Segnali TV in Sicilia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
frank1980 ha scritto:
Hai ricevuto i mux provenienti dalla Sardegna grazie alla propagazione delle onde elettromagnetiche favorita da questi giorni.

Peccato che non sia un segnale stabile....
 
tony088 ha scritto:
Da Valverde?o_O ma non ho antenne direzionate su Valverde,ho solo una fracarro direzionata su Scrisi-gambarie e una terza banda direzionata sempre su Gambarie.
Sì, da Valverde. Sei ad Aci Catena, no? E' talmente vicino che il suo segnale supera senz'altro un puntamento e una polarizzazione non coerenti di un'antenna ricevente posta a poca distanza in linea d'aria... :icon_rolleyes:

PS (EDIT): di solito agli switch off la RAI non mantiene l'utilizzo di siti non di proprietà, come Valverde (da cui trasmetteva solo il Mux B, su una frequenza e un impanato acquisiti da altri). Si poneva però il problema di dare visibilità di RAI 3 Calabria a chi dalla zona di Reggio Calabria, non ha alternative diverse da quella di puntare il Monte Lauro (che si trova sulla stessa linea di orientamento di Valverde). D'altra parte utilizzare il 35 da M. Lauro non era possibile, pena l'impossibilità di utilizzo dello stesso ch. 35 in aree della Sicilia ove può essere usato da qualche emittente locale (a proposito, chi da Reggio punta Messina città, il 35 lo riceve lo stesso, in quanto è attivu pure dal sito di Messina M. Piselli, che però ovviamente non fa servizio dove ti trovi tu).
 
Ultima modifica:
tony088 ha scritto:
Io scrivo da vampolieri zona vicino ad aci castello e ricevo antenna sicilia sul 41,adesso qualità e segnale sono al 100%,mentre i due mux rete a presetano livello segnale 100%,qualità che oscilla tra il 30 e il 40%,a volte però si abbassa ulteriormente causando lo squadrettamento.

Scusa l'ignoranza, non ho percezione delle distante. Acicastello è servito da Castelmola? Pensavo che castelmola servisse solo letojanni, taormina e giardini e e le zone interne.
Quindi per capirci, hai un segnale alto ma la qualità è bassa?
 
Quali sono tutti i mux che verranno attivati domani a Misilmeri (Pa)? Grazie :)
 
Dove abito io,Valverde è coperto dalla collina di vampolieri,infatti ai tempi quando abbiamo fatto l'impianto abbiamo provato a puntare sia su Lauro che su Valverde,e da Valverde il segnale arrivava scarsissimo.Parlo ovviamente quando c'era il segnale analogico,adesso magari le cose sono cambiate.
 
Quello che dici è puro vangelo. Gente che chiama in continuazione antennisti per vedere i canali mediaset. Qualcuno ne approfitta per piazzare nuove antenne ed altro dove non c'è ne sarebbe neppure bisogno perchè il problema sono i ripetitori si Scrisi e non gli impianti d'antenna. Vecchiette in panico, come mia nonna, perchè non vede più canale 5. Ribadisco "Che schifo !"
 
tony088 ha scritto:
Dove abito io,Valverde è coperto dalla collina di vampolieri,infatti ai tempi quando abbiamo fatto l'impianto abbiamo provato a puntare sia su Lauro che su Valverde,e da Valverde il segnale arrivava scarsissimo.Parlo ovviamente quando c'era il segnale analogico,adesso magari le cose sono cambiate.
Ho fatto un aggiunta sul post di prima mentre postavi anche tu, rileggilo. ;)
E aggiungo, ora le frequenze nazionali di Valverde non sono più interferite da altri siti con segnali diversi co-canale, come invece era prima dello switch. Pertanto, essendo il 35 "libero" e pure vicino, malgrado fuori ottica... Lo ricevi! :D
 
tony088 ha scritto:
Io scrivo da vampolieri zona vicino ad aci castello e ricevo antenna sicilia sul 41,adesso qualità e segnale sono al 100%,mentre i due mux rete a presetano livello segnale 100%,qualità che oscilla tra il 30 e il 40%,a volte però si abbassa ulteriormente causando lo squadrettamento.
Quando la potenza è alta e la qualità è bassa è possibile che ci sia un segnale interferente o una SFN non corretta. Hai una sola antenna UHF puntata verso Scrisi/Gambarie? Potrebbe anche essere che il puntamento dell'antenna non riesce a rendere uno dei 2 segnali dei Rete A (Scrisi e Castelmola) più potente dell'altro e il decoder va in crisi. Potresti provare a ruotare leggermente l'antenna verso Castelmola o Scrisi (i due siti hanno tra loro una differenza di cirla 20 gradi, in teoria una inezia se non hai un'antenna molto direttiva) e vedere cosa succede.

EDIT: ma il 35 non potrebbe arrivargli da Capo Spartivento?
 
john2207 ha scritto:
Scusa l'ignoranza, non ho percezione delle distante. Acicastello è servito da Castelmola? Pensavo che castelmola servisse solo letojanni, taormina e giardini e e le zone interne.
Quindi per capirci, hai un segnale alto ma la qualità è bassa?

Dove abito io è un territorio morfologicamente complesso quindi basta spostarsi 100 metri per vedere una configurazione delle antenne completamente opposta a un'altra.Comunque sì il segnale da Castelmola arriva benissimo anche qui.Esatto,i mux rete a hanno segnale alto e qualità bassa.
 
si però riceve bene Antenna Sicilia, la postazione è la stessa.
Entrambi trasmettono da castelmola e antenna sicilia ospita e cura gli impianti di reteA
 
RobyOneKenobi ha scritto:
ma il 35 non potrebbe arrivargli da Capo Spartivento?
Credo di poterlo escludere, anche perché l'irradiazione di questo sito (altrimenti noto come Pietrapennata) è diretta verso Locri.
 
Tra poco meno di 8 ore lo switch-off entrerà nella sua fase cruciale sia ad Agrigento che in tutta la provincia,occhi puntati sul trasmettitore chiave di Monte Cammarata che irradierà l'integralità dei mux Rai,Mediaset,TIMB,Rete A e delle più importanti reti regionali,coinvolto dallo switch off anche il sito trasmittente cittadino di Rupe Atenea,il sito su un'altura prospiciente l'ex ospedale civile non sarà da meno e come Poggio Giache presso la frazione di Villaseta serve la città dei templi e la costa agrigentina. Decine di tecnici sono al lavoro per lo spegnimento dell'analogico e l'accensione dei nuovi tx digitali, da notare lo sforzo delle locali TVA,TELEACRAS e AGRIGENTO TV le sole tv agrigentine ad essere entrate nella graduatoria per ottenire le frequenze di trasmissione.

Altri ripetitori filler quello di Contrada Bastianella che serve la zona di Canicattì, Castello nel comune di Naro e contrada Gibidolce che serve tutta la zona compresa tra Palma di Montechiaro e Licata.

Lo switch off inizierà a 00:30 da Cammarata


Evento da seguire minuto x minuto in diretta,questa notte qui su Digital-Forum,per questo mi appello a tutti gli agrigentini a non essere da meno rispetto ai nostri amici Messinesi o Catanesi e mobilitarsi tutta la notte e domani mattina per raccontare questo evento storico nel panorama televisivo agrigentino.
 
Sarei curioso domani di vedere come si riceverà il mux A RAI sul 47 a Bagheria;domani su questa stessa frequenza dovrebbero attivare Timb a Marineo e Misilmeri:eusa_think:
 
tonycross ha scritto:
Tra poco meno di 8 ore lo switch-off entrerà nella sua fase cruciale sia ad Agrigento che in tutta la provincia,occhi puntati sul trasmettitore chiave di Monte Cammarata che irradierà l'integralità dei mux Rai,Mediaset,TIMB,Rete A e delle più importanti reti regionali,coinvolto dallo switch off anche il sito trasmittente cittadino di Rupe Atenea,il sito su un'altura prospiciente l'ex ospedale civile non sarà da meno e come Poggio Giache presso la frazione di Villaseta serve la città dei templi e la costa agrigentina. Decine di tecnici sono al lavoro per lo spegnimento dell'analogico e l'accensione dei nuovi tx digitali, da notare lo sforzo delle locali TVA,TELEACRAS e AGRIGENTO TV le sole tv agrigentine ad essere entrate nella graduatoria per ottenire le frequenze di trasmissione.

Altri ripetitori filler quello di Contrada Bastianella che serve la zona di Canicattì, Castello nel comune di Naro e contrada Gibidolce che serve tutta la zona compresa tra Palma di Montechiaro e Licata.

Lo switch off inizierà a 00:30 da Cammarata


Evento da seguire minuto x minuto in diretta,questa notte qui su Digital-Forum,per questo mi appello a tutti gli agrigentini a non essere da meno rispetto ai nostri amici Messinesi o Catanesi e mobilitarsi tutta la notte e domani mattina per raccontare questo evento storico nel panorama televisivo agrigentino.


Castello di Naro non esiste + sono stati spostati a Monte Malvizio :)



Licata e coperta da M. Aratato - Monte Gallidoro








:::::::::::::::::::::::::::::::..
 
Io ancora non ci credo che partano i canali VHF. Vediamo di ricapitolare: il can. 5 è di RAI così come il can. 9; il can. 6 sarebbe libero; il can. 7 verrà assegnato con asta (ex beauty contest); il can. 8 e di Europa 7; i can. 10 e 12 sono per il DAB (radio digitale) e infine il can. 11 è della RAI. Mi dite dove prendono questi canali per le locali?
 
giocasa ha scritto:
..situazione dtt tutto sommato buona quì da me a s.nicolò (aci catena), unico problema evidente, segnale basso di mds4(c5 r4...) sul ch 49.
N.B. con televisore che ha dtt incorporato riesco a vederlo bene, nei tv dove ho messo i decoder non riesco ad " aggangiarlo", ho spostato tv con dtt integrato nelle altre prese tv,e si riesce sempre vedere bene, stessa pot. e qualità segnale, ci sono notizie in merito, su eventuali modifiche di segnale?

N.B ho guardato copertura mds4 su sito mediaset per aci catena risulta copertura ch 49 H valverde (99%), ch 49 V (1%) scrisi, potrebbero esserci interferenze???

prima dello s.off, sul ch23 V da scrisi vedevo mediaset 1 (premium calcio)
.ragazzi, mi rifaccio al mio post sopracitato, a questo punto mi viene un dubbio, il ch 49 mds4, da dove lo ricevo, visti i problemi di segnale, da valverde o da scrisi???
..spero qualcuno della zona possa rispondere!!!!
 
Ultima modifica:
ATTIVATO mux TVA c/da Bastianella Canicattì...

domani si sposta sul 46

e saranno presenti:

TVA
AMICA TV
CTS
VIDEO MEDITERRANEO
M2 MEDITERRANEO 2
TRC
 
Forte dei successi raggiunti nelle regioni italiane dove la televisione digitale terrestre è già arrivata, TivùSat punta a crescere anche in Sicilia, dove in questi giorni è in atto lo spegnimento del vecchio segnale televisivo analogico.
La percentuale di penetrazione sul numero di famiglie italiane registrata da TivùSat nella regione è già pari al 6.76%. Agrigento segna il migliore dato regionale, con 30.421 smart card attive al 13 giugno 2012.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso