Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Allora non è meglio una a larga banda verso Argentario, che prenderei TUTTE le nazionali e qualche locali, e una in 5 banda verso Amiata per le locali?
 
Credo che comunque oltre a quanto affermi Stefano91 non dimenticare che devi installare anche un'antenna di III Banda Vhf verso l'Argentario (almeno che tu non sclega la logaritmica).
@aristocle
Credi che il mux A (con Tgr laziale) della Rai presente a M.Paradiso sul canale 23 uhf verrà per caso dismesso? :eusa_think:
 
Ciao Corry, credo che sull'Argentario UHF 23 ci sarà Rai Mux 1 Lazio in SFN con il Peglia
 
Ciao Stefano grazie della tua risposta quindi come immaginavo il mux a a monte paradiso sul canale 23 uhf è solo per uso temporaneo e credo che in sede di switch toscano non verrà convertito in mux 1 ma verrà completamente dismesso. :icon_rolleyes:
 
marchetto70 ha scritto:
Ciao apollo ma secondo te l'amiata versante grosseto verrà depotenziata o spenta?
Da quello che so,dovrebbe assere solo depotenziata,non possono spengere, visto che serve diverse zone.;)
 
Ultima modifica:
Stefano91 ha scritto:
Allora non è meglio una a larga banda verso Argentario, che prenderei TUTTE le nazionali e qualche locali, e una in 5 banda verso Amiata per le locali?
C'è il rischio che utilizzando un'altra antenna in direzione diversa possa causarti qualche interferenza,comunque conviene aspettare che esca il piano,cosi sappiamo con esattezza come intervenire.;)
 
Corry744 ha scritto:
Ciao Stefano grazie della tua risposta quindi come immaginavo il mux a a monte paradiso sul canale 23 uhf è solo per uso temporaneo e credo che in sede di switch toscano non verrà convertito in mux 1 ma verrà completamente dismesso. :icon_rolleyes:

Non credo andrà cosi, altrimenti le lamentele sarebbero numerose.
Gli antennisti non sono degli sprovveduti, se come dici tu continuano ad installare i nuovi impianti usando solo una larga banda evidentemente c'è la certezza del mux 1 sull'UHF, come peraltro confermava il MinCom nel db del censimento.

Stefano91 ha scritto:
credo che sull'Argentario UHF 23 ci sarà Rai Mux 1 Lazio in SFN con il Peglia

Non credo, forse M.Peglia sarebbe meglio usarla con il TGR Umbria.

Di certo se mettessero il Mux 1 Toscana in UHF sarebbe meglio, almeno consentirebbe ai numerosi toscani di togliere la VHF e evitarsi la rogna del doppione di Rai 3. Perlatro M.Peglia usa già il VHF per Rai1, sul ch. 10: perché cambiarlo?
 
Ultima modifica:
Grazie VIANELLO_85 per la segnalazione di quest'altro interessante articolo.
Ad ogni modo sarebbe già interessante se fosse possibile ingrandire la mappa della Toscana così si vedono ancora poco le miniaree interne. :eusa_think:
@aristocle
Ok condivido in pieno quanto affermi a questo punto però se a M.Paradiso convertissero il mux A in 1 rimarrebbero fuori però dalla ricezione Tarquinia, Montalto e Pescia (almeno che anche dall'Argentario non attivassero sempre sul canale 23 uhf in Sfn il relativo mux 1 con tgr lazio); inoltre resta sempre l'incertezza per gli altri mux 2-3-4 che non credo che la Rai abbia la convenienza economica ad attivare a M.Paradiso; di sicuro infine per l'Argentario ed ormai è certo servirà l'antenna della III Banda Vhf (anche qui non credo di certo che M.Paradiso diverrà anche postazione di III Banda) per ricevere un eventuale copia di backup del mux 1 con tgr toscano ed Europa 7 non escluso forse anche qualche altro operatore. ;)
 
Primo mio intervento in questo thread! :D
Andiamo ad iniziare...

aristocle ha scritto:
Confermo, anche perché è certo che attiveranno anche il mux 1 Lazio, necessario per Tarquinia/Montalto/Civitavecchia.
...Ed anche per Viterbo, visto che in molti, pure da Viterbo, ricevono la III banda dall'Argentario. ;)
Credo anzi che il Mux 1 Lazio sarà attivato sul ch. 23 e con l'occasione sarà realizzata la rete in SFN per questo Mux, per i siti che lo trasmettono su questo canale.


Stefano91 ha scritto:
Ciao Corry, credo che sull'Argentario UHF 23 ci sarà Rai Mux 1 Lazio in SFN con il Peglia
Infatti, è quel che credo anche io, come appena detto... ;)


Corry744 ha scritto:
Ciao Stefano grazie della tua risposta quindi come immaginavo il mux a a monte paradiso sul canale 23 uhf è solo per uso temporaneo e credo che in sede di switch toscano non verrà convertito in mux 1 ma verrà completamente dismesso. :icon_rolleyes:
Non è mica detto.
Secondo me, anzi, SE è giusta l'ipotesi del Mux 1 Lazio sul 23 dall'Argentario (e la logica non è che suggerisca altre alternative), verrà modificato da Mux A a Mux 1 e messo in SFN con gli altri 23. :icon_cool:


apollo ha scritto:
Da quello che so,dovrebbe assere solo depotenziata,non possono spengere, visto che serve diverse zone.;)
L'Amiata depotenziato? Non vedo perché, salvo naturalmente problematiche gestionali del servizio SFN con i siti aventi segnali in isofrequenza e relative aree sovrapposte più lontane eventualmente a rischio sforamento per l'intervallo di guardia.
O anche, a meno che ad un Mux di un'emittente locale presente sull'Amiata assegnino una frequenza uguale a quella di un altro Mux locale presente su un altro sito presente in un area contigua, con inevitabili potenziali interferenze reciproche (purtroppo è già capitato... No comment).


aristocle ha scritto:
Non credo, forse M.Peglia sarebbe meglio usarla con il TGR Umbria.
Di certo se mettessero il Mux 1 Toscana in UHF sarebbe meglio, almeno consentirebbe ai numerosi toscani di togliere la VHF e evitarsi la rogna del doppione di Rai 3. Perlatro M.Peglia usa già il VHF per Rai1, sul ch. 10: perché cambiarlo?
Attualmente il Peglia trasmette le edizioni regionali di RAI 3 per Umbria e Lazio.
Non credo che da questo sito (anche se potrebbe avere un'indubbia utilità) inseriranno anche un Mux 1 Toscana, i precedenti switch off insegnano (vedi, nei riguardi dell'Emilia Romagna, il Monte Venda, PD - salvo successivo inserimento di un'edizione a basso bitrate di Rai 3 Emilia Romagna nel Mux 1 Veneto - e il Monte Penice, PV).
Dal Peglia ritengo lasceranno in VHF in III banda il Mux 1 edizione Umbria come è attualmente per RAI 1 analogico, anche se non so su quale frequenza (sinora per il Mux 1 in III banda sono sempre state utilizzate solo la 5, 6, 9 e talora la 11, anche se quest'ultima dovrà in futuro servire per il DVB-T2).
Invece, anche qui, trasmetteranno un ulteriore Mux 1 edizione Lazio. Logica imporrebbe l'utilizzo, pure al Peglia, del ch. 23, con introduzione della SFN per i vari 23 con il Mux 1 Lazio.
In questo modo da località come Viterbo sarà possibile ricevere il Mux 1 della propria regione sul ch. 23 in verticale dall'Argentario oppure in orizzontale dal Peglia, senza che il fatto che sia trasmesso sul 23 costituisca un problema (in ogni caso, seppure in SFN, le differenti polarizzazione e direzione di provenienza separeranno ancor meglio i due segnali, ad ulteriore tutela reciproca). :icon_cool:
 
Stefano91 ha scritto:
Volevo esporre un dubbio ai più esperti:
Io attualmente ricevo la IV banda dal Monte Argentario e la V Banda dal Monte Amiata.
Dato che dai prossimi switch non potranno più essere assegnati canali sopra il 60, noto che la V Banda è satura dalle Nazionali, infatti ci sono SOLO 8 Canali liberi.
Dal Monte Amiata attualmente trasmettono 12 canali in V banda.... Che fine faranno?
Metterli in IV Banda non ha senso, poiché nessuno la riceverebbe, salvo cambiamenti che in pochissimi farebbero
Oppure chiuderebbero???
Ho letto solo ora...
In realtà per la riassegnazione dei canali può capitare benissimo che qualcuno presente in banda V su un determinato sito, dopo lo switch sullo stesso sito si ritrovi una frequenza in banda IV o viceversa.
In un sistema attualmente a frequenze miste, dove ogni rete ora ha varie frequenze sia in III che in IV che in V banda e dove, dopo lo switch, avrà un'unica frequenza per tutti i siti, può certamente capitare che in qualche caso si assista a cambi di banda.
Però nel tuto caso ritengo che con una UHF verticale e una VHF III banda orizzontale verso l'Argentario, potrai ricevere tutto. :icon_cool:
 
Amiata dovrebbe essere depotenziato perché i ripetitori irradiano direttamente ad altezza piste (pericoloso per la salute umana)
PS sarà in funzione sin da subito il nuovo traliccio di EI dell'argentario?
 
Un articolo sulla cronaca regionale del Tirreno di oggi segnala che 52 Comuni della Toscana rischiano di avere seri problemi con il passaggio al digitale.
 
Zenigata.it ha scritto:
Un articolo sulla cronaca regionale del Tirreno di oggi segnala che 52 Comuni della Toscana rischiano di avere seri problemi con il passaggio al digitale.
in pratica è l'elenco dei comuni che hanno zone (se non il comune stesso) coperte delle postazioni accese da comuni o comunità montane, che saranno ovviamente spente allo switch e non si sa se saranno riaccese.
 
Bluelake ha scritto:
in pratica è l'elenco dei comuni che hanno zone (se non il comune stesso) coperte delle postazioni accese da comuni o comunità montane, che saranno ovviamente spente allo switch e non si sa se saranno riaccese.

Come faccio a sapere se la zona dove abito io sarà coperta dal segnale?

Grazie
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso