Segnali TV in Prov. Salerno

Mux 3 Rai

Continua stupire la situazione del Mux 3 Rai proveniente da Monte Chiunzi ch 26. Dopo una mattinata senza problemi, ecco che per incanto si ritorna a vedere ad intervalli. E' evidente che stiano facendo dei lavori in quanto il segnale non può andare e venire come per magia.
Ma mi chiedo al posto di aggiustare il Mux 1 vanno a toccare il 3 che si è sempre visto bene ?
 
perdifumo ha scritto:
dovresti provare per iaconti (vietri) se ti è possibile anche perchè mi sa tanto che da dove ricevi sarà molto difficile ricevere altro per adesso.
I siti di perdifumo e montestella, per eventuali altre aggiunte di frequenze, si devono aggiornare con altri tralicci e casotti idonei ad ospitare le apparecchiature. Tutto ciò è QUASI praticamente impossibile perchè ci sono impedimenti ed ostruzioni di ogni genere, perciò, le emittenti piccole, quello che riusciranno a fare già sarà tanto.
Quindi per noi di pontecagnano che riceviamo da perfidumo e montestella ci dobbiamo adoperare per ricevere da iaconti, sperando poi di riuscire a ricavarne qualche segnale decente.

ho perso già un sacco di tempo per puntare iaconti e fare diversi giorni di test.LA7 ed il suo mux si interrompevano continuamente così ho optato per perdifumo.sono dell'idea che è meglio pochi ma buoni che tanti con problemi...ma non mollo!sto facendo altre prove a casa di amici e qualcuno è stato fortunato perchè con una larga banda oriizontale son riuscito a vedere colle bellara e praticamente vede tutto!noi...speriamo che ce la caviamo....
 
L'azzurrostellato ha scritto:
Continua stupire la situazione del Mux 3 Rai proveniente da Monte Chiunzi ch 26. Dopo una mattinata senza problemi, ecco che per incanto si ritorna a vedere ad intervalli. E' evidente che stiano facendo dei lavori in quanto il segnale non può andare e venire come per magia.
Ma mi chiedo al posto di aggiustare il Mux 1 vanno a toccare il 3 che si è sempre visto bene ?
Se ti può consolare il mux3 rai da cava de'tirreni (pietrasanta) è out da stamattina. Fino alle otto sia il mux2 che il mux3 prendevano, poi sono saltati entrambi ed in mattinata è stato riattivato solo il 2 (il che è già grasso che cola, visto il modo in cui ci hanno trattato fino alla settimana scorsa).
 
speedy_75 ha scritto:
ho perso già un sacco di tempo per puntare iaconti e fare diversi giorni di test.LA7 ed il suo mux si interrompevano continuamente così ho optato per perdifumo.sono dell'idea che è meglio pochi ma buoni che tanti con problemi...ma non mollo!sto facendo altre prove a casa di amici e qualcuno è stato fortunato perchè con una larga banda oriizontale son riuscito a vedere colle bellara e praticamente vede tutto!noi...speriamo che ce la caviamo....
Io ricevo da Iaconti ed i mux timb, a differenza che da altre postazioni, non hanno dato mai alcun problema. E' strano che tu abbia constatato queste interruzioni, evidentemente era un problema transitorio. Secondo me avresti potuto concedergli una chance in più:crybaby2:
 
strategia grandiosa

johncharles ha scritto:
Problemi di ghiaccio sull'antenna a MOntevergine. Per la sincronizzazione vanno montate antenne gps su ogni impianto come prima cosa.
Avete ragione ma vi prego di credermi che i problemi sono reali ed a volte independenti dalla volontà delle emittenti. Pur con le apparecchiature disponibili spesso i tempi si dilatano a dismisura.
C'è molta gente a Cava che ancora non ha sintonizzato i nuovi canali Rai perché non si è accorta che fossero stati attivati, eppure della vicenda se n'è parlato abbondantemente, figuriamoci se faranno caso all'attivazione di telecolore, se e quando sarà. Ognuno fa le sue scelte, ed ovviamente io non sono nessuno per poterle criticare, ma secondo me avreste dovuto fare come tutti gli altri, come telecapri o canale21, attivare gli impianti (magari con potenze più basse, per ridurre al minimo le interferenze) e poi progressivamente sincronizzarli.

Mi ripeterò, ma la vostra politica porterà al classico caso di "Operazione riuscita e paziente morto", con telecolore presente da iaconti senza la minima interferenza da qualsivoglia impianto ma assente dai televisori dei telespettatori perché nel frattempo la gente ha smesso di fare la ricerca canali.
 
anassimenes ha scritto:
C'è molta gente a Cava che ancora non ha sintonizzato i nuovi canali Rai perché non si è accorta che fossero stati attivati, eppure della vicenda se n'è parlato abbondantemente, figuriamoci se faranno caso all'attivazione di telecolore, se e quando sarà. Ognuno fa le sue scelte, ed ovviamente io non sono nessuno per poterle criticare, ma secondo me avreste dovuto fare come tutti gli altri, come telecapri o canale21, attivare gli impianti (magari con potenze più basse, per ridurre al minimo le interferenze) e poi progressivamente sincronizzarli.

Mi ripeterò, ma la vostra politica porterà al classico caso di "Operazione riuscita e paziente morto", con telecolore presente da iaconti senza la minima interferenza da qualsivoglia impianto ma assente dai televisori dei telespettatori perché nel frattempo la gente ha smesso di fare la ricerca canali.

Accendere Iaconti non sincronizzato avrebbe impedito la sintonizzazione comunque su tutto il territorio di Cava, a Vietri ed in parte a Salerno e qualche zona dell'Agro. Ai posteri l'ardua sentenza......

Comunque ormai Iaconti è in dirittura d'arrivo. Vi assicuro che anche noi non stiamo vivendo bene la transizione. Del resto è stato gettato a mare, per legge e a costi enormi, 30 anni di avviamento anche tecnico e si è dovuto rifare il tutto in pochi giorni, se non poche ore. Bah
 
perdifumo ha scritto:
dovresti provare per iaconti (vietri) se ti è possibile anche perchè mi sa tanto che da dove ricevi sarà molto difficile ricevere altro per adesso.
I siti di perdifumo e montestella, per eventuali altre aggiunte di frequenze, si devono aggiornare con altri tralicci e casotti idonei ad ospitare le apparecchiature. Tutto ciò è QUASI praticamente impossibile perchè ci sono impedimenti ed ostruzioni di ogni genere, perciò, le emittenti piccole, quello che riusciranno a fare già sarà tanto.
Quindi per noi di pontecagnano che riceviamo da perfidumo e montestella ci dobbiamo adoperare per ricevere da iaconti, sperando poi di riuscire a ricavarne qualche segnale decente.

Alcune postazioni di iaconti, però, hanno pannellature solo verso Cava e Vietri non verso Pontecagnano. E' il caso di Telecolore
 
anassimenes ha scritto:
Io ricevo da Iaconti ed i mux timb, a differenza che da altre postazioni, non hanno dato mai alcun problema. E' strano che tu abbia constatato queste interruzioni, evidentemente era un problema transitorio. Secondo me avresti potuto concedergli una chance in più:crybaby2:

è per questo che ho detto che non mollo e faro' altre prove sperando di trovare la miglior configurazione,sincronizzazioni varie permettendo!cmq ho appena puntato un'antenna vhf orizzontale verso faito...ch6 intorno al 70% di segnale e 60% di qualità,piuttosto stabile...zona battipaglia...davvero non riesco a capire sto ch6 da dove viene!!!dovrebbe essere secondo ogt tv verticale e solo di Perdifumo!se avete modo di testare anche voi questa frequenza aiutatemi per piacere a capirci qualcosa!!!Grazie...
 
L'azzurrostellato ha scritto:
Continua stupire la situazione del Mux 3 Rai proveniente da Monte Chiunzi ch 26. Dopo una mattinata senza problemi, ecco che per incanto si ritorna a vedere ad intervalli. E' evidente che stiano facendo dei lavori in quanto il segnale non può andare e venire come per magia.
Ma mi chiedo al posto di aggiustare il Mux 1 vanno a toccare il 3 che si è sempre visto bene ?

A Cava de' Tirreni da oggi non viene più irradiato il mux 3. E' sorto un problema o hanno deciso di eliminare il mux 3 da Cava???
 
ciroiago ha scritto:
A Cava de' Tirreni da oggi non viene più irradiato il mux 3. E' sorto un problema o hanno deciso di eliminare il mux 3 da Cava???

Non penso.
Come detto qualche pagina fa, la RAI ha assicurato i tre mux su CAVA con una lettera inviata al sindaco. Se tornate indietro potete leggerla. L'ho postata qualche giorno fa.
 
ciroiago ha scritto:
A Cava de' Tirreni da oggi non viene più irradiato il mux 3. E' sorto un problema o hanno deciso di eliminare il mux 3 da Cava???

come ha già spiegato l'amico john charles le piccole emittenti hanno dei problemi tecnici che difficilmente si possono risolvere in poco tempo, così anche la rai ha dei problemi di sincronia, non è facile sincronizzare le frequenze senza avere dei momenti di blocco o assenza segnale. Bisogna dare tempo, l'importante che il segnale è stato acceso.
 
7Gold anche nella zona orientale (32). 68, invece, spenta

Da ieri è accesa anche sulla zona orientale di Salerno la frequenza 32 di 7 Gold (3 canali uguali + Televomero) ma inguardabile. Potenza segnale 30% e qualità oscillante da 0 a 60. Video nero con pochi pixel visibili. Tanto lavoro ancora...
Speriamo non accada come con Espresso (33 e 44) che nella zona orientale sono sempre alle prese con disturbi isofrequenziali e spesso sono inguardabili.

Da 5 giorni, invece, è spenta la frequenza 68 (Telereporter-ex Quarta Rete accesa in virtù ricorso al Tar). Segnale e qualità 0.
 
Ultima modifica:
Salerno centro - non vedo + il mux di canale 9
è un problema mio?
 
johncharles ha scritto:
Da ieri è accesa anche sulla zona orientale di Salerno la frequenza 32 di 7 Gold (3 canali uguali + Televomero) ma inguardabile. Potenza segnale 30% e qualità oscillante da 0 a 60. Video nero con pochi pixel visibili. Tanto lavoro ancora...
Speriamo non accada come con Espresso (33 e 44) che nella zona orientale sono sempre alle prese con disturbi isofrequenziali e spesso sono inguardabili.

Da 5 giorni, invece, è spenta la frequenza 68 (Telereporter-ex Quarta Rete accesa in virtù ricorso al Tar). Segnale e qualità 0.

Sai quale è l'e-mail di 7 gold?
 
perdifumo ha scritto:
Sai quale è l'e-mail di 7 gold?


So che diversi utenti hanno inviato mail a 7gold campania (ex telestudio e videoitalia) ma non la trovo. So il numero telefonico: 081/5731713.

Occorrerebbe segnalargli il problema anche se penso che ne siano consapevoli
 
Oggi pomeriggio hanno attivato Telea+ sul ch 31V da Perdifumo. Nominativo del canale "Digipeg". I tecnici hanno lavorato sulla postazione da questa mattina.A breve sarà attivato anche Telea.
 
Da ieri attivo sul ch 34H Telenapoli (zona di ricezione Cilento) con antenna puntata su Iaconti- Monte Vergine. Monte S. Angelo. Il canale ha blocchi ogni 10 secondi circa.
 
johncharles ha scritto:
So che diversi utenti hanno inviato mail a 7gold campania (ex telestudio e videoitalia) ma non la trovo. So il numero telefonico: 081/5731713.

Occorrerebbe segnalargli il problema anche se penso che ne siano consapevoli

i segnali di bassa frequenza delle varie emittenti che alimentano colle bellara da quale ponte ripetitore arrivano?
 
johncharles ha scritto:
Da ieri è accesa anche sulla zona orientale di Salerno la frequenza 32 di 7 Gold (3 canali uguali + Televomero) ma inguardabile. Potenza segnale 30% e qualità oscillante da 0 a 60. Video nero con pochi pixel visibili. Tanto lavoro ancora...
Speriamo non accada come con Espresso (33 e 44) che nella zona orientale sono sempre alle prese con disturbi isofrequenziali e spesso sono inguardabili.

Da 5 giorni, invece, è spenta la frequenza 68 (Telereporter-ex Quarta Rete accesa in virtù ricorso al Tar). Segnale e qualità 0.
Il 32 l'ho agganciato stasera su un lcd samsung §(nn si vede xrò) su humax 4000 e jepssen st-2 nada...
 
Indietro
Alto Basso