torrione73
Digital-Forum Senior
Stamattina ha rifatto capolino il mux di Canale 3 sul ch51....segnale basso 30-35%(squadretta) ma almeno continuo
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ho trovato il sito (http://www.gruppoespresso.it/it/nc.html), ma non saprei proprio per il numero di telefonostranotipo ha scritto:Ciao a tutti, oggi purtroppo ho avuto la conferma da amici che abitano in centro Piombino, che il ch. 33 squadretta a causa di un fuori sincrono fra Tolla e Argentario (ci risiamo!). Inizialmente avevo pensato a propagazione, ma stamani sono uscito con macchina e portatile ... e si rileva benissimo che il problema è un fuori sincrono.
In sostanza: potete aiutarmi, se qualcuno ha un recapito telefonico o internet de "L'Espresso" da darmi, dove segnalare il problema al mux? nonostante varie ricerche non trovo nulla di utile!
Grazie a tutti, ciao
Grazie, questo mi era capitato nelle ricerche, ma non c'è nulla di specifico per il DTT...spero proprio in qualche dritta dal forum... grazie lo stesso!a50025 ha scritto:Ho trovato il sito (http://www.gruppoespresso.it/it/nc.html), ma non saprei proprio per il numero di telefono![]()
Temperatura è a 27 gradi. Ecco i risultati dall'Argentario direzione provincia di Viterbo:Stefano91 ha scritto:Facci sapere (se puoi) verso le 14 o 15, le ore più afose
Qui ch 46 va e viene, non so perchè. Mercoledì scorso sono andato a casa di mia zia a Civitavecchia che ho insegnato ai zii come funziona decoder dtt. Ho risintonizzato tutto che vedevo molti canali ad alti segnali dal Monte Paradiso. Ho notato ch 40 e 46. Ch 46 segnale molto basso che non vede anche stessa cosa ch 40. Vedi bene ch 40?Corry744 ha scritto:Per il CH 46 UHF da Monte Argentario almeno per quello che mi riguarda poco c'entra la propagazione ormai sono diversi giorni che non c'è più alcun segnale, quindi lavori in coso.....![]()
Non so perchè. Dall'Argentario stanno lottando ch 29 tra TLC e Super 3. Ho contattato con Super 3 diceva che riceve dal Poggio Nibbio poi ho detto dall'Argentario che ha detto non saprebbe. Puoi telefonare a Super 3 per sapere di più dal ripetitore di Monte Argentario?Stefano91 ha scritto:Perché Super3 in Abruzzo ha vinto una frequenza e in Toscana non ha neanche provato?
Avrebbe coperto l'alto Viterbese che è comunque Lazio
aston ha scritto:C e' qualcuno di questo forum che riceve tutti i mux mediaset dall amiata in modo ottimale?---Non vorrei sbagliarmi ma ho la sensazione che cosi' come sono messi adesso , ( la fascia che va da perugia a siena tanto per intenderci ) siano poco efficienti
aston ha scritto:C e' qualcuno di questo forum che riceve tutti i mux mediaset dall amiata in modo ottimale?---Non vorrei sbagliarmi ma ho la sensazione che cosi' come sono messi adesso , ( la fascia che va da perugia a siena tanto per intenderci ) siano poco efficienti
aston ha scritto:...da me fanno pena non arrivano se non con antenne ad alto guadagno...i tre mux 49 52 e 56 non sembrano non diretti verso questa zona......aaaaaaa se non avessi il mio amato monte luco che mi risolve tantissimi problemi.....
ps segnali ricevuti in perfetta visibilita' ottica e senza nessun ostacolo in mezzo
Molto bene Mac_66 grazie per la tua preziosa informazione, posso dirti che non ho alcun problema di ricezione per il CH 40 UHF mux 4 della Rai da Monte Argentario (Rai 5, Raistoria e RaiHD) che ricevo benissimo; diverso è il discorso del CH 46 UHF di Italia 7 sempre da Monte Argentario che mi ha sempre dato segnale molto basso ma da alcuni giorni ancora peggio non si aggancia più e sul CH 46 UHF non viene rilevato alcun segnale; quindi se il gruppo poli non sistema per bene l'apparato dubito che riceveremo mai questo mux, siamo comunque in attesa di notizie e speriamo che risolvino.Mac_66 ha scritto:Ho risintonizzato tutto che vedevo molti canali ad alti segnali dal Monte Paradiso. Ho notato ch 40 e 46. Ch 46 segnale molto basso che non vede anche stessa cosa ch 40. Vedi bene ch 40?
Ciao, non so se siano intervenuti, ma qui da Piombino centro riesco a vedere bene il Ch.33. Ho dei leggerissimi squadrettamenti ma i valori che ho adesso di Potenza e Qualità (rispettivamente 80% e 90%), secondo me, sono troppo alti per poter parlare di problema SFN tra Tolla e Argentario.stranotipo ha scritto:Ciao a tutti, oggi purtroppo ho avuto la conferma da amici che abitano in centro Piombino, che il ch. 33 squadretta a causa di un fuori sincrono fra Tolla e Argentario (ci risiamo!). Inizialmente avevo pensato a propagazione, ma stamani sono uscito con macchina e portatile ... e si rileva benissimo che il problema è un fuori sincrono.
Si fa ovviamente per parlare: ma secondo te che sei a meno di 800 mt. e a vista dalla Tolla, un segnale che ti squadretta e che prima non lo faceva, a cosa daresti la colpa se non all'SFN? A me non sembra normale che un segnale che hai praticamente in casa, ti squadretti seppur leggermente!GioCaPi ha scritto:Ciao, non so se siano intervenuti, ma qui da Piombino centro riesco a vedere bene il Ch.33. Ho dei leggerissimi squadrettamenti ma i valori che ho adesso di Potenza e Qualità (rispettivamente 80% e 90%), secondo me, sono troppo alti per poter parlare di problema SFN tra Tolla e Argentario.
idem amiata!steve58 ha scritto:Ciao e' da ieri che RTV38 Ch.41 Non va' .....
Momigno (PT) verticale da Torre di S.Alluccio .....
Notizie ?
Saluti
... meno male ... avevo paura che fosse tornato l'Amiata a cancellare il segnale .....aino ha scritto:idem amiata!