Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
sfn?

GioCaPi ha scritto:
Ah i problemi con la isofrequenza SFN sono ipotizzati? Nessuno sa niente di certo? Beh, allora se ci fossero dei problemi di questo genere non mi resta altro che aspettare...
I problemi li ho ipotizzati ovviamente, nessuno ti darà mai una conferma visto che chiamando la Rai ti risponde un call center...che non fanno altro che prenderti nome, indirizzo e telefono; ma a prescindere mi pare che la situazione non offra altre alternative.
Se qualcuno avesse un'altra idea, sarebbe interessante spunto di discussione.
 
a50025 ha scritto:
Si lo so, ma facevo notare che non c'è scritto MTV su Otg Tv http://www.otgtv.it/listabouquet.php?Code=738
stai scherzando vero???:icon_rolleyes:
Timb3 Dvb Cubovision Tv
Timb3 Dvb Frisbee Tv
Timb3 Dvb K-2 Tv
Timb3 Dvb La 7 Tv
Timb3 Dvb La 7 D Tv
Timb3 Dvb La 7 D on demand Tv
Timb3 Dvb La 7 News on demand Tv
Timb3 Dvb La 7 Servizi on demand Tv
Timb3 Dvb Mtv Italia Tv
Timb3 Dvb Mtv Music on demand Tv
Timb3 Dvb Mtv News on demand Tv
Timb3 Dvb Mtv on demand Tv
Timb3 Dvb Padre Pio Tv Tv
Timb3 Dvb Pi� Servizi Tv
Timb3 Dvb Portale Servizi Telecom Tv
ovviamente il timb 3 è sul 42...
 
POLLO DI LEGNO ha scritto:
Ciao Freccia, ti confermo che Montelaterone sta funzionado come sempre e che non ci sono problemi di SFN tra quest'ultimo sito e M.te Amiata. Francamente non so come speigarlo ma credo possa essere dovuto alla composizione della tua antenna, e magari anche quella di qualche altro utente.
Grazie Pollo di Legno, gentilissimo come al solito.
Quando ritorno in zona mi porto un'antenna da interni e faccio qualche prova (anche se del piano terra potrei avere qualche difficoltà)

POLLO DI LEGNO ha scritto:
Non abbiamo avuto tante segnalazioni da quella zona e siamo anche stati a vedere.
Ti consiglio di scegliere solo una delle due postazioni...
Comunque tienimi informato.
Però non saprei come farlo: un po' di filtri trappola?
in ogni caso se la cosa persiste sentirò i condomini e magari un antennista...
strano che nessuno si sia dato da fare, su 7 appartamenti almeno 3 sono abitati continuativamente... forse non gli interessa mediaset :eusa_think:
In ogni caso se e quando risolvo ti faccio risapere.
Saluti
 
Ciao Freccia-d-a!!
Incominciano anche da noi i problemi con Mediaset,come dicevo anche a Stefano 91,che casino.....:D ;)
 
Unico63 ha scritto:
Ma come potenza è più basso degli altri segnali dell'Amiata? Da te si riceve anche il Monte Luco?

FRECCiA..fatti vivo sull'argomento!!!!
Sono stato evocato! :D
Ne approfitto per dibattere su un po' di questioni dei giorni scorsi, ma intanto iniziamo con Unico63..

Si parla del mux di Canale 3 Toscana sul 51.
Aino, che sta a 4,4Km da me, dice di riceverlo da Amiata...
Io però sul 51 non ricevo nulla, ne con antenna sul tetto, ne con antenna da interni (con la quale ricevo altra roba da amiata). Così come non ricevo il 45 di Tvr Teleitalia, mentre Aino dice che i sui vicini lo ricevono...
Mi viene il dubbio che gli arrivi qualcosa da Monte Luco, nei giorni scorsi c'era molta propagazione... possibile?

stranotipo ha scritto:
[Teleroma 56] Potrebbe avere un orientamento "TUTTO GROSSETO CITTA' "
Volevo chiedere agli amici grossetani (a quelli più attempatelli ehehhe) vi ricordate diversi anni fa la tv PrimaReteIndipendente-PIN? mi pare sul ch. 49 su POGGIO BALLONE ? ecco la ricevevate? Potrebbe essere lì Teleregione ch. 31? Bohhh bel regalo di Befana comunque ;)
OtgTv pensaci tu :D
Qui da Grosseto teleroma 56 lo ricevo, però più debole di altri mux dall'Argentario (che abbiano pannelli orientati più verso il Lazio?!) l'altro giorno ad esempio squadrettava pure un po'... oggi andava meglio...

Benché sia abbastanza attempatello, non mi ricordo di PrimaReteIndipendente... mi ricordo un sacco di canali che si vedevano qui da Grosseto svariati anni fa, come Granducato, Tef, Rte24h (poi comprata da Canale Italia... bei programmi dopo le 23 ai tempi), ma quella no.
Può essere che non abbia mai avuto antenne girate verso Poggio Ballone, magari da Piombino ve lo ritrovate abbastanza in linea con l'Argentario...

Comunque Teleregione, nonostante la frequenza proibita, è sull'Argentario: provato con il supermegaimpianto di Apollo.

cavallone ha scritto:
Tempo fa girava un .pdf di un certo masterplan che se non ricordo male si riferiva alle emittenti locali con relativo angolo orizzontale azimut di irradiazione consentita...
Se non avevo capito male quel masterplan che dici tu era precedente agli accordi con la Francia.. in seguito invece di limitare fortemente gli angoli di irradiazione come previsto in quel documento si decise di proibire totalmente alcune frequenze da certe postazioni...

Unico63 ha scritto:
Non so se avete notato che brutta immagine ha RAI 3 TOSCANA...fa veramente schifo, a confronto con quella del Lazio visibile sul 28 Argentario!
Colori molto più belli e immagine molto più definita!!
apollo ha scritto:
Avevo già evidenziato la differenza di qualità d'immagine nel thread dell'umbria,perchè a Viterbo si ricevono i tg Regionali di Toscana,Umbria e Lazio,quella della Toscana è simile a quella dell'Umbria!! ;)
Confermo (anche se forse non ce ne sarebbe bisogno) rai 3 toscana, rispetto a rai3 lazio è un po' un trojaio...

Max1000 ha scritto:
Ho notato la seguente cosa sui mux rete A: si vedono bene pero ogni 30-40 secondi fa un piccolo squadrettamento poi si rivede bene per 30-40 secondi poi nuovo piccolo squadrettamento e così via... la cosa si nota solo guardandoli a lungo. Qualcuno sa mica che problema è?
Ricevi da Amiata per caso? perché questa cosa l'abbiamo notata sia io, sia Apollo da due versanti diversi dell'Amiata stesso...
mi viene il dubbio che abbiano qualche problema in trasmissione.

Per finire racconto questa:
Ieri mi chiama un'amica di mia madre a cui avevo risintonizzato il tv dopo lo switch off dicendomi che al posto di rai2, canale5 e altri aveva dei canali strani(eri) a schermo nero.
Vado lì e noto che aveva anche Teleroma 56 e Teleregione che di sicuro ai tempi che le avevo fatto la sintonizzazione non trasmetteveno, quindi il tv cerca i canali da sé.
Al posto di rai2, canale5 ecc c'erano France2, France5, ecc..
Evidentemente per qualche tempo (propagazione?) ha preso qualcosa dalla Corsica (credo che abbia antenna orizzontale verso Amiata, saranno entrati da dietro) e i canali si sono sostituiti seguendo l'lcn...

Per evitare che si ripeta ho messo su un menu del tv (sony) "aggiornamento automatico dei servizi: off"... spero che questo inibisca il tv da prendere troppe iniziative... rovescio della medaglia quando accende qualcos'altro dovrà rifare la ricerca a mano, ma le ho spiegato come fare e pare aver capito...
 
ch.27 !! Servizio Pubblico !!

Freccia-d-a ha scritto:
....... rovescio della medaglia quando accende qualcos'altro dovrà rifare la ricerca a mano, ma le ho spiegato come fare e pare aver capito...
ihihih preparati a ripartire, se passa un pò di tempo ...:D
27 ancora black screen!!
 
Rai Mux 1 - M.te Argentario

Ciao ragazzi, c'è nessuno che sa darmi un contatto telefonico della sede regionale Rai (che non sia il call center 800 111 555 e nemmeno il n.di Firenze 055 24881-che ti rimanda al call center:mad: ), magari un numerino interno diretto che custodite gelosamente nelle vostre agendine :D in modo da far presente il disservizio?
Grazie, ciao.





W la Rai coi capoccioni e gli Operai :eusa_wall:
 
POLLO DI LEGNO ha scritto:
Ciao Freccia, ti confermo che Montelaterone sta funzionado come sempre e che non ci sono problemi di SFN tra quest'ultimo sito e M.te Amiata. Francamente non so come speigarlo ma credo possa essere dovuto alla composizione della tua antenna, e magari anche quella di qualche altro utente.
Non abbiamo avuto tante segnalazioni da quella zona e siamo anche stati a vedere.
Ti consiglio di scegliere solo una delle due postazioni...
Comunque tienimi informato.

Saluti.

Ciao Pollo,ci sono novità per la zona di Foiano della Chiana e per la valdichiana in generale?Ancora abbiamo problemi per Canale5 Italia1 etc...
 
stranotipo ha scritto:
Ciao ragazzi, c'è nessuno che sa darmi un contatto telefonico della sede regionale Rai (che non sia il call center 800 111 555 e nemmeno il n.di Firenze 055 24881-che ti rimanda al call center:mad: ), magari un numerino interno diretto che custodite gelosamente nelle vostre agendine :D in modo da far presente il disservizio?
Grazie, ciao.
W la Rai coi capoccioni e gli Operai :eusa_wall:

Ma il 27 Rai Toscana ancora risulta spento?? Perchè a Viterbo si è sempre ricevuto senza problemi!!:eusa_think: Ciao ;)
 
apollo ha scritto:
Ma il 27 Rai Toscana ancora risulta spento?? Perchè a Viterbo si è sempre ricevuto senza problemi!!:eusa_think: Ciao ;)
E' sicuramente acceso, ma come ipotizzavo qualche post fa, deve essere saltata la SFN ed oscura zone come la mia che riceve da più postazioni (Argentario in primis, poi Tolla, Falcone). Magari voi ricevete solo Argentario, per cui tutto ok....
Comunque ancora tutto nero!
Sul giornale di oggi parlano di un ripristino in giornata (Tecnici Rai contattati dal Tirreno).
Vedremo.Ciao!
 
ch.27 Rai Argentario + Semaforo + Falcone

stranotipo ha scritto:
E' sicuramente acceso, ma come ipotizzavo qualche post fa, deve essere saltata la SFN ed oscura zone come la mia che riceve da più postazioni (Argentario in primis, poi Tolla, Falcone)
Potrebbe anche essere soltanto il ripetitore di Salivoli-Falcone, ad avere problemi con la isofrequenza, e ne pagheremmo le conseguenze solo noi pochi che orbitiamo attorno al suo limitato raggio di azione. Anche a Montemazzano mi dicono di non vedere più la Rai, ma non so se a Montemazzano ci arrivi anche il Falcone di Salivoli...
Il giornale locale non è che sia molto attendibile, come tutti quanti i giornali locali...


Da allora non che i problemi non siano mancati: soprattutto a Salivoli, dove il ripetitore (che i tecnici definiscono «disastrato») ha creato parecchi problemi alla cittadinanza, gran parte della quale ha potuto solamente immaginarsi molti dei nuovi canali portati sulle televisioni piombinesi dallo switch off.
Altrove - cioé nelle zone servite dagli altri due ripetitori, quello della Tolla e quello del Monte Argentario - i disagi sono stati minori
...
E’ vero, tutti e tre i ripetitori sono coinvolti da questo disguido, il che significa problemi a varie riprese praticamente su tutto il territorio. Gli addetti Rai con cui abbiamo preso contatto ci hanno comunque assicurato che il problema verrà risolto sicuramente entro la giornata di martedì
 
cavallone ha scritto:
Potrebbe anche essere soltanto il ripetitore di Salivoli-Falcone, ad avere problemi con la isofrequenza, e ne pagheremmo le conseguenze solo noi pochi che orbitiamo attorno al suo limitato raggio di azione. Anche a Montemazzano mi dicono di non vedere più la Rai, ma non so se a Montemazzano ci arrivi anche il Falcone di Salivoli...
Il giornale locale non è che sia molto attendibile, come tutti quanti i giornali locali...


Da allora non che i problemi non siano mancati: soprattutto a Salivoli, dove il ripetitore (che i tecnici definiscono «disastrato») ha creato parecchi problemi alla cittadinanza, gran parte della quale ha potuto solamente immaginarsi molti dei nuovi canali portati sulle televisioni piombinesi dallo switch off.
Altrove - cioé nelle zone servite dagli altri due ripetitori, quello della Tolla e quello del Monte Argentario - i disagi sono stati minori
...
E’ vero, tutti e tre i ripetitori sono coinvolti da questo disguido, il che significa problemi a varie riprese praticamente su tutto il territorio. Gli addetti Rai con cui abbiamo preso contatto ci hanno comunque assicurato che il problema verrà risolto sicuramente entro la giornata di martedì
Ciao :).
Il Falcone è completamente spento. Misurato 1/2 ora fa.
Perfino in centro sotto la Tolla hanno problemi (l'amico GioCaPi non vede il 27) e sicuramente non dipende dal Falcone! Non gli arriva di sicuro!
 
Vorrei chiedere una cosa a OTG TV: nella sua ottima lista, della mia città (http://www.otgtv.it/lista.php?code=MS10&posto=Massa), vedo tutti canali da San Carlo... escluso il Ch 31, TVR Voxson (mai visto in digitale), oltre che il 46 di Italia 7, che però non si vede solo da 4-5 giorni. E' un errore di stampa o un problema di antenna (abbastanza nuova)??. Grazie
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso