Segnali TV in Trentino Alto Adige [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Per gli amministratori: forse sarebbe il caso di portare in evidenza il Trentino e magari di abbassare Val d'Aosta e Sardegna che hanno finito...
 
Buonasera,
secondo voi il piano del Mise è attendibile? Ho scoperto oggi che ad esempio Persidera chiude l'unico sito che aveva in Val Venosta come da programma ma non accende dove è prevista - soluzione temporanea o definitiva? Cioè se è prevista sul pnaf prima o poi verrà oppure se non accesa adesso possiamo dimenticare?
 
A quanto si vede anche in altre regioni, Persidera con il refarming sta pesantemente rivedendo la rete. In Valle d'Aosta sono state soppresse diverse postazioni.
Sul sito del MISE sono inseriti gli impianti autorizzati. (Es. Sono stati presenti per anni impianti del ReteA2 mai attivati).

Se sono nuovi inserimenti, non è detto che li accendano subito.
 
A quanto si vede anche in altre regioni, Persidera con il refarming sta pesantemente rivedendo la rete. In Valle d'Aosta sono state soppresse diverse postazioni.
Sul sito del MISE sono inseriti gli impianti autorizzati. (Es. Sono stati presenti per anni impianti del ReteA2 mai attivati).

Se sono nuovi inserimenti, non è detto che li accendano subito.

Diciamo che sul sito dove erano accesi adesso con il nuovo pnaf non sono più previsti - nelle postazioni della mia zona dove adesso sono previsti non vengono accesi. Il mio antennista dice che secondo lui si dovrebbero scrivere delle email a Persidera per chiedere l'accensione ... secondo me non penso che serva molto ... non penso che in base a delle mail decidano se accendere o meno ... o no?
 
Per gli amministratori: forse sarebbe il caso di portare in evidenza il Trentino e magari di abbassare Val d'Aosta e Sardegna che hanno finito...
Concordo, gradualmente andrebbero messe in evidenza le regioni che si apprestano a fare il reframing come fatto con quelle precedenti
 
Diciamo che sul sito dove erano accesi adesso con il nuovo pnaf non sono più previsti - nelle postazioni della mia zona dove adesso sono previsti non vengono accesi. Il mio antennista dice che secondo lui si dovrebbero scrivere delle email a Persidera per chiedere l'accensione ... secondo me non penso che serva molto ... non penso che in base a delle mail decidano se accendere o meno ... o no?
Beh tu tra qualche giorno prova a scrivere persiderarisponde@persidera.it dicendo che non ricevi più i Mux e vedi se e cosa rispondono
 
Ch 31 mux Trentino TV: eliminata Antenna 3 sul 16 e ripristinata Trentino TV sul 12.
Ch 32 mux Telepadova spento dalla Paganella.
 
Ultima modifica:
Composizione e lcn mux rai MR2

lcn 1 Rai 1
lcn 2 Rai 2
lcn 3 Rai 3 TGR Alto Adige
lcn 3 Rai 3 TGR Trentino
lcn 3 Rai 3 TGR Südtirol
lcn 48 Rai News 24 (h264)
lcn 203 Rai 3 (nascosto)
lcn 806 Rai 3 TGR Alto Adige
lcn 807 Rai 3 TGR Trentino
lcn 808 Rai 3 TGR Südtirol

Durante le prime ore c'erano problemi sul flusso video Rai 3 TGR Trentino. Ora sembrano risolti.

Noto ora che è stata fatto una modifica nella giornata di ieri. La versione "Südtirol" ora è denominata "Rai 3 Südtirol" senza l'interposizione TGR.

lcn 1 Rai 1
lcn 2 Rai 2
lcn 3 Rai 3 TGR Alto Adige
lcn 3 Rai 3 TGR Trentino
lcn 3 Rai 3 Südtirol
lcn 48 Rai News 24 (h264)
lcn 203 Rai 3 (nascosto)
lcn 806 Rai 3 TGR Alto Adige
lcn 807 Rai 3 TGR Trentino
lcn 808 Rai 3 Südtirol
 
Qui in alta val di sole il mux 31 di Trentino tv non si riceve. Grazie
 
Bene grazie. Si quindi la modifica mi era sfuggita giovedì.

Vedo che i rai 3 della regione sono sempre attivi con flusso video audio autonomo.
 
Da Bevia (monte Ozolo) già acceso il 43, mantenuto comunque anche il precedente 22 sempre mux R Rai
 
Indietro
Alto Basso