Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
aino ha scritto:
MAC è propagazione!!!!!!! l'amiata non centra questa volta!!!!!!! io spesso ho la rai assente!!!!!!! e il segnale arriva SOLOdall'argentario!!! che devo dire?????????? a volte rimpiango l'analogico!!!! e x quest'estate la vediamo critica :mad: :mad:
Sicuro che è propagazione che non c'entra niente Amiata? Se non è Amiata ma dove? E' solo una propagazione ma perchè? Mi preoccupo quest'estate che non si vede niente.
 
Mac_66 ha scritto:
Sicuro che è propagazione che non c'entra niente Amiata? Se non è Amiata ma dove? E' solo una propagazione ma perchè? Mi preoccupo quest'estate che non si vede niente.
per fortuna hai sky e con quella sei a posto almeno quando non ci sono i programmi criptati per l'estero...ps da oggi pomeriggio il 42 va e viene!
 
marchetto70 ha scritto:
per fortuna hai sky e con quella sei a posto almeno quando non ci sono i programmi criptati per l'estero...ps da oggi pomeriggio il 42 va e viene!
Solo 42 e 49 si sono ripresi. 36 basso, 43-46 assenti, 47-49-52-56 bassi. Per fortuna solo la Rai in DTT che si vede sempre benissimo. Sky c'è anche Italia 7 dal satellite. Ma dal satellite alcuni programmi di Rai e Mediaset sono criptati. Davvero anche tu ch 42 va e viene allora è una propagazione come tutti.
 
@Mac
Propagazione dal mare, ergo Corsica e Sardegna
Amiata è in SFN con Argentario ;)
 
puo' esserci tutta la propagazione del mondo , ma due antenne , una di trasmissione e l altra di ricezione poste a vista l un l altra..non le passi cosi facilmente tanto da bloccare il tutto..specie se il segnale disturbante arrivasse dal retro dell antenna rx..
 
marchetto70 ha scritto:
per fortuna hai sky e con quella sei a posto almeno quando non ci sono i programmi criptati per l'estero...ps da oggi pomeriggio il 42 va e viene!
Hai ragione. Ch 36-42-43-46-47-49-50-52-56 vanno e vengono in diversi minuti. Questi ch 26-27-28-30-31-32-33-34-35-40-41-48-60 sono OTTIMI che non c'è propagazione.
 
Ultima modifica:
Stefano91 ha scritto:
@Mac
Propagazione dal mare, ergo Corsica e Sardegna
Amiata è in SFN con Argentario ;)
Ch 36-42-43-46-47-49-50-52-56 vanno e vengono in diversi minuti. Ancora Sardegna e Corsica ogni estate. Come facciamo bloccare la propagazione dalla Sardegna e Corsica? Questi ch 26-27-28-30-31-32-33-34-35-40-41-48-60 sono OTTIMI che non c'è propagazione. Ma davvero Amiata è in SFN con Argentario? Però non ricevo mai dall'Amiata che ricevo sempre dall'Argentario.
 
Mac_66 ha scritto:
Ch 36-42-43-46-47-49-50-52-56 vanno e vengono in diversi minuti. Ancora Sardegna e Corsica ogni estate. Come facciamo bloccare la propagazione dalla Sardegna e Corsica? Questi ch 26-27-28-30-31-32-33-34-35-40-41-48-60 sono OTTIMI che non c'è propagazione. Ma davvero Amiata è in SFN con Argentario? Però non ricevo mai dall'Amiata che ricevo sempre dall'Argentario.
L'unica soluzione credo sia potenziare di molto i segnali da dove ricevi tu, ma in questo modo gli arrivano in Corsica e Sardegna... Vabè ho capito, riuniamoci tutti e spostiamo un po' più in la Corsica e Sardegna :D
 
Stefano91 ha scritto:
@Mac
Propagazione dal mare, ergo Corsica e Sardegna
Amiata è in SFN con Argentario ;)

difatti: era intuibile..Propagatio a gogò :D .. Ma siamo abituati da anni a vedere questi fenomeni...non è che il DTT ne sarà esente!! Mac fattene una ragione.

Purtroppo con lo switch di novembre (autunno-inverno) abbiamo visto SOLO IL MEGLIO DELLA STAGIONE DEL DTT...adesso in estate ...allacciatevi le cinture !! :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: (Per fortuna si esce di più :D :D )
 
ch.44

Bah!
stamani è visibile il ch.44 di Teleelba, come aveva rilevato l'altro giorno cavallone..potenza 80 qualità 45, non male, solo che ha un effetto di scorrimento di un altro canale sopra il video....un pò come ai tempi dell'analogico, quando 2 Tv erano sulla stessa frequenza....ci scorre sopra qualcosa molto velocemente (Serra di Pigno?)....ma non credevo fosse possibile anche col digitale, credevo al limite si abbuiasse tutto!...non sarà un problema della regìa?
Amici dell'Isola, :D voi come la vedete?
 
Ultima modifica:
@Mac
Oggi che ha messo punte di 27' C e sole a volontà, facci sapere se hai problemi...
Vorrei puntare tutto su Argentario, ma se ha tutti sti problemi, resto come sono, almeno i primi 8 canali sono assicurati :)
 
Come già detto moltissime volte come accadeva in passato per i segnali analogici accade anche ora in dtt, purtroppo le propagazioni in determinati periodi dell'anno possono esserci; poco c'è da fare se non per cercare di ridurre al minimo questo fenomeno optare per componenti antennistiche che siano il più direttive possibili ed esenti da interferenze dal retro, per evitare appunto nel caso specifico notevoli problemi di interferenze dalla Sardegna e Corsica.
Per il resto non c'è altro da fare che tentare così anche se comunque il problema potrebbe rimanere ma in misura minore. ;)
 
a50025 ha scritto:
L'unica soluzione credo sia potenziare di molto i segnali da dove ricevi tu, ma in questo modo gli arrivano in Corsica e Sardegna... Vabè ho capito, riuniamoci tutti e spostiamo un po' più in la Corsica e Sardegna :D
Oddio! Se spostiamo in Sardegna e Corsica non si vedono niente da noi qui. Preferiamo a bloccare Sardegna e Corsica. :D Ma come si funziona?
 
stranotipo ha scritto:
difatti: era intuibile..Propagatio a gogò :D .. Ma siamo abituati da anni a vedere questi fenomeni...non è che il DTT ne sarà esente!! Mac fattene una ragione.

Purtroppo con lo switch di novembre (autunno-inverno) abbiamo visto SOLO IL MEGLIO DELLA STAGIONE DEL DTT...adesso in estate ...allacciatevi le cinture !! :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: (Per fortuna si esce di più :D :D )
Dal Monte Argentario non ha nessun SFN con altri che ricevo solo dall'Argentario.
 
Stefano91 ha scritto:
@Mac
Oggi che ha messo punte di 27' C e sole a volontà, facci sapere se hai problemi...
Vorrei puntare tutto su Argentario, ma se ha tutti sti problemi, resto come sono, almeno i primi 8 canali sono assicurati :)
La temperatura è a 30 gradi qui. Ch 42-46 assenti, 41 basso, 36 buono, 43-47-49-50-52-56 ottimi. Ma prossime ore?
 
Corry744 ha scritto:
Come già detto moltissime volte come accadeva in passato per i segnali analogici accade anche ora in dtt, purtroppo le propagazioni in determinati periodi dell'anno possono esserci; poco c'è da fare se non per cercare di ridurre al minimo questo fenomeno optare per componenti antennistiche che siano il più direttive possibili ed esenti da interferenze dal retro, per evitare appunto nel caso specifico notevoli problemi di interferenze dalla Sardegna e Corsica.
Per il resto non c'è altro da fare che tentare così anche se comunque il problema potrebbe rimanere ma in misura minore. ;)
E' sempre problemi qui con interferire qui in Sardegna ma non Corsica.
 
Mac_66 ha scritto:
Ch 46 assenti,
Per il CH 46 UHF da Monte Argentario almeno per quello che mi riguarda poco c'entra la propagazione ormai sono diversi giorni che non c'è più alcun segnale, quindi lavori in coso.....:icon_rolleyes:
 
ch.33 mux L'Espresso

Ciao a tutti, oggi purtroppo ho avuto la conferma da amici che abitano in centro Piombino, che il ch. 33 squadretta a causa di un fuori sincrono fra Tolla e Argentario (ci risiamo!). Inizialmente avevo pensato a propagazione, ma stamani sono uscito con macchina e portatile ... e si rileva benissimo che il problema è un fuori sincrono.

In sostanza: potete aiutarmi, se qualcuno ha un recapito telefonico o internet de "L'Espresso" da darmi, dove segnalare il problema al mux? nonostante varie ricerche non trovo nulla di utile!
Grazie a tutti, ciao
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso