agostino31 ha scritto:non lo fanno perchè il mux mediaset 4 lo mettono nelle zone di switch-over![]()
Perfetto dal 27 ottobre non saremmo più zona di switch over... ma zona di switch-off...
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
agostino31 ha scritto:non lo fanno perchè il mux mediaset 4 lo mettono nelle zone di switch-over![]()
ma le altre regioni nobrunotto ha scritto:Perfetto dal 27 ottobre non saremmo più zona di switch over... ma zona di switch-off...
brunotto ha scritto:Probabilmente è più corretto dire: MENO PROBLEMI... probabilmente il flusso dati di DFREE è già presente sul finonchio e basta riprogrammare il trasmettitore che ora manda il MUX4 mediaset a mandare il MUX DFREE su canale 50, visto che si fa una cosa si potrebbe facilmente fare anche la seconda... queste però sono tutte supposizioni...
frapenas ha scritto:possiamo finirla di riempire questo topic di baggianate. le risposte ai vostri interrogartivi le ho scritte più volte sopra
brunotto ha scritto:Non mi sembra che le congetture siano necessariamente delle baggianate, come non mi risulta che tu -pur utente anziano- sia un amministratore...
agostino31 ha scritto:![]()
ma lui lavora per mediaset
![]()
![]()
![]()
![]()
agostino31 ha scritto:![]()
ma lui lavora per mediaset
![]()
![]()
![]()
![]()
Bene, ora il prossimo passo sarà che venga aggiornato costantemente il sito della Provincia di Trento dedicato al digitale terrestre; sono così comode le cartine.fab1081 ha scritto:comunicato stampa sul sito della provincia di trento:
Lo spegnimento dei segnali analogici avverrà in tutto il Trentino a partire dal 15 ottobre prossimo
TELEVISIONE DIGITALE, PARTE LA CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE
Alle famiglie trentine un opuscolo con le istruzioni per l'uso, lo spot con Adriana Volpe, programmi tv e radio
http://www.uffstampa.provincia.tn.i...74BE0028F2B0/475E52A2136C4F7CC125762D004C9258
maurozo ha scritto:volevo chiederti (frapenas) , nelle zone rurali saranno coperte in ugual modo , almeno per i mux RAI e Mediaset , non mi faccio illusioni x la 7 ...... visto che non lo prendo in analogico .
Gabriele70 ha scritto:Bene, ora il prossimo passo sarà che venga aggiornato costantemente il sito della Provincia di Trento dedicato al digitale terrestre; sono così comode le cartine.![]()
Alla fine è stata di nuovo scelta Adriana Volpe.![]()
frapenas ha scritto:Ciao, inizialmente verranno accesi solo i coorispondenti Mux digitali delle reti analogiche. Quindi se La7 non lo ricevi in analogico almeno per ora non lo riceverai in digitale. Per la Rai sugli impianti che servono pochi abitanti accenderano solo il Mux1. Di dove sei? Perchè in molte zone potrebbe essere interessare puntare l'antenna anche su trasmettitori coperti magari da una collina: da mia nonna questo tentativo è andato bene: zona mai stata coperta dalla Paganella perchè non visibile: in digitale arriva tutto ok.
Specifica a Frapenas anche il paese così può darti più indicazioni.maurozo ha scritto:Vivo nelle giudicarie esteriori , ma la vedo dura .... adesso sono accesi solo 2 mux della RAI , grazie per la tua risposta frapenas ....
Gabriele70 ha scritto:Specifica a Frapenas anche il paese così può darti più indicazioni.![]()
Le emittenti locali già presenti in analogico sul Finonchio saranno convertite in digitale; una bozza provvisoria dei canali preparata da Frapenas la trovi qui.giovanni_tn_it ha scritto:Le emittenti regionali quali tca rttr le altre Canale Italia, Telenuovo ecc. che ora a Besenello si vedono solo in analogico verranno messe sul finonchio in digitale o ci vuole un'altra antenna per riceverle da nord, grazie?