spine85 ha scritto:Aggiunto Telecentro 2 sul mux di Tvl proveniente dal M.Serra sul ch25. Mi pare abbia sostituito TVLive.
Ciao
confermo, è senza audio
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
spine85 ha scritto:Aggiunto Telecentro 2 sul mux di Tvl proveniente dal M.Serra sul ch25. Mi pare abbia sostituito TVLive.
Ciao
extecnico ha scritto:c'è una cosa che mi torna male
da Prato centro-sud
avevo spostato una VHF lb verso monte morello, ma spostata ancora più verso nord-east
perchè cosi facendo prendevo bene H1 di sportitalia 1-2- 24 e i tvitalia test.
ora mi entra anche a me lo 09 del mux1
ma s.cerbone è dalla mia direzione a 45 gradi verso sud ovest, ripetto alla attuale direzione della mia vhf
quindi, in realtà, da dove mi arriva??
(e teniamo presente che ho anche tolto la D(05) del serra).
DTTutente ha scritto:Quella frequenza e' molto rognosa, anch'io non ho mai ricevuto il segnale ma la maggior parte della gente non la riceve...
gherardo ha scritto:ciao toscani! capitera come qui in norditalia, i nazionali perfetti, ma molte locali dopo lo switch non hanno piu riacceso a piu di un anno e quasi tutte quelle che hanno riacceso a meno di abitare molto vicino al trasmettitore, non sono fruibili inquanto si autodistruggono perche non utilizzano l'sfn! non sanno nemmeno cosa sia!
silviab72 ha scritto:O questa? Qui a Prato è sparito e son sicura che è il 58, ho guardato ora...
pironio ha scritto:ciao Enzo, sai che qui a San Giovanni/Porecellino....vedo tutto tranne Premium cinema HD e calcio HD2.....secondo te dovrei fare qualcosa?
Beh che non possono usarla non è mica vero... non so lì da voi ma qui in Lombardia ci sono emittenti che usano diverse postazioni sullla stessa frequenza, poi che non sincronizzino l'SFN è un'altro discorsoimation ha scritto:Le emittenti locali non possono utilizzare l'SFN, l'sfn viene utilizzato dalle emittenti nazionali per una migliore gestione delle frequenze ed è fonte di molti problemi perchè è difficile garantire sul territorio una perfetta sincronizzazione tra due segnali provenienti da diverse postazioni. Proprio perchè non utilizzano l'sfn non si possono "autodistruggere" perchè un contributo distruttivo è quello che arriva in sfn da due diverse postazioni non sincronizzate fra loro.
NoiTv penso proprio che trasmetterà tranquillamente già da domani, tra l'altro ha il 10 nella LCN...L'accordo l'ha trovato una rete come TeleRiviera figuriamoci se ci saranno problemi per questo canale...liber ha scritto:telecentro nella gara di assegnazione si era classificata 21à ed era rimasta fuori, hanno quindi trovato subito l' accordo per ritrasmettere
noitv che anche essa non ha ricevuto la frequenza nel tg di stasera ha comunicato che nel giro di pochi giorni forse già domani si riattiverà, questo fà capire che hanno già l'accordo pronto
mi sono spiegato male allora: emittente locale/regionale per esempio tv X ha due o tre tx nella stessa area/regione sul medesimo canale, e avrebbe tutti i diritti di sincronizzare detti trasmettitori ma non lo fa! conseguenza non si vede.imation ha scritto:Le emittenti locali non possono utilizzare l'SFN, l'sfn viene utilizzato dalle emittenti nazionali per una migliore gestione delle frequenze ed è fonte di molti problemi perchè è difficile garantire sul territorio una perfetta sincronizzazione tra due segnali provenienti da diverse postazioni. Proprio perchè non utilizzano l'sfn non si possono "autodistruggere" perchè un contributo distruttivo è quello che arriva in sfn da due diverse postazioni non sincronizzate fra loro.
imation ha scritto:Le emittenti locali non possono utilizzare l'SFN, l'sfn viene utilizzato dalle emittenti nazionali per una migliore gestione delle frequenze ed è fonte di molti problemi perchè è difficile garantire sul territorio una perfetta sincronizzazione tra due segnali provenienti da diverse postazioni. Proprio perchè non utilizzano l'sfn non si possono "autodistruggere" perchè un contributo distruttivo è quello che arriva in sfn da due diverse postazioni non sincronizzate fra loro.
manuel28 ha scritto:ragazzi ma il mux di tv1 a monte luco è stato attivato?
POLLO DI LEGNO ha scritto:Devi solo aspettare, per il mux 5 dal Luco ci vorrà ancora un po di tempo...
devono semplicemente usare solo il canale loro assegnato nelle loro postazioni, l'sfn sono affari loro se usarla o no, con le dette conseguenze! essere in sfn non significa un solo canale significa sincronizzare i tx! e la maggior parte delle locali non sa nemmeno cosa voglia direaston ha scritto:Sicuro che non sono in sfn?..A me risulta che tutti quanti devono esser in sfn ad eccezione della sola mamma rai per la banda III
ma qui da noi la situazione è mille volte più semplice che nel nord, e le tv regionali nostre sono spesso molto più professionaligherardo ha scritto:ciao toscani! capitera come qui in norditalia, i nazionali perfetti, ma molte locali dopo lo switch non hanno piu riacceso a piu di un anno e quasi tutte quelle che hanno riacceso a meno di abitare molto vicino al trasmettitore, non sono fruibili inquanto si autodistruggono perche non utilizzano l'sfn! non sanno nemmeno cosa sia!
paolo-steel ha scritto:Beh che non possono usarla non è mica vero... non so lì da voi ma qui in Lombardia ci sono emittenti che usano diverse postazioni sullla stessa frequenza, poi che non sincronizzino l'SFN è un'altro discorso
gherardo ha scritto:mi sono spiegato male allora: emittente locale/regionale per esempio tv X ha due o tre tx nella stessa area/regione sul medesimo canale, e avrebbe tutti i diritti di sincronizzare detti trasmettitori ma non lo fa! conseguenza non si vede.