Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
È tornato, miserabile qualità ma è tornato, una cosa che ho notato con il digitale terrestre è che sembra che i MUX più deboli soffrano di problemi ogni volta che uno qualsiasi degli altri viene spento o riacceso, che durano per circa 3 giorni, le onde si devono assestare per dare un buon segnale a chi come me ha peggiori coperture? Il problema è che spesso specie con TIMB questo succede spesso, è una mia supposizione o c'è un fondo di verità?
 
teleregione m.serra dove è

vi scrivo da cecina vorrei sapere ma teleregione dal m.serra can. h in vhf che fine ha fatto sono alcuni giorni che non la ricevo voi invece la vedete sempre io ricevo con antenna vhf fracarro banda terza prima la qualità era 80.grazie
 
Segnalo sul mux 50canale, sta andando in onda sul canale 50young3DT(lcn 671) una trasmissione(sfilata) in 3D a 1080p..mi sembra giusto segnalarlo,per far capire che se hai la volontà anche una tv locale, può fare....
 
Ema89acquario ha scritto:
............ una cosa che ho notato con il digitale terrestre è che sembra che i MUX più deboli soffrano di problemi ogni volta che uno qualsiasi degli altri viene spento o riacceso, che durano per circa 3 giorni, le onde si devono assestare per dare un buon segnale a chi come me ha peggiori coperture? Il problema è che spesso specie con TIMB questo succede spesso, è una mia supposizione o c'è un fondo di verità?

C'e' sempre un fondo di verita'. In questo caso andrebbe analizzato il tuo impianto, ovvero l'amplificatore o centralino che sia. Certamente se l'amplificatore e' un po' spinto le intermodulazioni e le non linearita' possono degradare a tal punto i canali piu' deboli che basta una variazione di livello di un canale forte in qualsiasi parte della banda per farteli sparire.
Se poi il canale forte e accanto ad uno debole le cose si complicano anche se c'e' una normativa che stabilisce di quanti dB possono differire al massimo i due canali.
 
enricolazzeri ha scritto:
vi scrivo da cecina vorrei sapere ma teleregione dal m.serra can. h in vhf che fine ha fatto sono alcuni giorni che non la ricevo voi invece la vedete sempre io ricevo con antenna vhf fracarro banda terza prima la qualità era 80.grazie

Attualmente trasmette da M.Serra, da alcuni giorni, con potenza molto bassa.
 
TRASMETTITORE RAI MONTELUCO can 27 Guasto?

Vi risulta che ci sia un guasto sul trasmettitore RAI canale 27 da Monte LUco?
da questa mattina, nella zona di Volterra non arriva
 
Mac_66 ha scritto:
Ieri sera avevo notato tra ch 43 e 46 con il segnale basso o assente. Sono sicuro che è stato irradiato dalla Sardegna! Ma perchè Monte Limbara invade Monte Argentario per rovinare a metà mux a casa mia a Latera durante primavera ed estate come sempre? Solo inverno vedo benissimo senza irradiare dalla Sardegna!
è la propagazione, molto forte nelle zone marine nella bella stagione, anche sulla costa adriatica stanno iniziando ad avere gli stessi problemi. Servirebbero tante antenne a piccola potenza per zone limitate, ma il costo sarebbe molto più elevato che avere postazioni grandi per zone amplissime.

Metz_ ha scritto:
Tranquillo, a breve la Sardegna adeguerà le sue frequenze nazionali al resto d'Italia... e non ci saranno più questi problemi (e - in eventuali frequenze da te libere - potrai anche ricevere mux nazionali mancanti e/o mux regionali dal Limbara). ;)
ma proprio no, anche se sulle stesse frequenze i segnali non saranno sincronizzati (vista la distanza) e il problema rimarrà tale e quale.
 
volterra ha scritto:
Vi risulta che ci sia un guasto sul trasmettitore RAI canale 27 da Monte LUco?
da questa mattina, nella zona di Volterra non arriva


Adesso è tutto ok si riceve nuovamente
 
Unico63 ha scritto:
A Piombino centro arriva bene il 29 da Gavorrano di TLC.
Mi dispiace contraddirti ma io, abitando lo stesso in Piombino centro, non ricevo per niente il Ch.29! Penso sia addirittura la Tolla-Punta Semaforo a "bloccarmi" il segnale da Gavorrano...la direzione su cui dovrei puntare è proprio quella, quindi la mia antenna ci sarebbe anche indirettamente puntata!
Unico63 ha scritto:
Niente purtroppo per quanto riguarda il 43 di CANALE 10...forse sfn, ma con che cosa?
Invece io, per ora, ho sempre visto il Ch.43! Continuo a vederlo bene anche se sono un po' iniziati i problemi SFN tra Tolla e Argentario (ricordo che sul Ch.43 NON ci sono apparati SFN!!) in quanto la Qualità da 90% è scesa al 50%, mentre la Potenza è rimasta la stessa (sul 90%)! Chiaro sintomo di problema SFN, anche se in piccola parte. Se non lo vedi penso dipenda dal tuo decoder che non è troppo "sveglio"!
Unico63 ha scritto:
Il 51 arriva a singhiozzi perchè hanno acceso da Poggio Presepio invece che alla Tolla, scelta demenziale ...
Ecco io, a dirti la verità, non ho mai ricevuto il Ch.51. Tra l'altro, per dove abito io, Poggio Presepio mi dovrebbe entrare esattamente dal retro della mia antenna...oltretutto è anche bene in vista! Concordo sulla scelta demenziale dell'accensione da Poggio Presepio...
 
GioCaPi ha scritto:
Mi dispiace contraddirti ma io, abitando lo stesso in Piombino centro, non ricevo per niente il Ch.29! Penso sia addirittura la Tolla-Punta Semaforo a "bloccarmi" il segnale da Gavorrano...la direzione su cui dovrei puntare è proprio quella, quindi la mia antenna ci sarebbe anche indirettamente puntata!
Invece io, per ora, ho sempre visto il Ch.43! Continuo a vederlo bene anche se sono un po' iniziati i problemi SFN tra Tolla e Argentario (ricordo che sul Ch.43 NON ci sono apparati SFN!!) in quanto la Qualità da 90% è scesa al 50%, mentre la Potenza è rimasta la stessa (sul 90%)! Chiaro sintomo di problema SFN, anche se in piccola parte. Se non lo vedi penso dipenda dal tuo decoder che non è troppo "sveglio"!
Ecco io, a dirti la verità, non ho mai ricevuto il Ch.51. Tra l'altro, per dove abito io, Poggio Presepio mi dovrebbe entrare esattamente dal retro della mia antenna...oltretutto è anche bene in vista! Concordo sulla scelta demenziale dell'accensione da Poggio Presepio...

Il mio decoder è molto...sveglio!! Non dipende certo da quello, e poi sarebbero 3 i decoder non svegli!

Infatti io abito sotto i "Portici", per cui in un palazzo alto e ho sempre ricevuto i segnali di Gavorrano, il 29 mi entra bene, non fortissimo, Potenza 50 Qualità 100... e quindi sempre perfettamente vedibile!
Il 43 non capisco perchè non mi arriva, l'argentario non mi è mai arrivato essendo V banda ed io ho la V orizzontale verso Amiata-Tolla.!!!
Il 51 a volte va bene a volte no...comunque sono sicuro che è quello di Poggio Presepio, speriamo accendano la Tolla quanto prima.

Una curiosità...ma a te arrivano il 31 il 34 e il 35 dall'Argentario?
 
Ultima modifica:
Bluelake ha scritto:
ma proprio no, anche se sulle stesse frequenze i segnali non saranno sincronizzati (vista la distanza) e il problema rimarrà tale e quale.
Chi lo dice che rimarrà il problema? i 66,6 km (dicono 67 per comodità nei testi "destinati all'utenza finale") di distanza affinche possa avvenire una sincronizzazione fra impianti sono il valore ottimale affinchè possa crearsi una rete SFN, ma non è la regola assoluta. Ove non sia possibile sincronizzare, allora si parla di "compatibilizzazione", e in questo caso i problemi verrebbero risolti in partenza.
 
Unico63 ha scritto:
Una curiosità...ma a te arrivano il 31 il 34 e il 35 dall'Argentario?
Il Ch.31 e Ch.35 mi arrivano bene dall'Argentario. Il Ch.34 mi arriva molto debolmente dall'Argentario (Potenza 20% e Qualità 30%) ma comunque lo vedo!

P.s.: Io abito davanti alla stazione ferroviaria e ho a vista sia la Tolla sia l'Argentario.
 
Ultima modifica:
Problemi ricezione canale 40 .

Vi risulta canale 40 ( rai 5 , storia e HD ) con problemi ?:crybaby2:
 
HFrtv ha scritto:
C'e' sempre un fondo di verita'. In questo caso andrebbe analizzato il tuo impianto, ovvero l'amplificatore o centralino che sia. Certamente se l'amplificatore e' un po' spinto le intermodulazioni e le non linearita' possono degradare a tal punto i canali piu' deboli che basta una variazione di livello di un canale forte in qualsiasi parte della banda per farteli sparire.
Se poi il canale forte e accanto ad uno debole le cose si complicano anche se c'e' una normativa che stabilisce di quanti dB possono differire al massimo i due canali.
Capisco, grazie.

L'analogico lo vedevo male, però c'è da dire che il segnale non si disintegrava mai, più o meno restava sempre quello...
 
Mac_66 ha scritto:
Finalmente Teleroma56 è tornato lo schermo normale!!!!
Era ora.. era a schermo blu fisso da quasi una settimana... :)

Mi sono appena accorto che "9shop" (sul mux di tv9, lcn 668) ha cambiato nome in "canale 9". al momento trasmette barre di colore, ma potrebbe partire a breve, negli ultimi 10 giorni passava di continuo lo spot con la descrizione del canale in partenza...

Altre novità degli ultimi giorni, per chi non l'avesse notate: "Canale 10 2" ha cambiato nome in "Canale 10 ch. 13" rispecchiando così il logo.

Gastone Nencini (lcn 192) ha cambiato da qualche giorno logo, sempre più ingombrante, ma dall'aspetto più "definitivo" di quello che c'era prima... mi pare sia cambiata anche tutta la grafica di conseguenza....
Da stasera però mi sono accorto che adesso trasmette in 16:9, tuttavia la gara ciclistica al momento in onda è registrata in 4:3 e quindi le bici vengono fuori con le ruote ovali... :eusa_think:
 
Freccia-d-a ha scritto:
Era ora.. era a schermo blu fisso da quasi una settimana... :)

Mi sono appena accorto che "9shop" (sul mux di tv9, lcn 668) ha cambiato nome in "canale 9". al momento trasmette barre di colore, ma potrebbe partire a breve, negli ultimi 10 giorni passava di continuo lo spot con la descrizione del canale in partenza...

Altre novità degli ultimi giorni, per chi non l'avesse notate: "Canale 10 2" ha cambiato nome in "Canale 10 ch. 13" rispecchiando così il logo.

Gastone Nencini (lcn 192) ha cambiato da qualche giorno logo, sempre più ingombrante, ma dall'aspetto più "definitivo" di quello che c'era prima... mi pare sia cambiata anche tutta la grafica di conseguenza....
Da stasera però mi sono accorto che adesso trasmette in 16:9, tuttavia la gara ciclistica al momento in onda è registrata in 4:3 e quindi le bici vengono fuori con le ruote ovali... :eusa_think:
Ieri avevo contattato con Teleroma56 che lui sapeva già ed ecco fatto tutto oggi. Non so quando l'inizio dei programmi di Canale 9. Penso che Gastone Nencini sistemerà tutto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso