frank1980 ha scritto:Hai ricevuto i mux provenienti dalla Sardegna grazie alla propagazione delle onde elettromagnetiche favorita da questi giorni.
Peccato che non sia un segnale stabile....
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
frank1980 ha scritto:Hai ricevuto i mux provenienti dalla Sardegna grazie alla propagazione delle onde elettromagnetiche favorita da questi giorni.
Sì, da Valverde. Sei ad Aci Catena, no? E' talmente vicino che il suo segnale supera senz'altro un puntamento e una polarizzazione non coerenti di un'antenna ricevente posta a poca distanza in linea d'aria...tony088 ha scritto:Da Valverde?ma non ho antenne direzionate su Valverde,ho solo una fracarro direzionata su Scrisi-gambarie e una terza banda direzionata sempre su Gambarie.
tony088 ha scritto:Io scrivo da vampolieri zona vicino ad aci castello e ricevo antenna sicilia sul 41,adesso qualità e segnale sono al 100%,mentre i due mux rete a presetano livello segnale 100%,qualità che oscilla tra il 30 e il 40%,a volte però si abbassa ulteriormente causando lo squadrettamento.
Ho fatto un aggiunta sul post di prima mentre postavi anche tu, rileggilo.tony088 ha scritto:Dove abito io,Valverde è coperto dalla collina di vampolieri,infatti ai tempi quando abbiamo fatto l'impianto abbiamo provato a puntare sia su Lauro che su Valverde,e da Valverde il segnale arrivava scarsissimo.Parlo ovviamente quando c'era il segnale analogico,adesso magari le cose sono cambiate.
Quando la potenza è alta e la qualità è bassa è possibile che ci sia un segnale interferente o una SFN non corretta. Hai una sola antenna UHF puntata verso Scrisi/Gambarie? Potrebbe anche essere che il puntamento dell'antenna non riesce a rendere uno dei 2 segnali dei Rete A (Scrisi e Castelmola) più potente dell'altro e il decoder va in crisi. Potresti provare a ruotare leggermente l'antenna verso Castelmola o Scrisi (i due siti hanno tra loro una differenza di cirla 20 gradi, in teoria una inezia se non hai un'antenna molto direttiva) e vedere cosa succede.tony088 ha scritto:Io scrivo da vampolieri zona vicino ad aci castello e ricevo antenna sicilia sul 41,adesso qualità e segnale sono al 100%,mentre i due mux rete a presetano livello segnale 100%,qualità che oscilla tra il 30 e il 40%,a volte però si abbassa ulteriormente causando lo squadrettamento.
john2207 ha scritto:Scusa l'ignoranza, non ho percezione delle distante. Acicastello è servito da Castelmola? Pensavo che castelmola servisse solo letojanni, taormina e giardini e e le zone interne.
Quindi per capirci, hai un segnale alto ma la qualità è bassa?
Credo di poterlo escludere, anche perché l'irradiazione di questo sito (altrimenti noto come Pietrapennata) è diretta verso Locri.RobyOneKenobi ha scritto:ma il 35 non potrebbe arrivargli da Capo Spartivento?
DTS SICILIA ha scritto:inserita GOLD TV ITALIA mux videoregione
tonycross ha scritto:Tra poco meno di 8 ore lo switch-off entrerà nella sua fase cruciale sia ad Agrigento che in tutta la provincia,occhi puntati sul trasmettitore chiave di Monte Cammarata che irradierà l'integralità dei mux Rai,Mediaset,TIMB,Rete A e delle più importanti reti regionali,coinvolto dallo switch off anche il sito trasmittente cittadino di Rupe Atenea,il sito su un'altura prospiciente l'ex ospedale civile non sarà da meno e come Poggio Giache presso la frazione di Villaseta serve la città dei templi e la costa agrigentina. Decine di tecnici sono al lavoro per lo spegnimento dell'analogico e l'accensione dei nuovi tx digitali, da notare lo sforzo delle locali TVA,TELEACRAS e AGRIGENTO TV le sole tv agrigentine ad essere entrate nella graduatoria per ottenire le frequenze di trasmissione.
Altri ripetitori filler quello di Contrada Bastianella che serve la zona di Canicattì, Castello nel comune di Naro e contrada Gibidolce che serve tutta la zona compresa tra Palma di Montechiaro e Licata.
Lo switch off inizierà a 00:30 da Cammarata
Evento da seguire minuto x minuto in diretta,questa notte qui su Digital-Forum,per questo mi appello a tutti gli agrigentini a non essere da meno rispetto ai nostri amici Messinesi o Catanesi e mobilitarsi tutta la notte e domani mattina per raccontare questo evento storico nel panorama televisivo agrigentino.
.ragazzi, mi rifaccio al mio post sopracitato, a questo punto mi viene un dubbio, il ch 49 mds4, da dove lo ricevo, visti i problemi di segnale, da valverde o da scrisi???giocasa ha scritto:..situazione dtt tutto sommato buona quì da me a s.nicolò (aci catena), unico problema evidente, segnale basso di mds4(c5 r4...) sul ch 49.
N.B. con televisore che ha dtt incorporato riesco a vederlo bene, nei tv dove ho messo i decoder non riesco ad " aggangiarlo", ho spostato tv con dtt integrato nelle altre prese tv,e si riesce sempre vedere bene, stessa pot. e qualità segnale, ci sono notizie in merito, su eventuali modifiche di segnale?
N.B ho guardato copertura mds4 su sito mediaset per aci catena risulta copertura ch 49 H valverde (99%), ch 49 V (1%) scrisi, potrebbero esserci interferenze???
prima dello s.off, sul ch23 V da scrisi vedevo mediaset 1 (premium calcio)