Segnali TV in Sicilia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
el.carlito ha scritto:
@Ag Brasc, Dts Sicilia, Roby

grazie delle risposte.
A questo punto penso che potrei sostituire la mia antenna-rudere di 20 anni fa che punta sia a Valverde che a Monte Lauro con una semplice direttiva (come consigliatomi sul thread tecnico) puntandola solo su Lauro anche perchè a me interessano le nazionali e le locali pricipali (Antenna Sicilia, Telecolor e Video3) e se queste le posso ricevere con la direttiva dal Lauro sono a cavallo...
E' giusto ciò che ti ha scritto poco fa RobyOne.
OK per una buona direttiva UHF che puti esclusivamente il Lauro, ma non dimenticare di utilizzare anche una VHF III banda o NON riceverei il MUx 1 RAI che verrà trasmesso sul canale VHF 9.


@ TUTTI

Colgo l'occasione per ricordare a tutti che, soprattutto nell'approssimarsi del periodo "caldo" dello switch, per avere consigli o aiuti per i propri singoli impianti o per situazioni specifiche di ricezione, bisogna utilizzare la SEZIONE TECNICA o sarà praticamente impossibile seguire ogni singola vicenda all'interno di un thread così vasto.
Grazie.
;)
 
RobyOneKenobi ha scritto:
Unica riflessione: la configurazione storica di Catania è IV banda su Lauro e V banda su Valverde e un filtro per ricevere Rai3 dal Lauro che trasmette sul 41 (fosse stato un 40, sarebbe stato il massimo :crybaby2: ). L'unica che ha e avrà solo il Lauro (e S.Sofia, ricordiamo che a Catania c'è il sito di S.Sofia Rai, ma non in linea con Valverde :doubt: ) è Rai, che ha 3 mux in IV banda e quindi ok, IV sul Lauro, ma il mux4 in V banda... Con la configurazione tipo di Catania il mux4 Rai rischia di non essere ricevuto correttamente a meno di rivedere i filtraggi (e per questo peccato non fosse un 40 da prima).
Ma all'improvviso la Rai decide, anche giustamente per gli utenti della zona ionica calabrese a sud di Reggio Calabria, di attivare a Valverde un 35 con il mux1 Calabria (Valverde e Messina sono dentro l'intervallo di guardia rispetto a Reggio quindi perfetto). Ma allora a questo punto, visto che il traliccio c'è, perchè non attivare anche un mux4 da lì in modo da rispettare la configurazione classica di bacino?
Forse con 3 segnali in SFN (Lauro, S.Sofia e Valverde) la gestione diventerebbe troppo problematica? E' l'unico pensiero che mi viene. O anche problemi di concessioni, Arpa o altro.

Sono d'accordo con te, solo una precisazione, però.. il sito di Santa Sofia serve alcune zone di Catania, Cibali e Nesima, che sono parzialmente in ombra rispetto al lauro.. da queste zone, (ma anche da tutta la parte ovest di CT) Valverde e Santa Sofia risultano praticamente in linea.. ma in realtà Santa Sofia è abbastanza potente e spesso si riesce a ricevere tranquillamente in tutta la città, anche con antenne puntate in altre direzioni.. quindi penso che, filtri permettendo, buona parte dei catanesi riuscirà a ricevere il mux 4 rai da santa sofia con la banda V puntata su Valverde..
 
lanus ha scritto:
La nuova mappa con le date aggiornate.....

Piccolo errore sulla mappa . Capo passero cioè Portopalo Pachino e tutta la zona costiera fino a Pozzallo (Pozzallo esclusa) ricevono dal Lauro.. quindi dovrebbero essere inglobate nel verde anzichè rosso. Solo Noto Avola, Pozzallo che è servita dal ripetitore di Ispica anche se Ispica riceve dal Lauro), hanno ripetitori locali.
 
le zone della mappa indicano le postazioni che switchano, piuttosto che i comuni.. il 20 giugno switchano le postazioni di Noto, Ispica e Marina di Ragusa che si trovano per l'appunto in quella zona.. se ci fai caso anche la zona gialla si estende fino quasi a Ragusa per "inglobare" la postazione di Chiaramonte Gulfi che ricevendo da Monte Cammarata switcha il 22..

..devo aggiornare il mio personale countdown.. sono stato ufficialmente "spostato" dal 27 giugno al 3 luglio.. :D :D
 
Ultima modifica:
lanus ha scritto:
Arrivata conferma dal Ministero Sviluppo Economico.... le date saranno queste.

Perchè dobbiamo farci prendere sempre per pagliacci. Come al solito per una partita di pallone, per il calcio la nazione (in questo caso una parte) si deve fermare!!!!!!!!
Lo sto dicendo da appassionato di calcio!!
 
lesnek ha scritto:
Perchè dobbiamo farci prendere sempre per pagliacci. Come al solito per una partita di pallone, per il calcio la nazione (in questo caso una parte) si deve fermare!!!!!!!!
Lo sto dicendo da appassionato di calcio!!

Non capisco una cosa però...lo switch-off siciliano sarà interrotto il 22 giugno proprio quando siamo già a metà Europeo. Insomma hanno già la certezza che l'Italia andrà ai quarti di finale. :icon_rolleyes:
 
Gia,che senso ha mi chiedo_O lo switch-off si faceva terminare il 30 giugno oppure si postergava l'inizio dello switch-off al 2 Luglio quando gli europei erano gia finiti.Boh!:eusa_think: Comunque,per fortuna è soltanto un rinvio di pochi giorni
 
E' una VERGOGNA!!!
Davvero non ho parole.
E' una piccola cosa naturalmente rispetto ai tanti problemi che abbiamo...
ma è un ennesimo sintomo di una nazione malata.
W l'Italia!!!
 
cicsu ha scritto:
E' una VERGOGNA!!!
Davvero non ho parole.
E' una piccola cosa naturalmente rispetto ai tanti problemi che abbiamo...
ma è un ennesimo sintomo di una nazione malata.
W l'Italia!!!

Vabbè non vedo il motivo comunque di gridare allo scandalo visto che è solo un rinvio di qualche giorno e non di settimane o mesi.
 
che vergogna, lo dico sempre che "l'italia è una repubblica democratica fondata sul gioco (corrotto) del calcio", c'è un lungo stop di 9 giorni e i problemi saranno grossolani visto il caldo e le propagazioni che a luglio saranno maggiori, e tutto per delle stupide partite di calcio, vergogna
 
RobyOneKenobi ha scritto:
Unica riflessione: la configurazione storica di Catania è IV banda su Lauro e V banda su Valverde e un filtro per ricevere Rai3 dal Lauro che trasmette sul 41 (fosse stato un 40, sarebbe stato il massimo :crybaby2: ). L'unica che ha e avrà solo il Lauro (e S.Sofia, ricordiamo che a Catania c'è il sito di S.Sofia Rai, ma non in linea con Valverde :doubt: ) è Rai, che ha 3 mux in IV banda e quindi ok, IV sul Lauro, ma il mux4 in V banda... Con la configurazione tipo di Catania il mux4 Rai rischia di non essere ricevuto correttamente a meno di rivedere i filtraggi (e per questo peccato non fosse un 40 da prima).
Ma all'improvviso la Rai decide, anche giustamente per gli utenti della zona ionica calabrese a sud di Reggio Calabria, di attivare a Valverde un 35 con il mux1 Calabria (Valverde e Messina sono dentro l'intervallo di guardia rispetto a Reggio quindi perfetto). Ma allora a questo punto, visto che il traliccio c'è, perchè non attivare anche un mux4 da lì in modo da rispettare la configurazione classica di bacino?
Forse con 3 segnali in SFN (Lauro, S.Sofia e Valverde) la gestione diventerebbe troppo problematica? E' l'unico pensiero che mi viene. O anche problemi di concessioni, Arpa o altro.
ricordo che anche mediaset è su S. Sofia, in un palazzo vicino ma con meno ambizioni della rai.
 
M. Daniele ha scritto:
Vabbè non vedo il motivo comunque di gridare allo scandalo visto che è solo un rinvio di qualche giorno e non di settimane o mesi.

Lo scandalo c'è e come.

Non è tanto la settimana di differenza...
il problema è che ci trattano sempre come l'ultima ruota del carro.

Per non parlare poi della motivazione... davvero ridicola.

Inoltre ad oggi è una situazione illegale, visto che il decreto stabilisce il termine perentorio del ("entro e non oltre il") 30 giugno.
 
M. Daniele ha scritto:
Vabbè non vedo il motivo comunque di gridare allo scandalo visto che è solo un rinvio di qualche giorno e non di settimane o mesi.

E' una questione di principio. Il rinvio è di qualche giorno ovviamente non è un dramma; fermarsi per le partite di pallone (un gioco) sottolinea la decadenza culturale della nostra nazione. Lo dico da appassionato di calcio che considera questo sport, un gioco, che non andrebbe mai in piazza per festeggiare uno scudetto (e lo dico da tifoso Juventino :D ) perchè in piazza di questi tempi si dovrebbe andare per delle cause più serie non per una squadra di calcio!!! ;)
 
cicsu ha scritto:
Inoltre ad oggi è una situazione illegale, visto che il decreto stabilisce il termine perentorio del ("entro e non oltre il") 30 giugno.

Non direi visto che comunque il termine ufficiale è il 31 dicembre 2012 (imposto dall'UE).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso