Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
cavallone ha scritto:
..Boh non so comunque qualcosa di strano deve esserci. ..aspettavo StranoTipo, cha ha una località di ricezione simile alla mia ma non si fa sentire...

Ciao, leggo solo ora..l'unica cosa che ho notatoè che è stato riacceso il Falcone. Ricordi i primi giorni dello switch 22/11? mi pare iniziarono i problemi con i 3 ripetitori in contemporanea (Argentario, Tolla, Falcone). Molto dipende dai decoder/tuner..ognuno ha caratteristiche proprie e lavora a modo suo. Magari quello di sala non riesce a discriminare uno dei 3 segnali. Secondo me dovresti spuntare in qualche modo qualche dB su uno dei 3 ch.27.
Ora dico una cosa che può sembrare grossa:
secondo me dovresti provare a "ficcare" una IV al Falcone, visto che non puoi scappare, forse potresti cercare di farlo prevalere..ti dico per esperienza che non fa casino. Miscelatore da palo...e via


... certo che se devi far mettere mano all'antenna ... forse ci sarebbero altre alternative.Però se uno è autodidatta, con poca spesa fa la prova. Qui da me ti dico che sta funzionando.

EDIT:
scusa mi sono espresso male. Qui da me sta funzionando anche senza IV banda aggiuntiva, questo espediente è stato fatto a casa di mia mamma e non dà problemi, anzi ..
 
Ultima modifica:
Mac_66 ha scritto:
TivuSat ci vuole una parabola per vedere solo i canali gratuiti (Rai, Mediaset, La7, ed altri canali locali regionali).

mediatette si vede anche con un obrello al posto dell'antenna :D
 
filuke ha scritto:
Buonasera a tutti.
Mi trovo da un pò di tempo fuori Firenze e volevo saper dai miei concittadini se......ci son novità per Rai 5? Nel senso si riceve ora oppure non è ancora cambiato nulla?
Grazie 1000

Perchè?
Io lo ricevo e sempre ricevuto da dopo i lavori all'antenna.
 
PantaSat ha scritto:
Con un Telefunken TE32843 N13 il MUX sul 46 era sparito da solo, ho rifatto
la scansione totale e, cosa strana, trova i canali proprio fino al ch. 46, dopodichè la sintonia continua sui canali successivi ma non trova più nulla, è come se dopo aver sintonizzato i canali sul 46 il decoder del TV vada in tilt e non sia più capace di memorizzare i canali successivi.
Mi sono accorto che col mio decoder metronic (basato su chipset sunplus) se sintonizzo manualmente il 46 dopo trovo tutti gli altri canali (tutti! non solo quelli di quel mux) con delle numerazioni assurde!!! che abbia un potere destabilizzante??! :5eek:

Poi ho anche constatato che è stato tolto tgt24! nooo! :crybaby2: è uno dei canali che guardo di più!
Va bene la bicicletta.. ci vado anche abbastanza, giusto oggi pomeriggio mi son fatto una cinquantina di Km, ma preferivo un canale di notizie ad uno di bici francamente...
Ho letto qui che tgt24 è stato trasferito in altro mux (ch24 mi sembra?) ma qui non si prende ed è pure in una delle famose frequenze interdette all'argentario... spero almeno in una prossima accenzione sull'Amiata (anche se ho l'antenna condominiale con l'amiata solo in V banda.. mi toccherà manometterla di nascosto! :D )
 
henryxp ha scritto:
il DTT è molto sensibile alla variazioni climatiche essendo trasmesso su frequenze che risento della propagazione, se il ripetitore non è a vista son c@zzi amari, meglio optare per Tivu'SAT specie se si deve fare l'impianto antenne

Certo...uno si compra 5 decoder tivusat , mette la parabola con un multischitc h o lnb scr ed e' a posto...Un modo molto economico per vedere la tv, non c e che dire...
 
Freccia-d-a ha scritto:
.....Poi ho anche constatato che è stato tolto tgt24! nooo! .. ...Ho letto qui che tgt24 è stato trasferito in altro mux (ch24 mi sembra?) ma qui non si prende ed è pure in una delle famose frequenze interdette all'argentario... ..
TGT24 si riceve ancora dal mux 46, è solo senza lcn x cui cercalo in fondo alla lista (o dove ti mette questi canali)..dove lo hai constatato? sul mux dell'Amiata?..
Del 24 "ancor non v'è certezza"
 
Ultima modifica:
Corry744 ha scritto:
Lasciamo stare questo discorso. :D
Perché? Ho letto qualcosa giorni fa nelle pagine precedenti, ma non mi sono soffermato, pensavo fosse un problema di un ripetitore preciso... Insomma che è successo? :crybaby2:
 
aston ha scritto:
Certo...uno si compra 5 decoder tivusat , mette la parabola con un multischitc h o lnb scr ed e' a posto...Un modo molto economico per vedere la tv, non c e che dire...
sante parole....
 
Problemi Mediaset da S.Alluccio ....
Oltre i problemi noti da questo sito verso la mia posizione .... da stamani buio sul 36 , il 49 squadretta a bestia ... il 56 buio .... l'unico che funge e' il 52 ....
Lavori o "Amiatite" .... strano pero' il 36 ......
 
stranotipo ha scritto:
TGT24 si riceve ancora dal mux 46, è solo senza lcn x cui cercalo in fondo alla lista (o dove ti mette questi canali)..dove lo hai constatato? sul mux dell'Amiata?..
Credo di ricevere da Amiata al momento, infatti mi arriva basso e a quanto pare l'Argentario non è ancora stato riacceso.
Hai ragione. il tgt24 nel mux c'è, con la chiavetta su pc lo sintonizzo, tuttavia nè su decoder metronic, né su tv samsung, mi appare in lista... nemmeno in posizione alte... l'ho scorsa tutta...

Sui samsung c'era, anche se segnato con una X (da rimuovere, anche se poi si vedevano) come tutti gli altri, ma poi ho fatto l'errore di risintonizzare manualmente il 56: le X sono spariti, ma tgt24 non l'ha più sintonizzato.

A proposito di canali con la X: mi è apparso in lista un misterioso Italia 159 sul lcn 296 (ma ora non trasmette più)... che abbiano fatto la prova per l'ennessimo spinoff di Canale Italia?
 
Freccia-d-a ha scritto:
.....A proposito di canali con la X: mi è apparso in lista un misterioso Italia 159 sul lcn 296 (ma ora non trasmette più)... che abbiano fatto la prova per l'ennessimo spinoff di Canale Italia.?...
Canale Italia a mail della sua Sig.ra Sandra (esisterà davvero?!)ad inizio anno mi messaggiò dicendo che a distanza di pochi mesi (!) avrebbero acceso l'impianto di M.Argentario
 
stranotipo ha scritto:
Canale Italia a mail della sua Sig.ra Sandra (esisterà davvero?!)ad inizio anno mi messaggiò dicendo che a distanza di pochi mesi (!) avrebbero acceso l'impianto di M.Argentario

meno male che la conta dei mesi finisce a 12:D
 
ch34

Ciao a tutti,
ho notato che sul ch34 con l'antenna girata a Cetona alcuni giorni fa il livello segnale era sul 70% e la qualità andava da 0 a 70% circa.ho provato a fare la ricerca ma niente.
dopo quei giorni ora ho il livello segnale al 72% fisso e qualità 0.
chissà da dove veniva e che mux è.come mai ho potenza al 72% fissa e 0 di qualità ora?
 
ducciomel ha scritto:
Ciao a tutti,
ho notato che sul ch34 con l'antenna girata a Cetona alcuni giorni fa il livello segnale era sul 70% e la qualità andava da 0 a 70% circa.ho provato a fare la ricerca ma niente.
dopo quei giorni ora ho il livello segnale al 72% fisso e qualità 0.
chissà da dove veniva e che mux è.come mai ho potenza al 72% fissa e 0 di qualità ora?
Il 34 è di Telemondo e anche i sintomi lo sono!
 
ducciomel ha scritto:
Ciao a tutti,
ho notato che sul ch34 con l'antenna girata a Cetona alcuni giorni fa il livello segnale era sul 70% e la qualità andava da 0 a 70% circa.ho provato a fare la ricerca ma niente.
dopo quei giorni ora ho il livello segnale al 72% fisso e qualità 0.
chissà da dove veniva e che mux è.come mai ho potenza al 72% fissa e 0 di qualità ora?
Tef Channel dal Peglia, credo. Oppure dal Poggione di Sarteano. Telemondo non ha la Val di Chiana in concessione
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso