gherardo
Digital-Forum Friend
Per saperlo basta prima misurare i segnali direttamente in antenna.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Stamattina ho scoperto il perché avevo spesso problemi a sintonizzare il 27 di telenorba dalla Guardiola, ho infatti sintonizzato un 27 con canale 8 e radio Marte tv, chissà da dove arriva....
Secondo voi la qualità video di Canale7 é migliorato? Io ho questa sensazione.
AntennaSud è tornata in SD sul Mux Regionale?
Da cosa lo deduci?
Così è scritto su Digitalbitrate, chiedevo
Chiedo la cortesia a tutti coloro che hanno problemi con i 4 mux Rai di inviare urgentemente una mail a questo indirizzo di Antennasud che a loro volta lo gireranno a Raiway : altafrequenza@antennasud.com
La questione di fondo è che i bit-rate sono tutti scarsetti, dove più, dove meno. Contano anche le apparecchiature a monte che possono fare una certa differenza. Bisogna dire, perché forse non a tutti é chiaro, che gli attuali bit-rate sono tutti inferiori a quelli prenotati perché sono stati tutti ricalcolati proporzionalmente al ribasso in base alla capacità trasmissiva disponibile in un mux DVB-T rispetto a quanto è disponibile per un mux in DVB-T2. Il passaggio al DVB-T2, ci dovrebbe essere l'anno prossimo e certamente con bit-rate più che doppi rispetto a quelli attuali, i miglioramenti saranno evidenti; al momento ci potranno essere ottimizzazioni ma non possiamo aspettarci qualità molto miglioriMacchè, stamattina alla LG in cucina l'audio sembrava daccapo ovattato, mentre il video, almeno ieri alle 21,00 quando inquadravano una persona a distanza di due metri durante Perché, si vedeva sfocatail guaio è che se volessi anche guardarmi una loro trasmissione in streaming, anche li non è top come qualità, compreso in on demand, sarà forse un 720p
Speriamo vengano migliorate alcune emittenti, anche Teleregione sul ch. 32 data la banda a disposizione potrebbe migliorare tanto, alla fine è anche per la loro immagine. Nella lista 10-19 anche Telenorba sul 10 non è chissà che cosa, spero che anche quei canali migliorino la qualità.
Vorrei capire se l'anno prossimo, col passaggio al dvbt2, riusciranno tutte le tv locali attive a trasmettere un buon HD o no?
Ma se ti riferisci al mux regionale pugliese sul ch. 42, questo non deve fare servizio anche per il Molise, il cui mux regionale di primo livello è in comunione con l'Abruzzo. Se ti riferisci al mux RAI ora dovrebbe arrivarti dal M. Sambuco sul ch. 30,più o meno come prima sul ch. 32In Molise la Rai la prendo da monte sambuco (Motta montecorvino FG). Sul 47 vedevo rai3 Puglia in analogico e poi riconvertito sul 32 prendevo il mux che conteneva rai3 Puglia. Immagino che questo mux sia stato a sua volta riconvertito per le tv locali sul 42, ecco ho notato che il segnale è molto più debole visto dato che rai3 Puglia lo prendevo con ottimo segnale. Ora non vorrei che ciò fosse dovuto al fatto che il segnale sia stato solo direzionato verso la provincia di Foggia e quindi si vedono a intermittenza oppure indebolito di proposito.
Salve Giaguaro capisco il disservizio ma questi problemi vengono dal 2012 per la Rai, Il vhf da Bari nascondeva parecchi problemi delle altre postazioni.
Anche con lo spegnimento di Pescara S.Silvestro ora esiste lo stesso problema basso Abruzzo e alto...
Vedo che molti si aspettavano chissa' cosa, ma bisognava convertire sulle nuove frequenze tenendo sempre i livelli della SFN di prima.
In piu' si e' aggiunto un mux in piu' per la Rai Way, ma viaggia sugli stessi altri mux Rai come postazioni e SFN.
Ciao
Chiedo la cortesia a tutti coloro che hanno problemi con i 4 mux Rai di inviare urgentemente una mail a questo indirizzo di Antennasud che a loro volta lo gireranno a Raiway : altafrequenza@antennasud.com
Chiedo la cortesia a tutti coloro che hanno problemi con i 4 mux Rai di inviare urgentemente una mail a questo indirizzo di Antennasud che a loro volta lo gireranno a Raiway : altafrequenza@antennasud.com
Intanto vedere 7Plus/93/96, in particolare quest'ultima, con la loro grandiosa programmazione è veramente difficile da sopportare.
Ovviamente il 42 da Bari San Giorgio è regolarmente funzionante. Da solo abbuia l'SFN (ammesso che non si scoprano altre cose che non quadrano sui contenuti) con monte caccia in una serie di cittadine a sud-est di Bari. Puntamento quasi uguale e segnale equivalente=ricevitori che non discriminano e vanno in tilt