Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ch. 46 Argentario

Via! A diverse ore dal buon fatto compiuto, mi sento di dire che il mux di Italia7 ch.46 Argentario è tornato di nuovo in forze. Sta trasmettendo a potenza 99 e qualità 90 su Salivoli. Spero sia "tornato" anche nel resto della Toscana Sud.ciao
 
@ POLLO DI LEGNO
Oggi il mediaset 5 ha finalmente avuto un abbassamento dell'errore. Oggi non squadretta e mi arriva così:
Potenza: 75% errore: varia tra 2 e 3

Rispetto ai 6 o 7 di errore dei giorni scorsi l'errore è sceso parecchio, anche se non è a zero come sul mediaset 4. Oggi riguardo per vedere se è solo una situazione temporanea.
 
Prima di tutto voglio salutare tutti i partecipanti a questo forum e spero possiate aiutarmi. Ho aspettato fino ad oggi ad iscrivermi in questo Forum per evidenziare, a chi può far qualcosa (Pollo di legno - 3750 ecc.), la situazione di ricezione del DTT nella mia zona. Abito a San Vincenzo (Livorno) in Via Fratelli Bandiera : traversa di via del Castelluccio e quindi con un poggio che nasconde, verso Nord,monte Serra; tutta la parte del versante SUD di questa collina si è assai sviluppata negli ultimi anni e le famiglie che sono obbligate a ricevere la TV solo da Piombino sono molto numerose; non è possibile ricevere nemmono dall'Amiata. Di seguito vi descrivo cosa è avvenuto ultimamente:
Situazione prima del 12 dic : bene i mux 26-27-30-36-40-42-47-48-49-50-52-56. Squadrettano molto i 32-33-41-46
Il 12 dicembre sparisce il mux42, in compenso appare il 60 con con LA7 e due canali Sportitalia. Il 13 dicembre già in mattinata la RAI è assente, segno di lavori in corso. Nel primo pomeriggio tutto OK con, finalmente, i mux 32-33-41-46 ricevibili in modo normale. Situazione, secondo me, ottimale e speravo definitiva. Ieri 14 dicembre riattivato il mux 42 e sparizione definitiva (cioè nemmeno con squadrettature) dei mux poc'anzi scritti e
volatilizzati anche i mux 48 del gruppo TV9 e MUX 60 con i canali Sportitalia.
Non è rimasta una TV locale e specie per i gruppi Rtv38 e Italia7 (mux 41 e 46) spiace molto: sia per i dettagliati TG regionali come per il resto dei palinsesti che ritengo dei più validi e al pari se non migliori di altri gruppi che hanno autorizzazioni di trasmissione su tutto il territorio nazionale. Preciso che abito in condominio con un'antenna nuova Fracarro Sigma 6HD 21 -69 in orizzontale e puntata su Piombino Semaforo - Tolla Alta visibile otticamente. Possibile che quel mux 42 oscuri ben 5 altri mux? Si può sperare che nel futuro i mux 32-33-41-46 siano ricevibili per questa zona? Grazie
 
libeccio48 ha scritto:
.....Situazione prima del 12 dic : bene i mux 26-27-30-36-40-42-47-48-49-50-52-56. Squadrettano molto i 32-33-41-46
Il 12 dicembre sparisce il mux42, in compenso appare il 60 con con LA7 e due canali Sportitalia. Il 13 dicembre già in mattinata la RAI è assente, segno di lavori in corso. Nel primo pomeriggio tutto OK con, finalmente, i mux 32-33-41-46 ricevibili in modo normale. Situazione, secondo me, ottimale e speravo definitiva. Ieri 14 dicembre riattivato il mux 42 e sparizione definitiva (cioè nemmeno con squadrettature) dei mux poc'anzi scritti e
volatilizzati anche i mux 48 del gruppo TV9 e MUX 60 con i canali Sportitalia.
Non è rimasta una TV locale e specie per i gruppi Rtv38 e Italia7 (mux 41 e 46) spiace molto: sia per i dettagliati TG regionali come per il resto dei palinsesti che ritengo dei più validi e al pari se non migliori di altri gruppi che hanno autorizzazioni di trasmissione su tutto il territorio nazionale. Preciso che abito in condominio con un'antenna nuova Fracarro Sigma 6HD 21 -69 in orizzontale e puntata su Piombino Semaforo - Tolla Alta visibile otticamente. Possibile che quel mux 42 oscuri ben 5 altri mux? Si può sperare che nel futuro i mux 32-33-41-46 siano ricevibili per questa zona? Grazie

Ciao Libeccio. Rimango stupito da questa situazione, spero che ci sia qualcuno di Piombino Centro che possa confermarti qualcosa su quest'andirivieni di segnali. (Io sono a Salivoli, quindi situazione completamente diversa: qui si prendo solo Argentario a palla). Una cosa però posso dirti: in questi giorni (3-4) ho fatto lo stradello alla Tolla, ma a parte i lavori sugli MDS di cui ho riportato qualche notizia e che sono terminati, altri operatori non ne ho visti sui tralicci o dentro i box! 3750 qualche giorno fa confermava qualche problema di corrente ai TIMB, ma poi non s'è saputo più nulla. darm di Piombino aveva problemi con il 50. Insomma per quello che ad istinto mi posso immaginare temo che tutti queste alternanze non siano dovute proprio ai trasmittenti...insomma sei sicuro che non sia sua maestà Amiata a farti qualche scherzetto? non è mai arrivato in quinta banda analogica prima dello Switch?? E l'Elba??
 
Eccomi qui, vi aggirono un pò sulla situazione dei segnali che vengono trasmessi da Montalbuccio.
Sono stati attivati i mux di Canale 3 toscana e TV9 Telemaremma, il televisore mi ha sintonizzato anche il mux rete A di cielo, ma lo vedo molto pixellosoe non si sente praticamnete niente.

c'è qualcuno di voi che è in contatto o ha qualche contatto con i tecnici del gruppo l'espresso per sentire un pò da dove trasmettono e come mai arriva il segnale molto debole e con errori?
 
Stamani mi sono ritornati i mux di Telemondo e Canale 10 dal M.Serra e sembra spento invece il mux di Teleregione. Ancora problemi, invece, a ricevere il mux di Canale 50 sul ch 51 di M.Pianello. Tra l'altro ho notato che l'emittente pisana è uscita dal mux di TVL, mentre rimane su quello di Italia 7. Ciao ;)
 
libeccio48 ha scritto:
Prima di tutto voglio salutare tutti i partecipanti a questo forum e spero possiate aiutarmi. Ho aspettato fino ad oggi ad iscrivermi in questo Forum per evidenziare, a chi può far qualcosa (Pollo di legno - 3750 ecc.), la situazione di ricezione del DTT nella mia zona. Abito a San Vincenzo (Livorno) in Via Fratelli Bandiera : traversa di via del Castelluccio e quindi con un poggio che nasconde, verso Nord,monte Serra; tutta la parte del versante SUD di questa collina si è assai sviluppata negli ultimi anni e le famiglie che sono obbligate a ricevere la TV solo da Piombino sono molto numerose; non è possibile ricevere nemmono dall'Amiata. Di seguito vi descrivo cosa è avvenuto ultimamente:
Situazione prima del 12 dic : bene i mux 26-27-30-36-40-42-47-48-49-50-52-56. Squadrettano molto i 32-33-41-46
Il 12 dicembre sparisce il mux42, in compenso appare il 60 con con LA7 e due canali Sportitalia. Il 13 dicembre già in mattinata la RAI è assente, segno di lavori in corso. Nel primo pomeriggio tutto OK con, finalmente, i mux 32-33-41-46 ricevibili in modo normale. Situazione, secondo me, ottimale e speravo definitiva. Ieri 14 dicembre riattivato il mux 42 e sparizione definitiva (cioè nemmeno con squadrettature) dei mux poc'anzi scritti e
volatilizzati anche i mux 48 del gruppo TV9 e MUX 60 con i canali Sportitalia.
Non è rimasta una TV locale e specie per i gruppi Rtv38 e Italia7 (mux 41 e 46) spiace molto: sia per i dettagliati TG regionali come per il resto dei palinsesti che ritengo dei più validi e al pari se non migliori di altri gruppi che hanno autorizzazioni di trasmissione su tutto il territorio nazionale. Preciso che abito in condominio con un'antenna nuova Fracarro Sigma 6HD 21 -69 in orizzontale e puntata su Piombino Semaforo - Tolla Alta visibile otticamente. Possibile che quel mux 42 oscuri ben 5 altri mux? Si può sperare che nel futuro i mux 32-33-41-46 siano ricevibili per questa zona? Grazie

In effetti anche io a Piombino centro avevo problemi sul 48 e 60...che sia colpa davvero del 42??
Avrò modo di verificare domani sera!!
 
aston ha scritto:
Ciao pollodilegno...No dicevo che ho una zona del mio comune (Cortona) la quale dopo che l amiata e' stato spento e' andata in crisi per Mediaset ...E' una piccola vallata a nord est della cittadina, con circa 200 famiglie alle quali dovro' necessariamente installare le parabole con tivusat e/o riallieneare le antenne verso altri siti tipo il Luco o il Peglia , ma anchessi sono in ombra e non e' facile ...Ieri c ho perso diverse ore , non si puo' fare a tutti e specie poi chi ne risente tantissimo sono il Mux 1 e il mux 2, ce la faccio a malapena verso il Peglia con Mux 4 in alcune abitazioni forse piu' favorite ma temo che quando cambieranno le condizioni meteo e di conseguenza la propagazione , si troveranno di nuovo nel caos...L amiata era in analogico con il vecchio canale 5 nel 52 il miglior canale che ricevevano e le persone c erano un po' affezionate , poi venne il 41 sempre dall amiata e alcuni si abbonarono e Premium calcio che arrivava ottimamente percui capisci adesso questi qua come sono inc..neri ..tutto qua' e credo che comunque ( non so se lavori per Mediaset ) siete gia al corrente della situazione, qualche mio collega vi ha contattato in merito...

Ciao Aston ,ma in questa zona c'è visibilità con San Zio? Cioè si vede fisicamente?

Grazie
 
Domandina: a Prato è sparito Tirreno Channel per caso? Sull'88 mi dice che il canale non esiste più. In compenso mi è apparso sull'800 e rotti Canale3 Toscana...
 
x stranotipo


L'Amiata è oscurato dalle colline verso Campiglia, mai preso niente, anche in analogico, da quella postazione. E' strano che quando è sparito il mux 42 e cioè il 12 dicembre, quei mux delle TV locali non andavano bene, solo il giorno 13 con la temporanea assenza anche dei canali RAI sono risultati ben ricevibili e anche dopo con la ripresa delle trasmissioni RAI.
 
aston ha scritto:
ci sta pure che anche l E9 dal valdarno in banda III riesca a fare servizio e , o lo stesso Monte luco, insomma di alternative ve ne sono..

Io infatti da zona S.Donato prendo il mux-1 sia da S.Cerbone (ch-9) che da Luco (ch-27)
 
POLLO DI LEGNO ha scritto:
Ciao Aston ,ma in questa zona c'è visibilità con San Zio? Cioè si vede fisicamente?

Grazie

Provo a risponderti io.
Più o meno ho capito di quale zona parlava Aston e da li non c'è nessuna possibilità di avere in ottica S.Zio.
 
libeccio48 ha scritto:
x stranotipo


L'Amiata è oscurato dalle colline verso Campiglia, mai preso niente, anche in analogico, da quella postazione. E' strano che quando è sparito il mux 42 e cioè il 12 dicembre, quei mux delle TV locali non andavano bene, solo il giorno 13 con la temporanea assenza anche dei canali RAI sono risultati ben ricevibili e anche dopo con la ripresa delle trasmissioni RAI.

Infatti da San Vincenzo sud si riceve solo da Piombino!!
 
libeccio48 ha scritto:
x stranotipo


L'Amiata è oscurato dalle colline verso Campiglia, mai preso niente, anche in analogico, da quella postazione. E' strano che quando è sparito il mux 42 e cioè il 12 dicembre, quei mux delle TV locali non andavano bene, solo il giorno 13 con la temporanea assenza anche dei canali RAI sono risultati ben ricevibili e anche dopo con la ripresa delle trasmissioni RAI.

Siccome sono libero e anche un pò fissatino, sono tornato sulla Tolla anche oggi. Nessun'anima viva, diversi cambiamenti di antenne Rai e Mds (le private lo ignoro).
Ho fatto qualche rilievo con tv portatile e i segnali ci sono tutti....ma sai qua da vicino vuol dire poco.
Non so dirti davvero, secondo me ci vuole qualcuno che abita in centro e ti conferma le cose. Aspettiamo Unico63 che ci racconterà
 
silviab72 ha scritto:
Domandina: a Prato è sparito Tirreno Channel per caso? Sull'88 mi dice che il canale non esiste più. In compenso mi è apparso sull'800 e rotti Canale3 Toscana...
Come non detto: Tirreno Channel è riapparso...
 
libeccio48 ha scritto:
TV9 si vede a Piombino tramite postazione Semaforo?
Lo chiedo perchè questo mux l'ho sempre visto bene ed è sparito da ieri.

Io l'ho visto il 15 novembre poi non l'ho visto più!!
Ho paura che l'SFN con Gavorrano l'abbia distrutto!!!! Il 59 da Gavorrano mi arrivava benissimo, quindi mi sa che si sono annullati a vicenda!! Sembra che all'Amiata non ci sia TV9 ma chiedo conferma.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso