Segnali TV in Prov. Salerno

caius ha scritto:
Forse volevi dire VHF? Per prendere i canali del MUX RAI 1 da Perdifumo occorre un'antenna VHF che faccia tutta la III banda (e5-e12) oppure una per singolo canale 6

no .ripeto io con un antenna uhf in verticale rivolta a perdifumo prendo sul ch 5 i canali rai con potenza 73 e qualita' 100
 
mimmop.80 ha scritto:
no .ripeto io con un antenna uhf in verticale rivolta a perdifumo prendo sul ch 5 i canali rai con potenza 73 e qualita' 100

Si, ma forse ti riferisci ai MUX RAI 2 e 3 sul 26 e 30 che sono trasmessi un UHF, il MUX RAI 1 è trasmesso in VHF quindi con un'antenna UHF è IMPOSSIBILE riceverlo.
 
caius ha scritto:
Si, ma forse ti riferisci ai MUX RAI 2 e 3 sul 26 e 30 che sono trasmessi un UHF, il MUX RAI 1 è trasmesso in VHF quindi con un'antenna UHF è IMPOSSIBILE riceverlo.
ed invece ti sbagli
 
Tanus78 ha scritto:
Ciao a tutti,
Io a Pontecagnano ho l'antenna orientata a Perdifumo e non vedo i canali del dvb1 Rai (rai 1,2,3) mentre vanno benino quelli degli altri dvb rai (gulp, cinema, news24, extra). Sulla frequenza 108.5 o del canale 6 (quelli appunto di rai 1,2,3) c'è potenza segnale ma la qualità resta allo 0%.
Avete qualche dritta?

Io abito in Costiera Amalfitana e mi trovo nella tua stessa situazione, niente rai 1-2-3. Mi sembra una cosa vergognosa :mad: Non solo dobbiamo pagare per un servizio di cui non usufruiamo ma ci costringono anche a sostenere ulteriori spese per rivedere l'impianto :eusa_wall:. Bisogna aderire a qualche comitato di protesta e farsi sentire .... me ne frega che il canone rai è solo una tassa di possesso, io pago e i canali della tv di Stato voglio vederli!!!!!
 
francyworld ha scritto:
Vi comunico che ho staccato da casa mia tutti i decoder del digitale terrestre, sono ritornato al sistema satellitare, il DVB-T nella mia casa è solo un vecchio ricordo. Ha avuto vita breve.
teck ha scritto:
Io abito in Costiera Amalfitana e mi trovo nella tua stessa situazione, niente rai 1-2-3. Mi sembra una cosa vergognosa :mad: Non solo dobbiamo pagare per un servizio di cui non usufruiamo ma ci costringono anche a sostenere ulteriori spese per rivedere l'impianto :eusa_wall:. Bisogna aderire a qualche comitato di protesta e farsi sentire .... me ne frega che il canone rai è solo una tassa di possesso, io pago e i canali della tv di Stato voglio vederli!!!!!
Io sto monitorando grazie ad OTGTV come si sta evolvendo la situazione dello switch-off. Fino a ieri ero molto preoccupato, perché da me le attivazioni, anche e sopratutto da parte della Rai oltre che delle tv locali, erano ai piedi di pilato, ed ero convinto che si trattasse di una situazione delimitata alla mia zona, che ci discriminassero un po' insomma. In effetti se vai a vedere, a parte mediaset che tiene il passo come un maratoneta, tutte le emittenti stanno in difficoltà, Rai in testa. Solo negli impianti principali Faito, Montevergine, Camaldoli (e pure lì hanno grossi problemi) sono attivi tutti i mux previsti, nel resto della regione la copertura è ancora a macchia di leopardo.

Io spero che sia previsto un time-limit, che il 16 si metta tutto a posto, non tanto dei possibili squadrettamenti o difficoltà col segnale (situazione che ha bisogno di mesi per raggiungere l'equilibrio) ma quanto appunto che per quella data vengono attivati tutti i mux che dovevano essere attivati da tutte le postazioni previste, altrimenti non ha il minimo senso dichiarare concluso il passaggio (se mi consentite il paragone, è un po' come la dichiarazione della fine della guerra in Iraq da parte di Bush nel 2004), sarebbe una scelta molto miope.

In ogni caso la favoletta dello switch-off ce l'avevano edulcorata troppo, io non mi aspettavo tempi tecnici così biblicamente lunghi! E soprattutto non mi aspettavo tanta inefficienza da parte di Raiway rispetto ai tecnici di Elettronica Industriale (e a quelli di Timb, di cui tutti parlavano malissimo sul forum e che invece hanno fatto un grande lavoro).
 
cabron1980 ha scritto:
si latita, come pure tv oggi no nprendo più da giorni

la rai tutto ok

Nella zona orientale di Salerno, invece, segnale di tv oggi (65) tutto ok (segnale 77, qualità 94). Da oggi aggiunto anche su Tvoggi 2 Viva l'Italia Channel.
Tutto ok anche per Ts1 (63) seppur con segnale basso (35/73), comunque non sgancia.

Per il resto attivo anche il 31 di Tele A (Tele A1, Tele A+ ed Incremento Finanziario con tante televendite e telemelodici) mentre latita il 21 di Tele A+.

Attivo anche il 33 ed il 44 del Gruppo L'Espresso (Repubblica Radio TV, Deejay, France 24, Cielo, etc) anche se sul primo, nella zona orientale tutto ok (60/67) mentre sul 44 evidenti problemi di interferenze da SFN (frequenza unica proveniente da altri siti) e, quindi, il segnle in questo caso sgancia.

Problemi simili, ma leggermente più lievi, anche sul 48 di telecom (La 7, Mtv, etc).

Interferenze SFN anche per Canale 21 (35)

Infine ancora interferenze da SFN anche per Telecolore (46), che ieri ha rimodulato il mux (telecolore, telecoloresat, telecolore news, telecolore 2) solo nella zona orientale della città di Salerno ed in genere nell'area in cui il segnale di Coll Bellaria si interseca con quello di Monte Sant'Angelo. Il fastidio, che arriva fino a Pontecagnano ed oltre, dovrebbe risolversi nella prossima settimana (forse verso il wek end) con una prima sincronizzazione dei segnali SFN.
Intanto prosegue lo switch off
 
Ultima modifica:
Riepilogo MUX attivi oggi nella Zona Orientale di Salerno

Zona orientale di Salerno MUX attivi
(Colle Bellaria/Monte Sant'Angelo, nel mio caso perfettamente allineati)

09 Rai Mux 1 (segnale 70, qualità 90)
22 Ntv (84/82)
26 Rai Mux 3 (77/91)
27 Canale 8 (72/81)
29 Telecapri Sport (80/94)
30 Rai Mux 2 (67/94)
31 Tele A (67/82)
33 Gruppo L’Espresso (60/59)
34 Telenapoli Can.34 (74/93)
35 Canale 21 (75/93) (interferenze SFN da Monte Sant'Angelo)
36 Mediaset Mux 2 (80/90)
37 La 3 - Dvb H (69/95)
38 Mediaset Mux 3 Dvb H (75/97)
41 Telecapri (82/79)
42 Canale 9 (69/94)
44 Gruppo l’Espresso (interferenze SFN)
45 Quarto Canale (79/87)
46 telecolore digitale (interferenze SFN da Monte Sant’Angelo)
47 Timb (Telecom) Mux 1 (77/66)
48 Timb (Telecom) Mux 3 (74/76) (interferenze SFN)
49 Mediaset Mux 4 (74/94)
50 D-Free (64/85)
51 Telediocesi (74/91)
52 Mediaset Mux 1 (75/93)
56 Mediaset Mux 5 (72/91)
59 Liratv (80/97)
60 Timb (Telecom) Mux 2 (74/75)
63 Telesalerno 1 (35/74)
65 Tv Oggi Salerno (79/94)
67 New Media (65/91)
68 Telereporter (80/95 Sospensiva Tar dal 6/12)

-----------------------------------
Assenti ancora il 21 di Tele A+ ed il 32 di 7 Gold Campania oltre ad emittenti non presenti su Colle Bellaria e Monte Sant'Angelo
 
Ultima modifica:
cabron1980 ha scritto:
si latita, come pure tv oggi no nprendo più da giorni
la rai tutto ok
Tv Oggi la prendo


Per tutti: ma quali canali HD riuscite a vedere da Colle Bellara?
NB: non a sintonizzare ma a vedere effettivamente, cioé che mandano in onda qualcosa.
Grazie
 
ch. 33 IL MISTERO SI INFITTISCE

Mi rivolgo soprattutto a Caius, con in quale stiamo simpaticamente seguendo la vicenda.
Ho capito perchè è comparso il mux ReteA2 ed è scomparso quello Lira.
Mi hai detto che tu ricevi entrambi i mux di ReteA. Uno è sul 33 e uno sul 44. Ebbene il mux 2 che ricevo io (bene) è sul 44 mente il mux liraTv scomparso è sul ch. 33!!!!!!!!!
Ora le ipotesi. Fermo restando che non si sa da dove cavolo provenga il segnale di ReteA, avendo è escluso Iaconti (un utente è stato chiarissimo in merito) e avendo io escluso ColleBellara (troppo chiaro e forte il segnale per essere un eco) non resterebbe che MonteStella o addirittura un'attivazione passata inossarvata a tutti proprio a Perdifumo. Ovviamente il ch. 33 con Lira, interferito dal mux1 di ReteA, proverrebbe da una stazione che non ha ancora switchato.
Chi azzarda qualche ipotesi plausibile?

[EDIT] Ancora grossi problemi per il mux Rai sul ch. 26, confermate?
 
johncharles ha scritto:
Zona orientale di Salerno MUX attivi
(Colle Bellaria/Monte Sant'Angelo, nel mio caso perfettamente allineati)

-----------------------------------
Assenti ancora il 21 di Tele A+ ed il 32 di 7 Gold Campania oltre ad emittenti non presenti su Colle Bellaria e Monte Sant'Angelo

Tu che sei sempre aggiornatissimo e puntuale, potresti fare la stessa elencazione a beneficio degli utenti dell'agro nocerino-sarnese?
E soprattutto puoi dirci qualcosa sul MUX RAI 1 che dovrebbe trasmettere sul canale 9 in VHF ma che a Nocera ed a Pagani in pochi eletti vedono?
Grazie in anticipo per la disponibilità e competenza sempre al servizio degli utenti del forum
 
pazzone ha scritto:
Mi rivolgo soprattutto a Caius, con in quale stiamo simpaticamente seguendo la vicenda.
Ho capito perchè è comparso il mux ReteA2 ed è scomparso quello Lira.
Mi hai detto che tu ricevi entrambi i mux di ReteA. Uno è sul 33 e uno sul 44. Ebbene il mux 2 che ricevo io (bene) è sul 44 mente il mux liraTv scomparso è sul ch. 33!!!!!!!!!
Ora le ipotesi. Fermo restando che non si sa da dove cavolo provenga il segnale di ReteA, avendo è escluso Iaconti (un utente è stato chiarissimo in merito) e avendo io escluso ColleBellara (troppo chiaro e forte il segnale per essere un eco) non resterebbe che MonteStella o addirittura un'attivazione passata inossarvata a tutti proprio a Perdifumo. Ovviamente il ch. 33 con Lira, interferito dal mux1 di ReteA, proverrebbe da una stazione che non ha ancora switchato.
Chi azzarda qualche ipotesi plausibile?

[EDIT] Ancora grossi problemi per il mux Rai sul ch. 26, confermate?

Mah, sul piano del ministero non c'è alcuna frequenza 33 di Lira. Ovviamente mi riferisco alle frequenze vecchie da convertire.....
 
riguardo le tv locali... in analogico prendevo canale21,telediocesi, teleA, canale9, telecolore e 7gold in digitale non ne prendo nessuna... parlo di cava... è normale? credevo nel passaggio al digitale si continuassero a vedere almeno gli stessi canali... boh
 
Questione ReteA: le liste di OTGTV indicano inequivocabilemente che il ch. 44 proviene da Perdifumo!
 
johncharles ha scritto:
Mah, sul piano del ministero non c'è alcuna frequenza 33 di Lira. Ovviamente mi riferisco alle frequenze vecchie da convertire.....

Può essere che LiraTV trasmette in digitale sul ch. 33 da una non ben identificata postazione che deve ancora switchare?
 
pazzone ha scritto:
Può essere che LiraTV trasmette in digitale sul ch. 33 da una non ben identificata postazione che deve ancora switchare?


Ora ricevo ancora perfettamente i due mux Rete a sul 33 e 44..per quanto riguarda LiraTv ora lo aggancio sia sul 59 che sul 68..comunque ci tocca aspettare la fine dello switch-off per avere un quadro più stabile della situazione
 
Quello è poco ma sicuro. E giusto per mettere carne a cuocere: LiraTV analogico (si vede ancora splendidamente) è uno dei 4 canali che ancora si prendono col vecchio segnale!
 
Da Fisciano è stato attivato come locale Tele Spazio 1 da un paio di giorni sul canale 62, mancano ancora tutte le salernitane a parte telecolore presente sul mux di canale 8. Le nostre tv locali si sono fatte trovare tutte impreparate a differenza delle tv avellinesi.
 
Indietro
Alto Basso