Segnali TV in Prov. Salerno

MuX 4 rai

_Ares_ ha scritto:
Salve, abito a Salerno centro ed incredibilmente da quando è stato fatto lo switch off non si vedono più i canali in HD della RAI, cosa che avveniva normalmente prima di questo passaggio col mio decoder SD (logicamente la schermata era nera). In previsione di comprare un decoder HD mi chiedevo il motivo di quest'anomalia, nonostante sul sito della RAI si evince che in tutte le zone switch off è possibile vedere i canali in HD e i conseguenti eventi come la Champion's, olimpiadi invernali e i prossimi mondiali di calcio. Grazie per l'attenzione.

L'unica informazione ufficiale che io conosca di fonte raiway e otgtv dice che l'unico MUX 4 disponibile è quello di Faito. Il segnale HD di prima dello S.O. veniva da un MUX A o B che ora non è più disponibile.
 
Dolcesusy ha scritto:
Prima o poi attiveranno il mux Rai 4 da perdifumo.

Quindi a Salerno centro il segnale è irradiato da Perdifumo e non da monte Bellara...
per "prima o poi" che cosa intendi?
 
_Ares_ ha scritto:
Quindi a Salerno centro il segnale è irradiato da Perdifumo e non da monte Bellara...
per "prima o poi" che cosa intendi?

Il mux Rai 4 per ora in Campania trasmette solo da monte faito.
Un giorno ci sarà anche a perdifumo.
 
speedy_75 ha scritto:
situazione tele a invariata,out telecapri,ripristinato ch30 e ricevo un segnale debole sul ch65 tvoggi,buono mux rai4...sempre perdifumo-montestella

Confermo. Oggi per la prima volta ho agganciato il mux tvoggi sul ch 65H. Il mux comprende Tvoggi e le versioni 1-2-3. Il decoder non visalizza alcuna immagine e , strano, sulla stessa frequenza trasmette anche TRBC.
 
Out Telea da Perdifumo. Aggiungo i canali interferiscono con quelli del mux Canale9. Se uno ha due antenne rivolte verso postazioni diverse (ad esempio Perdifumo e Monte Vergine) in base all'antenna in funzione vengono memorizzati i canali annullando gli altri. Stessa interferenza esiste tra i canali del mux Telecolore (quando li riesco ad agganciare) ed il canale Retesei sul ch 61H che trasmette da Monte Vergine.
 
Tvsatellite ha scritto:
Out Telea da Perdifumo. Aggiungo i canali interferiscono con quelli del mux Canale9. Se uno ha due antenne rivolte verso postazioni diverse (ad esempio Perdifumo e Monte Vergine) in base all'antenna in funzione vengono memorizzati i canali annullando gli altri. Stessa interferenza esiste tra i canali del mux Telecolore (quando li riesco ad agganciare) ed il canale Retesei sul ch 61H che trasmette da Monte Vergine.

Che bisogna fare per risolvere le interferenze?
 
Dolcesusy ha scritto:
Che bisogna fare per risolvere le interferenze?


Nel tuo caso non hai interferenze perchè i canali di Perdifumo e Monte Stella sono "sincronizzati". Per la scritta "No Name" dipende dalle emittenti che ne capiscono poco.
 
Tvsatellite ha scritto:
Nel tuo caso non hai interferenze perchè i canali di Perdifumo e Monte Stella sono "sincronizzati". Per la scritta "No Name" dipende dalle emittenti che ne capiscC'è ono poco.

Che mux è no name?
Preso ma ora non si vede e non aggancia al canale 4 frequenza 177?
Dimmi di più
 
Tvsatellite ha scritto:
Nel tuo caso non hai interferenze perchè i canali di Perdifumo e Monte Stella sono "sincronizzati". Per la scritta "No Name" dipende dalle emittenti che ne capiscono poco.
ma il post che ho aperto su no name che fine ha fatto?
Se è stata chiusa non vò dovrebbe essere con il relativo lucchetto?
 
Tvsatellite ha scritto:
Out Telea da Perdifumo. Aggiungo i canali interferiscono con quelli del mux Canale9. Se uno ha due antenne rivolte verso postazioni diverse (ad esempio Perdifumo e Monte Vergine) in base all'antenna in funzione vengono memorizzati i canali annullando gli altri. Stessa interferenza esiste tra i canali del mux Telecolore (quando li riesco ad agganciare) ed il canale Retesei sul ch 61H che trasmette da Monte Vergine.

io ho un'unica antenna verso perdifumo e sto a battipaglia ma cmq non rieco ad agganciare i mux tele a pur avendo un segnale forte e di qualità...cmq stamattina erano out tutti i mux timb e rete a mentre ho notato con gran meraviglia che canale21 ha retto benisimo a questo tempaccio e si vede molto bene!
 
Dolcesusy ha scritto:
Che mux è no name?
Preso ma ora non si vede e non aggancia al canale 4 frequenza 177?
Dimmi di più
Un MUX sul canale 4 ?
Ma è I banda, non è più utilizzabile. La maggior parte dei decoder parte da 5 che è il primo canale utile della III banda. :eusa_naughty:
L'attuale regolamenteazione prevede che i segnali video DTT siano compresi tra i canali 5 e 69 (esclusi da 13 a 20 perchè riservati). La suddivisione in lettere della I e III banda non esiste più. Non è che ti stai riferendo al canale 5 a 177,5 ?
 
gggsartori ha scritto:
Un MUX sul canale 4 ?
Ma è I banda, non è più utilizzabile. La maggior parte dei decoder parte da 5 che è il primo canale utile della III banda. :eusa_naughty:
L'attuale regolamenteazione prevede che i segnali video DTT siano compresi tra i canali 5 e 69 (esclusi da 13 a 20 perchè riservati). La suddivisione in lettere della I e III banda non esiste più. Non è che ti stai riferendo al canale 5 a 177,5 ?
mi da che hai ragione ma questo dipende dai decoder.
Dal 13 al 20 a chi è riservato?
I canali VHF a chi serviranno?
 
Dolcesusy ha scritto:
mi da che hai ragione ma questo dipende dai decoder.
Dal 13 al 20 a chi è riservato?
I canali VHF a chi serviranno?
La VHF è disponibile limitatamente alla III banda, solo la prima banda non è più utilizzabile, non so perchè. I canali da 13 a 20 a mia memoria non sono mai stati disponibili per la TV, sicuramente una volta c'erano i TACS a 300 Mhz, ci sono anche frequenze di servizio, di più non so.
 
gggsartori ha scritto:
La VHF è disponibile limitatamente alla III banda, solo la prima banda non è più utilizzabile, non so perchè. I canali da 13 a 20 a mia memoria non sono mai stati disponibili per la TV, sicuramente una volta c'erano i TACS a 300 Mhz, ci sono anche frequenze di servizio, di più non so.

Però in VHF trasmette il mux Rai 1 e il VHF è più potente e meno soggetto ad interferenze.
Perchè non permettere almeno alla Rai di trasmettere tutti i suoi mux in VHF visto che è un azienda pubblica?
 
Dolcesusy ha scritto:
Però in VHF trasmette il mux Rai 1 e il VHF è più potente e meno soggetto ad interferenze.
Perchè non permettere almeno alla Rai di trasmettere tutti i suoi mux in VHF visto che è un azienda pubblica?
La rai trasmette regolarmente in III banda che è il VHF da can. 5 a 12. Chiunque può trasmettere in questa banda, basta essere autorizzato. Per esempio i MUX 1 che sono MFN trasmettono anche in III banda VHF, vedi perdifumo, montevergine, Chiunzi, etc. quelli che conosco.
 
gggsartori ha scritto:
La rai trasmette regolarmente in III banda che è il VHF da can. 5 a 12. Chiunque può trasmettere in questa banda, basta essere autorizzato. Per esempio i MUX 1 che sono MFN trasmettono anche in III banda VHF, vedi perdifumo, montevergine, Chiunzi, etc. quelli che conosco.
quindi se vuole la Rai oltre al mux rai 1 può trasmettere in VHF anche i mux Rai 2-3-4-5?
 
Attivato segnale digitale sul ch 63H o da Iaconti o da Monte S. Angelo.Si tratta del mux di TeleSalerno1, comunque, al momento, il decoder non sintonizza alcun canale.

Out Telea sul ch 21V e 31V da Perdifumo sono presenti nei due mux 12 canali (doppioni) di TeleA TeleA+ e TvCapital.

OK mux canale 21;

Out mux Lunaset da Monte Vergine.
 
Indietro
Alto Basso