Segnali TV in provincia Caserta

drago687 ha scritto:
tu quanti mux locali prendi ??????
3:lunaset,julie ed italiamia;)
drago687 ha scritto:
il riflesso di faito è normale ??????
sì,ma tanto a dicembre non ci saranno più problemi;)
drago687 ha scritto:
PS. la rai sul ch 23 può darsi che esce lo stesso locked perchè ho anche l'antenna della rai 1 rivolta verso faito ????? (sai quelle antenne giganti:D )
no,quella lì serve per prendere rai 1 ma a dicembre si può buttare visto che non sarà più utilizzata la prima banda:evil5:
drago687 ha scritto:
perchè il mux Timb 2 lo ricevo fa camaldoli e non da montone ???? Ch 66 ??
lo ricevi dal faito;) a caserta è in terza banda ma tu non ce l'ha visto che hai detto che hai l'"antennone" per il B dal faito;)
 
ma come è possibile sta cosa che ricevo da faito ????

ricevo tutti da montone e quello lo ricevo da faito

il ch 23 (Rai A) il segnale e debole perchè è quel rifleso che arriva dal faito ????
 
drago687 ha scritto:
ma come è possibile sta cosa che ricevo da faito ????
ricevo tutti da montone e quello lo ricevo da faito
è possibile perchè quella frequenza è libera :evil5: :evil5:
anche ale83_webmaster riceve quella frequenza da casagiove:5eek: :5eek:
drago687 ha scritto:
il ch 23 (Rai A) il segnale e debole perchè è quel rifleso che arriva dal faito ????
;)
 
Ma non è che l'antenna non ce l'hai puntata perfettamente verso Monte Montone, ma leggermente spostata?
Dico questo perché non ricevi il mux D-Free e invece ricevi il mux Rai A anche dal Faito (seppur con segnale debole), anche se è solo una mia ipotesi, dato che non ho mai montato un'antenna e non saprei nemmeno come fare.

Comunque, anch'io, come ha detto Agostino, ricevo dei mux da altri ripetitori, il mux TIMB2 sul ch. 66 dal Faito, però il decoder non me lo memorizza, perché c'è quello da Monte Montone sul ch. E9 (VHF III banda) con qualità di segnale maggiore (l'ho scoperto facendo una ricerca manuale dei canali) e si vede anche bene, mentre ricevo il mux Campania TV sul ch. H (VHF III banda) dai Camaldoli, ma si vede malissimo.

P.S.: Ma di dove sei?
 
Ormai sono 5 giorni che il mux Rai A dà problemi di salti audio e squadrettamenti e 3 giorni che il mux Mediaset 4 è spento e mi sono davvero scocciato.
Così ho telefonato a Rai Way (dopo 10 minuti di attesa al telefono) e ad Elettronica Industriale per segnalare questi problemi.
Io il mio dovere l'ho fatto, speriamo che anche loro facciano lo stesso risolvendo i problemi!
 
ciao..allora...

io sulla III banda non ricevo propio niente sia sull'E9 sia sull'H

da me comincia a prendere dal Ch 21 che è la rai e devo dire che dal switch over non mi ha mai dato problemi di squadrettamenti ecc.....

poi sull Ch 23 (Rai A da faito) mi esce agganciato ma non me li scarica propio perchè appunto il segnale e debole.....poi c'è il Timb 2 che me lo prende la Ch 66 (Faito) poi se metto la frequenza del D-free manuale mi esce propio la scritta Unlocked cioè che non la trova propio...non so cosa pensare...... :(

PS. se non sbaglio campania TV lo ricevo nel mux di italiamia......
 
drago687 ha scritto:
se non sbaglio campania TV lo ricevo nel mux di italiamia......
Campania TV è nel mux Lunaset, il mux Campania TV comprende anche Papele TV, Napoli Mia e Radio Azzurra.

Comunque la tua situazione è strana, sinceramente non me la so spiegare.
 
esatto campania tv lo ricevo in lunaset ho sbagliato... ;)

comunque timb 2 lo ricevo solo come te da faito da E9 no.......e poi come detto prima D-Free sulla frequenza non trova niente propio......

comunque come mux li ricevo tutti come vedi in firma....solo quei 2 mux sono strani
 
ale83_webmaster ha scritto:
Ormai sono 5 giorni che il mux Rai A dà problemi di salti audio e squadrettamenti e 3 giorni che il mux Mediaset 4 è spento e mi sono davvero scocciato.
Così ho telefonato a Rai Way (dopo 10 minuti di attesa al telefono) e ad Elettronica Industriale per segnalare questi problemi.
Io il mio dovere l'ho fatto, speriamo che anche loro facciano lo stesso risolvendo i problemi!
La mie telefonate sono servite, hanno risolto i problemi su entrambi i mux. ;)
 
infatti ho visto.... ;)

PS. per il fatto di D-Free può farsi che non lo ricevo per via che ho la largabanda vecchia ???

e gli altri hanno l'antenna con più elementi propio per il digitale terrestre ????

PS 2 tutti nella mia zona ricevono il TIMB 2 da faito non solo io...

comunque credo che quando effettueranno lo switch off potenzieranno i segnali e prenderò anch'io il d-free e gli altri canali locali no ????
 
drago687 ha scritto:
comunque credo che quando effettueranno lo switch off potenzieranno i segnali e prenderò anch'io il d-free e gli altri canali locali no ????
potenziare no,ma essendoci la SFN non ci saranno più questi problemi;)
 
agostino31 ha scritto:
è possibile perchè quella frequenza è libera :evil5: :evil5:
anche ale83_webmaster riceve quella frequenza da casagiove:5eek: :5eek:
Stavo riflettendo su questo fatto e mi chiedevo com'è possibile che io riceva il mux TIMB2 sul ch. 66 dal Faito che trasmette in polarizzazione verticale, quando ho le antenne in polarizzazione orizzontale? :eusa_think:
È vero che il livello e la qualità del segnale sono leggermente inferiori al mux TIMB2 trasmesso sul ch. E9 da Monte Montone, però comunque lo vedo bene senza blocchi, né squadrettamenti.
Poi, guardando la lista Otg Tv del mio comune, vedo che ci sono anche altri canali analogici che ricevo dal Faito, sempre in polarizzazione verticale, anche se leggermente disturbati, come Canale 34 sul ch. 29 o altri quando c'è maltempo.
 
Ultima modifica:
ale83_webmaster ha scritto:
Stavo riflettendo su questo fatto e mi chiedevo com'è possibile che io riceva il mux TIMB2 sul ch. 66 dal Faito che trasmette in polarizzazione verticale, quando ho le antenne in polarizzazione orizzontale? :eusa_think:
È vero che il livello e la qualità del segnale sono leggermente inferiori al mux TIMB2 trasmesso sul ch. E9 da Monte Montone, però comunque lo vedo bene senza blocchi, né squadrettamenti.
Poi, guardando la lista Otg Tv del mio comune, vedo che ci sono anche altri canali analogici che ricevo dal Faito, sempre in polarizzazione verticale, anche se leggermente disturbati, come Canale 34 sul ch. 29 o altri quando c'è maltempo.
Se non ricordo male sul 66 Monte Vergine c'è sempre Timb2, non è che proviene da li?
Il 29 di Canale 34 proviene da Camaldoli, e la cosa è ancora più strana, praticamente la direzione opposta al Monte Montone!!:5eek:
 
e quello che dico io montone e l'opposto da faito e prendo anche io timb 2 da faito senza blocchi, praticamente perfetto.......come è possibile ??

anch'io ho l'antenna impostata orizzontale.....boo:eusa_wall:
 
Vasco. ha scritto:
Se non ricordo male sul 66 Monte Vergine c'è sempre Timb2, non è che proviene da li?
Il 29 di Canale 34 proviene da Camaldoli, e la cosa è ancora più strana, praticamente la direzione opposta al Monte Montone!!:5eek:
Mi sa che hai ragione tu sul mux TIMB2 (ch. 66) perché guardando la lista Otg Tv di Casagiove Monte Montone ha azimut 90, mentre Monte Vergine ha azimut 116, quindi solo 26° di differenza.
Però io, oltre a Canale 34 analogico che ricevo quasi perfettamente, ricevo anche il mux Campania TV sul ch. H dai Camaldoli e l'azimut è 202... :5eek:
Com'è possibile? Innanzittutto, da quello che leggo, anche Camaldoli trasmette in orizzontale, quindi potrebbe esserci qualcosa che riflette il segnale proveniente da quel ripetitore... :eusa_think:

Tra, l'altro, a proposito del mux Campania TV, negli ultimi giorni mi sta succedendo una cosa strana. Questo mux trasmette sul ch. H (il mio decoder Thomson DTI Series 3000 usa la canalizzazione europea e lo porta sul ch. 12, comunque la frequenza è quella, cioè 212,5 MHz), quando faccio la ricerca canali me lo trova su quella frequenza, poi quando ha finito non vedo niente (fino a qualche giorno fa vedevo ad intermittenza, ora c'è scritto "Questo canale non è più trasmesso") e, se vado a controllare il livello del segnale, me lo porta sul ch. 4, frequenza 177,5 MHz. :5eek: :eusa_wall: Che è successo?
 
ale83_webmaster ha scritto:
Mi sa che hai ragione tu sul mux TIMB2 (ch. 66) perché guardando la lista Otg Tv di Casagiove Monte Montone ha azimut 90, mentre Monte Vergine ha azimut 116, quindi solo 26° di differenza.
Però io, oltre a Canale 34 analogico che ricevo quasi perfettamente, ricevo anche il mux Campania TV sul ch. H dai Camaldoli e l'azimut è 202... :5eek:
Com'è possibile? Innanzittutto, da quello che leggo, anche Camaldoli trasmette in orizzontale, quindi potrebbe esserci qualcosa che riflette il segnale proveniente da quel ripetitore... :eusa_think:

Tra, l'altro, a proposito del mux Campania TV, negli ultimi giorni mi sta succedendo una cosa strana. Questo mux trasmette sul ch. H (il mio decoder Thomson DTI Series 3000 usa la canalizzazione europea e lo porta sul ch. 12, comunque la frequenza è quella, cioè 212,5 MHz), quando faccio la ricerca canali me lo trova su quella frequenza, poi quando ha finito non vedo niente (fino a qualche giorno fa vedevo ad intermittenza, ora c'è scritto "Questo canale non è più trasmesso") e, se vado a controllare il livello del segnale, me lo porta sul ch. 4, frequenza 177,5 MHz. :5eek: :eusa_wall: Che è successo?

La frequenza 177.5 MHZ è una frequenza di transizione sul digitale... questa frequenza se vedi è della Rai... ke è veicolato da Montervergine.
Inf. tecnica... dipende dai decoder ke porta ch. 4 ma invece è kosì: ch.5 177.5 Mhz.
 
Lo so, però quando faccio la sintonizzazione me li trova sui 212,5 MHz, poi dopo li vedo (cioè non li vedo :D) sui 177,5 MHz.
Almeno fino a qualche giorno fa restava sulla frequenza originale e qualche volta si vedeva ('na chiavica :D) e altre volte no, oppure non riusciva nemmeno a memorizzare i canali tanto che il segnale era debole e traballante, però non si spostava di frequenza.
Questo decoder lo vedo un po' impazzito dopo lo switch-over...
 
ale83_webmaster ha scritto:
Lo so, però quando faccio la sintonizzazione me li trova sui 212,5 MHz, poi dopo li vedo (cioè non li vedo :D) sui 177,5 MHz.
Almeno fino a qualche giorno fa restava sulla frequenza originale e qualche volta si vedeva ('na chiavica :D) e altre volte no, oppure non riusciva nemmeno a memorizzare i canali tanto che il segnale era debole e traballante, però non si spostava di frequenza.
Questo decoder lo vedo un po' impazzito dopo lo switch-over...

Forse sta facendo prove...
 
Indietro
Alto Basso