Bluelake ha scritto:perlomeno le emittenti locali non trasmettono trojai immani come Rai e Mediaset, a cui lo stato regala perfino le frequenze su cui trasmettere, ma fanno informazione sul territorio.
Se poi vogliamo dire che Tamarreide (Mediaset) è meglio di un film anni '60 con Eduardo De Filippo (RTV38) o che "la versione di Banfi" (Mediaset) è migliore di "telecomando" (Rete37), o che il Tgt (Italia7) contiene più notizie inutili e false del Tg1 (Rai) diciamolo, ma è come affermare che il Tavernello è meglio di un Chianti Antinori.
Certo le televendite e i maghi , con la chat erotiche sono trasmesse da rai e mediaset...
Comunque se davvero la rossa regione toscana, volesse aiutare questi generatori di disturbi in banda Uhf che adesso vengono ridefinite come tv locali essenziali , che le faccia andare sul sat, pagando loro per un po' tempo l affitto del trasponder ( in un trasponder sat ce ne metti almeno 15 ) in attesa che una volta acceso il segnale dtt si valuti l effettiva copertura del territorio ,ricordiamo anche al Presidente della regione, qualora non lo sapesse che che a parita' di potenza rf emessa il dtt ( che non e un insetticida ) e'senzaltro superiore all attuale analogico pertanto laddove prima questi " disturbi dell etere" con concessione ministeriale venivano ricevuti malamente o si percepiva distintamente solo l audio in mezzo al rumore e al battimento ( termine tecnico ad indicare due canali isofrequenza che si disturbano a vicenda , con immagini sovrapposte e striscie orizzontali e/o verticali che scorrono sullo schermo ) si potranno ricevere distintamente con qualita' molto buona...Pertanto, inviterei questi illustrissimi signori politici a consultare qualcuno che di Rf ne capisce prima di aprir bocca...E di occuparsi di cose ben piu attinenti alle loro cariche istituzionali che rispetto senzaltro ma.............
Ciao a tutti