L'Antennato
Digital-Forum New User
zabb ha scritto:Grazie!
Cercavo di capire i puntamenti verso quali siti fossero stati fatti, non ho mai indagato
Credo che la UHF grande sia verso Secchieta, ma le altre due non so!
Ho recentemente scoperto che verso Incisa c'è S. Cerbone, ma prima in analogico ?!? Ed è possibile che quelle due siano puntate da quella parte? Mi pare il puntamento dia verso Incisa. E di conseguenza, leggermente scostata a destra la vhf
Una cosa mi sembra certa, nonostante sia in vista... non ho puntato nulla su Poggio Mandruzza, stanno tutti più scostati nella zona del Valdarno
edit: non da prendere con le pinze...di piùùùùù! L'ho fatta ad occhio e basandomi sulla foto che tutti vedete.
Come punto di riferimento ho Secchieta, che con la sua UHF do per certa.
http://imageshack.us/photo/my-images/97/campu.png/
Ciao,
oltre alla V banda che hai individuato da Secchieta, la 2 di Banda 4 dovrebbero essere sul Luco, per Rai 2 ( ch 23 H ) e Rai 3 ( ch 39 H ) la VHF dovrebbe essere sul S. Cerbone, per Rai 1 sul ch 09 H.
Vedi se riesci a capire su che canali erano memorizzate le varie emittenti sui Tv analogici...
Strano che da lì ci siano 2 antenne sul Luco, solitamente si metteva una sola di 4 banda che riceveva Rai 2 e 3, ed un centralino con ingresso 21/39 (appunto sul Luco) e la 5 banda 41/69 su Secchieta ( sacrificando Rete A sul 40 )... Oltre alla VHF sul S. Cerbone.
Qualche modifica mi sa che dovrai farla...
Saluti, Marcello aka L'Antennato.
..