Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ragazzi una domanda, ma i canali doppi e alcuni tripli verranno eliminati prossimamanente o no?
 
Consiglio tecnico per BARI

AVVISO PER GLI AMICI DI BARI.

Da oggi in molti potrebbero rilevare problemi di ricezione e la mancanza all'appello di diversi segnali, malgrado lo switch già avvenuto.

Il problema può essere legato al fatto che in molti utilizzano impianti d'antenna con ricezione UHF dai siti locali di Bari e di Modugno e/o di antenne con canalizzazioni specifiche per le "ex emissioni analogiche" RAI di Monte Caccia (ch. 54/25/44), senza escludere eventuali altre canalizzazioni specifiche per ricevere canali in modo mirato dai vari siti di Bari e circondario (Modugno, Cassano, ecc.).

Ovviamente tali canalizzazioni oggi sono divenute controproducenti, perché del tutto incoerenti rispetto alla ridistribuzione delle frequenze e riorganizzazione dei siti trasmittenti.

Pertanto vanno rimosse, ricordando che, nella stragrande maggioranza di casi riferiti all'area di Bari e hinterland, oggi è possibile ricevere TUTTO dall'insieme di siti di Corato - Murgetta e Monte Caccia, con puntamento molto simile, gestibile da un'unica antenna UHF.

Pertanto, a Bari ed hinterland, per un impianto che non escluda nulla e per godere di un'offerta televisiva completa, la configurazione d'antenna più indicata è, in buona sostanza la seguente:

- N. 1 antenna direttiva UHF a larga banda puntata in direzione Monte Caccia / Corato Murgetta in polarizzazione orizzontale.
- N. 1 antenna VHF III banda puntata in direzione Bari Via Dalmazia in polarizzazione verticale.
:icon_cool:
 
Nella nostra zona, attivati i 3 mux TIMB sui ch.47-48-60 e per quanto concerne RETEA, è stato attivato il mux RETEA-2 sul ch.42 e il mux RETEA-1 sul ch.44. ;)
 
Ultima modifica:
Baciccio90 ha scritto:
Sto guardando Rai HD (canale 501) e contemporaneamente monitorando potenza e qualità del segnale (decoder Telesystem 7900HD). Suppongo ci siano ancora lavori, poiché la potenza resta fissa su 95% ma la qualità oscilla tra 60 e 70% con punte anche di 100%.
Il Telesystem 7900HD da sempre Potenza 95 anche sui canali con segnale più debole :lol:
La qualità invece da 11% anche se il segnale è già buono...

In poche parole da dei valori assurdi quel decoder. Meglio non prenderlo troppo in considerazione ;) Meglio altri tipi di decoder per vedere potenza e qualità (sono più veritieri). Fermo restando che comunque i valori sono sempre "indicativi" ;)
 
EliseO ha scritto:
Per te che sei a Fasano e ricevi dalle mie stesse postazioni, ti dico che sono ancora inattivi i TIMB, RETEA, T.NORBA e un po' quasi tutti i mux locali.
Sono attivi i RAI, MEDIASET, e i mux CANALE7, T.TRULLO, CANALE ITALIA e qualcos'altro dipoco conto. ;)
Grazie 1000 ;)
Altra cosa, ho sintonizzato i canali sulla chiavetta del pc e nella lista vedo i 3 Rai principali, poi RaiSport 1 e 2, Rai Scuola, (Frequenza 546), ma non c'è Rai Storia nella lista :eusa_think:
 
Gianni ha scritto:
Grazie 1000 ;)
Altra cosa, ho sintonizzato i canali sulla chiavetta del pc e nella lista vedo i 3 Rai principali, poi RaiSport 1 e 2, Rai Scuola, (Frequenza 546), ma non c'è Rai Storia nella lista :eusa_think:
RAISTORIA è nel mux 4 sul ch.40, comunque attivo.
 
Aspetta..però a pensarci bene io ricevevo benissimo in analogico La7 sul 47, Telebari sul 48 e Rete4 sul 60.. quindi può darsi che i Timb non li abbiano ancora attivati in maniera regolare.

Sul 60 il decoder mi rileva un segnale debole e non agganciabile.
Sul 48 il decoder non mi rileva nulla, ma risulta presente una portante digitale robustissima.
Sul 47 il decoder non mi rileva nulla, ma risulta presenta anche qui una portante digitale ottima.

Per queste "misurazioni artigianali" ho usato il modulatore analogico RF del mio videoregistratore.
Tecnologia d'altri tempi :D

Per ora ricevo questi mux:
- Ch. 21 - Mux Delta Tv (ma squadretta parecchio)
- Ch. 26 - Mux Rai 3 (a piena potenza)
- Ch. 27 - Mux Tg Norba 24 (debole, ma non quanto il 21)
- Ch. 30 - Mux Rai 2 (a piena potenza)
- Ch. 38 - segnale ottimo ma non sintonizza nulla, forse è il mux dvb-h...
- Ch. 40 - Mux Rai 4 (con canale in HD che però non vedo perché ho solo ricevitori SD)
- Ch. 44 - Mux Rete A 1
- Ch. 45 - Mux Antenna Sud (non me l'aspettavo, si vede benissimo!)
- Ch. 49 - Mux Mediaset 4 (non a piena potenza, ma comunque regolare)
- Ch. 50 - Mux D-Free
- Ch. 59 - Mux Telenorba 7 (leggermente più potente del 49)

E basta.
 
Baciccio90 ha scritto:
Attivato TeleBari (ch 22)! :D
confermo, attivato e ricevuto molto bene. ma il mux è in realtà un singleplex, perché non ci sono altri canali sul 22 a parte TeleBari.

non ho tracce ancora di TeleRegione, così come dei TIMB.

Ricevo adesso anche il secondo mux di Rete A, che quindi per me è il primo operatore nazionale a vedersi in maniera completa.

Mediaset: ricevo solo il mux 4 e male, degli altri mux nessuna traccia.

Per Rai mux 1 ok in VHF e così così il mux 4, mentre non ricevo affatto mux 2 e 3.

TeleNorba ok, anche se non ho ancora appurato bene quanti dei loro mux stia prendendo in questo momento, e che composizione hanno. In ogni caso ho tutto tranne TelePuglia.
 
Ultima modifica:
Salve a tutti, sto seguendo la discussione da un centinaio di pagine. Peccato che non ci siano interventi di persone nella mia zona.
Scrivo da Cellamare, per chi non lo conoscesse, e non gliene faccio una colpa :) , è al centro di un triangolo tra Adelfia, Capurso e Casamassima...

Situazione attuale Mux Nazionali e relativi CH (rispetto al thread ufficiale):

Mux RAI 1 (9)-2(30)-3(26)-4(40): OK
Mux RAI 6: NO
Il Mux RAI 5 esiste???

Mux Mediaset 1(52)-2(36)-4(49)-5(56): OK
Il Mux MDS 3 esiste???

Mux D-FREE (50): OK

Mux TIMB 1...4: NESSUNO

Mux Rete A 1(44)-2(42): OK

Mux Rete Capri: NO


Situazione Mux Regionali (non so i nomi, qualcuno potrebbe indicarmeli con precisione?):
(21): Studio 100, Virgin, Delta, Gioielli, Nuvolari, Antichità, SpazioTV, Test vari, DeltaMarket, SpazioDelta
(27): TN7, TN8, RadioNorbaTV, Business, TGnorba24, TN Assist, TN Rosa, TN Glamour
(32): è uguale al VHF (9) (vedi sopra)
(35): SuperTennis, PlayME, 7Gold, Telemarket, Canale 24, Test vari
(38): rileva potenza e segnale buoni, ma è vuoto
(45): AntennaSud (+shopping,Cult,Pop,Reloaded,ReteImpresa), TeleBlu (tanti vari), TRBC, TeleOnda
(46): France24, Vari "Canale Italia" (music, 2, 53, 83...136)
(51): TeleRegione +1, DirettaSport (identico al precedente), LaTvOndeLinee, Euroshoppping
(59): TN7, TN8, TN7HD, TN8HD, RadioNorbaTV, ForYou, Business, TNverde, TNassist, TN Drink, TN Fiction, $ Disney


Alla luce di ciò... 2 domande:
1) Dei mux nazionali mancano solo i vari TIMB e retecapri... o ce ne sono altri?
2) Dei mux locali, cosa non prendo? o in generale cosa manca ancora?
 
ale89 ha scritto:
Il Telesystem 7900HD da sempre Potenza 95 anche sui canali con segnale più debole :lol:
La qualità invece da 11% anche se il segnale è già buono...

In poche parole da dei valori assurdi quel decoder. Meglio non prenderlo troppo in considerazione ;) Meglio altri tipi di decoder per vedere potenza e qualità (sono più veritieri). Fermo restando che comunque i valori sono sempre "indicativi" ;)
E' un buon decoder, la cui sensibilità del tuner non è diversa da quella di altri ottimi ricevitori. Ad esempio, se collegato ad un'antenna che riceve segnali critici, si vedranno artefatti e squadrettamenti come su qualunque altro apparecchio. Se invece è collegato ad un impianto con ricezione mediamente buona, ovviamente non presenterà strani nella visione senza ragioni apparenti.
E' solo sulla veridicità delle indicazioni di livello segnale / qualità che fornisce dati che inducono in errore e che vanno presi poco in considerazione (specie la qualità, spesso indicata immotivatamente a valori come 10-15%). :icon_cool:
 
La situazione adesso è questa:
E6 - T.NORBA7-RADIONORBA TV (spento)
E9 - RAIUNO (spento)
E10 - RETE4 (spento)
E12 - MUX TIMB2 (spento)
21 - CANALE 5 (spento)
22 - TELESVEVA (spenta); acceso ieri il nuovo MUX TELETRULLO
23 - T.NORBA8 (spento)
24 - TELETRULLO (spento)
25 - MUX TN7 (spento)
26 - DTT CANALE7 (spento definitivamente); mux RAI 3 attivato
27 - MUX MDS 3 (spento)
28 - MUX CANALE7
29 - CANALE 5 (spento)
30 - MUX ANTENNASUD (spento) e attivato mux RAI 2
31 - MUX TIMB2 (spento)
32 - MUX RAI 1
33 - RAIDUE (spento)
34 - MUX ANTENNASUD (spento)
35 - TELENORBA 7 (spento)
36 - MUX LA3 (spento) e attivato mux MDS 2
37 - STUDIO100 (spento)
38 - T.PUGLIA9 (spento) e attivato mux MDS 3
39 - 7GOLD (spento)
40 - TBM (spento) e attivato mux RAI 4
41 - MTV (acceso)
42 - MUX RETEA-2
43 - MUX CANALE ITALIA (spento e ricanalizzato sul ch.46)
44 - MUX TELEPUGLIA_ITALIA (spento) e attivato MUX RETEA-1
45 - MUX RAI B (spento)
46 - MUX CANALE ITALIA, mentre il MUX TR_BUONCONSIGLIO è scomparso del tutto
47 - RAI TRE (spento) e attivato MUX TIMB1
48 - ITALIA1 (spento) e attivato MUX TIMB3
49 - MUX MDS 4
50 - MUX RAI A (spento); MUX D-FREE attivato
51 - TR_CITTA' BIANCA (spento)
52 - MUX TN7 (spento) e attivato MUX MDS 1
53 - CANALE 7 (spento)
54 - LA7 (spento)
55 -
56 - MUX MDS 5
57 - MUX TELEREGIONE (spento)
58 - MUX MDS2 (spento)
59 - TELEDEHON (spento)
60 - MUX TIMB1 (spento) e attivato MUX TIMB2
61 - TELEA (spento)
62 - DEEJAY TV (spento)
63 - CAPRI STORE (spento)
64 - MUX DELTA TV (spento)
65 - MUX MDS1 (spento)
66 - MUX D-FREE (spento)
67 - (il mux TELETRULLO ieri è stato già ricanalizzato sul ch.22)
68 - RETE4 (spento)
69 - RETE4 (spento)
 
Ultima modifica:
AG-BRASC ha scritto:
E' un buon decoder, la cui sensibilità del tuner non è diversa da quella di altri ottimi ricevitori. Ad esempio, se collegato ad un'antenna che riceve segnali critici, si vedranno artefatti e squadrettamenti come su qualunque altro apparecchio. Se invece è collegato ad un impianto con ricezione mediamente buona, ovviamente non presenterà strani nella visione senza ragioni apparenti.
E' solo sulla veridicità delle indicazioni di livello segnale / qualità che fornisce dati che inducono in errore e che vanno presi poco in considerazione (specie la qualità, spesso indicata immotivatamente a valori come 10-15%). :icon_cool:
Eh si infatti io non mi riferivo alla sensibilità del tuner (che ha i suoi pregi ma anche difetti). Ce l'ho da un'anno oramai e l'ho testato bene ;) Buon decoder ;)
Ma io mi riferivo ai valori che da su potenza/qualità appunto... e ai valori poco "veritieri" ;)
 
Ancora assenti i mux TIMB. Per me è un autentica tortura, poiché senza di loro non potrei partire nel mio giro turistico di televisori e decoder da sintonizzare... :mad:

Niente anche da Tele A (ch 31).
 
(Noci) Quindi appurato che il Mux Telenorba 7 è ovunque sul 27, mentre in Valle d'Itria c'è ancora attivo quello vecchio sul 31 in attesa dello switch-off di Taranto previsto per domani

confermo Telebari (mai visto qui) sul 12
confermo Mux ReteA 2 sul 42
 
Astrix ha scritto:
Ricevo adesso anche il secondo mux di Rete A, che quindi per me è il primo operatore nazionale a vedersi in maniera completa.

Da me non ancora. Probabile filtro anche sul Ch.42, visto che a Bari non c'è mai stato nulla in analogico (a parte Telenorba7 da Conversano).
So che è attivo il mux 7 Gold (Ch.35), ma lo prendo (male) solo con un antennino. Ci sono molti canali test.
Ricevo due mux di Telenorba (27 e 59), ma per ora non ho ben compreso quale fosse quello “principale”.
Ancora doppioni, dunque, per TN7 e TN8, anche se ormai hanno la nuova LCN consolidata (e il “serpentone” ancora in loop a piè di schermo. Un consiglio: documentiamoci sugli splittaggi pubblicitari (e sull'edizione del TG Norba delle 13:30); per quanto penso io, potrebbe esserci qualche differenza tra queste due frequenze...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso