Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
devo invece preoccuparmi?

Max1000 ha scritto:
... teleriviera ha deciso di chiudere a causa dei vicendevoli oscuramenti sulla stessa frequenza di antenna 3...
In qst periodo, che altre 15 persone finiscano a spasso... non occorre dire altro!

Nell'iniziare a postare pensavo di dover essere preoccupato per ReteVersilia, che seguo
(il mux dovrebbe ospitare Tv tutte della "stessa famiglia" - TeleRiviera e Antenna3 a parte).
Nel proseguire m'è però venuto in mente perché non dovrei.
Infatti, a parte che:
1) nella mia zona non ci siano mai stati problemi del genere nel mux "ReteVersilia";
2) dai precedenti post
Max1000 ha scritto:
... Sto a Massa...
possa intuire che Antenna3, con la quale TeleRiviera si "litiga", sia più che altro una Tv della zona;
(Antenna3 in provicia di Lucca? Mai vista... forse anni fa, coll'analogico)​
... il vero motivo mi pare si debba - è complesso ma provo a liquidare in poche parole quanto avrei finora capito - alla differenza di status fra operatore televisivo (o "fornitore di contenuti televisivi"?) e operatore di rete.
E qui extecnico e POLLO DI LEGNO si sentano liberi di correggere/smentire,
e dire se invece devo preoccuparmi!

Credo infatti inesatto quanto spiegato a Max1000.
Max1000 ha scritto:
... che probabilmente era a causa della contemporanea accensione del mux di antenna 3.
Ossia: impossibile per due mux (o canali, o come volete) trasmettere sulla stessa frequenza - sono più operatori televisivi che trasmettono sull'unico mux gestito dall'operatore di rete!
Questo status mi pare l'abbia solo ReteVersilia.
TeleRiviera, invece, come pure Antenna 3 credo, ha solo quello di operatore televisivo, e perciò deve essere "ospitata" nel mux di un qualche operatore di rete.
Nel caso concreto, però, questo (ReteVersilia), almeno per la zona di Massa accoglie anche Antenna 3, che qui "litiga" con TeleRiviera.
@ Max1000. A proposito, ricordi se ricevevi Teleriviera e Antenna3 nel mux "ReteVersilia"?
Cioè, che premendo "info" sul telecomando del decoder (o l'equivalente su una moderna Tv con digitale incorporato), entrambe e altre comparissero tutte con quello che dovrebbe essere riportato come lo stesso numero di "Canale".​
Dunque, per Antenna 3 e TeleRiviera, l'unico modo per risolvere il problema mi pare sia che una delle due trovi da farsi accogliere da un altro operatore di rete, o che i tecnici di ReteVersilia ripartiscano in qualche altro modo l'uso del MUltilpleX. Ma probabile che, almeno per la zona, i mux siano già tutti "pieni".

Uff... quanta roba. Me ne scuso!
 
ddtandy72 ha scritto:
Ossia: impossibile per due mux (o canali, o come volete) trasmettere sulla stessa frequenza - sono più operatori televisivi che trasmettono sull'unico mux gestito dall'operatore di rete!
Questo status mi pare l'abbia solo ReteVersilia.
TeleRiviera, invece, come pure Antenna 3 credo, ha solo quello di operatore televisivo, e perciò deve essere "ospitata" nel mux di un qualche operatore di rete.
No, Antenna 3 ha un suo multiplex sul 21 da C. Tecchioni e da Santa Lucia, che va ad annullare il segnale di Reteversilia (che ospita Teleriviera) che trasmette anch'essa sul 21 da Venti di Pedona.
 
Bluelake ha scritto:
No, Antenna 3 ha un suo multiplex sul 21... che va ad annullare il segnale di Reteversilia (che ospita Teleriviera) che trasmette anch'essa sul 21 da Venti di Pedona.
Quindi più multiplex per ogni canale?
E più emittenti su ogni multiplex?
Es. nella mia zona al ch. uhf 21(474.000 Mhz) appartengono:
Can39 Lucca (74 dell'Lcn),
ReteVersilia (85 dell'Lcn),
Can39 Versilia (89 dell'Lcn),
TeleRiviera (90 dell'Lcn),
ReteVersilia2 (213 dell'Lcn),
Can39 Versilia Eventi (216 dell'Lcn),
ReteVersilia3 (627 dell'Lcn),
Can39 Versilia News (630 dell'Lcn).
:5eek: :D :XXjester: :5eek: :D
Che baraonda! :laughing4:
 
C'è qualcuno che può verificare se Italia 7 dall'Argentario è acceso? Grazie ;)
 
Qui a Cv non si riceve più completamente da moltissimi giorni, ho verificato anche ora completamente assente il segnale di Italia 7 sul CH 46 UHF da Monte Argentario in direzione quindi sud-est; evidentemente se è così da tempo siginifca che i lavori per la prossima ottimizzazione definitiva di questo mux sono iniziati e termineranno a data da destinarsi. :icon_rolleyes:
 
Corry744 ha scritto:
Qui a Cv non si riceve più completamente da moltissimi giorni, ho verificato anche ora completamente assente il segnale di Italia 7 sul CH 46 UHF da Monte Argentario in direzione quindi sud-est; evidentemente se è così da tempo siginifca che i lavori per la prossima ottimizzazione definitiva di questo mux sono iniziati e termineranno a data da destinarsi. :icon_rolleyes:
non credo sia fermo per lavori in corso almeno per questa zona :icon_twisted:
 
ddtandy72 ha scritto:
Quindi più multiplex per ogni canale?
E più emittenti su ogni multiplex?
Es. nella mia zona al ch. uhf 21(474.000 Mhz) appartengono:
Can39 Lucca (74 dell'Lcn),
ReteVersilia (85 dell'Lcn),
Can39 Versilia (89 dell'Lcn),
TeleRiviera (90 dell'Lcn),
ReteVersilia2 (213 dell'Lcn),
Can39 Versilia Eventi (216 dell'Lcn),
ReteVersilia3 (627 dell'Lcn),
Can39 Versilia News (630 dell'Lcn).
:5eek: :D :XXjester: :5eek: :D
Che baraonda! :laughing4:
IL DTT si basa propio su questo,su ogni frequenza piu canali televisivi, tutti quei canali che hai indicato sono di propietà di Reteversilia che è l operatore di rete,dove è presente in affitto anche TeleRiviera (operatore di contenuti).
Prima delllo switch off, è stato fatto un bando per ottenere lo stato di operatore di rete e avere quindi una frequenza propia,le prime 18 di questo bando avrebbero avuto la frequenza, e reteversilia si è classificata al 15esimo posto è gli è stata assegnata la UHF21...
In un secondo momento sono state assegnate frequenze a livello ancor piu provinciale, quindi ad antenna3massa (arrivata 20esima) è stata assegnata anch essa la 21,limitatamente alla provincia di massa, e qui nasce l inghippo,in quanto come si sà 2mux diversi su una stessa freq si annullano a vicenda, e secondo rilevamenti e la legge(che dice che un operatore di secondo livello non può interferire uno di primo),è antenna3 che interferisce,e pare che si stia aspettando che venga spostata sul canale H(uhf10),il fatto è che teleriviera ha lo stesso bacino d utenza di antenna3,egli inserzionisti pubblicitari hanno disdetto i contrati,visto che non si vede in larga parte della provincia,da qui l impossibilità di continuare a trasmettere.
 
marchetto70 ha scritto:
ciao apollo ti comunico che è spento da due giorni :)
Ok, allora quello che ricevo debolmente è quello dell'Amiata! Grazie ;)
P.S.Oggi il mux1 della Rai Toscana sul 27 è scomparso per un bel pò di tempo,adesso è tutto ok.
 
Era meglio di spegnere mux Italia 7 ch 46 perchè c'era la propagazione a Latera (VT) e anche provincia di Viterbo che vedevo solo a metà mux con Italia 7 ch 46. Da due giorni vedo benissimo tutti i mux senza Italia 7 ch 46. Sarebbe meglio che mux 8 Toscana ch 24 accenderebbe dall'Argentario senza propagazione a Latera (VT) e provincia di Viterbo che si evita i casini se accende di nuovo mux Italia 7 ch 46. Siete d'accordo quello mux Italia 7 ch 46 dev'essere spento dall'Argentario che passa a mux 8 Toscana ch 24 accenderebbe dall'Argentario?
 
Tornando al discorso teleriviera, oggi sulla Nazione c'era scritto che per evitarne la chiusura alcuni politici hanno chiesto l'accensione del canale 23 al ministero... tuttavia non ho capito se sul canale 23 attualmente trasmette qualcuno (a Massa sembra libero)...
 
Max1000 ha scritto:
Tornando al discorso teleriviera, oggi sulla Nazione c'era scritto che per evitarne la chiusura alcuni politici hanno chiesto l'accensione del canale 23 al ministero... tuttavia non ho capito se sul canale 23 attualmente trasmette qualcuno (a Massa sembra libero)...
Il 23 è di beauty contest, per quello era stato scartato
 
Mac_66 ha scritto:
Era meglio di spegnere mux Italia 7 ch 46 perchè c'era la propagazione a Latera (VT) e anche provincia di Viterbo che vedevo solo a metà mux con Italia 7 ch 46. Da due giorni vedo benissimo tutti i mux senza Italia 7 ch 46. Sarebbe meglio che mux 8 Toscana ch 24 accenderebbe dall'Argentario senza propagazione a Latera (VT) e provincia di Viterbo che si evita i casini se accende di nuovo mux Italia 7 ch 46. Siete d'accordo quello mux Italia 7 ch 46 dev'essere spento dall'Argentario che passa a mux 8 Toscana ch 24 accenderebbe dall'Argentario?
Sicuro che i tecnici stanno lavorando per ripristinare mux Italia 7 ch 46 dall'Argentario poi tornerà normale.
 
Ultima modifica:
@ rob7417. Ciao, innanzitutto grazie del chiarimento, :hello2: anche se mi ci sto ancora scervellando. :confused:
Dunque... vediamo se puoi aiutarmi a semplificare ancora.

1) A chi ha vinto il bando per ottenere lo stato di operatore di rete è stata assegnata una frequenza propria (ReteVersilia è quindi un "operatore di rete").
Quindi: per ogni "Frequenza" un solo "operatore di rete".

2) Sulla sua frequenza (che nel ns. caso è quella che il decoder mi indica come "ch. UHF 21"),
l'operatore di rete fa stare le sue emittenti,
(preferisco rietichettarle così anziche conservare la denominazione "canali", per sbrogliare la baraonda)​
e qualsiasi altra accetti di ospitare (come TeleRiviera).
Ciò, ovviamente, nei limiti della capienza della frequenza.

3) Le emittenti (canali) del (ospitati dal) medesimo operatore di rete costituirebbero quindi un "MUltipleX".
E sarebbe questo l'unico legittimato ad occupare la frequenza assegnata,
in quanto come si sà 2mux diversi su una stessa freq si annullano a vicenda
Così si può anche più o meno identificare "Frequenza" col Mux dell'operatore di rete cui la stessa è stata assegnata.

Ora, dopo lo switch-off
sono state assegnate frequenze a livello ancor piu provinciale, quindi ad antenna3massa (arrivata 20esima) è stata assegnata anch essa la 21, ... e qui nasce l'inghippo...
Ossia: in pratica, limitatamente alla provincia di Massa,
(ecco perché in quella di Lucca non ci siamo accorti dell'inghippo)​
sulla frequenza / ch. Uhf 21 già legittimamente assegnata qualcuno non si è accorto che avrebbero operato due mux!
E quello di antenna3, operatore di secondo livello, interferisce, con quello dell'operatore di primo livello (ReteVersilia) che ospita TeleRiviera ma che in quella zona non trasmette i propri programmi.

TeleRiviera, quindi, dovrà attendere che Antenna3 sia spostata sul canale H(uhf10)... a intanto della gente andrà a spasso!!

Ci ho azzeccato? :D :D

Bella storia: come spesso accade, anche a rispettare le regole - cioè esser legittimamente ospitati sul mux di ReteVersilia (regolare vincitrice del bando di assegnazione della frequenza), in particolare pagando, come presumibilmente avrà fatto TeleRiviera - si resta becchi e bastonati da quelle stesse regole!
 
Max1000 ha scritto:
Tornando al discorso teleriviera, ... non ho capito se sul canale 23 attualmente trasmette qualcuno (a Massa sembra libero)...
Da me, scansionando il canale, il decoder dà: Intensità segnale 44%, qualità segnale 0%...
direi quindi che, almeno qui, è liberissimo!

Bene, ma se qualcuno se ne fosse accorto prima... no?
Edit: scusate, non mi ero accorto dei post successivi a quello di Max1000 citato!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso