Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
per pollo di legno si io prendo sia il mux 1 e 2 di mediaset da forte falcone e poi toscana tv (mt. calamita).
 
Stefano Riccio ha scritto:
I ripetitori di Montemignaio dal Secchieta proseguiranno regolari? Che io ricevo diversi segnali da là e soprattutto il Mediaset 1 che dovrebbe arrivare anche dal Morello sul 28 ma qui non si è mai visto, non vorrei che dopo lo switch spengano il 55 dal Secchieta e lascino il 28 dal Morello che non ricevo...

L'impianto di Secchieta proseguirà il suo servizio con le stesse caratteristiche attuali e con tutti i MUX attivi anche se verranno trasmessi sui nuovi canali assegnati. Per M.te Morello, ad oggi, sono previste le attivazioni dei soli MUX Mediaset 1-Mediaset 2-Mediaset 4-Mediaset 5.

Per il MUX D-Free sono in corso le richieste di autorizzazione. L'attivazione del MUX D-Free da questa postazione riveste particolare importanza in considerazione del fatto che buona parte degli impianti di antenna di Firenze ricevono il canale 50 di RAI 3 da Morello tramite apposito filtro eliminandolo dall'antenna in direzione Secchieta.

Saluti
 
aston ha scritto:
Spengere lo spengono di sicuro, ovvero riaccendono i mediaset sul 36 in sfn su tutti i siti ufficiali ed autorizzati con il mux 2 ( rete 4 canale 5 ita 1 boing ecc )
Poi per gli altri mux, da quanto ho inteso e letto su regioni dove e' gia avvenuto lo switchoff, sara' in base all importanza della zona da coprire ecc..Ma di sicuro insieme all inevitabile mux 2 , verra' riacceso anche l uno ovvero quello Dove c e' Premium calcio ..

IL MUX principale di Mediaset, quello con C5 I1 e R4, è il MUX Mediaset 4, è trasmesso sul canale 49 e verrà trasmesso su tutti gli impianti che Mediaset riattiverà in digitale. Per il resto dei MUX la situazione varia da impianto a impianto.

Ciao
 
supersprint ha scritto:
per pollo di legno si io prendo sia il mux 1 e 2 di mediaset da forte falcone e poi toscana tv (mt. calamita).

Da Portoferraio dopo lo switch-offr iceverai i MUX 1-2-4-5.

Ciao
 
POLLO DI LEGNO ha scritto:
Ciao, per quanto riguarda Mediaset, ma anche il resto delle emittenti nazionali/locali, Forte Falcone rimarrà attivo. So che RAI ha in programma di ampliare la copertura dell'impianto del Volterraio, quello che chiamano Rio Marina, e disattivare Forte Falcone.

Saluti
Qui viene spiegato che tutti i siti Rai presenti nel database di Raiway resteranno SICURAMENTE attivi http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=131425
 
paolo-steel ha scritto:
Qui viene spiegato che tutti i siti Rai presenti nel database di Raiway resteranno SICURAMENTE attivi http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=131425

E' una corretta indicazione di carattere generale. Ma RAI, come Mediaset, in questa fase di switch-off ottimizzerà anch'essa la copertura degli impianti, potenziando, modificando, disattivando....
A me risulta che Forte Falcone verrà disattivato e la zona da esso coperta attualmente verrà servita dall'attuale impianto di Rio Marina.
Domani cercherò di darti la conferma certa.

Ciao
 
ragazzi, una curiosità.

Il monte Amiata non ho capito se dopo SO verrà mantenuto?
Se si, saranno attivi tutti i mux di mediaset, Timb e ReteA?
E di locali secondo voi chi rimarrà?:eusa_think:

Grazie;)
 
Si sa solo che rimarrà TIMB con tutti e 3 i mux... Non so Mediaset quanti e quali mux attiverà...
Comunque si era detto che la postazione veniva un pò depotenziata, causa inquinamento elettromagnetico
 
Stefano91 ha scritto:
Si sa solo che rimarrà TIMB con tutti e 3 i mux... Non so Mediaset quanti e quali mux attiverà...
Comunque si era detto che la postazione veniva un pò depotenziata, causa inquinamento elettromagnetico

ah non lo sapevo, ma xkè ci sono case vicine????!!!

Invece di Monte Cetona che si sa?
 
Stefano91 ha scritto:
Si sa solo che rimarrà TIMB con tutti e 3 i mux... Non so Mediaset quanti e quali mux attiverà...
Comunque si era detto che la postazione veniva un pò depotenziata, causa inquinamento elettromagnetico

Ciao a tutti, Mediaset attiverà da M.te Amiata i seguenti MUX:
Mediaset 1-Mediaset 2-Mediaset 4-Mediaset 5. Per il MUX D-Free sono in corso le richieste di autorizzazioni necessarie.
Per problemi legati all'SFN verranno leggermente ridotte le emissioni in particolare sulle direttrici di Siena e Arezzo/Perugia e verrà diminuita la potenza dagli attuali 2 KW analogici ai futuri 200 watt digitali.

Per quanto riguarda TIMB e All Music dovrebbero essere entrambe presenti con tutti i MUX.

Saluti.
 
Storm75 ha scritto:
ah non lo sapevo, ma xkè ci sono case vicine????!!!

Invece di Monte Cetona che si sa?

Per M.te Cetona la situazione sarà la seguente:

Mediaset 1-Mediaset 2-Mediaset 3-Mediaset 4-Mediaset 5-D-Free.

La potenza dell'impianto verrà leggermente incrementata e il segnale trasmesso sia in direzione Nord che in direzione Est(Perugia) e Sud(Fabro).
Attualmente solo il MUX MDS 2 trasmette in direzione Perugia.

Ciao
 
POLLO DI LEGNO ha scritto:
Per M.te Cetona la situazione sarà la seguente:

Mediaset 1-Mediaset 2-Mediaset 3-Mediaset 4-Mediaset 5-D-Free.

La potenza dell'impianto verrà leggermente incrementata e il segnale trasmesso sia in direzione Nord che in direzione Est(Perugia) e Sud(Fabro).
Attualmente solo il MUX MDS 2 trasmette in direzione Perugia.

Ciao

Ti ringrazio.
e anche da qui ci saranno i mux TImb e ReteA?
 
Tornando a Monte Cetona, da me che abito esattamente a nord dello stesso , il Mux mediaset arriva con la maggior potenza di tutti gli altri mux esistenti in zona..Misurato con lo strumento con antenna pari a 10 db di guadagno ,mi da circa 68 dbmicrovolt..Abito a 30 km dal sito , direi che non e' male

Certo che , come dice pollodilegno, incrementeranno ancor piu la potenza , di sicuro arrivera' anche direttamente dentro alla tv senza bisogno dell antenna.. ( scherzo ovviamente)
 
POLLO DI LEGNO ha scritto:
IL MUX principale di Mediaset, quello con C5 I1 e R4, è il MUX Mediaset 4, è trasmesso sul canale 49 e verrà trasmesso su tutti gli impianti che Mediaset riattiverà in digitale. Per il resto dei MUX la situazione varia da impianto a impianto.

Ciao

Ma non era il 36?
 
POLLO DI LEGNO ha scritto:
Ciao a tutti, Mediaset attiverà da M.te Amiata i seguenti MUX:
Mediaset 1-Mediaset 2-Mediaset 4-Mediaset 5. Per il MUX D-Free sono in corso le richieste di autorizzazioni necessarie.
Per problemi legati all'SFN verranno leggermente ridotte le emissioni in particolare sulle direttrici di Siena e Arezzo/Perugia e verrà diminuita la potenza dagli attuali 2 KW analogici ai futuri 200 watt digitali.

Per quanto riguarda TIMB e All Music dovrebbero essere entrambe presenti con tutti i MUX.

Saluti.
L'emissione verso Viterbo e provincia verrà ridimensionata?
Grazie
 
POLLO DI LEGNO ha scritto:
Ciao a tutti, Mediaset attiverà da M.te Amiata i seguenti MUX:
Mediaset 1-Mediaset 2-Mediaset 4-Mediaset 5. Per il MUX D-Free sono in corso le richieste di autorizzazioni necessarie.
Per problemi legati all'SFN verranno leggermente ridotte le emissioni in particolare sulle direttrici di Siena e Arezzo/Perugia e verrà diminuita la potenza dagli attuali 2 KW analogici ai futuri 200 watt digitali.

Per quanto riguarda TIMB e All Music dovrebbero essere entrambe presenti con tutti i MUX.

Saluti.
abito a grosseto sud, ho grossi problemi con l'argentario e so già che x la rai saranno casini x il segnale, l'amiata tutto ok, quindi anche se sarà depotenziato x me sarà tuto ok!!! ma sopratutto dal poggino di roselle cosa vedrò???????? grazie!!!
 
POLLO DI LEGNO ha scritto:
paolo-steel ha scritto:
Qui viene spiegato che tutti i siti Rai presenti nel database di Raiway resteranno SICURAMENTE attivi http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=131425
E' una corretta indicazione di carattere generale. Ma RAI, come Mediaset, in questa fase di switch-off ottimizzerà anch'essa la copertura degli impianti, potenziando, modificando, disattivando....
A me risulta che Forte Falcone verrà disattivato e la zona da esso coperta attualmente verrà servita dall'attuale impianto di Rio Marina.
Domani cercherò di darti la conferma certa.
Infatti è un'indicazione di massima (sul mantenimento dei siti RAI, non su eventuali modifiche tecniche dell'irradiazione), ove però dico chiaramente (dando, credo, ragione a quanto ricordato da Pollo di Legno):

Rimangono SICURAMENTE attivi tutti quei casi di impianti che soddisfano i due seguenti punti (nel senso che devono essere ENTRAMBI soddisfatti):
1) Trasmettono il servizio in analogico;
2) sono indicati nel database impianti del sito www.raiway.it nella sezione dedicata alla ricezione TV e Radio.


Ergo, se un sito/una frequenza RAI è indicata nel database, ma questo sito non prevede il servizio analogico, allora non sono soddisfatti entrambi i punti di cui sopra e quindi c'è la possibilità che la RAI abbandoni il sito in questione... ;)
 
@ aston

Confermo che il Mux principale di Mediaset è il Mux 4 sul ch. 49 (è un po' come il corrispettivo del Mux 1 RAI o del Mux TIMB3) e che le tre generaliste Mediaset molto probabilmente saranno rimosse dal Mux 2 quando tutta Italia avrà terminato le operazioni di switch.


@ Stefano 91

Se l'emissione Mediaset dall'Amiata viene ridotta solo verso Siena (all'incirca vero Nord) e verso Arezzo e Perugia (all'incirca verso Est), ritengo che la cosa sia poco o per nulla influente in direzione di Viterbo. Anzi, dico la mia, secondo me dall'Amiata manterrà solo la polarizzazione verticale (un po' come l'attuale ch. 41 del Mux Mediaset 1), così da non creare pasticci con le innumerevoli altre postazioni comunque ricevibili, magari in orizzontale, nella medesima vasta area di servizio potenziale.
Credo che il fatto che si dica che il Cetona, al contrario, incrementerà l'irradiazione costituisca una prova abbastanza lampante di quanto ipotizzo.


@ aino

Bisogna vedere cosa intendi per "grossi casini con l'Argentario".
Se il tuo impianto d'antenna ad esempio prevede due antenne UHF a larga banda, una in verticale sull'Argentario e una in orizzontale sull'Amiata o su Poggio Roselle (bada bene, sto solo ipotizzando), i casini sono scontati...
Consiglio di fare una prova di ricezione con UNA SOLA antenna in verticale verso l'Argentario. Se si ricevono bene o discretamente tutti i segnali analogici trasmessi da lì, allora è quasi matematico che dopo lo switch off potrai ricevere dall'Argentario TUTTI i Mux Nazionali più varie emittenti locali.
Il sito di Poggino Roselle molto probabilmente verrà mantenuto attivo dagli stessi operatori lì presenti in questo momento, esclusa la RAI che ora da lì trasmette il solo Mux B e che dopo lo switch irradierà tutto dall'Argentario (leggi QUI).
 
AG-BRASC ha scritto:
@ aston

Confermo che il Mux principale di Mediaset è il Mux 4 sul ch. 49 (è un po' come il corrispettivo del Mux 1 RAI o del Mux TIMB3) e che le tre generaliste Mediaset molto probabilmente saranno rimosse dal Mux 2 quando tutta Italia avrà terminato le operazioni di switch.


@ Stefano 91

Se l'emissione Mediaset dall'Amiata viene ridotta solo verso Siena (all'incirca vero Nord) e verso Arezzo e Perugia (all'incirca verso Est), ritengo che la cosa sia poco o per nulla influente in direzione di Viterbo. Anzi, dico la mia, secondo me dall'Amiata manterrà solo la polarizzazione verticale (un po' come l'attuale ch. 41 del Mux Mediaset 1), così da non creare pasticci con le innumerevoli altre postazioni comunque ricevibili, magari in orizzontale, nella medesima vasta area di servizio potenziale.
Credo che il fatto che si dica che il Cetona, al contrario, incrementerà l'irradiazione costituisca una prova abbastanza lampante di quanto ipotizzo.


@ aino

Bisogna vedere cosa intendi per "grossi casini con l'Argentario".
Se il tuo impianto d'antenna ad esempio prevede due antenne UHF a larga banda, una in verticale sull'Argentario e una in orizzontale sull'Amiata o su Poggio Roselle (bada bene, sto solo ipotizzando), i casini sono scontati...
Consiglio di fare una prova di ricezione con UNA SOLA antenna in verticale verso l'Argentario. Se si ricevono bene o discretamente tutti i segnali analogici trasmessi da lì, allora è quasi matematico che dopo lo switch off potrai ricevere dall'Argentario TUTTI i Mux Nazionali più varie emittenti locali.
Il sito di Poggino Roselle molto probabilmente verrà mantenuto attivo dagli stessi operatori lì presenti in questo momento, esclusa la RAI che ora da lì trasmette il solo Mux B e che dopo lo switch irradierà tutto dall'Argentario (leggi QUI).
la mia abitazione è coperta dalle colline quindi i segnali dall'argentario sono assenti o molto limitati ti sto parlando di segnali analogici!! quelli digitali nulla di fatto!!!!! rai uno si riceve dal serra, ( tutti i miei vicino ricevano dal serra io dall'argentario ) e x quelli che hanno + fortuna , ricevano male rai due da sticciano no rai tre!!!! ora se sapete qualcosa mi piacerebbe sapere se dal poggino di roselle cosa trasmetterà di mux nazionale e se quando sarà tutto in digitale se vedrò la rai dal serra!!!!!!!! il mio impianto ha 2 antenne uhf orrizzontali amiata+ roselle, una vhf argentario grazie!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso