spine85
Digital-Forum Senior
Anche qui a Chiesina niente mux 3 di Timb dal M.Serra, ormai ne sta passando di tempo. Ciao 
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Max1000 ha scritto:Io a Massa con antenna verso monte serra riesco ancora a prendere i timb. Probabilmente trasmettono da Corsanico. Tuttavia misurando il segnale col decoder telesystem 7900 ho la seguente situazione:
Timb 3: potenza 85% qualità 70%
invece Timb 2: potenza 85% qualità 11%
Romero ha scritto:Allora credo che il problema sia proprio l'Argentario, visto che a me da problemi di sfn tra l'Argentario e l'Amiata.
Domanda tecnica: per quale motivo un mux (nello specifico Mediaset 4) passa da segnale di potenza alto a nessun segnale per pochi secondi , ma con una media di 2-3 volte al minuto?
Può essere un interferenza dovuta ad un altro punto trasmittente? considerando soprattutto che gli altri mux mediaset si vedono perfettamente.
con la pioggia cambiano i parametri dell'atmosfera e alcuni segnali possono riflettersi meglio o peggio, per questo ti arrivano meglio anche se a chi ha vista ottica sul Serra la qualità peggiora.Ema89acquario ha scritto:Ancora down, comunque per correttezza ci tengo a dire che non è vero che con la pioggia i TIMB spariscono sempre, io sto persino in una zona con poco segnale ed anzi, secondo me con la pioggia la ricezione è addirittura migliore...
zabb ha scritto:E che sarebbe??![]()
Ciao mi permetto di inserirmi, sapendo di fare cosa gradita anche al mio amico Unico63 che è a Prato al momento: confermo di aver visto fisicamente i tecnici sulla Tolla, fino a tardi dopo le 17. Hanno già buttato giù un palco di antenne, sono quelle girate verso Est-Sud-Est quindi verso la Val di Cornia (Venturina, Campiglia, Follonica ecc.) e rimontate quelle nuove. Non càpito spesso in Centro e come altre novità direi non ce ne siano ... a parte il cupolino del GPS per la SFN bello in evidenza sulla punta, che non avevo visto, ma che sicuramente era già presente. Il fronte radiante verso il Centro (una sola antenna) mi pare sia rimasta tale. A livello di segnale non ho visto cambiamenti, ma io abito a Salivoli e sono coperto prevelantemente dall'Argentario. Posso dire che il segnale è rimasto 99 e 90 come prima del lavoro, quindi la SFN funziona. Il lavoro non è terminato: ci sono alcuni cavi da sistemare e i pannelli da chiudere, come primo giorno hanno già fatto molto. Ovviamente a lavoro terminato tireremo le somme, diciamo che l'obbiettivo per Piombino Centro è che funzioni la SFN, perchè la copertura era già ottimale, e quindi grossi miglioramenti non ce ne saranno.POLLO DI LEGNO ha scritto:... A breve sostituiremo il sistema radiante ma non dovrebbero esserci modifiche sostanziali dell'area di servizio. Se sei della zona tienimi informato. I lavori iniziano domani e dovrebbero terminare alla fine della settimana, tempo permettendo.
Ciao
...interessantissimo, per avere un'idea di quanti "dindi" girano attorno alle frequenze televisive.... certo che questo dovrebbe essere da stimolo per le tv a far funzionare bene i mux.....ERCOLINO ha scritto:
Sto in Umbria, sud Trasimeno, e punto verso il Cetona. Come diceva 3750 oggi ho visto miglioramenti perché quando sono tornato dall'università era visibile il TIMB3 anche se squadrettava molto. Stasera mi è tornato a trovare 25 canali di dati.alessiomagliozzi ha scritto:Ragazzi il MUX TIMB3, da Cetona, è out... la situazione sta diventando insostenibile anche visto il bacino di utenza che la postazione copre. Hanno detto che si tratta di un problema di sincronizzazione SFN tra le postazioni Peglia ed Amiata, ma con tutto il rispetto, penso che sia partito proprio il ripetitore. Ogni volta che piove i mux timb vanno ko.. prima l'1, adesso il 3.... spero vivamente che vengano risolti i problemi...
stranotipo ha scritto:Ciao mi permetto di inserirmi, sapendo di fare cosa gradita anche al mio amico Unico63 che è a Prato al momento: confermo di aver visto fisicamente i tecnici sulla Tolla, fino a tardi dopo le 17. Hanno già buttato giù un palco di antenne, sono quelle girate verso Est-Sud-Est quindi verso la Val di Cornia (Venturina, Campiglia, Follonica ecc.) e rimontate quelle nuove. Non càpito spesso in Centro e come altre novità direi non ce ne siano ... a parte il cupolino del GPS per la SFN bello in evidenza sulla punta, che non avevo visto, ma che sicuramente era già presente. Il fronte radiante verso il Centro (una sola antenna) mi pare sia rimasta tale. A livello di segnale non ho visto cambiamenti, ma io abito a Salivoli e sono coperto prevelantemente dall'Argentario. Posso dire che il segnale è rimasto 99 e 90 come prima del lavoro, quindi la SFN funziona. Il lavoro non è terminato: ci sono alcuni cavi da sistemare e i pannelli da chiudere, come primo giorno hanno già fatto molto. Ovviamente a lavoro terminato tireremo le somme, diciamo che l'obbiettivo per Piombino Centro è che funzioni la SFN, perchè la copertura era già ottimale, e quindi grossi miglioramenti non ce ne saranno.
Ah, capisco, in ogni caso a migliorare sono quei canaletti locali, per il resto mi trovo molto bene con tutti gli altri.Bluelake ha scritto:con la pioggia cambiano i parametri dell'atmosfera e alcuni segnali possono riflettersi meglio o peggio, per questo ti arrivano meglio anche se a chi ha vista ottica sul Serra la qualità peggiora.
A questo punto 8 ore di off consecutive per La7 sono notevoli, soprattutto da una postazione come il Serra. Meno male resiste il Timb2 e si vede almeno in HD...
cullinam ha scritto:@Arretium: Non è un problema di impianto è un problema di segnale, non sò perchè ma in valle del vingone nessuno vede mux1.Ma poi il giorno che c'è stato lo swich in toscana, dai miei in centro erano già con DDT noi ancora vedevamo l'analogico e in conincidenza con lo swich dell'umbria siamo passati al DDT tipo 3 o 4 giorni dopo.
Sono tutte case di recente costruzione 12 anni più o meno.
Come detto in altri post, non vorrei chiamare il tecnico e poi magari ci rimettono le mani quelli della rai e sono punto a capo.
Anche io ho i genitori in san Lorentino e loro vedono bene.