Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Per quanto riguarda i canali VHF le antenne dovrebbero puntare verso Martina Franca o Specchia visto che il sito di Parabita è solo Uhf.

Anzitutto, va detto che bisogna attendere i bandi ufficiali e quindi non diamo ancora tutto per certo; ma in effetti, sembra che in UHF i canali aggiuntivi siano solo i ch.58 e 60; anche se il ch.54 (o il 57) lo si poteva far entrare almeno per il caso particolare della Puglia dove si perdono 12 frequenze in UHF su 18!
In banda VHF, oltre al VHF E7, penso che sia anche contemplato il ch. E10; certo per la banda VHF, si tratta di frequenze problematiche per chi le otterrà, perché è complicato far coesistere molteplici emissioni e fare una vera e propria rete regionale in SFN, stante la maggiore capacità propagativa delle emissioni in banda VHF, oltre al fatto che in certe postazioni mancano adeguati sistemi radianti in questa banda; e quindi storicamente ci sono zone in cui non erano in uso antenne di banda VHF III e perché, sovente, dopo lo switch-off, in molti impianti, molto erroneamente tali antenne sono state eliminate.

:hello:
 
buonasera a tutti, io sono di Lecce e ricevo solo il timb2 provvisorio sul ch 60, e non quello definitivo sul 55...sono molto preoccupato perché prendo solo gazzetta tv provvisorio e non vorrei rischiare di non prenderlo più...è normale per ora non prenderlo o è un mio problema? Grazie in anticipo a tutti
 
buonasera a tutti, io sono di Lecce e ricevo solo il timb2 provvisorio sul ch 60, e non quello definitivo sul 55...sono molto preoccupato perché prendo solo gazzetta tv provvisorio e non vorrei rischiare di non prenderlo più...è normale per ora non prenderlo o è un mio problema? Grazie in anticipo a tutti

Diciamo che se ricevi da Martina Franca, allora il mux ch.55 è già disponibile da tempo; mentre da Parabita, il mux avrebbe dovuto essere stato acceso proprio oggi, anche se sembra che non ci siano stati riscontri in tal senso finora. Comunque, sicuramente la cosa si risolverà e non c'è da preoccuparsene.
Poi, per Lecce città, c'è anche la postazione locale e quindi bisogna capire com'è strutturato il tuo impianto; se è condominiale e magari canalizzato, sicuramente mancherebbe il filtro attivo che fa passare il ch.55

:hello:
 
Ultima modifica:
Diciamo che se ricevi da Martina Franca, allora il mux ch.55 è già disponibile da tempo; mentre da Parabita, il mux avrebbe dovuto essere stato acceso proprio oggi, anche se sembra che non ci siano stati riscontri in tal senso finora. Comunque, sicuramente la cosa si risolverà e non c'è da preoccuparsene.
Poi, per Lecce città, c'è anche la postazione locale e quindi bisogna capire com'è strutturato il tuo impianto; se è condominiale e magari canalizzato, sicuramente mancherebbe il filtro attivo che fa passare il ch.55

:hello:
Sì, l'impianto è condominiale e se non sbaglio proprio canalizzato...ma non mi è chiaro se cmq la situazione si risolverà o meno...penso di ricevere da Parabita e mi ero preoccupato proprio perché avevo letto qui che la postazione sarebbe stata attivata oggi e invece ancora niente
 
Chissà se spegneranno il 60 anche nelle altre postazioni. Domani dovrebbe toccare all'Impalata vedremo.

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
 
Occorre vedere se c'è spazio per un nuovo apparato e se nel combinato re della pannellatura ci sia modo di infilarsi. Poi arpa se permette di aumentare i V/m anche se per pochi mesi. E così via
 
Volevo chiedere a Otg Tv come mai ha inserito il mux di Retecapri da Parabita sul sito Otgtv.it, il ch. 57 per il sud salento risulta spento... è in programmazione una prossima attivazione?
 
Otg Tv qualche post fa diceva che dipende dalla situazione in postazione anche se sinceramente non so cosa intendesse esattamente

Ma è stato attivato oggi o ieri? Perchè stando a ciò che disse mosquito doveva essere già acceso ieri.

Riguardo il mux Retecapri, come segnalato ieri nel 3d barese, è arrivata la conferma definitiva dell'accensione dall'Impalata. :)
 
Sì, l'impianto è condominiale e se non sbaglio proprio canalizzato...ma non mi è chiaro se cmq la situazione si risolverà o meno...penso di ricevere da Parabita e mi ero preoccupato proprio perché avevo letto qui che la postazione sarebbe stata attivata oggi e invece ancora niente

Da oggi, il mux sul ch.55 risulta essere attivo da tutte e 3 le postazioni che possono fare servizio nella tua zona; se non lo ricevi, va verificato l'impianto e se l'impianto è a moduli canalizzati, bisogna far intervenire il tecnico per far filtrare il ch.55.

:hello:
 
Volevo chiedere a Otg Tv come mai ha inserito il mux di Retecapri da Parabita sul sito Otgtv.it, il ch. 57 per il sud salento risulta spento... è in programmazione una prossima attivazione?

No mi è stato segnalato da alcuni utenti del forum che è acceso...

No, non è assolutamente attivo il ch. 57 da Parabita, mentre, non so se è stato detto, a Otranto da un pò di mesi è stato spento il ch. 23 dal ripetitore locale e finalmente è stato sincronizzato perfettamente il ch. 27 ed il Mux relativo di Telenorba è quindi visibile senza problemi in tutte le zone, o quasi, della cittadina.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso