digtalandrea
Digital-Forum Master
speriamomassera ha scritto:Chissà, magari la seconda richiesta potrebbe in parte avverarsi, anche se è indubbiamente difficile.

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
speriamomassera ha scritto:Chissà, magari la seconda richiesta potrebbe in parte avverarsi, anche se è indubbiamente difficile.
Paolo1969 ha scritto:Il motivo è chiaro. La RAI si riceve da Monte Argentario e per adesso non ha possibilità di attivare i nuovi MUX fino allo switch-off Toscana. La presenza del vecchio MUX A, è soltanto per far vedere le tre reti RAI in DTT.
Corry744 ha scritto:Comunque credo che la tendenza d'ora in avanti per Civitavecchia (Roma) sarà di ricevere anche la Rai da Monte Paradiso, non è un caso che è stato scelto di attivare il Mux A, anche se consideri che in analogico Rai 2 Ch 24 Uhf dall'Argentario non lo riceviamo più bene, perchè è stato attivato sulla stessa frequenza il Mux di Retesole da Monte Paradiso in Sfn con Roma; ciò testimonia quello che affermavi ma non è escluso secondo me che la Rai riorganizzerà anche tutti gli altri Mux e gli attiverà anch'essi a Monte Paradiso.
Sono solidale con gli amici toscani, perchè la situazione che si è creata qui a Civitavecchia è un caso penso unico
massera ha scritto:Volendo sintetizzare il tuo pensiero potrei dire che un caso particolare è anche la scelta della rai di non attivare tutti i 4 mux ovunque nelle aree di switch ( e si spera che il piccolo aumento del canone possa dar loro una mano) e ancora la scelta di aspettare il 2012 per una delle regioni meno montuose esistenti in Italia, cioè la Toscana.
Un problema di questo tipo (grandi montagne) se ben ricordo c'è solo nell'area tra Firenze e Bologna.
digtalandrea ha scritto:io a chi scrivo?
agostino31 ha scritto:è semplice,nel 2012 altrimenti chi switchava,nessuno??purtroppo è capitata la toscana,ma poteva anche capitare l'abruzzo...
è durissima,la seconda poi...
digitalboyz ha scritto:Ma che discorso è fammi capire????
Stai dicendo che hanno fatto a dadi e è uscita la Toscana e l'Umbria per ultime????![]()
Pianificare vuol dire scegliere una sequenza basata su un tavolo tecnico e coerente.
Io la coerenza e la logica non la vedo in questa pianificazione.![]()
Robysat ha scritto:Salve amici,pure io ho appena provveduto a spedire l'email ai 4 indirizzi indicati con la speranza che si ottenga qualcosa anche se personalmente dubito molto.
Ciao!
Per ultime ci sono anche Calabria e Sicilia, ma non è verosimile una cosa del genere. Ci saranno dei motivi oggettivi.digitalboyz ha scritto:Ma che discorso è fammi capire????
Stai dicendo che hanno fatto a dadi e è uscita la Toscana e l'Umbria per ultime????![]()
Robysat ha scritto:Ciao a tutti,anche a me hanno risposto ad 1 dei 4 indirizzi email ai quali inviai il testo,ecco cosa mi hanno appena risposto anche se è lo stesso "disco" che hanno messo per altri :
Gentile abbonato
Il calendario dello switch off è stato redatto tenendo conto di vari elementi: aspetti tecnici, coordinamento internazionale, interferenze frequenziali, popolazione coinvolta, ecc.
Aver previsto la Sicilia e la Calabria, così come la Toscana e l’Umbria, nel 2012 non esprime alcuna volontà discriminatoria, ma semplicemente il frutto di valutazione dei suddetti criteri
digitale@sviluppoeconomico.gov.it
Corry744 ha scritto:Quoto in peino.
Anche a me da: digitale@sviluppoeconomico.gov.it
mi hanno risposto purtroppo uguale:
Gentile abbonato
Il calendario dello switch off è stato redatto tenendo conto di vari
elementi: aspetti tecnici, coordinamento internazionale, interferenze
frequenziali, popolazione coinvolta, ecc.
Aver previsto la Sicilia e la Calabria, così come la Toscana e l’Umbria, nel
2012 non esprime alcuna volontà discriminatoria, ma semplicemente il frutto
di valutazione dei suddetti criteri.
.![]()
massera ha scritto:E' la risposta più ovvia che ci poteva essere. Nella loro scelta non ci sarà sicuramente malafede (sarebbe sciocco pensarlo) ma comunque forse per alcune zone potevano agire dversamente.
DTTutente ha scritto:Beh, non credo proprio che la scelta di mettere alcune regioni in fondo alla lista dello switch off sia per discriminazione...Non l'ho mai pensato lontanamente e sarebbe ridicolo...I problemi sono solo burocratici, perchè tutti gli altri problemi che hanno elencato ce l'hanno anche le altre regioni...![]()
digtalandrea ha scritto:alla fin fine ricordo che l'anticipo della toscana e Dell Umbria è dovuto per motivi tecnici perché il confine dell Umbria e della toscana insieme e davvero lungo e non capisco il perché di lasciare questi 2 territori ibridi (analogico-digitale) con cause di segnale analogico e digitale sullo stesso canale e di la spezia e viterbo che dovranno aspettare la toscana perché ricevono il segnale TV da questa regione
quindi vogliamo un anticipo
nessuno lo saCorry744 ha scritto:Vorrei provare a pensare qual'è il motivo per cui la Toscana switcha al I semestre del 2012, o meglio fare solo delle ipotesi, forse inizio a pensare forse per il fatto che è proprio che questa Regione non ha particolari difficoltà orografiche in quanto pochissime catene montuose, gli investimenti da fare sarebbero più sonstaziosi ma a me sembrerebbe più vero il contrario, quali sono secondo Voi i criteri che hanno indicato ad inserire la Toscana al 2012?![]()