Segnali TV in Prov. Salerno

alfaterno ha scritto:
Si fa per dire, ovviamente.
Bisognerebbe vedere in quanti a Nocera e Pagani ricevono il segnale pulito, così come imporrebbe l'assurda legge di un canone da pagare, che suona sempre più beffardo ed anacronistico.
Consolatevi, amici dell'agro. La RAi ci fa sapere quotidianamente - con spot al limite della decenza - che "è di casa".
A casa di chi, però non si sa.
Vergogna!!!

se la rai manda a casa mia a fare pubblicità:
pippo baudo ; lo prendo a calci
floris ; lo faccio scappare a suon di insulti
simona ventura ; non so che gli farei (meglio non dirlo)
questo per la pubblicità ingannevole dove si deve pagare il canone per vedere tutti i nuovi canali, purtroppo la rai ha figli e figliastri, e noi siamo figliastri!
 
francyworld ha scritto:
invece io sono convinto che hanno perso tantissimo ma un mare di utenti per i seguenti motivi:

1)per 2 mesi è scomparsa da cava. 50milautenti

2)a salerno stessa situazione, solo in alcune zone si riceve
squadrettando come un pazzo, ciò dovuto all'isofrequenza
con sant'angelo...150milautenti

3)battipaglia,pontecagnano ricevono da sant'angelo
dove telecolore è in agonia da 1 mese e mezzo..altri 50mila utenti.

4)nel basso cilento inesistente altri 30mila utenti

Totale 50+150+50+30=280mila utenti

Dal 3.3% passiamo dunque al 30%...supponendo e dico supponendo che
l'avellinese ha visto telecolore sin da subito e da loro è filato tutto liscio, altrimenti se sono stati nella nostra stessa situazione gli sommiamo altri 500mila utenti dunque raggiungiamo l'80%!!!!!!

E non è tutto...considerando che il 35% di questo 80% sono utenti anziani che non risintonizzano sempre il decoder, una volta messo mica si rimettono a chiamare l'antennista o la persona di fiducia per far di nuovo tutta la tiritera...raggiungiamo dunque quota 88% poichè vogliamo essere buoni e tolleranti arrotondiamo tutto al 75% considerando le persone (alquanto poche) che sono riuscite a riceverlo.

Evidentemente a fronte di ciò significa che Telecolore per 2 mesi ha
trasmesso soltanto per i Cameraman ed i presentatori, gli unici a poter guardare (dal vivo) l'emittente.
Vabbè, stai dando leggermente i numeri, in tutti i sensi:D
280000 su 1500000 fa il 19% e non il 30%. Ed in ogni caso non puoi fare di tutta un'erba un fascio neanche dei cavesi, perché ci sono invece abbastanza che telecolore lo ricevono regolamente da sant'angelo, così come nella piana del sele, così come i salernitani che ricevevano le interferenze tra bellara e s.angelo non erano tutti e 150000 ma solo una piccola parte che vive a salerno est.

Io sono il primo che critica le strategie di telecolore e come sta gestendo lo switch-on, ma dire cose inesatte ci fa solo perdere credibilità!
 
anassimenes ha scritto:
Forse 70% è una stima troppo al rialzo! La provincia di Salerno conta quasi un milione di abitanti e quella di avellino quasi 500000, quindi tutto il bacino di Telecolore conta un milione e mezzo di utenti.... cava assomma solo 50000 abitanti.... quindi siamo il 3,3% del totale (praticamente hai esagerato la stima di solo 67 punti percentuali :D )

In ogni caso ti quoto in pieno nel merito del tuo sfogo, telecolore a dir poco scandalosa, mi dispiace per johncharles, ma arrivati a certi livelli non c'è davvero più nulla da dire per giustificare e perdonare l'inettitudine più totale:badgrin: :badgrin: :badgrin:
invece per quanto mi riguarda il vero scandalo è Tvoggi che alcuni giorni fa come ultima data per l'attivazione nell'Agro mi ha indicato il 7febbraio, a questo punto mi chiedo: ma se non ce la faranno ad attivare il segnale entro i 6 mesi successivi allo switch-off non potranno più trasmettere nella zona? Adesso non mi rispondono neanche più perchè credo che anche loro siano in imbarazzo e non sappiano cosa dirmi dopo che loro stessi mi avevano indicato 3 scadenze poi palesemente disattese...:mad: :icon_redface:
 
spariti tutti i mux a VILLA-PIZZOLANO non si vede più niente:mad: :eusa_wall: :crybaby2: per un pò di vento, era meglio l'analogico almeno qualcosa si acchiappava comunque.
 
a proposito di Tvoggi chi si trova in queste zone conferma visione canale?

DIGITALE TERRESTRE: TV OGGI ORA VISIBILE ANCHE NELLA ZONA DELL'ALTO SELE ED IN COSTIERA AMALFITANA
Prosegue il piano di copertura del segnale sul digitale terrestre di Tv Oggi Salerno, al canale 19.
Da oggi la nostra emittente è visibile anche nelle seguenti zone:
Salerno/Fuorni, Campagna, Eboli, Palomonte, Postiglione, Altavilla Silentina, Albanella, Contursi Terme, Olevano sul Tusciano, Valva, Oliveto Citra ed i centri dell'intera Costiera Amalfitana.
Chi non avesse ancora provveduto dovrà risintonizzare il proprio decoder per trovare regolarmente la nostra emittente. Se non si riesce a vedere il nostro canale nessuna paura, questi saranno giorni di disagi in attesa che tutto il sistema si assesti definitivamente. Dunque, con la fine dell'era dell'analogico, chi vorrà continuare a vederci dovrà possodere un televisore di ultima generazione, con decoder integrato, oppure acquistare un decoder esterno.
Tv Oggi Salerno è visibile, oltre che a Salerno Città anche nella valle metelliana (Cava de' Tirreni – Nocera Superiore), nel Cilento (da Santa Maria di Castellabate fino a Marina di Camerota) e nella Piana del Sele (Pontecagnano Faiano, Montecorvino Rovella, Montecorvino Pugliano, Bellizzi, Battipaglia, Capaccio-Paestum e Agropoli). Ampliato il segnale anche per le zone collinari di Salerno: oltre a Sala Abbagnano, anche a Giovi, San Mango Piemonte, Ogliara, ecc.
da tvoggisa.it
sembra che abbiano completamente dimenticato l'Agro e menomale che avevo detto che avevano un importante seguito nella zona, mah, sempre più perplesso...:eusa_wall:
 
forzagranata ha scritto:
DIGITALE TERRESTRE: TV OGGI ORA VISIBILE ANCHE NELLA ZONA DELL'ALTO SELE ED IN COSTIERA AMALFITANA
Prosegue il piano di copertura del segnale sul digitale terrestre di Tv Oggi Salerno, al canale 19.
Da oggi la nostra emittente è visibile anche nelle seguenti zone:
Salerno/Fuorni, Campagna, Eboli, Palomonte, Postiglione, Altavilla Silentina, Albanella, Contursi Terme, Olevano sul Tusciano, Valva, Oliveto Citra ed i centri dell'intera Costiera Amalfitana.
Chi non avesse ancora provveduto dovrà risintonizzare il proprio decoder per trovare regolarmente la nostra emittente. Se non si riesce a vedere il nostro canale nessuna paura, questi saranno giorni di disagi in attesa che tutto il sistema si assesti definitivamente. Dunque, con la fine dell'era dell'analogico, chi vorrà continuare a vederci dovrà possodere un televisore di ultima generazione, con decoder integrato, oppure acquistare un decoder esterno.
Tv Oggi Salerno è visibile, oltre che a Salerno Città anche nella valle metelliana (Cava de' Tirreni – Nocera Superiore), nel Cilento (da Santa Maria di Castellabate fino a Marina di Camerota) e nella Piana del Sele (Pontecagnano Faiano, Montecorvino Rovella, Montecorvino Pugliano, Bellizzi, Battipaglia, Capaccio-Paestum e Agropoli). Ampliato il segnale anche per le zone collinari di Salerno: oltre a Sala Abbagnano, anche a Giovi, San Mango Piemonte, Ogliara, ecc.
da tvoggisa.it
sembra che abbiano completamente dimenticato l'Agro e menomale che avevo detto che avevano un importante seguito nella zona, mah, sempre più perplesso...:eusa_wall:
Se fai un confronto con i ripetitori dell'analogico si comprende che oggi hanno attivato l'impianto di postiglione-piano delle vacche (ex frequenza 38 analogica).

Quindi per il momento hanno attivato 5 impianti: Bellara, Iaconti, Giovi Montena, Monte Stella e Postiglione. A rigor di logica, tenuto conto che S.Giovanni a Piro non è stata concessa dal ministero (stanno aspettando l'esito del ricorso al tar), devono ancora accendere: Caggiano, Giffoni Valle Piana, Sanza, Teggiano, Chiunzi, Fisciano, Padula, Montesano sulla Marcellana, Aquara.

Al massimo vi tocca aspettare l'accensione di Fisciano-Villa Pizzolano, per completare la copertura nella zona collinare di Salerno, e poi attiveranno nell'Agro.

So bene che è frustrante sentirsi ignorati, a Cava mancano ben due emittenti locali storiche, Telecolore e Ts1, ma almeno TvOggi un po' alla volta qualcosa la sta facendo! Telecolore sta ancora "sbrinando" le antenne di montevervine!:badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
anassimenes ha scritto:
Se fai un confronto con i ripetitori dell'analogico si comprende che oggi hanno attivato l'impianto di postiglione-piano delle vacche (ex frequenza 38 analogica).

Quindi per il momento hanno attivato 5 impianti: Bellara, Iaconti, Giovi Montena, Monte Stella e Postiglione. A rigor di logica, tenuto conto che S.Giovanni a Piro non è stata concessa dal ministero (stanno aspettando l'esito del ricorso al tar), devono ancora accendere: Caggiano, Giffoni Valle Piana, Sanza, Teggiano, Chiunzi, Fisciano, Padula, Montesano sulla Marcellana, Aquara.

Al massimo vi tocca aspettare l'accensione di Fisciano-Villa Pizzolano, per completare la copertura nella zona collinare di Salerno, e poi attiveranno nell'Agro.

So bene che è frustrante sentirsi ignorati, a Cava mancano ben due emittenti locali storiche, Telecolore e Ts1, ma almeno TvOggi un po' alla volta qualcosa la sta facendo! Telecolore sta ancora "sbrinando" le antenne di montevervine!:badgrin: :badgrin: :badgrin:
la postazione che avevano in analogico nell'Agro è quella di M.Sant'Angelo rifacendomi a Otgtv, non il Chiunzi e credo che dovrebbe essere così anche per il dtt ammesso che riusciranno nell'impresa...:badgrin:
 
Visto che dicono di essersi attivati anche in Costiera, ho appena provato a sintonizzarmi sul ch. 65 (dove si dovrebbe prendere il mux di TvOggi; quel "canale 19" che riportano sul loro sito credo vada in realtà inteso come "canale numero 19 su LCN") ma non succede niente... :eusa_think:
 
Rettifico: il segnale c'è, ma è talmente scarso (e di pessima qualità) che si vede tutto squadrettato (sembra un quadro di Picasso)... :mad: :mad: :mad:
 
forzagranata ha scritto:
la postazione che avevano in analogico nell'Agro è quella di M.Sant'Angelo rifacendomi a Otgtv, non il Chiunzi e credo che dovrebbe essere così anche per il dtt ammesso che riusciranno nell'impresa...:badgrin:

Credo che bisogna avere solo pazienza x TvOggi....evidentemente ha delle difficoltà ad accendere in tempo il segnale, come d'altronde accade x emittenti più importanti (canale8, telea, telea+, napoli tv, canale21 e telecapri non in sfn...).
Ad oggi si può tranquillamente affermare che le emittenti non erano pronte x lo switch-off, viste le difficoltà di ricezione e la qualità (scadente) di immagine di certe emittenti!
Andavano aiutate economicamente a sostenere questo passaggio, a mio avviso!
 
RoUx ha scritto:
Credo che bisogna avere solo pazienza x TvOggi....evidentemente ha delle difficoltà ad accendere in tempo il segnale, come d'altronde accade x emittenti più importanti (canale8, telea, telea+, napoli tv, canale21 e telecapri non in sfn...).
Ad oggi si può tranquillamente affermare che le emittenti non erano pronte x lo switch-off, viste le difficoltà di ricezione e la qualità (scadente) di immagine di certe emittenti!
Andavano aiutate economicamente a sostenere questo passaggio, a mio avviso!
premettendo che il concetto di emittenti più importanti (laddove si parli solo di locali) è relativo perchè dipende da ciò che ha interesse a guardare l'utente (infatti per me Tvoggi tra le locali è più importante di queste altre che hai citato che non vedo quasi mai), di queste altre emittenti addirittura ricevo Canale8 su 2 frequenze (ch27 e 67) già da un pò di tempo così come Telecapri (ch29 e 41) e così anche Canale21 e Napolitv (più recentemente anche se non sempre si vede), solo TeleA l'ho agganciato un pò di tempo fa ma non l'ho visto più ma francamente, come ti dicevo, questi canali non li guardo quasi mai, perciò avrei preferito vedere Tvoggi a discapito della maggior parte di questi altri...;)
 
forzagranata ha scritto:
premettendo che il concetto di emittenti più importanti (laddove si parli solo di locali) è relativo perchè dipende da ciò che ha interesse a guardare l'utente (infatti per me Tvoggi tra le locali è più importante di queste altre che hai citato che non vedo quasi mai), di queste altre emittenti addirittura ricevo Canale8 su 2 frequenze (ch27 e 67) già da un pò di tempo così come Telecapri (ch29 e 41) e così anche Canale21 e Napolitv (più recentemente anche se non sempre si vede), solo TeleA l'ho agganciato un pò di tempo fa ma non l'ho visto più ma francamente, come ti dicevo, questi canali non li guardo quasi mai, perciò avrei preferito vedere Tvoggi a discapito della maggior parte di questi altri...;)

Per "emittenti piu importanti" non intendevo in senso oggettivo, ma bensì in senso di bacino di utenza, copertura, mezzi a disposizione!
O mi vuoi dire che per es. TvOggi è + importante del gruppo Telecapri in questo senso? Parliamo di una tv salernitana che copre a stento parte della provincia contro un emittente che copre tutta la campania, e anche parte di puglia e basso lazio. Credo di aver reso l'idea del mio concetto di "importanza"!
In ogni caso ci auguriamo di vedere presto sia TvOggi che le altre emittenti dalla postazione di M.Chiunzi/S.Angelo.
 
francyworld ha scritto:
Il punto della situazione a Cava:

Attivato anche il Mux Canale 8 da ieri,

sembra attivo da ieri sera anche un nuovo Mux Telecolore
stabile e funzionante che presenta non più un bouquet di
4 canali ma soltanto la rete storica.
Che abbiano risolto i problemi?....

Non so se qualcuno l'ha notato ma TELECOLORE tutto maiuscolo è sul MUX di canale 8 ... ecco come hanno risolto il problema :icon_cool:
 
MUX mediaset a Cava

Salve a tutti,
ho l'impressione che il MUX 2 di mediaset a Cava stia degradando, ossia spesso capita che squadretti o addirittura sparisca per qualche secondo.
C'è qualcuno a Cava centro che ha notato lo stesso problema ?
Ho consultato il sito otgtv e pare che sia presente a Pietrasanta che a Iaconti, forse sta perdendo il sincronismo ?
 
RoUx ha scritto:
Credo che bisogna avere solo pazienza x TvOggi....evidentemente ha delle difficoltà ad accendere in tempo il segnale, come d'altronde accade x emittenti più importanti (canale8, telea, telea+, napoli tv, canale21 e telecapri non in sfn...).
Ad oggi si può tranquillamente affermare che le emittenti non erano pronte x lo switch-off, viste le difficoltà di ricezione e la qualità (scadente) di immagine di certe emittenti!
Andavano aiutate economicamente a sostenere questo passaggio, a mio avviso!
Guarda che lo sono state! Cioè, tutte le emittenti in regola, che hanno avuto l'assegnazione della frequenza, hanno anche avuto i contributi della regione e del ministero per ammodernare le attrezzature (non vorrei dire sciocchezze ma mi pare abbiano avuto il rimborso del 20% di quanto hanno speso), altrimenti in campania lo switch-off non si sarebbe fatto mai (i contributi erano lo zuccherino per indorare la pillola).

Il problema è che le emittenti salernitane, a differenza di tutte le altre emittenti campane, sono sempre le stesse da vent'anni (ad eccezione di quartocanale), i loro tecnici hanno attivato i ripetitori vent'anni fa e poi hanno oziato facendo la manutenzione ordinaria degli impianti. Nel casertano e nel napoletano, ma in tutta la campania in generale, negli ultimi anni ci sono stati un sacco di movimenti in tema di attivazioni di impianti, sia per emittenti neonate che per quelle storiche, evidentemente questo ha fatto sgranchire i tecnici.

E poi non dimentichiamoci che il salernitano, rispetto al resto della regione è una zona un po' a sé, le emittenti salernitane, almeno per quello che riguarda il ruolo comunitario ed informativo, non hanno avuto quasi nessuna concorrenza (solo canale21 si è applicata con la sede distaccata a salerno ad occuparsi un po' dei fatti della città e della provincia), quindi la concorrenza delle emittenti regionali è come se non ci fosse, perchè sono riferite ad un target diverso, come se facessero parte delle emittenti nazionali.
Se uno guarda le emittenti salernitane non è tanto per intrattenersi ma per aggiornarsi sui fatti della comunità, ed in questo non hanno concorrenza sono solo le 4-5 emittenti (Telecolore, TvOggi, LiraTv, Telesalerno1) che si spartono la torta. E' per questo che si sono sedute sugli allori, perché poi vedi, c'è gente come forzagranata (e come lui tantissimi) che nonostante lo stiano prendendo in giro di volta in volta aspetta ancora l'attivazione di tvoggi per poter seguire gli approfondimenti sulla salernitana (che su altri canali regionali non danno). Questa gente sa che c'è un pubblico fideizzato, che nonostante i 250 canali adesso a disposizione sta smanettando sui decoder per cercare proprio il loro (miserabile) canale, e per questo se ne approfittano e se la prendono comoda.
 
gggsartori ha scritto:
Salve a tutti,
ho l'impressione che il MUX 2 di mediaset a Cava stia degradando, ossia spesso capita che squadretti o addirittura sparisca per qualche secondo.
C'è qualcuno a Cava centro che ha notato lo stesso problema ?
Ho consultato il sito otgtv e pare che sia presente a Pietrasanta che a Iaconti, forse sta perdendo il sincronismo ?
Sì capita anche a me, sicuramente è un problema di sfn, perchè anche il mux4 ogni tanto ha questi problemi (ma con frequenza limitatissima) mentre sul mux5 non ho mai riscontrato niente (ed è l'unico mux mediaset irradiato solo da pietrasanta e non in "ensemble" con Iaconti)
 
Qualcuno ha scritto che TVOggi ha attivato da Postiglione e da Montestella ma io non lo aggancio per niente! Siete sicuri di questa notizia?
 
Indietro
Alto Basso