Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
a portoferraio il segnale di rtv 38 (41 uhf) e da circa 3 settimane che
ogni tanto squadretta con tv samsung :
livello errore bit : oscilla da 0 a 200
potenza segnale :100

da ieri e essente anche italia 7 (46 uhf)
 
Canale 10: "Abbiamo problemi dal 31 sera in più punti della dorsale, spero di ripristinare anche Arezzo e di conseguenza l' Argentario entro domani pomeriggio. Purtroppo in questi giorni è difficile anche accedere alla postazioni, oltre che farsi riparare gli apparati."
 
mux la 3 a torre del lago da venti di corsanico

salve
abtio appunto a torre del lago e come tutti quellei che ci abitano , ho una uhf verso serra, una uhf verso meto /pedona/corsanico e una vhf verso serra
ricevo bene tutto..tutto tranne il 37 de la 3dove stanno i cari hd di mediaset
ho letto che a viareggio si riceve bene il mux in questione , ma dovrebbe essere coperto anche dove abito io
anche il link link qui sotto lo riporta..
http://www.otgtv.it/lista.php?code=LU92&posto=Torre del Lago

posso quindi chiedere secondo voi come mai nn ricevo questo benedetto mux, o anzi , l'aggancio malissimo con potenza bassa e errori alti , tranne quando c'e vento e giornate brutte...
visto che ho l'antenna puntata correttamente verso meto, visto che da quella direzione ci ricevo correttamente tutto cio che c'e da ricevere...perche questo 37 , invece, no?

puo essere che è bassa la sua potenza?
(io mi ricordo che quando fiu attivato lo prendevo ma dal serra!!!!!ora il serra nn trasmette per via della corsica...)
ho un centralino che nn aveva filtri....se nn quello per il 43 (ex rai tre)
puo essere un problema di puntamento?
grazie a tutti
 
alexor ha scritto:
puo essere che è bassa la sua potenza?
Non credo propio, visto che lo ricevo io che abito in provincia di la spezia;)

alexor ha scritto:
(io mi ricordo che quando fiu attivato lo prendevo ma dal serra!!!!!ora il serra nn trasmette per via della corsica...)
ho un centralino che nn aveva filtri....se nn quello per il 43 (ex rai tre)
puo essere un problema di puntamento?
grazie a tutti
Andando a memoria,non mi risulta fu mai accesso dal serra,ma mi potrei sbagliare:eusa_think:
...essendo sul 37 presumo che l antenna del meto sia in 5a banda....giusto?
 
si..
chiaramente ho sia verso meto che verso serra una uhf
da quella puntata verso la direzione di venti di corsanico, ricevo tutto..
i mediaset li ricevo tutti in sfn sia da serra che da meto...
insomma prendo tutto ...ma nn il 37....
puo essere che l'antenna verso meto nn sia puntata bene e magari per questo mux ho problemi???
qualcun altro in zona torre del lago riceve il 37 ? (oppure zona viareggio ma prorpio la stessa cosa nn è)
ciao
 
stranotipo ha scritto:
Ok grazie Marco fatto chiarezza. Se ad Orbetello si riceve il 60, vuol dire che l'Argentario è acceso, per cui i problemi di cieffesat forse sono altri.
No no da oggi tutto ok anche da questa postazione mux 60: Mer 26 db Cber10x10-4 Grazie a Mac 66 speriamo che duri
 
alexor ha scritto:
... ho una uhf verso serra, una uhf verso meto /pedona/corsanico e una vhf verso serra...
Stesso schema.
alexor ha scritto:
ricevo bene tutto..tutto tranne il 37 de la 3dove stanno i cari hd di mediaset
ho letto che a viareggio si riceve bene il mux in questione...
Campo d'Aviazione (quindi praticamente al confine con T.d.L.), Ch. 37 - Segnale: Intensità 63%; Qualità 88%.
Causa decoder non adatto non vedo gli HD, ma La 3 sì.
 
Ci riprovo, vediamo se qualcuno cortesemente mi risponde.
Ma il 29 da Poggio Incontro e il 34 e 57 da Morello sono spenti? O sono spenti o notevolmente calati di potenza.
Ormai sono settimane che a casa mia a Prato non ricevo più niente.
A Piombino ancora spenti il 29 e il 51.

Grazie:eusa_wall:
 
Unico63 ha scritto:
Ci riprovo, vediamo se qualcuno cortesemente mi risponde.
Ma il 29 da Poggio Incontro e il 34 e 57 da Morello sono spenti? O sono spenti o notevolmente calati di potenza.
Ormai sono settimane che a casa mia a Prato non ricevo più niente.
A Piombino ancora spenti il 29 e il 51.

Grazie:eusa_wall:
Il 29 da Poggio Incontro so che ha riacceso da non molto... Però da casa nuova non lo ricevo e quindi non ti posso dire..
 
Unico63 ha scritto:
A Piombino ancora spenti il 29 e il 51.
Mi sembra te l'avevo già detto: a Piombino sulla Tolla il Ch.29 non riaccenderà più! "Stranotipo" mi aveva mandato un articolo che spiegava che quel Mux non aveva più i diritti di trasmettere da inizio novembre, ed infatti così è stato!
Per il Ch.51 non so perché sia spento...
 
GioCaPi ha scritto:
Mi sembra te l'avevo già detto: a Piombino sulla Tolla il Ch.29 non riaccenderà più! "Stranotipo" mi aveva mandato un articolo che spiegava che quel Mux non aveva più i diritti di trasmettere da inizio novembre, ed infatti così è stato!
Per il Ch.51 non so perché sia spento...
Si, ovviamente col beneficio d'inventario relativamente alle castronerie che la stampa a volte tira fuori....infatti il 29 ha comunque funzionato a macchia di leopardo fino ad oggi...

Ps
Ma il 43 Tolla è spento?! Grazie
 
Ma quanto trasmettono forte dalla corsica ??

Stamani ho fatto qualche prova in un'abitazione tra Stribugliano e Vallerona (Roccalbegna - GR). Avevo perfettamente a portata ottica Grosseto visto che mi trovavo a circa 750 m di altitudine che comunque dista 40 km in linea d'aria. Per curiosità in quella posizione ho puntato una log uhf polarizzata orizzontale verso Grosseto, riuscivo sulla stessa direzione a scorgere pure l'isola di Montecristo.. Senza nessuna amplificazione mi sono accorto che entrano bene (pure un pò troppo..) diversi canali francesi, presumo dalla Corsica.


Sul ch 51 France 4
Sul ch 37 France 2 HD, M6HD, TF1HD
Sul ch 44 Arte HD, M6, W9

Tutti quanti con una qualità ottima, pari dei nazionali..
Non credo di aver avuto nemmeno propagazione favorevole, minimo 100 km dalla costa corsa e nessuna amplificazione.... non trasmettono un tantino troppo forte ? Magari per chi vive sulla costa maremmana sarà una situazione già vista ma.. quassù no !
 
azzizzola ha scritto:
Stamani ho fatto qualche prova in un'abitazione tra Stribugliano e Vallerona (Roccalbegna - GR). Avevo perfettamente a portata ottica Grosseto visto che mi trovavo a circa 750 m di altitudine che comunque dista 40 km in linea d'aria. Per curiosità in quella posizione ho puntato una log uhf polarizzata orizzontale verso Grosseto, riuscivo sulla stessa direzione a scorgere pure l'isola di Montecristo.. Senza nessuna amplificazione mi sono accorto che entrano bene (pure un pò troppo..) diversi canali francesi, presumo dalla Corsica.


Sul ch 51 France 4
Sul ch 37 France 2 HD, M6HD, TF1HD
Sul ch 44 Arte HD, M6, W9

Tutti quanti con una qualità ottima, pari dei nazionali..
Non credo di aver avuto nemmeno propagazione favorevole, minimo 100 km dalla costa corsa e nessuna amplificazione.... non trasmettono un tantino troppo forte ? Magari per chi vive sulla costa maremmana sarà una situazione già vista ma.. quassù no !
Carissimo Moreno è da dopo il passaggio al dvbt della Toscana che su quelle colline si sintonizzano un giorno si e un giorno pure quei canali francesi ma credo che oltre al fatto che nessuno abbia messo in evidenza tale situazione non ci sia neanche la volonta di soluzioni
:5eek:
 
cieffesat ha scritto:
Carissimo Moreno è da dopo il passaggio al dvbt della Toscana che su quelle colline si sintonizzano un giorno si e un giorno pure quei canali francesi ma credo che oltre al fatto che nessuno abbia messo in evidenza tale situazione non ci sia neanche la volonta di soluzioni
:5eek:
La soluzione (purtroppo o per fortuna) sta nell'accordo Francia-Italia affinchè quelle frequenze (ed altre) siano lasciate ai francesi. (Se pensate che sono solo mi pare ... 21,24,31,34,37,44,51,53 ..otto...) tutto sommato non c'è da lamentarsi...in cambio abbiamo lo spettacolo del mare davanti a noi e tutte le altre frequenze disponibili ....:D
Però non riapriamo la diatriba internazionale !!!
 
Ultima modifica:
stranotipo ha scritto:
La soluzione (purtroppo o per fortuna) sta nell'accordo Francia-Italia affinchè quelle frequenze (ed altre) siano lasciate ai francesi. (Se pensate che sono solo mi pare ... 21,24,31,34,37,44,51,53 ..otto...) tutto sommato non c'è da lamentarsi...in cambio abbiamo lo spettacolo del mare davanti a noi e tutte le altre frequenze disponibili ....:D
Però non riapriamo la diatriba internazionale !!!
E' Vero non è da lamentarsi hanno tra l'altro anche una buona programmazione di film per chi mastica la lingua ,pesa un pò quel 37 ma ci rassegneremo !
 
cieffesat ha scritto:
Carissimo Moreno è da dopo il passaggio al dvbt della Toscana che su quelle colline si sintonizzano un giorno si e un giorno pure quei canali francesi ma credo che oltre al fatto che nessuno abbia messo in evidenza tale situazione non ci sia neanche la volonta di soluzioni
:5eek:

... Moreno ? :eusa_think:

Mi sà che ti confondi con un altro antennista.. :biggrin:
 
stranotipo ha scritto:
La soluzione (purtroppo o per fortuna) sta nell'accordo Francia-Italia affinchè quelle frequenze (ed altre) siano lasciate ai francesi. (Se pensate che sono solo mi pare ... 21,24,31,34,37,44,51,53 ..otto...) tutto sommato non c'è da lamentarsi...in cambio abbiamo lo spettacolo del mare davanti a noi e tutte le altre frequenze disponibili ....:D
Però non riapriamo la diatriba internazionale !!!
Hai sbagliato! Non quello 24 e 53!
Corregge: 21-31-34-37-44-51 e solo sei!
Mux Teleregione UHF 31 e Mux Telestudio UHF 34 già attivato dall'Argentario che sono oscurati solo direzione ovest a causa di interferire con la Corsica.
Nel futuro Monte Argentario accenderanno UHF 21-37-51 che saranno oscurati solo direzione ovest.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso