- Registrato
- 28 Gennaio 2008
- Messaggi
- 13.666
Serra ?a50025 ha scritto:Ma io da dove caspita ricevo allora? L'1 e il 2 non li ricevo, o meglio il segnale aggancia ma è tutto nero, il 3 lo vedo perfettamente...![]()

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Serra ?a50025 ha scritto:Ma io da dove caspita ricevo allora? L'1 e il 2 non li ricevo, o meglio il segnale aggancia ma è tutto nero, il 3 lo vedo perfettamente...![]()
Boh forse... Comunque son out anche da lì3750... ha scritto:Serra ?![]()
No. Serra non e' out. Semplicemente, con Secchieta ko, ricevi solo il 42 per miracolo da Serra...a50025 ha scritto:Boh forse... Comunque son out anche da lì![]()
Dal Serra sembra tutto ok per i Timb !a50025 ha scritto:Boh forse... Comunque son out anche da lì![]()
Confermo. E’ ok. Sto a 7 km. dal Serraarmando.dg ha scritto:Dal Serra sembra tutto ok per i Timb !
PantaSat ha scritto:Non so se era già stato segnalato, ma ho notato che sul ch. 51 dal M. Serra, "50 Canale" ha iniziato le trasmissioni in HD...
hai detto bene, io in piu da quando c'é stato lo switchoff risintonizzo manualmente solo quando cambia qualcosa nei mux nazionali. i mux locali mi fanno venire la diarrea!HUM54Ph ha scritto:Salve, posso dire la mia?
Visto che ha nevicato e nevicherà ancora sul Granducato (quindi non si monta sui tetti e nemmeno nei tralicci), lasciamo perdere una delle raccomandazioni più in voga, prima delle nevicate del 31/1, e cioè "risintonizzare il decoder almeno una volta al giorno".
Ci sta infatti che possono esserci interruzioni di energia elettrica ai ripetitori e risintonizzando con emittenti spente, queste si perdono nella memoria dei TV/decoder.
E forse il giorno dopo ritrasmettono, quindi altra perdita di tempo a risintonizzare...
..se ho detto una c.zta bannatemi pure...![]()
cavallone ha scritto:Parrebbe che qualcosa di vero ci fosse...!!
Tuttavia,![]()
però non vorrei che io avendo fatto quella verifica con un decoder esterno per il SAT,
e con il sintonizzatore integrato del televisore per il TER,
non vorrei che il sintonizzatore interno del televisore potrebbe risentire di un "Overscan" che gli fa in pratica ritagliare tutto attorno ciò che poi ci fa vedere, con conseguente efetto piccolo zoom che tu ci indicavi.
Ma se questo fosse vero, dipenderebbe dal televisore,
e non dipenderebbe dalla emissione del segnale da parte Rai.
Non vorrei infierire,![]()
ma avendo appena adesso fatto una (contro)prova,
utilizzando un decoder esterno di tipo "combo"
quindi dotato sia di tuner Sat ed anche di tuner Ter, entrambi esterni al televisore,
non si nota nessuna differenza nel posizionamento del logo.
comunque forse dovremmo approfondire in diversa sezione del forum
--
nonsosemispiegodisseilparacadute
Ma se erano out tutti e tre da Secchieta, perché il 3 lo ricevevo correttamente?3750... ha scritto:No. Serra non e' out. Semplicemente, con Secchieta ko, ricevi solo il 42 per miracolo da Serra...
Dipende anche dalla zona e dalla tua antenna. Cmq il servente timb principale per Montespertoli e' Secchieta.![]()
Io abito nel Comune, ma quartire di Salivoli. Tradizionalmente le nostre antenne erano dirette essenzialemente su Argentario.FabFab10 ha scritto:PEr gli utenti di Piombino serviti dalla Tolla Alta:
Abito in Piombino centro a 800m. in linea d'aria dalla Tolla Alta e ricevo il Ch.41 UHF perfettamente, cioé con Potenza 85% e Qualità 95%.FabFab10 ha scritto:PEr gli utenti di Piombino serviti dalla Tolla Alta: dovrebbero essere stati risolti i problemi di abbassamento del segnale di contribuzione che portavano al saltuario spegnimento del trasmettirore di RTV38 Ch 41 UHF e quindi dovrebbe essere tutto normale adesso.
Qualcuno interessato da questo trasmettitore potrebbe dare conferma??
Visto che non sono per niente esperto in materia, qualcuno mi spiega cosa sono isofrequenza e SFN? Graziecavallone ha scritto:Io abito nel Comune, ma quartire di Salivoli. Tradizionalmente le nostre antenne erano dirette essenzialemente su Argentario.
Adesso con dtt francamente, non riesco a capire se e quando ci sia comunque un contributo in isofrequenza tra Argentario + Tolla oppure se ne ricevo solo uno dei due. Mi pare che rispetto al vecchio analogico anche a noi ci arrivi meglio di prima un contributo da Tolla.
Quindi lla tua domanda non saprei rispondere, se non genericamente che Rtv38 è tra quelli che ricevo meglio
(ma senza sapere esattamente da dove)
Te l'ho spiegato: lo ricevevi per miracolo. Dipende dalle zone e dalle antenne/impanti utente.a50025 ha scritto:Ma se erano out tutti e tre da Secchieta, perché il 3 lo ricevevo correttamente?![]()
Isofrequenza, come dice la parola , iso=stessa , vuol dire trasmettere sulla stessa frequenza. SFN è una particolare modalità di isofrequenza (single frequency network) in cui i segnali che arrivano in ricezione devono essere sincronizzati sulla base temporale per essere utilizzabili. Non mi dilungo oltre in tecnicismi più spinti ma spero di essere stato sufficientemente esauriente.a50025 ha scritto:Visto che non sono per niente esperto in materia, qualcuno mi spiega cosa sono isofrequenza e SFN? Grazie![]()
Ah si si ora ho capito, solo che intendendomi poco di queste cose mi ero chiesto come mai ricevevo il 3 e non l'1 e il 2... Si ora ricevo tutti e tre, grazie mille. Comunque se posso dare un parere, siete gli unici nella mia zona che ogni tanto hanno dei problemi3750... ha scritto:Te l'ho spiegato: lo ricevevi per miracolo. Dipende dalle zone e dalle antenne/impanti utente.
Ora che Secchieta (servente principale per la tua zona) è su ... dovresti riceverli tutti e tre ...![]()