Segnali TV in Provincia di Foggia [Switch off concluso il 23/05/12]

esperanza ha scritto:
Zona Troya (FG) in parecchi lamentano scarsa visibilità dei canali mediaset e rai,

io stesso sono andato in varie case a risintonizzare i vari decoder e fino a stamattina rete 4 canale 5 e italia 1, sia i provvisori che i non non si vedono o si vedono molto squadretatti ,

rai1 rai 2 e rai 3 invece non si vedono proprio.. :sad: .

la maggior parte di questi prima dello switch vedevano tutti bene e tutti i canali, dopo lo switch dal 18 la situazione è peggiorata.

Consigli?

Probabilmente dipende dal fatto che prima dello switch off la maggior parte degli abitanti di Troja avevano un'antenna in VHF direzionata verso Monte Sambuco ed un'antenna in UHF direzionata verso Monte Celano. Adesso i canali Rai si ricevono tutti in UHF da Monte Sambuco, con una differenza di puntamento di circa 280 gradi rispetto a Monte Celano, praticamente va direzionata verso la parte opposta, dove adesso avete puntata l'antenna in VHF. Il mio consiglio è di direzionare l'antenna in UHF verso Volturino (nel caso si abbia due antenne in UHF, staccarne una) che si trova a circa 10 gradi da Monte Sambuco. In questo modo dovrebbero arrivare bene tutti i canali nazionali: i Rai da Sambuco e tutti gli altri da Volturino. Tra l'altro il ripetitore di Monte Celano è stato depotenziato ed è preferibile nel vostro caso direzionare verso Volturino.
 
Per chi ha problemi ricettivi, nel foggiano, si seguano questi giusti consigli (anche se non sono validi per tutti i casi in assoluto):

FabioBertaz ha scritto:
Probabilmente dipende dal fatto che prima dello switch off la maggior parte degli abitanti di Troja avevano un'antenna in VHF direzionata verso Monte Sambuco ed un'antenna in UHF direzionata verso Monte Celano. Adesso i canali Rai si ricevono tutti in UHF da Monte Sambuco, con una differenza di puntamento di circa 280 gradi rispetto a Monte Celano, praticamente va direzionata verso la parte opposta, dove adesso avete puntata l'antenna in VHF. Il mio consiglio è di direzionare l'antenna in UHF verso Volturino (nel caso si abbia due antenne in UHF, staccarne una) che si trova a circa 10 gradi da Monte Sambuco. In questo modo dovrebbero arrivare bene tutti i canali nazionali: i Rai da Sambuco e tutti gli altri da Volturino. Tra l'altro il ripetitore di Monte Celano è stato depotenziato ed è preferibile nel vostro caso direzionare verso Volturino.
 
Attivato su Monte D'Elio sul ch. 23 il mux Telepuglia Italia con i canali Telenorba 7, Telenorba 8, Telepugliaitalia, Radionorba Television, Business TV, Telenorba Assist (schermo nero) e Padre Pio TV (schermo nero).
Teleblu ancora non sintonizzabile dal D'Elio sul ch 45 per problemi tecnici al trasmettitore.
 
vichese ha scritto:
il mux di telenorba a me era gia attivo da ieri solo che non avevano la numerazione 7 e 8 per telenorba 7 e telenorba8! mentre Teleblu ancora nisba!!
TN7 e TN8 non potranno più avere il numero LCN 7 - 8; ma ad essi è stato assegnato il numero 10 - 11, rispettivamente. Ciao ;)
 
babene ha scritto:
Ottima notizia, almeno Telenorba si sta muovendo :)

Per Teleblu possibile che non se ne siano accorti?

La potenza del segnale di Teleblu è abbastanza debole rispetto agli altri mux, anche se riesco per la vicinanza al ripetitore a ricevere con un segnale di 90-100 %, ma l'anomalia vera è la qualità del segnale: zero. Devono tarare meglio probabilmente il trasmettitore e aumentare la potenza altrimenti non lo vedrà nessuno.
A proposito di Telenorba: arriva una bomba. Segnale e qualità a fondo scala anche con l'antennina interna!
 
esperanza ha scritto:
Zona Troya (FG) in parecchi lamentano scarsa visibilità dei canali mediaset e rai,

io stesso sono andato in varie case a risintonizzare i vari decoder e fino a stamattina rete 4 canale 5 e italia 1, sia i provvisori che i non non si vedono o si vedono molto squadretatti ,

rai1 rai 2 e rai 3 invece non si vedono proprio.. :sad: .

la maggior parte di questi prima dello switch vedevano tutti bene e tutti i canali, dopo lo switch dal 18 la situazione è peggiorata.

Consigli?


Attenzione alcuni televisori e decoder più vecchiotti ,se non hanno il sw aggiornato ,non sono in grado di memorizzare la banda VHF correttamente ,quindi il Mux 1 Rai.


In questo caso impostare Germania come paese e risintonizzare.

Non vorrei che alcuni si trovino con questo problema
 
FabioBertaz ha scritto:
La potenza del segnale di Teleblu è abbastanza debole rispetto agli altri mux, anche se riesco per la vicinanza al ripetitore a ricevere con un segnale di 90-100 %, ma l'anomalia vera è la qualità del segnale: zero. Devono tarare meglio probabilmente il trasmettitore e aumentare la potenza altrimenti non lo vedrà nessuno.
A proposito di Telenorba: arriva una bomba. Segnale e qualità a fondo scala anche con l'antennina interna!

E' palese un errore di trasmissione di Teleblu, impossibile che sia a 0.

Sono contento per Telenorba...sostanzialmente tutti i Mux attivati sui ripetitori locali, ricevibili a pochissimi chilometri di distanza, hanno una potenza segnale non inferiore al 98% e qualità che supera 90.

Discorso a parte per Mediaset che ha parametri piu bassi. Speriamo che effettivamente rifacciano dei controlli e alzino anche questi valori in modo tale che il gargano sia coperto in modo efficiente ;)
 
Vi sembra possibile che i segnali che non riceviamo bene qui in tutto il paese possano essere interferiti da Monte Caccia / Murgetta / Ripanno?
e' l'ultima speranza che mi è rimasta ... aspettare lo switch off del 24 e vedere se la situazione migliora.
A rigor di logica ... credo che rete A da volturino trasmetta il 42 e il 44 dalla stessa antenna.
Se il 42 lo ricevo e il 44 no ci sarà l'interferenza di rai 3 da Monte Caccia.
Sarà così anche per qualche altro mux ... vi prego ditemi di si.
Cmq in paese, rai a parte, si vede poco e male, la gente aspetta convinta che " devono sistemare per forza".
 
giuian ha scritto:
Vi sembra possibile che i segnali che non riceviamo bene qui in tutto il paese possano essere interferiti da Monte Caccia / Murgetta / Ripanno?
e' l'ultima speranza che mi è rimasta ... aspettare lo switch off del 24 e vedere se la situazione migliora.
A rigor di logica ... credo che rete A da volturino trasmetta il 42 e il 44 dalla stessa antenna.
Se il 42 lo ricevo e il 44 no ci sarà l'interferenza di rai 3 da Monte Caccia.
Sarà così anche per qualche altro mux ... vi prego ditemi di si.
Cmq in paese, rai a parte, si vede poco e male, la gente aspetta convinta che " devono sistemare per forza".
Sì, è un'analisi sensata e quindi potrebbe essere proprio così. Ciao ;)
 
ma la situazione mux, frequenze e ripetitori è definitiva o, una volta terminato lo switch-off in tutta Italia, potrebbero esserci ulteriori cambiamenti?spero di si, visto che ad oggi ancora non ricevo i canali calcio e cinema Premium ed altri ancora (che prima ricevevo)...:eusa_wall:
 
FabioBertaz ha scritto:
Probabilmente dipende dal fatto che prima dello switch off la maggior parte degli abitanti di Troja avevano un'antenna in VHF direzionata verso Monte Sambuco ed un'antenna in UHF direzionata verso Monte Celano. Adesso i canali Rai si ricevono tutti in UHF da Monte Sambuco, con una differenza di puntamento di circa 280 gradi rispetto a Monte Celano, praticamente va direzionata verso la parte opposta, dove adesso avete puntata l'antenna in VHF. Il mio consiglio è di direzionare l'antenna in UHF verso Volturino (nel caso si abbia due antenne in UHF, staccarne una) che si trova a circa 10 gradi da Monte Sambuco. In questo modo dovrebbero arrivare bene tutti i canali nazionali: i Rai da Sambuco e tutti gli altri da Volturino. Tra l'altro il ripetitore di Monte Celano è stato depotenziato ed è preferibile nel vostro caso direzionare verso Volturino.

si in effetti la maggior parte hanno 2 antenne e il problema deve essere quello da te descritto provero come hai detto tu, una sola antenna su sambuco.

il mio condominio invece ha una in UHF verso sambuco e una VHF verso celano, e prendo quasi tutto tranne i mediaset che sono leggermenti deboli, ma per il resto tutto ok, anche TELEFOGGIA è visibile da stamattina.

Per ERCOLINO

provero anche il tuo consiglio di mettere paese germania e vediamo che succede:D
 
Indietro
Alto Basso