Il ministero è da diverso tempo che ha concesso l'autorizzazione per il comune no problem in quanto paese turistico frequentato da tanti palermitani. Quindi sicuramente problema di budget Tgs. Mi sono informato bene. Ma non è una grande mancanza.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Mi informo e ti faccio sapere...Il ministero è da diverso tempo che ha concesso l'autorizzazione per il comune no problem in quanto paese turistico frequentato da tanti palermitani. Quindi sicuramente problema di budget Tgs. Mi sono informato bene. Ma non è una grande mancanza.
Il 28 è a S. Anna (V). Il 21 della vetta ha sempre problemi (troppe volte spento) causa impianto loro. Per quanto riguarda il 22, a questo punto sarà sicuramente colpa della sfn Piana delle Forche-S. AnnaHo notato che, dopo il mux 22, è in blackout pure il mux 21 (TRM, ecc.). Stiamo parlando dei primi due mux... è molto strano.
Edit: dopo la risintonizzazione TRM prende ma stavolta sta sull'UHF 28 (presumo novità recente). Per il TGS (LCN 15, UHF 22) nulla da fare.
Ah ok, non mi resta che aspettare... se dovesse tornare il segnale vi farò sapere.Per quanto riguarda il 22, a questo punto sarà sicuramente colpa della sfn Piana delle Forche-S. Anna.
SFN controllata adesso ed è ok...Ah ok, non mi resta che aspettare... se dovesse tornare il segnale vi farò sapere.
Ah ok, non mi resta che aspettare... se dovesse tornare il segnale vi farò sapere.
P.S.: per caso l'UHF 21 è vicino a qualche frequenza per il 4G?
A questo punto, escludendo le ipotesi sfn saltata e interferenza interna / estera, l'unica soluzione al rebus è l'isolivello "per propagazione", vale a dire che in determinati periodi nell'impianto domestico entrano due segnali sovrapposti troppo simili in valori che mandano in tilt il ricevitore. È successa una cosa simile in alcune zone ad Agrigento città, tra Villaseta e Rupe Atenea (che hanno la stessa polarizzazione fra l'altro). Se gli utenti che stanno avendo problemi con Tgs hanno la doppia antenna senza filtri, possono risolvere staccandone una dall'entrata del miscelatore/amplificatore (qualora la doppia antenna non sia necessaria), o mettendo un filtro, oppure abbassando l'amplificazione di una delle due antenne nel centralinoSFN controllata adesso ed è ok...
Ho messo l'antenna portatile e piazzato vicino alla finestra, guarda caso il TGS prende (100/95). Ci si arrangia in qualche modo. Devo solo cercare una prolunga senza far spostare la TV.SFN controllata adesso ed è ok...
Non è un caso, sono le antenne da sistemare...Ho messo l'antenna portatile e piazzato vicino alla finestra, guarda caso il TGS prende (100/95). Ci si arrangia in qualche modo. Devo solo cercare una prolunga senza far spostare la TV.![]()
Da sistemare per una sola frequenza non ha nessun senso. Qui siamo in un condominio di 10 famiglie. A pochi importa del TGS, chiamare l'antennista per una sola frequenza è da pazzi.Non è un caso, sono le antenne da sistemare...![]()
Infatti anche io non vado dietro a tutti questi problemi...Da sistemare per una sola frequenza non ha nessun senso. Qui siamo in un condominio di 10 famiglie. A pochi importa del TGS, chiamare l'antennista per una sola frequenza è da pazzi.
Magari un giorno piazzano il TGS anche su un'altra frequenza e abbiamo risolto.
aggiunto ODEON TV 24 nel mux retecapri da erice vetta sul ch 32
Per filtro intendi il filtro LTE?gli impianti con due antenne uhf senza filtri avranno sempre problemi oggi su un mux, domani su un'altro.