BeRsErK
Digital-Forum Silver Master
lo switch off finisce il 31 ottobre, quindi aspettate...
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
albe75 ha scritto:Hai centrato in pieno la situzione. La Rai nella mia zona utilizza un piccolo ripetitore (non so neanche se si chiama così) e questo ripetitore e a vista (pochi km) da casa mia. Il problema è che la Rai dovrebbe utilizzare quel ripetitore solo per Raiuno, Due e Tre.
albe75 ha scritto:@pipione, grazie sei sempre molto gentile.
Per quanto riguarda l'antenna per la VHF, insisto che al momento non mi serve, perchè i canali del muxA Rai (sul canale 7) entrano in maniera perfetta anche senza antenna VHF.
Per quanto riguarda il canale 49, ho parlato con Raiway segnalando che in paese nessuno riesce ad agganciare quel canale e mi è stato risposto che sarei stato ricontattato da un tecnico...certo se accendono ad Aritzo, il problema è risolto.
TIKAL ha scritto:Magari per riceverla di nuovo devi orientare di nuovo l'antenna poi per l'utente che non riesce a ricevere le frequenze in VHF dovrebbe prima di tutto dire che modello possiede e poi ovviamente bisogna anche avere l'antenna adatta altrimenti non si ricevono in nessun modo.
Ciao ciao![]()
![]()
PS: anche tu Albe se non lo hai fatto dovresti dire in che zona abita per sapere se questo capita ad altri vicini![]()
diglyphus ha scritto:Ho un Philips dtr 2610 e sono in zona via dei Grilli, sopra la collina. Ho amplificato l'antenna... niente di piùperò videolina la ricevo benissimo così pure tutta la famiglia Lasette e Mediaset. C'è anche la bassa macelleria (diurna e notturna) per i quali baratterei RAI4 e RAINEWS24
.
Comunque aspetterò.
PS per gli amici delle zone alluvionate, se possiamo esservi utili diteci come e quando... Vi siamo tutti vicini
ciao ciao
diglyphus ha scritto:Ho un Philips dtr 2610 e sono in zona via dei Grilli, sopra la collina. Ho amplificato l'antenna... niente di piùperò videolina la ricevo benissimo così pure tutta la famiglia Lasette e Mediaset. C'è anche la bassa macelleria (diurna e notturna) per i quali baratterei RAI4 e RAINEWS24
.
Comunque aspetterò.
PS per gli amici delle zone alluvionate, se possiamo esservi utili diteci come e quando... Vi siamo tutti vicini
ciao ciao
albe75 ha scritto:Per quanto riguarda il canale 49, ho parlato con Raiway segnalando che in paese nessuno riesce ad agganciare quel canale e mi è stato risposto che sarei stato ricontattato da un tecnico...certo se accendono ad Aritzo, il problema è risolto.
emmedi ha scritto:Oggi ho provato a registrare, tramite mencoder, il segnale di videolina dalla scheda tv.
I canali 2, 3 e 5 producono un'immagine di dimensione 352x576, quindi compressa orizzontalmente, mentre il canale normale sembra non dare problemi (720x576).
Qualcuno intuisce il perchè?
marcolino ha scritto:ti abbiamo chiesto DUECENTOSETTANTACINQUE VOLTE come hai polarizzato l'antenna! in verticale o in orizzontale?
Gpp ha scritto:Come mai non è collegata?
Gpp ha scritto:No, semplice curiosità. Comunque penso che se la installassi i canali che in VHF li prenderesti meglio.![]()
albe75 ha scritto:
Si è un buon livello, ma chissà che con l' antenna VHF non avresti il 100%.albe75 ha scritto:Su quei canali ho il segnale al 95% (nessun altro canale ha un segnale così alto).![]()
marcolino ha scritto:Dopodichè ruota l'antenna in varie direzioni, molto lentamente, aspettando che il decoder agganci qualcosa.