Segnali TV in Trentino Alto Adige [riassegnazioni TV locali concluse 12/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
brunotto ha scritto:
Domanda su RAI HD 1....
Ho notato però -di tanto in tanto- delle sgranature dell'immagine, come ci fosse ogni tanto un disturbo... ogni tanto va a disturbare anche l'audio... un evento di disturbo ogni due - tre - cinque minuti... una cosa del genere.
Segnala il problema a raiway@rai.it ho notato che dopo 3-5 giorni rispondono e generalmente risolvono il problema; il problema lo hai notato anche quando accendono Rai HD Test 2 per trasmettere alcuni eventi in vero HD?

brunotto ha scritto:
Il decoder è TS6510HD... a proposito se sapete dove si aggiorna il firmware...
Ho visto che ti sei già risposto da solo nella sezione giusta; in questo 3d era un pò OT. ;)
 
brunotto ha scritto:
Segnalato... il problema lo ho notato anche quando sull'altro canale HD trasmettono solo il logo statico RAI HD...
Un problema analogo lo dava tempo fa nella mia zona il mux di Mediaset 4, poi risolto anche grazie alle varie segnalazioni fatte da Frapenas. ;)
 
Nessuna risposta di RaiWay,
ieri sera temporale forte... e segnale RAI HD 1 scomparso per un 10 minuti.

Al ritorno miracolo, nessun disturbo per un bel pezzo... :5eek: questa mattina di nuovo segnale disturbato di tanto in tanto... :eusa_wall:

Mia interpretazione: probabilmente in quel periodo non disturbato ieri sera era caduta qualche altra emittente analogica che trasmette un segnale sporco o addirittura in parte sovrapposto.

Insomma: finchè c'è l'analogico tra le bal.le la vita del HD è dura... (o dell SD migliorato nel caso del RAI HD 1... migliorato tanto che il resto è quasi inguardabile intendiamoci)...
 
brunotto ha scritto:
Nessuna risposta di RaiWay,
ho notato che rispondono dopo 3-5 giorni ;)

brunotto ha scritto:
ieri sera temporale forte... e segnale RAI HD 1 scomparso per un 10 minuti .... probabilmente in quel periodo non disturbato ieri sera era caduta qualche altra emittente analogica che trasmette un segnale sporco o addirittura in parte sovrapposto.
Se il problema è del trasmettitore RAI possono risolverlo, ma se è un problema come ipotizzi tu di interferenza sul ch. 59 (sullo stesso canale ho visto che ci sono ad esempio il mux Dfree dalla Paganella e C5 analog. dalla zona di Ala) che a secondo delle condizioni meteo potrebbero interferire con il mux Rai 5, immagino converrà attendere lo switch-off con la riorganizzazione di tutte le frequenze in rete SFN, prima di intervenire sull'impianto dell'antenna.
Attendiamo magari di sentire un opinione di Frapenas. ;)
 
Ultima modifica:
Ci Siamo .....

Pubblicate oggi su il giornale Trentino le date dello switch off del trentino:

15/10 = Giudicarie
16/10 = Val rendena
19/10 = Val di Sole
20/10 = Val di fassa
21/10 = Primiero
22/10 = Valsugana
23/10 = Vallagarina
26/10 = Val di Ledro
27/10 = Trento, Valle dell'Adige, Valle dei Laghi, Val di Non, Val di Fiemme e zone dell'Alto Adige coperte dalla Paganella.

Dal 28/10 inizia l'Alto Adige.
 
Roberto964 ha scritto:
Pubblicate oggi su il giornale Trentino le date dello switch off del trentino
Bene, bene... :D :D :icon_bounce: :icon_bounce:
Adesso bisogna attendere che vengano elaborate le cartina per capire se i trasmettitori posizionati a "cavallo" di due zone quando effettueranno lo switch, come ad esempio quello da cui ricevo io ... in firma.
Giustamente la Paganella è in coda per il fatto che da li vengono trasmessi diversi segnali dei ponti radio analogici che alimentano una buona parte dei trasmettitori in Trentino.
 
Gabriele70 ha scritto:
Giustamente la Paganella è in coda per il fatto che da li vengono trasmessi diversi segnali dei ponti radio analogici che alimentano una buona parte dei trasmettitori in Trentino.

Poi la Paganella arriva fino in Alto Adige...
 
brunotto ha scritto:
Poi la Paganella arriva fino in Alto Adige...
Infatti ... tipo Egna e dintorni; dovrebbe essere anche in concomitanza o al massimo di un giorno di differenza con un altro importante impianto situato tra la val di Non e la valle dell'Adige, ovvero quello del Penegal. ;)
 
Ultima modifica:
Gabriele70 ha scritto:
Infatti ... tipo Egna e dintorni; dovrebbe essere anche in concomitanza o al massimo di un giorno di differenza con un altro importante impianto situato tra la val di Non e la valle dell'Adige, ovvero quello del Penegal. ;)

Allora in Alto Adige Bolzano sarà la prima... :eusa_think:
 
messaggero57 ha scritto:
Allora se ho capito bene a Pejo switch-off il 16/10?
La valla di Pejo penso che fa lo switch-off insieme alla val di Sole il 19/10, però per sicurezza bisogna attendere la lista ufficiale degli interventi sui singoli trasmettitori.
A fine agosto è previsto l'incontro tra gli operatori del settore (Rai, Mediaset e le tv locali) per discutere sul calendario presentato dal ministero; dopo si saprà qualcosa di più preciso. ;)
 
Roberto964 ha scritto:
Pubblicate oggi su il giornale Trentino le date dello switch off del trentino:

15/10 = Giudicarie
16/10 = Val rendena
19/10 = Val di Sole
20/10 = Val di fassa
21/10 = Primiero
22/10 = Valsugana
23/10 = Vallagarina
26/10 = Val di Ledro
27/10 = Trento, Valle dell'Adige, Valle dei Laghi, Val di Non, Val di Fiemme e zone dell'Alto Adige coperte dalla Paganella.

Dal 28/10 inizia l'Alto Adige.

Saluti a tutti, ma per la zona dell'alto garda, monte brione/doss casina, quando ci sarà lo switch off? Il 27 insieme alla valle dei laghi?
 
Da una settimana circa sul canale 57, zona alto garda, non ricevo più Antenna 3 Nord Est Dvb e prendo invece un rete4 analogico.
Da OTG TV ho trovato che sul 57 c'è un Retequattro da Prada Alta-Brenzone VR. Sta trasmettendo ancora antenna3 o è un interferenza?
 
fab1081 ha scritto:
Saluti a tutti, ma per la zona dell'alto garda, monte brione/doss casina, quando ci sarà lo switch off? Il 27 insieme alla valle dei laghi?
Benvenuto. ;)
Si sembrerebbe proprio il 27/10; però per sicurezza bisogna attendere la lista ufficiale degli interventi sui singoli trasmettitori; come però è successo in Sardegna in alcune zone ci sono stati dei switch-off parziali alcuni giorni prima del switch-off vero e proprio, questo dovuto alla presenza di "ponti" che alimentano i ripetitori periferici.

fab1081 ha scritto:
Da una settimana circa sul canale 57, zona alto garda, non ricevo più Antenna 3 Nord Est Dvb e prendo invece un rete4 analogico.
Da OTG TV ho trovato che sul 57 c'è un Retequattro da Prada Alta-Brenzone VR. Sta trasmettendo ancora antenna3 o è un interferenza?
Sembra da come descrivi che il segnale di Rete4 sovrasti quello di Antenna3 che risulterebbe debole o del tutto assente; ho visto che Roberto964 è anche lui di Arco; da lui si potrebbe avere la conferma se riscontra lo stesso problema nella ricezione di Antenna3.
 
Gabriele70 ha scritto:
Benvenuto. ;)
Si sembrerebbe proprio il 27/10; però per sicurezza bisogna attendere la lista ufficiale degli interventi sui singoli trasmettitori; come però è successo in Sardegna in alcune zone ci sono stati dei switch-off parziali alcuni giorni prima del switch-off vero e proprio, questo dovuto alla presenza di "ponti" che alimentano i ripetitori periferici.

Sembra da come descrivi che il segnale di Rete4 sovrasti quello di Antenna3 che risulterebbe debole o del tutto assente; ho visto che Roberto964 è anche lui di Arco; da lui si potrebbe avere la conferma se riscontra lo stesso problema nella ricezione di Antenna3.


1.Sono d'accordo: la data prevista è il 27 ma aspettiamo a dirlo

2. Si effettivamente il 57 è buio da più di 10 giorni come anche Videostar sul 22. Continuano invece le prove del Mux B della Rai sul 48 dal Dos Casina con segnale però molto basso e discontinuo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso