Segnali TV in Sardegna [riassegnazioni TV locali concluse Dic.'12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Nooooooo, che dici. Credevo che questo fosse il 3d Billyclay vs albe75........

Mi avete fatto venire l'orchite :D
 
Giorgio57 ha scritto:
è da un mese che le Tv regionali ci bombardano del passaggio dall'analogico al digitale terrestre, ad oggi ad alghero, in digitale si ricevono: La7 e sue tv a pagamento, tutta la monnezza Mediaset a pagamento, 4 o 5 tv Città Mercato, class tv, BBC, IRIS, tv recensione film, teletirreno, sardegna channel. Mi chiedo mancano poco meno di 5 giorni al passaggio al digitale con lo spegnimento dell'analogico, non si vede la Rai, Mediaset, videolina e diverse locali. Nessuna informazione sul ripetitore di Palmavera. Ho telefonato al numero verde 800022000, come immaginavo, non serve a nulla, una donna che non sapeva nemmeno dove aveva i piedi, incompetente e disinformata.
Qualcuno di voi sà qualcosa in merito?grazie

Tranquillo Giorgio, i canali arriveranno anche da noi. Devono spegnere prima i vecchi impianti e solo dopo accendere i nuovi digitali. non credere che li su' a Palmavera ci siano ripetitori in avanzo da utilizzare per vedere ogni canale in contemporanea sia sul digitale che sull'analogico ;)
Vedrai che tra una settimana saranno attivi quasi tutti.
 
Oggi saranno spenti alcuni impianti minori.
Ad esempio, a Gadoni saranno spente Rai2, Rai3 e Videolina.

Da lunedì il gran finale :icon_cool:
 
Ultima modifica:
Da me lo swtch-off è terminato ma sono molti i canali che non si prendono...che schifo, dovevo intuirlo che finiva così:mad:
 
albe75 ha scritto:
Da me lo swtch-off è terminato ma sono molti i canali che non si prendono...che schifo, dovevo intuirlo che finiva così:mad:

Beh molti dei canali non trasmettevano in tutta la Sardegna in analogico e continueranno a fare lo stesso con il digitale, se a te mancano canali come quelli a pagamento o altri a diffusione nazionale e' probabile che saranno attivati in seguito alla fine delle operazioni ma non e' detto che i canali saranno tutti a diffusione regionale poi alla fine bisogna considerare sempre la copertura.

Ciao ciao ;) ;)
 
TIKAL ha scritto:
Beh molti dei canali non trasmettevano in tutta la Sardegna in analogico e continueranno a fare lo stesso con il digitale, se a te mancano canali come quelli a pagamento o altri a diffusione nazionale e' probabile che saranno attivati in seguito alla fine delle operazioni ma non e' detto che i canali saranno tutti a diffusione regionale poi alla fine bisogna considerare sempre la copertura.

Ciao ciao ;) ;)

Guarda, per me l'importante è che la Rai mi dia lo stesso servizio che da a tutti, poi, le televisioni private fanno un pò quello che vogliono, non posso entrare io nelle loro scelte, magari ritengono antieconomico portare il segnale nella mia zona.
 
Albe, Tilkal con Molta pazienza aspetto che le cose si sitemino; però anch'io son molto deluso. Ho comprato un decoder, con il finanziamento statale,:mad: che probabilmente non copre tutte le bande di trasmissione (VHF) e che dovrò gettare via. Non ricevo canali importanti come Rainews24 e Rai4... Aspettiamo e vediamo. Comunque, al momento condivido Albe: è uno schifo!!
Ps scrivo da Cagliari
 
diglyphus ha scritto:
Albe, Tilkal con Molta pazienza aspetto che le cose si sitemino; però anch'io son molto deluso. Ho comprato un decoder, con il finanziamento statale,:mad: che probabilmente non copre tutte le bande di trasmissione (VHF) e che dovrò gettare via. Non ricevo canali importanti come Rainews24 e Rai4... Aspettiamo e vediamo. Comunque, al momento condivido Albe: è uno schifo!!
Ps scrivo da Cagliari
rai4 ha dei problemi di ricezione a cagliari:evil5: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=63763&page=3
 
albe75 ha scritto:
Da me lo swtch-off è terminato ma sono molti i canali che non si prendono...che schifo, dovevo intuirlo che finiva così:mad:

fammi capire ma tu hai perso anche canali che prima con l'analogico prendevi?oppure ora ti aspettavi con lo switch off di prendere anche quei canali che prima non ricevevi?naturalmente parlo di canali a livello regionale o locale
 
alberto1967 ha scritto:
fammi capire ma tu hai perso anche canali che prima con l'analogico prendevi?oppure ora ti aspettavi con lo switch off di prendere anche quei canali che prima non ricevevi?naturalmente parlo di canali a livello regionale o locale

Si, non prendo Videolina, mentre in analogico lo prendevo benissimo. Non prendo Odeon, TCS e tanti canali a livello nazionale.
 
Magari per riceverla di nuovo devi orientare di nuovo l'antenna poi per l'utente che non riesce a ricevere le frequenze in VHF dovrebbe prima di tutto dire che modello possiede e poi ovviamente bisogna anche avere l'antenna adatta altrimenti non si ricevono in nessun modo.

Ciao ciao ;) ;)

PS: anche tu Albe se non lo hai fatto dovresti dire in che zona abita per sapere se questo capita ad altri vicini :)
 
TIKAL ha scritto:
anche tu Albe se non lo hai fatto dovresti dire in che zona abita per sapere se questo capita ad altri vicini :)

Tonara (NU).

In banda VHF a parte il mux RaiA non ci dovrebbe essere niente altro. Approffitto per chiederti una cosa. Non ho nessuna antenna in banda VHF (avendo solo una blu920) eppure il muxA sul canale 7 lo prendo con il 95% del segnale (praticamente perfetto), come è possibile ciò a livello tecnico?
Per quanto riguarda l'orientamento dell'antenna ho provato per ore, ma, niente da fare.
 
albe75 ha scritto:
Tonara (NU).

In banda VHF a parte il mux RaiA non ci dovrebbe essere niente altro. Approffitto per chiederti una cosa. Non ho nessuna antenna in banda VHF (avendo solo una blu920) eppure il muxA sul canale 7 lo prendo con il 95% del segnale (praticamente perfetto), come è possibile ciò a livello tecnico?
Per quanto riguarda l'orientamento dell'antenna ho provato per ore, ma, niente da fare.

La VHF "copre molto di più che la UHF (secondo me è questo il motivo per cui la rai ci ha sistemato il mux pricipale ) e serve molta meno potenza di trasmissione per coprire la stessa zona, probabilmente tu hai il trasmettitore molto vicino e quindi anche senza antenna il segnale entra lo stesso, a volte se sei a pochi chilometri basta un cacciavite piantato nello spinotto del tv, l'unico problema che ha la VHF è quello che in zone montagnose riflette di più che la UHF e quindi in analogico a volte l'immagine non era delle migliori, ma in digitale......
 
manfabox ha scritto:
La VHF "copre molto di più che la UHF (secondo me è questo il motivo per cui la rai ci ha sistemato il mux pricipale ) e serve molta meno potenza di trasmissione per coprire la stessa zona, probabilmente tu hai il trasmettitore molto vicino e quindi anche senza antenna il segnale entra lo stesso, a volte se sei a pochi chilometri basta un cacciavite piantato nello spinotto del tv, l'unico problema che ha la VHF è quello che in zone montagnose riflette di più che la UHF e quindi in analogico a volte l'immagine non era delle migliori, ma in digitale......

Hai centrato in pieno la situzione. La Rai nella mia zona utilizza un piccolo ripetitore (non so neanche se si chiama così) e questo ripetitore e a vista (pochi km) da casa mia. Il problema è che la Rai dovrebbe utilizzare quel ripetitore solo per Raiuno, Due e Tre.
 
albe75 ha scritto:
Hai centrato in pieno la situzione. La Rai nella mia zona utilizza un piccolo ripetitore (non so neanche se si chiama così) e questo ripetitore e a vista (pochi km) da casa mia. Il problema è che la Rai dovrebbe utilizzare quel ripetitore solo per Raiuno, Due e Tre.

Intendi dire il MUX1 (quello con le 3 reti RAI) vedrai che riutilizzeranno anche gli impianti che erano delle vecchie RAI 2 e RAI 3 analogiche, mica li buttano via, per ritrasmetterci altri due mux digitali, per la tua zona, certo che se devono cambiare le conversioni per uscire in sfn con gli altri trasmettitori, non ci vuole un attimo, può darsi, anzi certamente sono indietro con i lavori, ma vedrai che accenderanno.
per il rai1 la conversione è stata immediata dal momento che il ripetitore ha avuto in ingresso il segnale digitale, invece di quello analogico, lo ha ripetuto paro paro senza bisogno di interventi, per le altre due frequenze, visto che sono cambiate e quelle digitali sono diverse dalle vecchie analogiche credo che ci vorrà un poco di tempo prima che tutti i riprtitori secondari siano attivi.
 
manfabox ha scritto:
vedrai che riutilizzeranno anche gli impianti che erano delle vecchie RAI 2 e RAI 3 analogiche, mica li buttano via,

Lo spero ;)

Intanto spero che anche LA7 e Videolina ci riservino buone sorprese.
 
albe75 ha scritto:
Lo spero ;)

Intanto spero che anche LA7 e Videolina ci riservino buone sorprese.

Per queste prendevi dalla stessa postazione oppure da una più lontana? perchè se i livelli in analogico erano buoni, ora devi senz'altro riceverle anche in digitale, non conosco la tua zona ma a meno che l'analogico non avesse un segnale debole, ed ora col digitale sei sotto il livello di soglia, vale il discorso di prima. poi mi pare che le tv private, con i loro impianti a volte non sempre sistemati alla meglio, mi pare che in digitale abbiano certamente più problemi che a gestire i ponti come quelli finora analogici dove anche le regolazioni di potenza, linearità dei finali etc. andavano sempre bene, ora col digitale se non si è ultra precisi si fanno degli scandali.
 
manfabox ha scritto:
Per queste prendevi dalla stessa postazione oppure da una più lontana? perchè se i livelli in analogico erano buoni, ora devi senz'altro riceverle anche in digitale, non conosco la tua zona ma a meno che l'analogico non avesse un segnale debole, ed ora col digitale sei sotto il livello di soglia, vale il discorso di prima. poi mi pare che le tv private, con i loro impianti a volte non sempre sistemati alla meglio, mi pare che in digitale abbiano certamente più problemi che a gestire i ponti come quelli finora analogici dove anche le regolazioni di potenza, linearità dei finali etc. andavano sempre bene, ora col digitale se non si è ultra precisi si fanno degli scandali.

La7 lo sempre presa molto male in analogico, invece Videolina la prendevo in maniera eccellente. Certo, che speravo di ricevere + canali con l'avvento del digitale.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso