Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
a50025 ha scritto:E dov'è MTV qui? Mi pare solo di vedere On demand ecc ecc http://www.otgtv.it/listabouquet.php?Code=738
Si lo so, ma facevo notare che non c'è scritto MTV su Otg Tv http://www.otgtv.it/listabouquet.php?Code=738henryxp ha scritto:devi avere il cubovisione di telecomme aumme aumme
I problemi li ho ipotizzati ovviamente, nessuno ti darà mai una conferma visto che chiamando la Rai ti risponde un call center...che non fanno altro che prenderti nome, indirizzo e telefono; ma a prescindere mi pare che la situazione non offra altre alternative.GioCaPi ha scritto:Ah i problemi con la isofrequenza SFN sono ipotizzati? Nessuno sa niente di certo? Beh, allora se ci fossero dei problemi di questo genere non mi resta altro che aspettare...
stai scherzando vero???a50025 ha scritto:Si lo so, ma facevo notare che non c'è scritto MTV su Otg Tv http://www.otgtv.it/listabouquet.php?Code=738
ovviamente il timb 3 è sul 42...Timb3 Dvb Cubovision Tv
Timb3 Dvb Frisbee Tv
Timb3 Dvb K-2 Tv
Timb3 Dvb La 7 Tv
Timb3 Dvb La 7 D Tv
Timb3 Dvb La 7 D on demand Tv
Timb3 Dvb La 7 News on demand Tv
Timb3 Dvb La 7 Servizi on demand Tv
Timb3 Dvb Mtv Italia Tv
Timb3 Dvb Mtv Music on demand Tv
Timb3 Dvb Mtv News on demand Tv
Timb3 Dvb Mtv on demand Tv
Timb3 Dvb Padre Pio Tv Tv
Timb3 Dvb Pi� Servizi Tv
Timb3 Dvb Portale Servizi Telecom Tv
Grazie Pollo di Legno, gentilissimo come al solito.POLLO DI LEGNO ha scritto:Ciao Freccia, ti confermo che Montelaterone sta funzionado come sempre e che non ci sono problemi di SFN tra quest'ultimo sito e M.te Amiata. Francamente non so come speigarlo ma credo possa essere dovuto alla composizione della tua antenna, e magari anche quella di qualche altro utente.
Però non saprei come farlo: un po' di filtri trappola?POLLO DI LEGNO ha scritto:Non abbiamo avuto tante segnalazioni da quella zona e siamo anche stati a vedere.
Ti consiglio di scegliere solo una delle due postazioni...
Comunque tienimi informato.
Sono stato evocato!Unico63 ha scritto:Ma come potenza è più basso degli altri segnali dell'Amiata? Da te si riceve anche il Monte Luco?
FRECCiA..fatti vivo sull'argomento!!!!
Qui da Grosseto teleroma 56 lo ricevo, però più debole di altri mux dall'Argentario (che abbiano pannelli orientati più verso il Lazio?!) l'altro giorno ad esempio squadrettava pure un po'... oggi andava meglio...stranotipo ha scritto:[Teleroma 56] Potrebbe avere un orientamento "TUTTO GROSSETO CITTA' "
Volevo chiedere agli amici grossetani (a quelli più attempatelli ehehhe) vi ricordate diversi anni fa la tv PrimaReteIndipendente-PIN? mi pare sul ch. 49 su POGGIO BALLONE ? ecco la ricevevate? Potrebbe essere lì Teleregione ch. 31? Bohhh bel regalo di Befana comunque
OtgTv pensaci tu![]()
Se non avevo capito male quel masterplan che dici tu era precedente agli accordi con la Francia.. in seguito invece di limitare fortemente gli angoli di irradiazione come previsto in quel documento si decise di proibire totalmente alcune frequenze da certe postazioni...cavallone ha scritto:Tempo fa girava un .pdf di un certo masterplan che se non ricordo male si riferiva alle emittenti locali con relativo angolo orizzontale azimut di irradiazione consentita...
Unico63 ha scritto:Non so se avete notato che brutta immagine ha RAI 3 TOSCANA...fa veramente schifo, a confronto con quella del Lazio visibile sul 28 Argentario!
Colori molto più belli e immagine molto più definita!!
Confermo (anche se forse non ce ne sarebbe bisogno) rai 3 toscana, rispetto a rai3 lazio è un po' un trojaio...apollo ha scritto:Avevo già evidenziato la differenza di qualità d'immagine nel thread dell'umbria,perchè a Viterbo si ricevono i tg Regionali di Toscana,Umbria e Lazio,quella della Toscana è simile a quella dell'Umbria!!![]()
Ricevi da Amiata per caso? perché questa cosa l'abbiamo notata sia io, sia Apollo da due versanti diversi dell'Amiata stesso...Max1000 ha scritto:Ho notato la seguente cosa sui mux rete A: si vedono bene pero ogni 30-40 secondi fa un piccolo squadrettamento poi si rivede bene per 30-40 secondi poi nuovo piccolo squadrettamento e così via... la cosa si nota solo guardandoli a lungo. Qualcuno sa mica che problema è?
ihihih preparati a ripartire, se passa un pò di tempo ...Freccia-d-a ha scritto:....... rovescio della medaglia quando accende qualcos'altro dovrà rifare la ricerca a mano, ma le ho spiegato come fare e pare aver capito...
POLLO DI LEGNO ha scritto:Ciao Freccia, ti confermo che Montelaterone sta funzionado come sempre e che non ci sono problemi di SFN tra quest'ultimo sito e M.te Amiata. Francamente non so come speigarlo ma credo possa essere dovuto alla composizione della tua antenna, e magari anche quella di qualche altro utente.
Non abbiamo avuto tante segnalazioni da quella zona e siamo anche stati a vedere.
Ti consiglio di scegliere solo una delle due postazioni...
Comunque tienimi informato.
Saluti.
stranotipo ha scritto:Ciao ragazzi, c'è nessuno che sa darmi un contatto telefonico della sede regionale Rai (che non sia il call center 800 111 555 e nemmeno il n.di Firenze 055 24881-che ti rimanda al call center), magari un numerino interno diretto che custodite gelosamente nelle vostre agendine
in modo da far presente il disservizio?
Grazie, ciao.
W la Rai coi capoccioni e gli Operai![]()
E' sicuramente acceso, ma come ipotizzavo qualche post fa, deve essere saltata la SFN ed oscura zone come la mia che riceve da più postazioni (Argentario in primis, poi Tolla, Falcone). Magari voi ricevete solo Argentario, per cui tutto ok....apollo ha scritto:Ma il 27 Rai Toscana ancora risulta spento?? Perchè a Viterbo si è sempre ricevuto senza problemi!!Ciao
![]()
Potrebbe anche essere soltanto il ripetitore di Salivoli-Falcone, ad avere problemi con la isofrequenza, e ne pagheremmo le conseguenze solo noi pochi che orbitiamo attorno al suo limitato raggio di azione. Anche a Montemazzano mi dicono di non vedere più la Rai, ma non so se a Montemazzano ci arrivi anche il Falcone di Salivoli...stranotipo ha scritto:E' sicuramente acceso, ma come ipotizzavo qualche post fa, deve essere saltata la SFN ed oscura zone come la mia che riceve da più postazioni (Argentario in primis, poi Tolla, Falcone)
Ciaocavallone ha scritto:Potrebbe anche essere soltanto il ripetitore di Salivoli-Falcone, ad avere problemi con la isofrequenza, e ne pagheremmo le conseguenze solo noi pochi che orbitiamo attorno al suo limitato raggio di azione. Anche a Montemazzano mi dicono di non vedere più la Rai, ma non so se a Montemazzano ci arrivi anche il Falcone di Salivoli...
Il giornale locale non è che sia molto attendibile, come tutti quanti i giornali locali...
Da allora non che i problemi non siano mancati: soprattutto a Salivoli, dove il ripetitore (che i tecnici definiscono «disastrato») ha creato parecchi problemi alla cittadinanza, gran parte della quale ha potuto solamente immaginarsi molti dei nuovi canali portati sulle televisioni piombinesi dallo switch off.
Altrove - cioé nelle zone servite dagli altri due ripetitori, quello della Tolla e quello del Monte Argentario - i disagi sono stati minori
...
E’ vero, tutti e tre i ripetitori sono coinvolti da questo disguido, il che significa problemi a varie riprese praticamente su tutto il territorio. Gli addetti Rai con cui abbiamo preso contatto ci hanno comunque assicurato che il problema verrà risolto sicuramente entro la giornata di martedì
Ti giuro su quello che vuoi che quando ho guardato io MTV Italia non c'era scritto, deve aver aggiornato OTG TV...rob7417 ha scritto:stai scherzando vero???![]()
ovviamente il timb 3 è sul 42...