentito addirittura di persone che volevano sostituire i decoder in quanto convinti che fosse colpa dello stesso la non ricezione della rai.:O

L'idea di mettere in sfn il 23 con Faito potrebbe essere l'ideale per risolvere codesto annoso problema, anche perchè ci sono ancora diversi impianti con l'antenna di I banda per ricevere Rai1 dal canale B (Faito); e portarlo in uhf sarebbe la panacea. In alternativa andrebbe bene anche il 28 uhf.
 
pazzone ha scritto:
Infatti avevo pensato anche io a una cosa del genere, anche se potrebbero provenire dalla più vicina Calabria.
Io oltre a Rai1 sull'11 sento anche Rai2 sul 21 (riconosciuto solo dall'audio, il video è indecifrabile). Per me la Calabria è coperta da troppe montagne e la Sicilia è veramente lontana, perciò propenderei per la Basilicata. Qualche idea su come scoprire da dove arrivano questi segnali?
 
Ho appena sentito il presidente degli installatori campani dire che il 21-22 dicembre ci sarà la stabilizzazione di tutti i segnali digitali, perciò ne deduco che se ci saranno ancora problemi di segnale difficilmente saranno risolti in futuro_
 
forzagranata ha scritto:
Ho appena sentito il presidente degli installatori campani dire che il 21-22 dicembre ci sarà la stabilizzazione di tutti i segnali digitali, perciò ne deduco che se ci saranno ancora problemi di segnale difficilmente saranno risolti in futuro_

tu dici?
non poi lo segnaliamo
più siamo meglio è se riscontriamo ancora problemi di segnale.
essendo che poi è molto delicato il segnale i ripetitori andranno tenuti sotto controllo
 
canali rai in analogico

si avete ragione i canali rai in analogico sono della basilicata e precisamente dalla monte Pier Faone (PZ)
infatti nel vallo di diano ancora qualcuno vede Rai Uno, Rai Due, Rai Tre, Canale 5, Italia 1, Rete 4 e La 7
 
Indietro
Alto Basso