Segnali TV in Sardegna [riassegnazioni TV locali concluse Dic.'12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Domani tocchera finalmente anche a Sassari, Alghero e Porto Torres, ad alghero la striscia informativa locale Alghero tv (che ritaglia uno spazio di informazione da teletirreno) entro novembre avra un canale visibile nel nord sardegna sul mux teletirreno...
tutti i dettaglia al sito:
http://www.alghero.tv/articoli.asp?id=3936
Domani per alghero scrivero come e andata a finire
non vedo l'ora!!!
 
albe75 ha scritto:
Ho fatto la prova fatidica. Installata in verticale con i seguenti risultati:

Spariti tutti i canali trane il muxA della Rai da Aritzo (potenza di segnale rimasta invariata).

Sul canale 36 ho sintonizzato 5 canali, il Mux di Videolina con buona qualità di segnale.

Questo significa che se voglio vedere Videolina devo installare un'altra antenna in verticale e lasciare la blu920 in orizzontale, non so se il gioco vale la candela.:evil5:

Allora albe, vediamo di fare un po di ordine:

L'antenna in VHF l'hai poi installata? Se non lo hai fatto, secondo me lo dovresti fare. Anche col tempo, se vuoi non ora, ma fallo.

Il fatto che ricevi con una qualità del 95% non significa che sei OK. A meno che sia proprio il trasmettitore che genera un segnale che più di 95% non va. Ma non ci credo.

L'antenna in UHF (banda IV e V) la dovresti lasciare in polarizzazione verticale, perchè solo cosi riceverai tutti i canali che trasmetterà BARBAGIA (parlo di RAI e i suoi Mux - Ch 43 47 49) mentre per le private dipende molto da ciò che ricevevi prima.

In ogni modo sappi che anche loro, intendo le private, trasmettono o trasmetteranno in verticale.

Mi hai detto che Videolina oggi la vedi sul 36, ciò vuol dire che il trasmettitore privato di Videolina che serve Aritzo Belvì Gadoni e Tonara è stato acceso.

Vedrai che in queste condizioni (antenne in verticale) dovresti ricevere anche le altre private, se così non è vuol dire che ancora non hanno attivato. In questo caso abbi pazienza, devi aspettare, lo faranno. Hai idea di quanti impianti devono attivare lungo tutta la Sardegna?

Questa è la situazione che come paese (Tonara) ti compete, se vorrai ricevere alcune private e RAI da M. Serpeddì dovrai mettere un'antenna come quella che hai, messa in polarizzazione orizzontale e direzionarla a circa 171° sud, ma sappi che non sei in vista, sei radente.

Il tuo profilo altimetrico intercetta il monte sopra Aritzo che ti attenua il segnale. Ricevevi prima RAI 3 Ch 49/H perchè trasmetteva con 30 Kw e a circa 73 Km potevi ricevere circa 48 dBmu/m abbastanza per vedere (se fossi stato in vista avresti ricevuto circa 71 dBmu/m), ma per gli altri canali, forse riesci a prendere i Mux di Mediaset, ma devi puntarla con molta attenzione altrimenti nisba.

Con ciò finisco, spero di esserti stato utile e scusami il ritardo, mi sono collegato un'oretta fa, Ciao
 
ho appena visto sul sito di raiway i vari mux che riceverò da domani..
che palle, perderò rainews24 e i 2 raiedu (che comunque ricevo via sat)...
qualcuno sa quando verrà attivato il mux 4 anche a ss?
 
hhhh ha scritto:
ho appena visto sul sito di raiway i vari mux che riceverò da domani..
che palle, perderò rainews24 e i 2 raiedu (che comunque ricevo via sat)...
qualcuno sa quando verrà attivato il mux 4 anche a ss?

Cosa preferiresti il Mux 4 (Rainews24 + i due Edu) oppure il Mux 5 (Rai HD1 e Rai HD2)?
A te la scelta. O ti danno l'uno o l'altro.
 
Ultima modifica:
Evviva!

Non solo Sassari-Alghero-Portotorres.... sono lieta di annunciarvi che stanotte, a Bitti (Nu), è stato spento il segnale di Rai1 e attivato il primo Mux, Rai1,2,3.
Sorprendentemente, non ho avuto problemi a collegare tutti quei cavi e sintonizzare il decoder, anche l'antenna evidentemente è a posto!
Sono proprio contenta, ciao.
:icon_bounce:
 
fatta la prima scansione alle 7 col telesystem 6201.
scomparsi i canali mediaset (e premium calcio).

Presenti tutti i mux rai (compreso l'inatteso mux4) e quello di teletirreno.
Non pervenute reti locali
 
pipione ha scritto:
Cosa preferiresti il Mux 4 (Rainews24 + i due Edu) oppure il Mux 5 (Rai HD1 e Rai HD2)?
A te la scelta. O ti danno l'uno o l'altro.

tutta la vita il 4.. non conosco nessuno che ha comprato un decoder hd per il digitale terrestre
 
dalle mie parti i mux sono stati attivati nel corso di tutta la mattinata e il primo pomeriggio. Ci vuole pazienza ;)
 
hhhh ha scritto:
fatta la prima scansione alle 7 col telesystem 6201.
scomparsi i canali mediaset (e premium calcio).

Presenti tutti i mux rai (compreso l'inatteso mux4) e quello di teletirreno.
Non pervenute reti locali

effettuata una seconda scansione alle 8.40 e son apparsi i canali mediaset free, scomparsi i gallery (presenti alle 7). Sempre presenti tutti i mux rai e teletirreno.
Ancora non pervenuti, la7, allmusic, reti locali e mediaset pay
 
Come visione sono stabili i nuovi canali?
 
Gpp ha scritto:
Come visione sono stabili i nuovi canali?

E insomma... non sono molto stabili, ma è solo da qualche ora che li ricevo. Temevo peggio ;)
 
Esatto, ci vorrà un pò prima che si stabilizzino, intanto grazie per le news aggiornate. :)
 
Alghero:
Tutti i segnali analogici sono spariti. Al momento ricevo circa una settantina di canali ma i lavori sono in corso: ogni volta che effettuo la ricerca compare qualche mux.
Ho notato che mancano ancora il mux Teletirreno e cinquestelle, ma per evitare di fare la ricerca ogni 5 minuti vi aggiorno piu' tardi :D
 
effettuata la terza scansione della giornata, stavolta con lo strong.
Impostata la nazione "svezia", ho trovato 107 canali di cui 8 radio.
Presenti tutti i mux nazionali (tutti quelli che vedevo anche prima + allmusic e antenna1), tranne alcune tvlocali (telegi e novatv).

Segnale stabile per tutti, però con la nazione svezia posso selezionare solo la numerazione lcn per i canali, vero?
Secondo voi, se cerco con la nazione italia me li trova i canali vhf?
 
pipione ha scritto:
Allora albe, vediamo di fare un po di ordine:

L'antenna in VHF l'hai poi installata? Se non lo hai fatto, secondo me lo dovresti fare. Anche col tempo, se vuoi non ora, ma fallo.

Il fatto che ricevi con una qualità del 95% non significa che sei OK. A meno che sia proprio il trasmettitore che genera un segnale che più di 95% non va. Ma non ci credo.

L'antenna in UHF (banda IV e V) la dovresti lasciare in polarizzazione verticale, perchè solo cosi riceverai tutti i canali che trasmetterà BARBAGIA (parlo di RAI e i suoi Mux - Ch 43 47 49) mentre per le private dipende molto da ciò che ricevevi prima.

In ogni modo sappi che anche loro, intendo le private, trasmettono o trasmetteranno in verticale.

Mi hai detto che Videolina oggi la vedi sul 36, ciò vuol dire che il trasmettitore privato di Videolina che serve Aritzo Belvì Gadoni e Tonara è stato acceso.

Vedrai che in queste condizioni (antenne in verticale) dovresti ricevere anche le altre private, se così non è vuol dire che ancora non hanno attivato. In questo caso abbi pazienza, devi aspettare, lo faranno. Hai idea di quanti impianti devono attivare lungo tutta la Sardegna?

Questa è la situazione che come paese (Tonara) ti compete, se vorrai ricevere alcune private e RAI da M. Serpeddì dovrai mettere un'antenna come quella che hai, messa in polarizzazione orizzontale e direzionarla a circa 171° sud, ma sappi che non sei in vista, sei radente.

Il tuo profilo altimetrico intercetta il monte sopra Aritzo che ti attenua il segnale. Ricevevi prima RAI 3 Ch 49/H perchè trasmetteva con 30 Kw e a circa 73 Km potevi ricevere circa 48 dBmu/m abbastanza per vedere (se fossi stato in vista avresti ricevuto circa 71 dBmu/m), ma per gli altri canali, forse riesci a prendere i Mux di Mediaset, ma devi puntarla con molta attenzione altrimenti nisba.

Con ciò finisco, spero di esserti stato utile e scusami il ritardo, mi sono collegato un'oretta fa, Ciao

Ciao pipione, mi dici di lasciare l'antenna UHF in Verticale, ma, forse non hai letto che se la lascio in verticale non prendo praticamente niente (solo il mux Videolina), perchè ad Aritzo non hanno attivato nulla se non il Mux RaiA.
Altro problema che si è verificato ieri, è sparito il MuxA (raiuno raidue e raitre), non credo che sia un problema del mio impianto perchè gli altri canali li vedo come prima. Comunque appena ho tempo installo l'antenna VHF così mi tolgo tutti i dubbi.
Ciao e grazie
 
un'avvertenza ai sassaresi,
impostate come nazione/regione "svezia", altrimenti non riuscirete a ricevere il mux de la7 e altri mux (sardegna1)..

ho fatto 2 scansioni consecutive con entrambi i decoder e con la nazione "italia" non trovano alcuni canali..
con "svezia" se ne trovano circa 100
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso