Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Da quello che so,dovrebbe assere solo depotenziata,non possono spengere, visto che serve diverse zone.marchetto70 ha scritto:Ciao apollo ma secondo te l'amiata versante grosseto verrà depotenziata o spenta?
C'è il rischio che utilizzando un'altra antenna in direzione diversa possa causarti qualche interferenza,comunque conviene aspettare che esca il piano,cosi sappiamo con esattezza come intervenire.Stefano91 ha scritto:Allora non è meglio una a larga banda verso Argentario, che prenderei TUTTE le nazionali e qualche locali, e una in 5 banda verso Amiata per le locali?
Corry744 ha scritto:Ciao Stefano grazie della tua risposta quindi come immaginavo il mux a a monte paradiso sul canale 23 uhf è solo per uso temporaneo e credo che in sede di switch toscano non verrà convertito in mux 1 ma verrà completamente dismesso.![]()
Stefano91 ha scritto:credo che sull'Argentario UHF 23 ci sarà Rai Mux 1 Lazio in SFN con il Peglia
...Ed anche per Viterbo, visto che in molti, pure da Viterbo, ricevono la III banda dall'Argentario.aristocle ha scritto:Confermo, anche perché è certo che attiveranno anche il mux 1 Lazio, necessario per Tarquinia/Montalto/Civitavecchia.
Infatti, è quel che credo anche io, come appena detto...Stefano91 ha scritto:Ciao Corry, credo che sull'Argentario UHF 23 ci sarà Rai Mux 1 Lazio in SFN con il Peglia
Non è mica detto.Corry744 ha scritto:Ciao Stefano grazie della tua risposta quindi come immaginavo il mux a a monte paradiso sul canale 23 uhf è solo per uso temporaneo e credo che in sede di switch toscano non verrà convertito in mux 1 ma verrà completamente dismesso.![]()
L'Amiata depotenziato? Non vedo perché, salvo naturalmente problematiche gestionali del servizio SFN con i siti aventi segnali in isofrequenza e relative aree sovrapposte più lontane eventualmente a rischio sforamento per l'intervallo di guardia.apollo ha scritto:Da quello che so,dovrebbe assere solo depotenziata,non possono spengere, visto che serve diverse zone.![]()
Attualmente il Peglia trasmette le edizioni regionali di RAI 3 per Umbria e Lazio.aristocle ha scritto:Non credo, forse M.Peglia sarebbe meglio usarla con il TGR Umbria.
Di certo se mettessero il Mux 1 Toscana in UHF sarebbe meglio, almeno consentirebbe ai numerosi toscani di togliere la VHF e evitarsi la rogna del doppione di Rai 3. Perlatro M.Peglia usa già il VHF per Rai1, sul ch. 10: perché cambiarlo?
Ho letto solo ora...Stefano91 ha scritto:Volevo esporre un dubbio ai più esperti:
Io attualmente ricevo la IV banda dal Monte Argentario e la V Banda dal Monte Amiata.
Dato che dai prossimi switch non potranno più essere assegnati canali sopra il 60, noto che la V Banda è satura dalle Nazionali, infatti ci sono SOLO 8 Canali liberi.
Dal Monte Amiata attualmente trasmettono 12 canali in V banda.... Che fine faranno?
Metterli in IV Banda non ha senso, poiché nessuno la riceverebbe, salvo cambiamenti che in pochissimi farebbero
Oppure chiuderebbero???
in pratica è l'elenco dei comuni che hanno zone (se non il comune stesso) coperte delle postazioni accese da comuni o comunità montane, che saranno ovviamente spente allo switch e non si sa se saranno riaccese.Zenigata.it ha scritto:Un articolo sulla cronaca regionale del Tirreno di oggi segnala che 52 Comuni della Toscana rischiano di avere seri problemi con il passaggio al digitale.
Bluelake ha scritto:in pratica è l'elenco dei comuni che hanno zone (se non il comune stesso) coperte delle postazioni accese da comuni o comunità montane, che saranno ovviamente spente allo switch e non si sa se saranno riaccese.