Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
aston ha scritto:
Ma vi piace cosi tanto questo mux?...
personalmente seguo parecchio italia7, mi piace e poi la guardo fin dai tempi che si chiamava tele37. Fa dei buoni programmi di attualità e informazione! Il fatto che non si veda da una settimana qua da me sinceramente mi spiace. Poi ognuno ha i suoi canali preferiti :)
 
marchetto70 ha scritto:
personalmente seguo parecchio italia7, mi piace e poi la guardo fin dai tempi che si chiamava tele37. Fa dei buoni programmi di attualità e informazione! Il fatto che non si veda da una settimana qua da me sinceramente mi spiace. Poi ognuno ha i suoi canali preferiti :)
Sono d'accordo: la qualità dei programmi è apprezzabilissima. Bella realtà toscana, speriamo risolvano i problemi di questo primo periodo.
 
henryxp ha scritto:
non c'è propagazione, il sole è al minimo, aptrimenti ci brucia l'ozono... tra qualche hanno si vedranno anche i MUX della EX jugoslavia :D

http://cfivarese.altervista.org/SI_Radio_Propagazione.html

Non ho capito la battuta sui MUX dell'ex-Jugoslavia.

Bello il link alle carte della propagazione che suggerisci.
Io consiglio anche le carte di Hepburn che sono forse più immediate come "interpretazione" e centrate sul Mediterraneo

http://www.dxinfocentre.com/tropo_eur.html
 
aston ha scritto:
Ma vi piace cosi tanto questo mux?...

Ma a te, c'è un MUX che ti garba? :D

I canali del gruppo Poli trasmettono molta informazione locale ed approfondimenti sull'attualità; hanno ottime professionalità.
Notevole è lo spazio dedicato alla Fiorentina ed al ciclismo regionale.
Cosa vuoi di più da un MUX?

Io mi domando cosa se ne faranno di 3 frequenze diverse, ma comunque il giudizio sui canali del gruppo Poli è ampiamente positivo, ovviamente IMHO ;) .
 
Canale 49 mediaset da Monte Luco

a Volterra, versante collina rivolto verso est, da qualche giorno non arriva più il canale 49 mediaset da Monte Luco; guasto, interferenza o altro? prima arrivava bene
 
Aggiornamento situazione mux Italia7 (ch 46 da Amiata)

EDIT: Al momento Rete37 sta trasmettendo K2 senza audio!

Stamani "Gastone Nencini" è finalmente diventato un canale tv, e non più radio.
Quindi riesco a vedermelo anche sul decoder (e sul tv, dove si vedeva già da prima, adesso compare in lista canali tv, anziché radio)


rimangono 2 prooblemi (verificati anche dopo risintonizzazione completa sia di tv sia di decoder)

Il decoder non mi prende gli LCN dei canali (mentre il tv sì)

altro problema (il più grosso) TGT24 non viene sintonizzato né da decoder nè da tv (e non c'è nemmeno tra i canali a numerazione alta dove vengono messi quelli senza lcn)
sul pc riesco a sintonizzarlo invece.


Ho risolto nel seguente modo:

Sul tv samsung ho ricaricato da usb una lista canali che avevo salvato qualche settimana fa. adesso tgt24 compare in lista (seppur con una X) e si vede.

Sul decoder (metronic eh-m1) ho creato a mano un canale inserendo i pid, ricavati dal pc, adesso si vede anche lì.

le due soluzioni non sono però molto pratiche e presumo non accessibili ai più (questo metronic è l'unico decoder che abbia mai visto che permette di creare i canali a mano, per dire)


mi sono guardato le tabelle del mux con TSReaderLite, e a prima vista non noto nulla di strano se non che nella NIT TGT24 e segnato come "mosaic service" anziché come tutti gli altri che adesso sono "Digital televison service" (mentre fino a ieri Gastone Nencini era "digital radio service")

Ma non so se questo basti a non farlo sintonizzare, inoltre questo non spiega come mai il tv samsung prende gli lcn correttamente e il decoder no...


aston ha scritto:
Ma vi piace cosi tanto questo mux?...
Io son cresciuto a suon di cartoni di Tele37! :D
mi garba a bestia, poi da quando hanno messo TGT24 me lo guardo spesso, notevoli anche alcuni vecchissimi film su 8toscana, nonché tutti gli approfondimenti in rotazione tra le varie reti, tipo Monitor ecc.
 
Ultima modifica:
volterra ha scritto:
a Volterra, versante collina rivolto verso est, da qualche giorno non arriva più il canale 49 mediaset da Monte Luco; guasto, interferenza o altro? prima arrivava bene

Invece RTV38 lo ricevi correttamente a Volterra?

grazie
 
Freccia-d-a ha scritto:
Stamani "Gastone Nencini" è finalmente diventato un canale tv, e non più radio.
Quindi riesco a vedermelo anche sul decoder (e sul tv, dove si vedeva già da prima, adesso compare in lista canali tv, anziché radio)

Curiosità: che canale è "Gastone Nencini"????
 
FabFab10 ha scritto:
Invece RTV38 lo ricevi correttamente a Volterra?

grazie

Canale 41 RTV38 da Monte Luco a Volterra versante collina rivoto verso est attualmente arriva molto bene
 
volterra ha scritto:
a Volterra, versante collina rivolto verso est, da qualche giorno non arriva più il canale 49 mediaset da Monte Luco; guasto, interferenza o altro? prima arrivava bene

Può darsi che il segnale, quando ti arriva, sia un po' spinto da un po' di propagazione (anche se sei in portata ottica con Monte Luco, ci sta che ti aiuti).
E con questo tempo (pressione in abbassamento, umidità limitata e circolazione da Nord) la propagazione è sicramente poca.
 
Solo Prato ha scritto:
Curiosità: che canale è "Gastone Nencini"????
come ben suppone ricgaspe è un canale interamente dedicato al ciclismo

http://it.wikipedia.org/wiki/Gastone_Nencini

Un considerazione sul canale (nel caso Firenze58 o chi per lui tornasse a leggere)

Capisco che non sia il canale di punta del mux, ma 2,75 Mbps sono davvero pochi per un canale che per sua natura ha continuamente immagini in movimento.

Così com'è ora è un quadrettio continuo: proporrei, dal momento che suppongo non si possa agevolmente cambiare il bitrate, almeno di provare a ridurre la risoluzione, portandolo dall'attuale 720x576 almeno a 480x576 o addirittura a 352x576...
secondo me, a scapito di un po' di nitidezza, si guadagnerebbe in un numero molto minore di artefatti.

Tra l'altro effetivamente fino a poco tempo fa i vari canali del mux avevano risoluzioni diverse, mentre ora ho notato che sono tutti a 720x576...
 
TELEREGIONE sul 31 dall'Argentario arriva benissimo anche a Piombino centro.
(OTG TV lo puoi inserire nella lista Piombino)
Mux ricevuti

22-26-27-30-32-33-36-38-40-41-42-46-47-48-49-50-51*-52-56-60
da Punta semaforo-Piombino
39-45 da Monte Amiata
28-31-35 da Monte Argentario

* In questo momento ho problemi con la SFN tra Piombino e Amiata

TV9 contattata per e-mail mi ha risolto il problema della SFN!!! BRAVISSIMI
 
FM Franco ha scritto:
Può darsi che il segnale, quando ti arriva, sia un po' spinto da un po' di propagazione (anche se sei in portata ottica con Monte Luco, ci sta che ti aiuti).
E con questo tempo (pressione in abbassamento, umidità limitata e circolazione da Nord) la propagazione è sicramente poca.

Guarda che tutti gli altri canali, Rai compresa, arrivano molto bene e non per propagazione; se vai sul sito http://www.otgtv.it/lista.php?code=SI10&posto=Siena e cerchi Siena, tutti i canali trasmessi da monte luco e ricevibili a Siena, arrivano anche a Volterra, versante collina rivolto ad est; inoltre il canale 49 non aveva mai dato problemi; probabilmente hanno cambiato qualche cosa, interferenza da Amiata? da Saline di Volterra?
 
torrione73 ha scritto:
Grazie!!rimanda al canale youtube ma ci sono gli indirizzi!!
Figurati! Ho scoperto proprio ieri il loro sito, anche se comunque ormai canale10 toscana è diventata un emittente che di toscano non ha proprio nulla. Unica cosa ho notato che alcuni pomeriggi ripete il segnale di teleregione per la televendta nadia gioelli e la sera di solito trasmette un film che mi sa molto di clone di t.regione :). Sarei curioso di sapere il futuro di questa emittente
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso