Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
brunotto ha scritto:Ma non potevano mettere li il mux RAI 1... cavoli fanno impazzire con le antenne un sacco di gente....
gialast ha scritto:C'è quasi tutto.......................????????? D-FREE ??????????
... dovrebbero essere solo due...brunotto ha scritto:I TVvideofonini in giro (realmente utilizzati per guardare la TV) saranno 1 per milione di persone... e forse esagero... tutte quelle frequenze x quell'utilizzo sono uno SCANDALO...
da quando si attiva il mux A nelle zone di switch-off???gialast ha scritto:Caso mai dovrebbero attivare il mux Rai A
brunotto ha scritto:Spero presto... forse non hanno ancora l'OK del ministero... cmq mi sa con i casini dei difficile switch-off prossimi venturi si va a gennaio... o marzo addirittura.
![]()
agostino31 ha scritto:da quando si attiva il mux A nelle zone di switch-off???![]()
![]()
![]()
gialast ha scritto:é possibile che la Rai attivi dalla stessa postazione 2 mux Rai 1 uno in VHF e l'altro in UHF?
Il mux 1 non è in SFN.brunotto ha scritto:Non è che anche la RAI ha qualche casino di SFN sul MUX1... perchè vedo la potenza che va su e giù sui 219,50 (canale 11)... e qualità a zero...![]()
Fabiano78 ha scritto:Il mux 1 non è in SFN.
Quando arrivo a casa ti dico...brunotto ha scritto:Vero... niente allora è proprio il mio impianto... per il verdetto definitivo vedremo altra gente di Rovereto...
si ma in generale possono esserci altri tx sulla stessa frequenza (isofrequenziali) da altre valli, non "sincronizzati" fra loroFabiano78 ha scritto:Il mux 1 non è in SFN.
Bene!yjm83 ha scritto:Attivato il Mux 2 Rai sul ch 30 da Lochere-Santa Giuliana a Levico
Gabriele70 ha scritto:Bene!
Del mux ReteA alla fine è rimasto solo il 2 sul ch. 44?
È vero, ma non dovrebbe essere il nostro caso; se non ricordo male c'è un mux 1, sullo stesso canale (H1/11), trasmesso dal Monte Brione a Riva del GardaBillyClay ha scritto:si ma in generale possono esserci altri tx sulla stessa frequenza (isofrequenziali) da altre valli, non "sincronizzati" fra loro