Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Bluelake ha scritto:
perlomeno le emittenti locali non trasmettono trojai immani come Rai e Mediaset, a cui lo stato regala perfino le frequenze su cui trasmettere, ma fanno informazione sul territorio.
Se poi vogliamo dire che Tamarreide (Mediaset) è meglio di un film anni '60 con Eduardo De Filippo (RTV38) o che "la versione di Banfi" (Mediaset) è migliore di "telecomando" (Rete37), o che il Tgt (Italia7) contiene più notizie inutili e false del Tg1 (Rai) diciamolo, ma è come affermare che il Tavernello è meglio di un Chianti Antinori.

Certo le televendite e i maghi , con la chat erotiche sono trasmesse da rai e mediaset...
Comunque se davvero la rossa regione toscana, volesse aiutare questi generatori di disturbi in banda Uhf che adesso vengono ridefinite come tv locali essenziali , che le faccia andare sul sat, pagando loro per un po' tempo l affitto del trasponder ( in un trasponder sat ce ne metti almeno 15 ) in attesa che una volta acceso il segnale dtt si valuti l effettiva copertura del territorio ,ricordiamo anche al Presidente della regione, qualora non lo sapesse che che a parita' di potenza rf emessa il dtt ( che non e un insetticida ) e'senzaltro superiore all attuale analogico pertanto laddove prima questi " disturbi dell etere" con concessione ministeriale venivano ricevuti malamente o si percepiva distintamente solo l audio in mezzo al rumore e al battimento ( termine tecnico ad indicare due canali isofrequenza che si disturbano a vicenda , con immagini sovrapposte e striscie orizzontali e/o verticali che scorrono sullo schermo ) si potranno ricevere distintamente con qualita' molto buona...Pertanto, inviterei questi illustrissimi signori politici a consultare qualcuno che di Rf ne capisce prima di aprir bocca...E di occuparsi di cose ben piu attinenti alle loro cariche istituzionali che rispetto senzaltro ma.............

Ciao a tutti
 
Se fosse stato per me lo switch off c era gia' stato, farlo a Novembre ha poco senso solo dal punto di vista della brutta stagione e l impossibilita' di intervenire sulle antenne da parte degli antennisti....Tutto il resto che e' scritto nella lettera del presidente della regione toscana e' solo chiacchere e scuse per farsi finanziare ..
 
C'è da augurarsi solo che il Ministero non accoglierà la richiesta del Presidente della Regione Toscana altrimenti tutto dovrà essere nuovamente rimodificato ed addio switch-off per quest'anno che pizza. :mad:
 
aston ha scritto:
Certo le televendite e i maghi , con la chat erotiche sono trasmesse da rai e mediaset...
eh sì, perché ora le chat erotiche le trasmettono le tv toscane... io le ho viste solo su Voxson (Teleregione ormai è solo una scritta secondaria) e le nazionali La9 e TLC; di sicuro non su Italia7, Rete37, 8Toscana, RTV38, Granducato, TVL, NoiTv, 50Canale, TVR, ToscanaTv, Canale3 e così via. Le televendite occupano solo 5-6 ore totali tra mattina e pomeriggio e non su tutte le emittenti (vogliamo parlare di La9 e TLC analogico e di canali tipo QVC e ForYou che ne fanno minimo 18?). In conclusione, non vedo proprio perché regalare canali alle televisioni a pagamento e toglierle alle nostre televisioni gratuite; a me una scansione con 400 canali di cui ne vedo solo 50 fa girare le balle, non mi da grande soddisfazione.
 
bl4ckbenny ha scritto:
Uffa, voglio vedere rai 4, voglio vedere i canali rai sul digitale, voglio vedere tutti gli altri canali e aver un alternativa a mer...set.
ti do una notizia: o becchi un ripetitore dove la Rai attaccherà tutti e 4 i multiplex e allora avrai un pochina di scelta in più, o da quella lì sarai sommerso, sia gratis che a pago.
 
Pienamente d'accordo con Aston.
Non sono invece dell'avviso che se non si da la possibilità alle tv gratuite di trasmettere si debba per forza darele frequenze alle tv a pagamento.. Ciò fa girare le b***e anke a me..

PS: mi sono censurato da solo.
 
Lo spazio per tutte le frequenze che sostiene il sig. Rossi per le tv private locali il ministero non le fornirà mai, se poi vogliono far finta di darsi da fare e slittare lo S.O. questo lo possono anche fare con il risultato che 500.000 toscani non vedranno la tv comunque per il passaggio della Liguria. A me questo governo non mi sta simpatico ma sembra che quelli della giunta regionale siano un po bastian contrari.
 
Corry744 ha scritto:
C'è da augurarsi solo che il Ministero non accoglierà la richiesta del Presidente della Regione Toscana altrimenti tutto dovrà essere nuovamente rimodificato ed addio switch-off per quest'anno che pizza. :mad:
Secondo me è tutta una battaglia politica, visto il colore politico opposto fra regione Toscana e governo centrale, quindi come la regione Toscana sta facendo di tutto per bloccare lo switch-off anticipato che è stato una decisione del governo centrale, così il governo centrale farà di tutto per ostacolare il rinvio dello switch-off che è il volere della regione Toscana...
 
Alla faccia dell'interesse della cittadinanza

In questo paese c'è bisogno come il pane di un pò più di pluralità.

Per carità poi io non ho mai fatto una guerra aprioristica ad una certa tv privata, tra l'altro potrei pure abbonarmi al suo pacchetto a pagamento giusto per i film e poco altro.

Tanto quello là di soldi c'è ne ha già e du spiccioli miei che vuoi che facciano.

Poi insomma mica devo fare un dispetto a una società solo perché il suo capo mi sta sulle balle no?

Poi tanto fra un paio danni torna a fare il comune cittadino. Così ho la coscienza politica a posto e so di non finanziare un pedofilo che gestisce la cosa pubblica.

Per il resto gli affari sono affari. Se la tua azienda mi offre buone pellicole bene sennò ciao e grazie. Fino a che non ci sarà sky a pagamento su digitale, allora forse se l'offerta sarà migliore tanti saluti all'ormai ditta del giovine Piersi. Ha così una faccia a bischero che mi sta pure "Guasi" simpatico. A parte la spazzatura che trasmette sulla gratuita. Ma d'altronde che vuoi pretende da uno cresciuto a patatine e bim bum bam.
 
bl4ckbenny ha scritto:
Alla faccia dell'interesse della cittadinanza

In questo paese c'è bisogno come il pane di un pò più di pluralità.

Per carità poi io non ho mai fatto una guerra aprioristica ad una certa tv privata, tra l'altro potrei pure abbonarmi al suo pacchetto a pagamento giusto per i film e poco altro.

Tanto quello là di soldi c'è ne ha già e du spiccioli miei che vuoi che facciano.

Poi insomma mica devo fare un dispetto a una società solo perché il suo capo mi sta sulle balle no?

Poi tanto fra un paio danni torna a fare il comune cittadino. Così ho la coscienza politica a posto e so di non finanziare un pedofilo che gestisce la cosa pubblica.

Per il resto gli affari .
vai pure tranquillo questi grandi "affaristi" hanno così tanti interessi in diverse aziende che è impossibile non dargli i nostri soldi. Anche quelli che dicono che non si abboneranno mai o non compreranno mai una rivista del suo gruppo poi qualcosa gli sfugge . .
o uno va a fare l'eremita o è bene che accetti le regole del sistema.
 
Ragazzi Rossi fa politica inviare questa lettera a romani significa far vedere che c'è un interessamento per le comunità montane, i piccoli comuni e quelle emittenti utili o inutili che siano che non si possono permettere il passaggio e quindi sono voti per le prossime elezioni. Lui la mossa l'ha fatta ma il passaggio al digitale secondo me è una cosa molto più grande della regione toscana, in primis le interferenze con la corsica... e poi in quattro anni non è stato fatto nulla e ora in sei mesi che vogliono fare? Poi guardate come il MSE stà amministrando la situazione a livello nazionale per quel che riguarda le locali ( vedi la chiusura coatta delle postazioni se non vengono chiusi i segnali delle 61-69 al 31/12/2012) figuriamoci se rimandano perche alcune comunità sono senza segnale...
 
marchetto70 ha scritto:
Ragazzi Rossi fa politica inviare questa lettera a romani significa far vedere che c'è un interessamento per le comunità montane, i piccoli comuni e ....

A dire il vero questo sospetto è venuto anche a me, forse questa cosa serve solo per dire "io l'avevo detto sono gli altri che hanno insistito per procedere" :D
 
E Romani se ne intende piu di lui... (sapete chi era Romani si ..Prima di fare il Politico) Pertanto farebbe bene a cestinare la lettera e ad andare avanti per la strada del Dtt senza esitazione alcuna..Anche se ripeto e non mi stanchero' mai di dirlo,lo switchoff d inverno e' un po' da incoscienti...
 
bl4ckbenny ha scritto:
Alla faccia dell'interesse della cittadinanza. In questo paese c'è bisogno come il pane di un pò più di pluralità. Per carità poi io non ho mai fatto una guerra aprioristica ad una certa tv privata, tra l'altro potrei pure abbonarmi al suo pacchetto a pagamento giusto per i film e poco altro...
La questione, caro Bl4ck, non è che vada boicottata Mediaset, ma che va dato modo a tanti altri imprenditori di fare televisione in Italia. Vi hanno lanciato il fumogeno dialettico per sviarvi dalla realtà: sono stato in Californa qualche anno fa, lì tutti hanno la tv via cavo e sui loro telecomandi ci sono migliaia di canali sin dai primi anni '70. Sarebbe stato così difficile fare lo stesso anche nella 6^ potenza economica del Pianeta? Perché abbiamo avuto solo 2 canali nazionali RAI fino al 1979? (con 60 frequenze a disposizione). E, ti chiedo, perché spendere un mare di soldi per modificare tutti i ripetitori sulle montagne, impiantarne tanti nuovi perché se il segnale non è più che ottimo il Digitale non funziona, e non trasmettere tutto, da subito, su quel ka$$o di satellite TVSAT (dato che alla fine abbiamo dovuto replicare tutto, rimbalzare i canali là visto che nonostante tutto il denaro speso, 1/3 di Italiani non avrebbero visto una mazza)?
 
aston ha scritto:
Anche se ripeto e non mi stanchero' mai di dirlo,lo switchoff d inverno e' un po' da incoscienti...
Non sono d'accordo nel Lazio fu fatto nel mese di novembre 2009 e non ci sono stati particolari problemi, peggio sarebbe invece il mese di Gennaio dove invece è ad esempio pieno inverno. ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso