frapenas
Digital-Forum Senior Master
tridentum ha scritto:non vedo che benificio posso portare una copertura limitata a pinè...
Quel mux viene da una frequenza analogica che avevano in quel sito
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
tridentum ha scritto:non vedo che benificio posso portare una copertura limitata a pinè...
frapenas ha scritto:Quel mux viene da una frequenza analogica che avevano in quel sito
tridentum ha scritto:a quindi è sempre stato ricevibile li il canale..
frapenas ha scritto:sempre non lo so... recentemente in analogico era presente, mi pare sul 27
frapenas ha scritto:Piuttosto miei cari "Telenauti", nessuno mi dà conferma di questo 39 che ora si riceve più o meno ovunque anche con un "fil de fèr" in mano?![]()
frapenas ha scritto:Da Paganella ti assicuro che è acceso alla grande. Se hai la qualità a 0 probabilmente è andata la SFN di Vignola
Gabriele70 ha scritto:Segnalo che è tornato ricevibile qui a Civezzano il ch. 31 mux TCA da Vignola-Falesina/Paganella.![]()
frenkyetn ha scritto:il canale valsugana e partito regolarmente canale 638 lcn
frapenas ha scritto:Non c'è convenienza economica nel farlo
spinner ha scritto:Però il canone lo paghiamo .. non credo sia un gran costo per RAI aggiungere un mux in postazioni già esistenti specialmente in valli molto frequerntate e popolate anche da turisti. Non tutti hanno la disponibilitò del sat.
Non è proprio ieri che lo switch off è stato eseguito. Ad esempio molti si sono persi la prima della Scala su RAI 5 ..
frapenas ha scritto:E' un bel costo te lo assicuro. Per quanto riguarda il canone, questa è una tassa sul possesso del televisore, non sulla Rai. Poi è chiaro che intasca in parte la Rai.
Si sa quali sono? C'è speranza in futuro per Vignola-Falesina?3750... ha scritto:E si, in Trentino Alto Adige c'e' stata qualche nuova attivazione in questi giorni.![]()
![]()