Segnali TV in Provincia di Foggia [Switch off concluso il 23/05/12]

obly28 ha scritto:
invece da me il 60 è quello che si vede meglio in molise e sono sicuro al 99% che lo ricevo da corato...ogni tanto scatta ma il segnale ce l'ho sempre, mentre 47 e 48 assenti....valli a capire sti segnali
Comunque, i mux TIMB non sono più trasmessi da Corato, ma da M.te Caccia, dallo stesso traliccio RAI. Ciao
 
ho una logaritmica diretta verso Volturino + V banda diretta verso Montecelano (Gargano),
miscelati da un miscelatore ingresso1 canali 2-46 (Logaritmica Volturino) e ingresso 2 canali 47-69 (V banda montecelano),
dal miscelatore entra in un amplificatore larga banda 2-69 della fracarro da 20 db,
poi il tutto scende giu all'alimentatore due uscite che serve 4-5 tv-

Io vorrei puntare meglio,
x Eliseo, Landtools et altri, secondo te anche 5-6° possono influire per migliorare mediaset e renderlo più stabile?

Al limite vorrei eliminarne le due attuali antenne perche poco accessibili su palo da 4 metri ed aggiungere una semplice logaritimica, sotto al palo a circa 2 metri (piu facile da accedere, con solo amplificatore fracarro che ho già ho da 20 db in indirizzare a 176° quindi a meta fra Montesambuco (Rai) e Toppo della Guardia (Mediaset)-

attualmente sono messo così...segnali ricevibili con relativa livello e qualità
Frequency=482000kHz Strength=100 Quality=100%
Frequency=514000kHz Strength=100 Quality=100%
Frequency=538000kHz Strength=100 Quality=94%
Frequency=546000kHz Strength=100 Quality=100%
Frequency=554000kHz Strength=99 Quality=76%
Frequency=562000kHz Strength=100 Quality=100%
Frequency=570000kHz Strength=100 Quality=100%
Frequency=586000kHz Strength=99 Quality=71%
Frequency=594000kHz Strength=100 Quality=61%
Frequency=610000kHz Strength=100 Quality=100%
Frequency=626000kHz Strength=100 Quality=100%
Frequency=642000kHz Strength=100 Quality=100%
Frequency=666000kHz Strength=100 Quality=63%
Frequency=674000kHz Strength=100 Quality=100%
Frequency=682000kHz Strength=100 Quality=64%
Frequency=690000kHz Strength=100 Quality=100%
Frequency=698000kHz Strength=100 Quality=78%
Frequency=706000kHz Strength=100 Quality=72%
Frequency=714000kHz Strength=100 Quality=100%
Frequency=722000kHz Strength=100 Quality=93%
Frequency=754000kHz Strength=100 Quality=100%
Frequency=778000kHz Strength=99 Quality=100%
Frequency=786000kHz Strength=100 Quality=100%

Grazie
 
Ultima modifica:
EliseO ha scritto:
Comunque, i mux TIMB non sono più trasmessi da Corato, ma da M.te Caccia, dallo stesso traliccio RAI. Ciao
a mbe allora pure a sambuco i tralicci rai potrebbero ospitare qualcuno a sto punto:mad:
 
Salve a tutti,
vivo ad Ascoli Satriano... non ho mai avuto problemi con lo switch-off e ho sempre ricevuto bene tutti i mux, ma da tre giorni ci sono gravi problemi di ricezione riguardanti sopratutto i vari mux rai e il mux contentente iris (non so quale sia)...
Secondo voi quale potrebbe essere il problema, non ho fatto modifiche di nessun genere all'impianto... i propblemi sono sorti all'improvviso, prima solo di sera adesso anche di giorno...
Aiutatemi per favore!
Vi ringrazio in anticipo
 
@Orange03, penso dovresti evitare di avere troppi canali 100% di livello, perchè non sai se è 100% o oltre (ad.es. 130%) e potresti essere in regime di saturazione.
Secondo me, dovresti abbassare il livello a 80% e forse tutti i canali vanno al 100% di qualità.
Quando hai un livello prossimo all'80% è controllabile e ottimo, mentre quando è al 100% non sai cosa può creare al tuner. ;)
Questa è una mia opinione, e consiglio sempre di non avere livelli del 100%.
 
Ho controllato sul decoder, in effetti tutti i signali hanno una potenza del 95% e una qualità che va dal 54% al 92%... potrebbe essere un problema?

Comunque ora si vede tutto...la sera ho qualche problema in più...
 
mosquito ha scritto:
@Orange03, penso dovresti evitare di avere troppi canali 100% di livello, perchè non sai se è 100% o oltre (ad.es. 130%) e potresti essere in regime di saturazione.
Secondo me, dovresti abbassare il livello a 80% e forse tutti i canali vanno al 100% di qualità.
Quando hai un livello prossimo all'80% è controllabile e ottimo, mentre quando è al 100% non sai cosa può creare al tuner. ;)
Questa è una mia opinione, e consiglio sempre di non avere livelli del 100%.

@mosquito et altri,
quindi tu mi stai dicendo che devo ridurre la potenza, passando per esempio da un amplificatore da 20 db ad uno da 10 db, però il problema sorgerà sui canali che attualmente hanno 70% che adesso sono già al limite infatti questi ultimi canali in situazione strane tipo la sera iniziano a squadrettare, comunqe tutti i canali che mi esce 100% mi vanno perfettamente (rai) ma il problema sorge sugli altri soprattutto mediaset ed un po reteA, per le locali diciamo che poco mi importa!
OPPURE 6° GRADI DI ROTAZIONE IN QUESTE SITUAZIONI NON INCIDONO PERNIENTE--


ancora per @mosquito
attalmente la mia antenna log è diretta verso Montesanbuco (azimut 281° - Postazione Rai) e la Rai è perfetta, forse mi conviene ruotare l'antenna verso Toppo della Guardia - Volturino (postazione Mediaset et atri - azimut 270°), oppure al limite a metà (azimut 275°) fra Montesambuco (postazione Rai- 281°) e Toppo della Guardia (postazione Mediaset - 270°).
Grazie della consulenza!
 
Ultima modifica:
giulio(fg) ha scritto:
Salve a tutti,
vivo ad Ascoli Satriano... non ho mai avuto problemi con lo switch-off e ho sempre ricevuto bene tutti i mux, ma da tre giorni ci sono gravi problemi di ricezione riguardanti sopratutto i vari mux rai e il mux contentente iris (non so quale sia)...
Secondo voi quale potrebbe essere il problema, non ho fatto modifiche di nessun genere all'impianto... i propblemi sono sorti all'improvviso, prima solo di sera adesso anche di giorno...
Aiutatemi per favore!
Vi ringrazio in anticipo

Stessa cosa, da circa 4 giorni! i problemi (soprattutto per la RAI, anche il Mux 1 che prima non aveva mai dato problemi) aumentano di sera, ma anche durante la giornata non mancano i black-out. Non dipende dall'antenna, ho 2 impianti differenti e il problema è identico.
Il problema comunque non è circoscritto solo alla RAI ma interessa in modo quasi periodico tutta la banda UHF.
Non è che per caso è cominciata la sperimentazione sulla telefonia mobile 4G (LTE) e questo provoca disturbi? O cos'altro potrebbe essere? Condizioni climatiche non favorevoli?
 
Ho rifatto la risintonizzazione del decoder e ieri mi è entrato anche il mux croato da Biokovo:D ed anche i due mux di rete a dalla Maiella;), ma dopo un pò tutto è andato via...

https://skydrive.live.com/redir?resid=366C9D3D0DADC8B7!5896&authkey=!ALv8_RaOGrvtZeQ
 
Ultima modifica:
giulio(fg) ha scritto:
Salve a tutti,
vivo ad Ascoli Satriano... non ho mai avuto problemi con lo switch-off e ho sempre ricevuto bene tutti i mux, ma da tre giorni ci sono gravi problemi di ricezione riguardanti sopratutto i vari mux rai e il mux contentente iris (non so quale sia)...
Secondo voi quale potrebbe essere il problema, non ho fatto modifiche di nessun genere all'impianto... i propblemi sono sorti all'improvviso, prima solo di sera adesso anche di giorno...
Aiutatemi per favore!
Vi ringrazio in anticipo
In questi giorni, con queste condizioni meteo, ci possono essere problemi dovuti a propagazione dei segnali e fading degli stessi; non è detto che davvero ci sia qualche problema all'impianto. Ciao
 
orange03 ha scritto:
@mosquito et altri,
quindi tu mi stai dicendo che devo ridurre la potenza, passando per esempio da un amplificatore da 20 db ad uno da 10 db, però il problema sorgerà sui canali che attualmente hanno 70% che adesso sono già al limite infatti questi ultimi canali in situazione strane tipo la sera iniziano a squadrettare, comunqe tutti i canali che mi esce 100% mi vanno perfettamente (rai) ma il problema sorge sugli altri soprattutto mediaset ed un po reteA, per le locali diciamo che poco mi importa!
OPPURE 6° GRADI DI ROTAZIONE IN QUESTE SITUAZIONI NON INCIDONO PERNIENTE--


ancora per @mosquito
attalmente la mia antenna log è diretta verso Montesanbuco (azimut 281° - Postazione Rai) e la Rai è perfetta, forse mi conviene ruotare l'antenna verso Toppo della Guardia - Volturino (postazione Mediaset et atri - azimut 270°), oppure al limite a metà (azimut 275°) fra Montesambuco (postazione Rai- 281°) e Toppo della Guardia (postazione Mediaset - 270°).
Grazie della consulenza!
Comunque, prima di agire sull'amplificazione, certamente non in termini incrementativi, prova ad ottimizzare il puntamento più verso Volturino che non M.te Sambuco. Poi, i problemi saltuari possono essere dovuti ai problemi di propagazione, di fading dovuti alle attuali condiizioni meteo. Ciao
 
gianluigi70 ha scritto:
Stessa cosa, da circa 4 giorni! i problemi (soprattutto per la RAI, anche il Mux 1 che prima non aveva mai dato problemi) aumentano di sera, ma anche durante la giornata non mancano i black-out. Non dipende dall'antenna, ho 2 impianti differenti e il problema è identico.
Il problema comunque non è circoscritto solo alla RAI ma interessa in modo quasi periodico tutta la banda UHF.
Non è che per caso è cominciata la sperimentazione sulla telefonia mobile 4G (LTE) e questo provoca disturbi? O cos'altro potrebbe essere? Condizioni climatiche non favorevoli?
No, la sperimentazione, al momento, da noi non ci sarà; si tratta delle attuali condizioni meteo che producono non pochi problemi........ Ciao
 
Riepilogo situazione Canosa di Puglia 18/06/2012 dopo 1 mese switch

21 Delta TV NESSUN SEGNALE mai ricevuto
22 TeleFoggia OK
23 Telepuglia Italia/Teleradio Padre NESSUN SEGNALE Pio/TeleradioAgricoltura/Teleradioerre/Telesud MAI RICEVUTO
24
25
26 Mux "RAI 3" NESSUN SEGNALE RICEVUTO SOLO DAL 18/5 AL 24/5
27 Telenorba 7 NESSUN SEGNALE RICEVUTO SOLO DAL 18/5 AL 24/5
28 Teledauna MALISSIMO
29 TR_BuonConsiglio MALISSIMO
30 Mux "RAI 2" NESSUN SEGNALE RICEVUTO SOLO DAL 18/5 AL 24/5
31 Tele A/Napoli Canale21 OK
32 Mux "RAI 1" OK MA ULTIMAMENTE BALLERINO
33 TG Norba 24 OK
34 Radionorba Television NESSUN SEGNALE
35 7 Gold Puglia OK DEI GIORNI PERFETTO ALTRI GIORNI SEGNALE ASSENTE
36 Mux "Mediaset 2" OK
37 Mux DVB-H "La3"
38 Mux DVB-H "Mediaset 3" OK
39 TeleSveva/Canale8/RTM OK
40 Mux "RAI 4" NESSUN SEGNALE RICEVUTO SOLO DAL 18/5 AL 24/5
41
42 Mux "ReteA 2" OK AL 50%
43 TelePuglia 9 NESSUN SEGNALE RICEVUTO SOLO DAL 18/5 AL 24/5
44 Mux "ReteA 1" OK AL 70 %
45 Antenna Sud/Teleblu NESSUN SEGNALE
46 Mux "Canale Italia" OK 60 %
47 Mux "Timb 1" OK
48 Mux "Timb 3" OK
49 Mux "Mediaset 4" OK
50 Mux "D-Free" OK 90%
51 TeleRegione NESSUN SEGNALE
52 Mux "Mediaset 1" OK 90 %
53 TeleDehon/Teleradio San Severo/TeleAcli Sammarco NESSUN SEGNALE
54
55
56 Mux "Mediaset 5" OK
57 Mux "ReteCapri" SEGNALE NON STABILE
58
59 Telenorba 8 NESSUN SEGNALE RICEVUTO SOLO DAL 18/5 AL 24/5
60 Mux "Timb 2" OK 80 %
 
Ciao a tutti,

si parla di antenne, caratteristiche ecc. ecc.; stavo leggendo le caratteristiche e le mettevo a confronto di una banale log 4 e 5 banda ed una super consigliata Fracarro blu420. Ma con dati alla mano le caratteristiche non vi sembrano molto simili ?

Larghezza del fascio e rapporto fronte/retro tutto sommato molto simili ?!?

lp45f.jpg


blu420f.jpg


Antenna LP45F Log Periodica Fracarro
Elementi log
Banda UHF
Canali Europa E21 - E69
Caratteristiche tecniche
Banda passante MHz 470 – 862
Guadagno massimo dBi 11
Rapporto avanti-indietro dB 36
Return loss dB - 15
Larghezza del fascio (-3dB) ° +/- 28
Impedenza Ohm 75

Antenna Seria BLU 420F Fracarro
Elementi n° 42
Banda UHF
Canali Europa E21 - E69
Caratteristiche tecniche
Banda passante MHz 470 – 862
Guadagno massimo dBi 15
Rapporto avanti-indietro dB 30
Return loss dB - 16
Larghezza del fascio (-3dB) ° +/- 22
Impedenza Ohm 75
 
ginusweb ha scritto:
Ciao a tutti,

si parla di antenne, caratteristiche ecc. ecc.; stavo leggendo le caratteristiche e le mettevo a confronto di una banale log 4 e 5 banda ed una super consigliata Fracarro blu420. Ma con dati alla mano le caratteristiche non vi sembrano molto simili ?

Larghezza del fascio e rapporto fronte/retro tutto sommato molto simili ?!?

lp45f.jpg


blu420f.jpg


Antenna LP45F Log Periodica Fracarro
Elementi log
Banda UHF
Canali Europa E21 - E69
Caratteristiche tecniche
Banda passante MHz 470 – 862
Guadagno massimo dBi 11
Rapporto avanti-indietro dB 36
Return loss dB - 15
Larghezza del fascio (-3dB) ° +/- 28
Impedenza Ohm 75

Antenna Seria BLU 420F Fracarro
Elementi n° 42
Banda UHF
Canali Europa E21 - E69
Caratteristiche tecniche
Banda passante MHz 470 – 862
Guadagno massimo dBi 15
Rapporto avanti-indietro dB 30
Return loss dB - 16
Larghezza del fascio (-3dB) ° +/- 22
Impedenza Ohm 75

beh quanto a direttività la differenza c'è eccome, soprattutto perchè al di la della soglia dei -3db la BLU420F taglia in modo netto mentre la Log lo fa in modo molto più graduale. Poi almeno sulle frequenze medio-alte ci sono 3-4 dB di guadagno in più e non sono pochi.
Certo sorprende come la log abbia un rapporto Avanti-indietro così alto
 
EliseO ha scritto:
No, la sperimentazione, al momento, da noi non ci sarà; si tratta delle attuali condizioni meteo che producono non pochi problemi........ Ciao

Effettivamente è probabile che la causa sia questa, con il caldo ed in particolare nelle ore serali aumentano fenomeni di rifrazione delle onde ellettromagnetiche... Se poi la distanza rispetto al ripetitore (come nel mio caso) è superiore ai 90 Km ritengo sia ancora più probabile che il segnale possa giungere disturbato. Bella storia, considerato che l'estate deve ancora cominciare. In tal caso, sperando in un miglioramento futuro degli impianti di trasmissione, non posso fare altro che cercare di migliorare il mio impianto ricevente.

Ciao
 
Indietro
Alto Basso