Segnali TV in Prov. Salerno

E6 è il 06 (standard europeo)
E è il 17 (standard italiano)
e ovviamente se fai rifermento al Mivar parli di pv analogico
 
x mike29

quello sulla sinistra è il m.s.angelo e non trasmette niente in senso digitale, invece quello a destra (che è il più pieno di canali) è il m.chiunzi. da lì ci sono tutte le trasmissioni in dtt per nocera e dintorni. se becchi quello allora sei a posto.
 
al momento d-free sul 56 dal faito è out. il mux b de la7 non lo becco proprio neanche sul ch.E acceso da poco sul chiunzi. a mio parere, perchè non ci piazzavano mtv che da quella postazione non c'è proprio? sarebbe stato più logico e poi in molti di sicuro non lo prenderanno perchè molti nell'agro hanno l'antenna vhf (e per di più per la banda I) orientata sul faito.
 
@Mike29
Aggiungo che M.S.Angelo, almeno secondo me, ha segnali ben più forti di taluni del Chiunzi, quindi puntando quest'ultimo, si riceve perfettamente anche dall'altro (anche perchè come dimostra la foto sono vicinissimi).


melk8 ha scritto:
Scusate ragazzi io sono di Pagani e prendo un canale su E6 sapete da dove possa venire, è molto disturbato come canale e non so cosa trasmette.
E' stato attivato su questa frequenza il Mux B de La7 da poco. Dovrebbe provenire da S.Maria del M.Albino
 
Ultima modifica:
sdp80 ha scritto:
al momento d-free sul 56 dal faito è out. il mux b de la7 non lo becco proprio neanche sul ch.E acceso da poco sul chiunzi. a mio parere, perchè non ci piazzavano mtv che da quella postazione non c'è proprio? sarebbe stato più logico e poi in molti di sicuro non lo prenderanno perchè molti nell'agro hanno l'antenna vhf (e per di più per la banda I) orientata sul faito.
Mah, a tal proposito sarebbe da chiedersi perchè 2 mux B e non un secondo mux A visto che il 40 è deboluccio (per usare un eufenismo). Però questo ch.E deve essere per forza digitale, credo, visto che, a quanto riportava in passato Otg era un ex Telemarket2. Ma d'altronde, considerando Chiunzi&S.Angelo, che credo servano assolutamente la stessa zona, ci sono anche due la7 analogici sul 47 e 48 da sempre, e anche in questo caso non si spiega il perchè del doppione.
 
Ultima modifica:
x march982

chiunzi serve solo una parte dell'agro, invece m.s.angelo oltre a servire la nostra zona, serve anche la piana del sele.
 
cmq parlando del sud della provincia, è normale che nell'estate del 2005 a camerota era facile vedere le tv siciliane trasmesse dal cammarata e alcune in lingua araba??? si vedevano abbastanza stabilmente anche le tv calabresi trasmessi dal m.poro. sarà frutto delle tipiche propagazioni estive??? cmq sarebbe molto interessante se ci sia qualcuno di quelle zone;)
 
sdp80 ha scritto:
cmq parlando del sud della provincia, è normale che nell'estate del 2005 a camerota era facile vedere le tv siciliane trasmesse dal cammarata e alcune in lingua araba??? si vedevano abbastanza stabilmente anche le tv calabresi trasmessi dal m.poro. sarà frutto delle tipiche propagazioni estive??? cmq sarebbe molto interessante se ci sia qualcuno di quelle zone;)

Da Camerota si ricevono benissimo, anche in inverno, le tv calabresi che trasmettono da varie postazioni (in primis Monte Poro-Spilinga). Basta avere una buona antenna direzionale ed un buon amplificatore. Molti si sono attrezzati mettendo due antenne direzionali una oriantata verso la Calabrianed un'altra verso la postazione di Camerota (denominata S. Antonio) dalla quale trasmettono soltanto in tre canali Rai i tre canali mediaset Rete 7 e telesalerno1.
 
x tvsatellite

infatti mi ricordo le antenne rivolte su s.antonio e su m.poro. cmq in alcune ore del giorno a luglio si vedevano benissimo alcuni canali dal cammarata, tanto è vero che il 59 di italia 1 da s.antonio era interferito dall'isofx del cammarata. ah che bella vacanza, ci mancavo da un pezzo e con il mio fidato mivar ho visto un pò l'etere di camerota e soprattutto il bel mare che hanno lì:D
 
sdp80 ha scritto:
cmq parlando del sud della provincia, è normale che nell'estate del 2005 a camerota era facile vedere le tv siciliane trasmesse dal cammarata e alcune in lingua araba??? si vedevano abbastanza stabilmente anche le tv calabresi trasmessi dal m.poro. sarà frutto delle tipiche propagazioni estive??? cmq sarebbe molto interessante se ci sia qualcuno di quelle zone;)

Ragazzi,vi posso assicurare che anche a salerno sul finire degli anni 80 inizio anni 90 con televisioni con il classico baffo si riuscivano a prendere televisoni sarde,siciliane e anche tunisine...non so come sia possibile,anche mio padre mi ha confermato...
 
Salve,
io sono di Scafati, ieri mi è stato regalato un telesystem 7.0,
il problema è che sono completamente ignorante in materia,
ho collegato il decoder alla tv in una stanza e vedo tutti i canali + importanti, rai, mediaset dfree, mentre in un'altra stanza non vedo i canali rai, il segnale è debole, mi dare qualche dritta per imparare a smanettare sul decorder e per iniziare a capirci qualcosa?grazie
 
Johnny99 ha scritto:
Salve,
io sono di Scafati, ieri mi è stato regalato un telesystem 7.0,
il problema è che sono completamente ignorante in materia,
ho collegato il decoder alla tv in una stanza e vedo tutti i canali + importanti, rai, mediaset dfree, mentre in un'altra stanza non vedo i canali rai, il segnale è debole, mi dare qualche dritta per imparare a smanettare sul decorder e per iniziare a capirci qualcosa?grazie
Ciao e benvenuto
sono collegate a due antenne diverse?
Se è così probabilmente in una stanza hai l'antenna rivolta a Faito, all'altra rivolta a Chiunzi, per questo con la prima vedi anche RAI con l'altra no. Per segnale debole intendi il livello o che squadretta? In ogni caso possono esserci differenze da un antenna all'altra, se sono diverse.
 
march982 ha scritto:
Ciao e benvenuto
sono collegate a due antenne diverse?
Se è così probabilmente in una stanza hai l'antenna rivolta a Faito, all'altra rivolta a Chiunzi, per questo con la prima vedi anche RAI con l'altra no. Per segnale debole intendi il livello o che squadretta? In ogni caso possono esserci differenze da un antenna all'altra, se sono diverse.

ciao,
si, sono collegate a due antenne diverse, segnale debole intendo che va a scatti l'immagine e dopo quanlche minuto appare lo schermo nero con la dicitura segnale debole, qual'è l'antenna che nn mi fa vedere la rai ? Posso fare qualcosa per ovviare al problema? Grazie mille.
 
L'antenna che non ti fa vedere la Rai è quella rivolta al Chiunzi, devi girarla verso M.Faito (come l'altra, se vuoi un punto di riferimento)

a questo link trovi una lista con tutti i canali ricevibili a Scafati dai vari ripetitori, come noterai, è assolutamente consigliabile puntare Faito da lì.
 
march982 ha scritto:
L'antenna che non ti fa vedere la Rai è quella rivolta al Chiunzi, devi girarla verso M.Faito (come l'altra, se vuoi un punto di riferimento)

a questo link trovi una lista con tutti i canali ricevibili a Scafati dai vari ripetitori, come noterai, è assolutamente consigliabile puntare Faito da lì.

Domanda da 1milione di euro, come sposto l'antenna? Vado sull'attico e la sposto con le mani in base alla posizione dell'altra?
 
Johnny99 ha scritto:
Domanda da 1milione di euro, come sposto l'antenna? Vado sull'attico e la sposto con le mani in base alla posizione dell'altra?
Beh si, il modo è questo. Ovviamente se non è facilmente raggiungibile non ci andare, usa l'antenna dove prendi tutto :)
Non essendo necessario un puntamento millimetrico, se ti sembrano dirette allo stesso modo, inutile spostare, significa solamente che la seconda antenna rispetto alla prima è meno buona, o che magari ci sono delle perdite di segnale consistente nel cavo.
 
parlando di propagazioni, verso giugno a pagani, riesco a ricevere sul canale b la tv pubblica spagnola!!! in quel caso devo rivolgermi al sat per vedere raiuno senza voce iberica:D
 
Indietro
Alto Basso