Segnali TV in Prov. Salerno

mariovertucci ha scritto:
il problema LCN non accenna ad essere risolto
assegnati in questi giorni i nuovi numeri che i televisori registrano automaticamente, e già succedono incongruenze
in provincia di salerno Tele Vallo ha avuto lcn 647 che viene interferito da Fm Television che occupa questa numerazione. Sono in tanti a segnalare questo ed infatti quando si risintonizza dopo la scansione accade che il decoder o la tv chiede quale emittente si intende registrare su tale numero. MA NON SI ERA RISOLTO QUESTO PROBLEMA DELLA NUMERAZIONE SELVAGGIA?

Nelle ultime settimane il Ministero delle Comunicazioni S.E. ha assegnato nuovi lcn alle emittenti che erano state escluse nel 2009/2010. E' una situazione provvisoria e su base provinciale (quindi non regionale). E' dunque possibile che la stessa numerazione lcn sia utilizzata da due emittenti della stessa regione ma di province diverse. La situazione nei prossimi mesi sarà modificata ulteriormente perchè tutti gli lcn saranno rimessi in discussione e molte emittenti analogiche (probabilmente tutte) rivendicheranno posizioni a due e addirittura ad una cifra per la numerazione lcn. Inoltre in base a diversi ricorsi e agli scandali di alcune emittenti partenopee scoperti negli ultimi giorni anche il punteggio di diversi operatori di rete potrebbe essere modificato. Insomma è un vero caos.
 
sempre out la frequenza 29 a Cava de' Tirreni, ma stavolta è in buona compagnia... mancano all'appello anche i multiplex sulle frequenze 35, 41 e 42...
 
kosmos tv riapre

NEWS dal VALLO DI DIANO
dal prossimo 02 aprile kosmos tv riapre le trasmissioni. Infatti è prevista per tale data la riapertura della emittente. Il numero è 648 e il canale è 34 mux 105 tv..
Sul mux di Italia 2 tv canale 39 non sono più operativi i numeri 277 e 616. Tele Sala definitivamente chiusa.
Conflitto di lcn anche per Uno Tv al canael 645 che va in conflitto con Morgan tv irradiata dal mux di videonola.
 
Ma oltre che da Perdifumo e Iaconti, il mux di 7Gold è migrato anche da Colle Bellara dal 29 al 59? Sul 29 in provincia di Salerno da qualche parte è acceso qualcosa?

Comunque, da quanto appare dal sito del mise, presto da Perdifumo e Bellara verrà attivato il mux di Canale Italia sul 39, tutti gli altri impianti restano esclusi. Ho provato a mandare una mail per chiedere se attivassero anche da Iaconti ma ovviamente non si sono presi la briga di rispondere.... :(
 
Attivazione LA3 da teggiano

attivato canale 37 da teggiano del mux LA 3
con Rete 4 HD - canale 5 HD e LA3
 
Salve, sono nuovo e vi scrivo con la speranza che qualcuno possa risolvere un problema che mi sta facendo uscire pazzo. Vi spiego. Da Torchiara, e precisamente dalla frazione S.Antuono, si possono vedere tutti i canali puntando l'antenna su Monte Stella. Purtroppo la mia abitazione è coperta da una collinetta che non mi permette di beccare al meglio il segnale proveniente da questo ripetitore, a differenza dei miei compaesani. D'altro canto, ho la visuale aperta sul golfo di Salerno, quindi ho puntato l'antenna in questa direzione. Qui riesco a prendere tutti i canali trasmessi dal ripetitore di Monte Faito - San Michele e i canali 22,27,33,36,37,41,44,49,50,51,52,53,56,59 di Iaconti di Vietri sul Mare. Riassumendo, non c'è modo di prendere i canali 47 timb1,48 Timb3 e 60 Timb2 né da Iaconti né da Monte Faito - Piazzale Funivia dove è situato l'altro ripetitore per questi canali. Ho provato sia con una classica antenna logaritimica VHF+UHF, sia con una Tripla UHF (IV+V). Ho istallato anche un amplificatore da 20db, ma niente. Prendo tutto tranne questi canali. Qualcuno sa spiegarmi perché, nonostante abbia una visuale limpida, non riesco a captare solo queste tre frequenze? GRAZIE MILLE
 
Salve, sono nuovo e vi scrivo con la speranza che qualcuno possa risolvere un problema che mi sta facendo uscire pazzo. Vi spiego. Da Torchiara, e precisamente dalla frazione S.Antuono, si possono vedere tutti i canali puntando l'antenna su Monte Stella. Purtroppo la mia abitazione è coperta da una collinetta che non mi permette di beccare al meglio il segnale proveniente da questo ripetitore, a differenza dei miei compaesani. D'altro canto, ho la visuale aperta sul golfo di Salerno, quindi ho puntato l'antenna in questa direzione. Qui riesco a prendere tutti i canali trasmessi dal ripetitore di Monte Faito - San Michele e i canali 22,27,33,36,37,41,44,49,50,51,52,53,56,59 di Iaconti di Vietri sul Mare. Riassumendo, non c'è modo di prendere i canali 47 timb1,48 Timb3 e 60 Timb2 né da Iaconti né da Monte Faito - Piazzale Funivia dove è situato l'altro ripetitore per questi canali. Ho provato sia con una classica antenna logaritimica VHF+UHF, sia con una Tripla UHF (IV+V). Ho istallato anche un amplificatore da 20db, ma niente. Prendo tutto tranne questi canali. Qualcuno sa spiegarmi perché, nonostante abbia una visuale limpida, non riesco a captare solo queste tre frequenze? GRAZIE MILLE
Da Monte Faito, a parte i canali Rai, tutti gli altri canali vengono irradiati per la città di Napoli (i pannelli diretti sono in quella direzione). Prova a vedere se ricevi da Monte Vergine in polarizzazione H.
 
Assente da tempo immemore il 42 di Canale9 da Pietrasanta di Cava de' Tirreni e da quasi una settimana anche il 21 di TvOggi da Iaconti. Di solito quando segnalo i guasti qui, dopo breve sistemano (il che è indice del fatto che le emittenti monitorano questo forum!), chissà quanto ci metteranno stavolta.

Qualcuno mi può confermare che il 29 d Julie è ancora spento ovunque in provincia di Salerno tranne che da M.S. Angelo dove però trasmette tutti i contenuti a schermo nero? Secondo me è uno spreco assurdo, con tanti esclusi ai bandi, quei fortunati superstiti hanno l'obbligo morale di accendere! Che poi, con tutti i macchinari dismessi da Telecolore, Telereporter (ex canale 25), TeleA e TeleA+, ci dovrebbe essere un offerta di apparecchiature così in eccesso, che i costi per avere un network ben funzionante dovrebbero essere alla portata degli operatori residui (nel mio caso Julie, Canale Italia, che a breve accenderà a Bellara e Perdifumo, TLA e Retecapri)
 
Salve, sono nuovo e vi scrivo con la speranza che qualcuno possa risolvere un problema che mi sta facendo uscire pazzo. Vi spiego. Da Torchiara, e precisamente dalla frazione S.Antuono, si possono vedere tutti i canali puntando l'antenna su Monte Stella. Purtroppo la mia abitazione è coperta da una collinetta che non mi permette di beccare al meglio il segnale proveniente da questo ripetitore, a differenza dei miei compaesani. D'altro canto, ho la visuale aperta sul golfo di Salerno, quindi ho puntato l'antenna in questa direzione. Qui riesco a prendere tutti i canali trasmessi dal ripetitore di Monte Faito - San Michele e i canali 22,27,33,36,37,41,44,49,50,51,52,53,56,59 di Iaconti di Vietri sul Mare. Riassumendo, non c'è modo di prendere i canali 47 timb1,48 Timb3 e 60 Timb2 né da Iaconti né da Monte Faito - Piazzale Funivia dove è situato l'altro ripetitore per questi canali. Ho provato sia con una classica antenna logaritimica VHF+UHF, sia con una Tripla UHF (IV+V). Ho istallato anche un amplificatore da 20db, ma niente. Prendo tutto tranne questi canali. Qualcuno sa spiegarmi perché, nonostante abbia una visuale limpida, non riesco a captare solo queste tre frequenze? GRAZIE MILLE
Oltre a ricordarti anch'io che il cross-posting non solo è contro la netiquette, ma è proprio vietato dal regolamento del forum, mi sembra di ricordare che le antenne di Timb da Iaconti siano configurate per servire principalmente verso nord, cioè Cava, perchè a sud Timb trasmette dalla vetta di Monte Stella, che copre meglio di Perdifumo, e copre le zone in ombra con Postiglione. Comunque di sicuro dal Faito vetta trasmette solo la Rai, quindi tutto quello che ricevi da nord lo ricevi da Iaconti
 
Da Nocera Inferiore il 29 da M.S.Angelo è acceso diciamo fino a ieri erano a schermo nero..ora ogni tanto l'immagine esce..poi scompare poi c è assenza di segnale..in pratica uno schifo..
 
Oltre a ricordarti anch'io che il cross-posting non solo è contro la netiquette, ma è proprio vietato dal regolamento del forum, mi sembra di ricordare che le antenne di Timb da Iaconti siano configurate per servire principalmente verso nord, cioè Cava, perchè a sud Timb trasmette dalla vetta di Monte Stella, che copre meglio di Perdifumo, e copre le zone in ombra con Postiglione. Comunque di sicuro dal Faito vetta trasmette solo la Rai, quindi tutto quello che ricevi da nord lo ricevi da Iaconti

Mi scuso per il cross-posting. Non sapevo. Quindi se Punto al nord prendo Iaconti, il quale non mi da i canali Timb. Se punto al Sud capto Monte Stella e Perdifumo. Quest'ultimo però, pur trasmettendoli, non mi da altri canali vista la posizione della mia abitazione (coperta da una collinetta). Dovrei miscelare due antenne, ma da quanto leggo non è un'operazione molto facile...almeno non si può fare con un semplice fai da te. Vero?
Grazie mille e scusate nuovamente
 
Mi scuso per il cross-posting. Non sapevo. Quindi se Punto al nord prendo Iaconti, il quale non mi da i canali Timb. Se punto al Sud capto Monte Stella e Perdifumo. Quest'ultimo però, pur trasmettendoli, non mi da altri canali vista la posizione della mia abitazione (coperta da una collinetta). Dovrei miscelare due antenne, ma da quanto leggo non è un'operazione molto facile...almeno non si può fare con un semplice fai da te. Vero?
Grazie mille e scusate nuovamente

consulta questo indirizzo è della telecom italia http://www.telecomitaliamediabroadcasting.it/freqris?tid=1516
riferito alla località torchiara; per il ripetitore di iaconti devi puntare la tua antenna con la polarizzazione orizzontale
 
Da Iaconti il mux di quartocanale uhf45 è passato finalmente a Primativvù (immagino sia accaduto lo stesso anche a Colle Bellara). nel mux sono presenti due copie di primativvù, trbc+1 ed uno slot di qctelelaser alla lcn 696 ma a schermo nero. In pratica sono spariti definitivamente magic music tv, che da poco aveva avuto la lcn 628 e telelaser, anche lei da poco sulla lcn 634. Mi domando che cavolo si sono fatti assegnare la lcn se poi non hanno affittato spazio per trasmettere!
 
da diversi giorni il mux la3 a cava soffre di problemi di qualita', il livello del segnale e' al massimo ma la qualita' e' zero, di conseguenzaa gli hd di mediaset vanno a scatti...non era mai capitato un pasticcio simile con un mux gestito da elettronica industriale, in genere sono i migliori, speriamo che leggano e risolvano! problemi simili anche per il mux di canale9, con qualita' ridotta al lumicino, ma considerata l la storia travagliata di quel mux a cava, non c'e' da sorprendersi
 
Anche dalle mie parti il mux la3 sul 37 è inguardabile. Ci sono errori di ber e la qualità del segnale è pessima poco oltre lo zero con immagini a scatti.
 
Indietro
Alto Basso