Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Canale21 è appunto sulla frequenza 35 che non riesci a vedere per via delle interferenze tra Iaconti e S. Angelo.daniel77 ha scritto:Grande a quanto vedo sei molto informato sulla questione.Cmq hai ragione sul canale 46 vedo Telecolore senza problemi invece sul 35 non vedo nulla.Sai anche che fine ha fatto Canale 21 nn lo vedo + da 2 3 giorni.
Grazie di tutto adesso vado a lavoro.Ci sentiamo nel pomeriggio quando torno se ci sono novita.Ciao
Ho aperto una discussione a parte per trattare questo problema, anche perchè visto che anche oggi hanno deluso le aspettative, credo proprio che ci vorranno mesi e mesi, ed è meglio non annoiare gli altri (i non cavesi) parlando sempre dello stesso problema (di cui a nessuno, Rai in prima fila, frega una emerita mazza)elevation1 ha scritto:appurato che la rai "dovrebbe" attivare i mux 2 e 3 a Cava e chissà quando lo farà... ma c'è qualche possibilità che il mux reteA si prenda? oggi iniziano i programmi di Cielo e mi interessava la programmazione...
no,non c'era questa prospettiva vista l'impossibilità della SFN...alfaterno ha scritto:io - com'è possibile che non vengano prima sistemati i tre canali nazionali?
Se la III banda crea problemi di trasmissione e di ricezione, perchè non utilizzare il canale 23 in IV banda UHF sincronizzato in SFN? Eppure mi sembre che la RAI avesse in cantiere tale prospettiva.
Non insisto, però mi sembra che la SFN sia prevista per la IV e V banda in UHF...agostino31 ha scritto:no,non c'era questa prospettiva vista l'impossibilità della SFN...
lo puoi registrareelevation1 ha scritto:ma c'è qualche possibilità che il mux reteA si prenda? oggi iniziano i programmi di Cielo e mi interessava la programmazione...
lo so,ma si può fare con 2 mux uguali sulla stessa frequenza,non diversialfaterno ha scritto:Non insisto, però mi sembra che la SFN sia prevista per la IV e V banda in UHF...
Confermo la stessa situazione da Eboli.killua1983 ha scritto:ad agropoli non si vedono più i mux timb1 e timb3
li prendevo da monte stella
spero che sia per problemi tecnici o legati all'attivazione di timb2
ma io tle colore sul canale 46 non lo prendo
alfaterno ha scritto:Pagani, zona Piazza S. Alfonso, situazione tre canali nazionali RAI, ore 9 del 16 dicembre 2009
Aggiorno la situazione, così come aggiorno quotidianamente i responsabili di RAIWAY dal 9 dicembre, con dettagliata mail.
I tre principali canali nazionali della RAI sono come l'araba fenice per gran parte degli utenti di Pagani e di Nocera.
......
Sintomatico, al riguardo, il cartello, esposto bene in vista, a salvaguardia del loro buon nome, in un maxistore di elettrodomestici e di apparecchi digitali, che evito di citare, diretto a tutti gli acquirenti di decoder che, in fila, protestavano per la mancata ricezione dei tre principali canali RAI.
Avrei voluto allegare la foto dello stesso a questo messaggio, ma confesso di non essere bravo e non ci sono riuscito. L'ho inviata, invece, soprattutto a RAIWAY nella speranza che un'anima buona prenda a cuore le sorti di noi poveri ed indifesi utenti.
Altro non posso fare...
killua1983 ha scritto:ad agropoli non si vedono più i mux timb1 e timb3
li prendevo da monte stella
spero che sia per problemi tecnici o legati all'attivazione di timb2
ma io tle colore sul canale 46 non lo prendo
agostino31 ha scritto:lo so,ma si può fare con 2 mux uguali sulla stessa frequenza,non diversi![]()
pazzone ha scritto:Sta cosa dei Timb di MonteStella mi preoccupa un po. Proprio stamattina che ero tutto contento che funzionava tutto....
pazzone ha scritto:E sulla eventualità che prospetta l'alto utente (problemi dovuti all'imminente attivazione dell'altro mux timb) cosa ne pensi?
cabron1980 ha scritto:Grazie per averci scritto, se eventualmente ci farà sapere quando ci potrà vedere gliene saremo grati.