Segnali TV in Prov. Salerno

L'azzurrostellato ha scritto:
Quoto in pieno le vostre proteste. Quanto tempo ci vorrà prima che tutto si aggiusti ?
Ai posteri l'ardia sentenza...
hanno per legge 6 mesi a disposizione dallo Switch OFF per aggiustare tutto.
 
Uhf 42 - MHz 642.00

A tutti i "MONTECHIUNZESI" controllate questa frequenza perke sono usciti alcuni ,nuovi,canali a schermo nero purtroppo,tra cui CAMPANIA 24 & COMICAL TV,credo di prossima attivazione!!!! Ciao Ciao :icon_cool:
 
Postazione Perdifumo: Spento, da ieri, il mux Retea sul ch 44V attivo solo sul 33v.

Mux Rai1 non è piu' trasmesso sul ch 6(VHF) ma solo sul ch 23v.
 
Tvsatellite ha scritto:
Postazione Perdifumo: Spento, da ieri, il mux Retea sul ch 44V attivo solo sul 33v.

Mux Rai1 non è piu' trasmesso sul ch 6(VHF) ma solo sul ch 23v.

CIoè la RAI - MUX1 non trasmetterà più in VHF da Perdifumo!?!?! Non mi risulta che tale ripetitore trasmetta la RAI In UHF-v sul CH23....(almeno da sito raiway)

Ci sono state novità a rigurardo?
 
Non facciamo scherzi ...

Tvsatellite ha scritto:
Postazione Perdifumo: Spento, da ieri, il mux Retea sul ch 44V attivo solo sul 33v.

Mux Rai1 non è piu' trasmesso sul ch 6(VHF) ma solo sul ch 23v.

Ma allora la RAI ce l'ha con me :eusa_think: !
Già non ricevo il MUX uno da Molina di Vietri o Pietrasanta perchè si annullano a vicenda, se mi spengono pure il MUX 1 da Perdifumo ....
A parte gli scherzi ...stamane prima di uscire, ore 6.30, ho visto rai 3, come fai a dire che hanno spento il MUX1 su CH6 ?

N.B.
Non ho capito perchè ma io i MUX di rete A li prendo con intensità dal 50 al 70 % ma qualità 0 ! Come se ci fosse un interferenza ma non capisco da dove...
N.B.2
Non s'era detto che i MUX 1 della RAI dovrebbero migrare tutti in III banda ?
N.B.3
Colgo l'occasione per sollecitare a tempestare di telefonate/mail la RAI per risolvere il problema di Molina/Pietrasanta.
 
Ultima modifica:
gggsartori ha scritto:
N.B.
Non ho capito perchè ma io i MUX di rete A li prendo con intensità dal 50 al 70 % ma qualità 0 ! Come se ci fosse un interferenza ma non capisco da dove...
N.B.2
Non s'era detto che i MUX 1 della RAI dovrebbero migrare tutti in III banda ?
Anche secondo me per il mux di rete A c'è un'interferenza da qualche parte perché il mio decoder prima di darmi i dati di intensità segnale e qualità resta imbambolato per qualche secondo a 0% e poi si sblocca. Questo comportamento ce l'ha anche sul 46 di telecolore (le cui interferenze tra montevergine e sant'angelo sarebbero dovute essere risolte lunedì ed invece porta già altri 5 giorni di ritardo sulla tabella di marcia, di questo passo iaconti verrà acceso a pasqua:5eek: :5eek: :5eek: ), ma su nessun altro canale, quindi è un forte indizio che percepisca il segnale ma non riesca ad agganciarlo per l'interferenza.

La RAI deve passare in VHF sono i ripetitori dove ha acceso il 28, ed infatti ha già acceso un segnale vhf su quei tralicci, non quelli sul 23, che sono definitivi e non temporanei. In ogni caso mi sembra davvero assurdo che perdifumo passi dal 6 al 23, soprattutto indicherebbe che la rete mfn l'hanno pianificata a ****odicane, o meglio, che non hanno fatto una pianificazione efficiente ed efficace, perché in quel caso cambiamenti del genere manderebbero in tilt tutta la rete.
 
anassimenes ha scritto:
Anche secondo me per il mux di rete A c'è un'interferenza da qualche parte perché il mio decoder prima di darmi i dati di intensità segnale e qualità resta imbambolato per qualche secondo a 0% e poi si sblocca. Questo comportamento ce l'ha anche sul 46 di telecolore (le cui interferenze tra montevergine e sant'angelo sarebbero dovute essere risolte lunedì ed invece porta già altri 5 giorni di ritardo sulla tabella di marcia, di questo passo iaconti verrà acceso a pasqua:5eek: :5eek: :5eek: ), ma su nessun altro canale, quindi è un forte indizio che percepisca il segnale ma non riesca ad agganciarlo per l'interferenza.

La RAI deve passare in VHF sono i ripetitori dove ha acceso il 28, ed infatti ha già acceso un segnale vhf su quei tralicci, non quelli sul 23, che sono definitivi e non temporanei. In ogni caso mi sembra davvero assurdo che perdifumo passi dal 6 al 23, soprattutto indicherebbe che la rete mfn l'hanno pianificata a ****odicane, o meglio, che non hanno fatto una pianificazione efficiente ed efficace, perché in quel caso cambiamenti del genere manderebbero in tilt tutta la rete.

Io domani dovrei montare una 8 elementi VHF in polarizzazione verticale proprio per agganciare il MUX1 in VHF...mi confermate che al momento è e sarà ancora attivo? VI comunico inoltre che in CH 23 verticale non aggancio nulla da perdifumo...(ovviamente il 26 e 30 si).
 
anassimenes ha scritto:
Questo comportamento ce l'ha anche sul 46 di telecolore (le cui interferenze tra montevergine e sant'angelo sarebbero dovute essere risolte lunedì ed invece porta già altri 5 giorni di ritardo sulla tabella di marcia, di questo passo iaconti verrà acceso a pasqua:5eek: :5eek: :5eek: ), ..
Strano io telecolore l'ho sempre ricevuto con qualità tra il 50 e 60 %...io sono coperto da Monte Castello e non vedo monte S. Angelo, l'antenna verticale prende a Perdifumo ...forse è un riflesso da Colle Bellara ?

N.B.
Se la rai continua a mettere i MUX 1 tutti sullo stesso canale ... il 23 è proprio il canale che si merita !
 
mastromas ha scritto:
Io domani dovrei montare una 8 elementi VHF in polarizzazione verticale proprio per agganciare il MUX1 in VHF...mi confermate che al momento è e sarà ancora attivo? VI comunico inoltre che in CH 23 verticale non aggancio nulla da perdifumo...(ovviamente il 26 e 30 si).

Ti confermo che il MUX1 da Perdifumo a San Pietro arriva forte e chiaro da più di 10 giorni ormai ...io lo prendo con una G 6 elementi, potenza intorno al 50% e qualità sempre maggiore dell' 80%. Ieri sera col vento forte ha squadrettato pochissimo, possiamo quasi dire che funziona...ach l'ho detto :eusa_shifty:
 
L'azzurrostellato ha scritto:
Quoto in pieno le vostre proteste. Quanto tempo ci vorrà prima che tutto si aggiusti ?
Ai posteri l'ardia sentenza...

Mi sembra che il mux 2 RAI abbia ripreso regolarmente le sue funzioni. Ma è meglio non affermarlo con assoluta certezza...
E' il mux 1 (RAIUNO, DUE e TRE) che continua a farci dannare. Per vedere RAIDUE ieri sera sono ricorso ad un vecchio trasmettitore di segnale che tenevo in soffitta.
Dalla postazione principale, riprendendo il segnale da decoder SAT - in modo analogico, utilizzando il canale 12 di III banda - ho potuto vedere "Anno zero".
Ma è possibile continuare così?
 
Stamattina ho controllato e ricevo il Mux1 Rai alle solite frequenze di sempre. Postazione Perdifumo.
 
Mux 3 Rai

Credo che stiano svolgendo dei lavori. Stanotte ho spento il televisione all'1 e si vedeva alla perfezione. Mi sono svegliato alle ore 6.30 e si vedeva ancora, alle 7 idem. Ho controllato dopo le 8 prima di scendere e non si vedeva più.
Se adesso si vede è una buona notizia ma che lo riparino una volta e per sempre.
Per il MUX 1 Rai nessuna notizia. Nel mio residence tutti hanno optato per direzionare l'antenna verso Montevergine, ripetitore dal quale il segnale arriva forte intervallato di tanto in tanto di qualche freeze


alfaterno ha scritto:
Mi sembra che il mux 2 RAI abbia ripreso regolarmente le sue funzioni. Ma è meglio non affermarlo con assoluta certezza...
E' il mux 1 (RAIUNO, DUE e TRE) che continua a farci dannare. Per vedere RAIDUE ieri sera sono ricorso ad un vecchio trasmettitore di segnale che tenevo in soffitta.
Dalla postazione principale, riprendendo il segnale da decoder SAT - in modo analogico, utilizzando il canale 12 di III banda - ho potuto vedere "Anno zero".
Ma è possibile continuare così?
 
L'azzurrostellato ha scritto:
Per il MUX 1 Rai nessuna notizia. Nel mio residence tutti hanno optato per direzionare l'antenna verso Montevergine, ripetitore dal quale il segnale arriva forte intervallato di tanto in tanto di qualche freeze

Ho letto su Otg.tv (le Tv di Pagani) che da Montevergine arriva il segnale sulla frequenza 177,50 mhz. L'antenna però va montata in orizzontale: è così?
 
gggsartori ha scritto:
Strano io telecolore l'ho sempre ricevuto con qualità tra il 50 e 60 %...io sono coperto da Monte Castello e non vedo monte S. Angelo, l'antenna verticale prende a Perdifumo ...forse è un riflesso da Colle Bellara ?

N.B.
Se la rai continua a mettere i MUX 1 tutti sullo stesso canale ... il 23 è proprio il canale che si merita !
Io Telecolore analogico sul 46 di s.angelo lo prendevo molto male, era poco più di una interferenza. Ho l'antenna centralizzata messa in orizzontale, da s.angelo trasmettono in verticale, penso che gran parte del problema sia dovuto a quello. Anche se pure l'ex 48 analogico di La7 da s.angelo che era in polarizzazione mista non riuscivo a riceverlo. Probabilmente sono troppo coperto da Montefinestra. Con l'antenna da interno ogni tanto riesco ad agganciare Telecolore, ma la qualità è instabile probabilmente per i problemi di sincrono da montevergine (la cui risoluzione era programmata per lunedì ultimo scorso e non è stata ancora effettuata:badgrin: :badgrin: :badgrin: , ma telecolore ha l'abitudine di disattendere qualsiasi previsione, ormai ci abbiamo fatto il callo:5eek: :sad: ).
 
Buongiorno a tutti,
volevo solo dire che stamattina alle 8 ho montato una vecchia antenna (4 dipoli) del primo canale in orizzontale verso Postiglione ed il segnale è semplicemente ottimo. il canale però secondo OGT Tv dovrebbe essere il 9 ed invece è il 6 (184,5MHz)....???? cmq cercherò di fare altre indagini per capire se magari è il ch6 di Perdifumo che pur essendo in trasmissione verticale riesco a prenderlo anche con l'antenna in orizzontale.
La zona è Pontecagnano.
 
alfaterno ha scritto:
Ho letto su Otg.tv (le Tv di Pagani) che da Montevergine arriva il segnale sulla frequenza 177,50 mhz. L'antenna però va montata in orizzontale: è così?

ti confermo ciò che ha detto l'utente gggsartori e inoltre consiglio, a tutti gli amici paganesi che si trovano in difficoltà con la ricezione dei 3 principali canali rai, di puntare l'antenna VHF in orizzontale verso m.vergine. lo dico perchè molti hanno optato per la ricezione del provvisorio ch.28 spostando l'antenna puntata sul chiunzi verso s.egidio perdendo così i canali di telenuova.
 
Indietro
Alto Basso